9.5 C
Roma
giovedì 30 Marzo 2023
Architettura ed EdiliziaCome allestire un angolo di giardino... anche in poco spazio!

Come allestire un angolo di giardino… anche in poco spazio!

Autore del contenuto

Come allestire un angolo di giardino di facile manutenzione? In questo post cercherò di rispondere a questa domanda ricorrente. Prendendo spunto dalla vita quotidiana.

Come allestire dunque un angolo di giardino? Abbiamo delle pietre, scelte magari durante una passeggiata in un bosco, o il souvenir di una vacanza al mare? Insomma sarà capitato almeno una volta nella vita di raccoglierne una! Forse più spesso da bambini, fatto sta che quando una cosa attira la nostra attenzione in quel momento la sentiamo quasi nostra. Come se la riconoscessimo. Ed allora la portiamo semplicemente con noi. E poi?

Cerchiamo di dargli una collocazione, in uno spazio che la valorizzi. Affinché possa regalarci di nuovo quell’ allure che tanto ci aveva catturati. Se invece ancora non ne abbiamo una a portata di mano, quale occasione migliore per andare alla ricerca del vostro pezzo unico! O magari pensare di acquistare una scultura di design, da regalarvi o, perché no, farvi regalare!

Come allestire un angolo di giardino
DETTAGLIO PIETRA (FONTE DAVID HARBER)
Rocce, giochi di luce… ed è subito giardino!

Ed allora via alla ricerca di pietre, rocce, materiali grezzi di assoluta naturalezza. Capaci di trasmettere fascino e bellezza. Un gioco di colori, sfumature e materia ci guidano in un viaggio di sensazioni del tutto personali. Laddove la roccia ha significato un limite invalicabile. Un simbolo di assoluta importanza, un punto di riferimento lungo un sentiero. Comunque un simbolo nella storia, di confini, muri di pietra che delimitano, il mio, un invito ad andare oltre ai confini che ci prefiggiamo. Pensate a come possa essere semplice, ma molte volte è proprio dalle materie più semplici che può nascere qualcosa di artistico. Ecco perché la pietra è tra i primi materiali con cui l’uomo si relaziona. Fino a farne opera d’arte.

Come allestire un angolo di giardino
ESEMPIO DI COMPOSIZIONE GIARDINO GIAPPONESE, DISEGNO DI RASTRELLATURA DELLA GHIAIA, (FONTE THE ULTIMATE GARDEN DESIGNER, T. NEWBURY)
Come allestire un angolo di giardino: il giardino ZEN

E’ sufficiente guardare nelle nostre case, e con pochi accorgimenti sarete in grado di allestire un angolo di giardino! Se lo spazio a disposizione non è molto possiamo pensare ad allestire un piccolo angolo dallo stile Zen. Quest’ultimo richiede bassissima manutenzione, ma vi permetterà di godervi qualche ora di divertimento, sia nel crearlo che, successivamente, nell’usufruirne! Uno degli aspetti più attraenti di un giardino giapponese è il modo con cui, pochi e semplici elementi come piante, rocce, acqua, legno, possano dialogare tra loro. In una composizione accurata ed ordinata. Che susciti allo stesso tempo un’atmosfera stimolante ma anche di relax.

Nell’ allestire un giardino zen, ecco gli elementi più importanti di cui tenere conto:

  • Individuate quell’angolo della casa che resta un po’ anonimo o poco utilizzato. Può essere sia interno che esterno all’abitazione. Magari nel giardino, sul balcone o sul terrazzo.
  • Il prossimo passo sarà quello di trovare delle rocce o sculture di design su pietra. Possono essere più o meno grandi, tenendo conto delle proporzioni dello spazio che avete scelto.
  • L’atmosfera che si sceglierà di trasmettere dipenderà dalla selezione dei materiali: textures, colorazioni, forme particolari…
  • Scegliete ciottoli di stessa granulometria e materia. Porfido, marmo, granito, misti di fiume, in modo da formare la base su cui verranno posizionate le nostre rocce.
Come allestire un angolo di giardino
BAMBU’ E LE SUE TRAME, PER CREARE UNA QUINTA VEGETALE A BASSA MANUTENZIONE. (FONTE GOOGLE)
Il giardino ZEN – consigli per i più esperti

Per arricchire la composizione:

  • Create un gioco di luci ed ombre. Con corpi luminosi da incasso o più semplicemente con lanterne.
  • Inserite elementi vegetali.
  • Se lo spazio che avete scelto si trova in giardino è più semplice piantare delle essenze vegetali. Il fine è quello di creare un gioco di textures affini al colore e alla materia delle rocce scelte. Come ad esempio piccoli Acer, oppure più comunemente Bambu, Hosta, Carex (naturalmente la scelta, dipende anche dal clima). Capaci di creare delle macchie di colore che arricchiscano la nostra composizione.
  • Se invece lo spazio interessato si trova all’interno dell’abitazione, forse la soluzione più veloce potrebbe essere quella di creare una quinta di canne di bambu. Meglio se in vasi geometrici, del materiale che più segue il vostro stile personale, come pietra, acciaio, corten. Queste contribuiranno a decorare le pareti con le loro ombre filiformi. L’importante è selezionare piante e cultivars scelte per la loro caratteristica d’interesse. Come ad esempio la scala di colore, la trama delle foglie e dei fiori ed il loro potenziale di sviluppo.
  • Un altro elemento cardine dello stile giapponese è l’acqua in tutte le sue forme. Se lo spazio a disposizione ce lo permette, un piccolo getto, fontanella, vasca con piante acquatiche. Una tra tutte per eccellenza la N.
Come allestire un angolo di giardino
CIOTTOLI DI DIVERSA GRANULOMETRIA, FONTE ZANDOBBIO GRANULATI
Un giardino zen, una pratica quasi terapeutica!

L’idea è quella di ricreare un proprio angolo di giardino, da interpretare secondo la nostra sensibilità, con una composizione ordinata secondo il nostro gusto. Arrivando ad una forma che ci evochi delle sensazioni precise. Che quindi si relazioni con l’ambiente circostante, attraverso forme, giochi di nouances, ombre e luci, che si riflettono nel corso della giornata.

Come allestire un angolo di giardino
ELEMENTO DECORATIVO DI DESIGN