Interior Design e Arredamento

Il giardino della Fondazione Querini Stampalia a Venezia

Il giardino della Fondazione Querini Stampalia a Venezia

Quale luogo migliore se non Venezia… La sua laguna, le sue acque, lo scenario perfetto per una storia che parla di restauro sapiente e di altissimo rispetto verso la storia dei luoghi e la società. Grazie alla mente e al genio di uno dei più grandi architetti della nostra storia: Carlo Scarpa.

PONTE DI ACCESSO AL PALAZZO: E’ STATO OGGETTO ANCH’ESSO DI RESTAURO ARCHITETTONICO AD OPERA DELL’ARCHITETTO CARLO SCARPA
Fondazione Querini Stampalia a Venezia: le origini.

La Fondazione Querini Stampalia a Venezia nasce nel 1869 dopo la morte di Giovanni Querini Stampalia che nella sua vita raccolse e collezionò opere e volumi di grande pregio e interesse culturale e storico. La grande volontà fu quella di istituire una biblioteca fruibile al pubblico proprio negli orari in cui altre biblioteche non sono accessibili. Ad oggi, grazie al sostegno delle donazioni, da 150 anni la fondazione elargisce i suoi preziosi contenuti. Questo luogo è anche fulcro culturale per eventi legati all’arte contemporanea, alla musica, alla letteratura.

Una tappa imperdibile nella vita per gli amanti dell’arte e dell’architettura!

Fondazione Querini Stampalia a Venezia: tre grandi architetti per un grande restauro.

Il Palazzo era un’antica dimora del ‘500 soggetta inevitabilmente al passare deteriorante del tempo. Con le annesse problematiche legate agli accessi, alla manutenzione, all’evoluzione della fruibilità degli spazi dal passato ad oggi. A queste criticità i tre architetti chiamati in causa rispondono con tre interventi distinti ma dialoganti tra loro. Che ne valorizzano gli spazi e ne tutelano l’anima della struttura:

  • 1959 1963 a Carlo Scarpa fu affidato il restauro del PT piano terra, ponte d’accesso e il giardino;
  • ’80 ’90 a Valeriano Pastores il sistema di collegamento tre i diversi piani che ad oggi portano alla biblioteca, alle sale espoitive;
  • 1994 a Mario Botta il rinnovamento della sede attraverso la riorganizzazione dei servizi e degli spazi tra cui l’auditorium.
SISTEMA DI GRADONI PER  CONTENIMENTO DELLE ACQUE
Il giardino della Fondazione Querini Stampalia: Carlo Scarpa e il linguaggio della contemporaneità.

Come definirlo? Un grande maestro dell’architettura del ‘900? Un genio del disegno, un immenso conoscitore? Egli stesso si definiva un “raziocinante”. Si nutriva della necessità di ricomporre, di riordinare, di riempire di significato spazi e forme. Di definire attraverso una logica sì razionale verso la conquista della forma. Ma altresì una grande sensibilità verso l’uomo che potesse, a questo stadio di completezza architettonica, riconoscere il senso che riverbera nei simboli che l’architetto sapientemente calibrava nel suo progetto. Creando un percorso che sfocia infine sulla rivelazione del significato.

DISEGNO DI CARLO SCARPA PER IL PROGETTO DEL NUOVO GIARDINO CREDITS: FONTE FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA
Il nuovo progetto per un giardino affascinante e ricco di significati.

La città lagunare è segnata dal rapporto imprescindibile con le sue acque che si infiltrano e che lei stessa imprigiona nelle sue mura. Simbolo di vita e morte, di amore ed odio al contempo.

Ed è proprio qui, in una città mitica e misteriosa come Venezia, che prende luogo il suo progetto di restauro. Qui il compito di risistemare una parte del piano terra ed il giardino sul retro del palazzo che si trovano in uno stato di estremo abbandono e degrado. Reso inutilizzabile dalle invasioni continue di acqua marina. L’intervento di restauro di Scarpa si basa su un misurato accostamento di elementi nuovi e antichi e su una grande maestria nell’uso dei materiali.

AMPIE VETRATE PERMETTONO IL RAPPORTO DI DIALOGO E CONTINUITA’ VISIVA. CREDITS: FONTE GOOGLE
Il giardino della Fondazione Querini Stampalia: il dialogo continuo degli elementi.

La sala espositiva che collega al giardino gioca un ruolo d’accordo tra il canale su cui si affaccia il palazzo e l’hortus conclusus (dal lat.: giardino recintato). Attraverso un legame visivo reso possibile dalle ampie vetrate che non interrompono la relazione dell’elemento acqua fuori e dentro il palazzo, fino a prendere forma nel giardino.

IL PERCORSO DELL’ACQUA LUNGO IL CANALE FINO AL GOCCIOLATOIO

Scarpa organizza questo spazio a pianta rettangolare come uno dei momenti fondamentali del suo progetto di restauro. Facendo grande attenzione alla collocazione delle varietas botanica. Seguendo i canoni dell’ hortus conclusus con una chiave di lettura contemporanea, tipica del linguaggio architettonico di Scarpa. Ad esempio, il prato contenuto da un muro perimetrale in calcestruzzo che sì raccoglie e definisce la forma del giardino ma che è abbellito da un mosaico lineare di tessere marmoree policrome che ritmano lo spazio. Le stesse tessere che troviamo nella sala di accesso al giardino e che quindi comprendiamo essere come simboli che troviamo lungo un percorso finemente concepito che ci guida verso il fulcro.

GIOCHI DI MATERIALI PER LA DOPPIA VASCA IN MOSAICO E IN RAME. CREDITS: FONTE GOOGLE
Il giardino della Fondazione Querini Stampalia a Venezia: le forme dell’acqua e il loro suono.

“Forme, architetture, casse armoniche in cui l’elemento acqua risuona e dialoga con gli spazi e la natura…”                

Il coinvolgimento dei sensi rende tutto ancora più affascinante. L’elemento acqua viene percepito anche attraverso l’udito come una musica che cambia. Grazie alle diverse forme e materiali in cui l’acqua scorre o viene raccolta. Partendo da una scultura labirintica per poi passare in un canale. Sino a scendere in un gocciolatoio di pietra d’Istria. Per scomparire e riapparire in una vasca in tessere vitree e cemento, all’interno della quale ne pone una seconda in rame.

PIETRA D’ISTRIA DETTAGLIO FASE DEL CICLO DELL’ACQUA. CREDITS: FONTE WEB

Il giardino della Fondazione Querini Stampalia … una musica dedicata a Venezia e al suo Palazzo Querini. Al mare che entra nella città, muta e si fa canale per poi infiltrarsi ancora e assumere ora nuove forme e nuovi suoni nel giardino…”


Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Come arredare la zona lavanderia nella propria abitazione

All’interno di una casa non può mancare una zona dedicata completamente alla lavanderia, con tutti…

6 Marzo 2024

Tutti i vantaggi di un aspirapolvere centralizzato

L’aspirapolvere è un elettrodomestico che ci aiuta a mantenere la pulizia delle nostre case. Negli…

30 Novembre 2023

Pietre naturali, perfette per arredare ambienti

L'arredamento degli ambienti è un'arte che va ben oltre la semplice disposizione di mobili e…

27 Novembre 2023

Open Space con Living: Unisci gli Ambienti per uno Stile Moderno

Se ami gli spazi ariosi, luminosi e distensivi, la soluzione dell'open space con living è…

20 Ottobre 2023

Illuminazione del giardino con fari e faretti LED: ecco cosa sapere

L'illuminazione del giardino non è solo una questione di funzionalità, ma anche di creare un'atmosfera…

21 Settembre 2023

Elettrodomestici da cucina, le maggiori tendenze del 2023

La cucina è il cuore della casa, il posto dove si creano sapori e si…

14 Settembre 2023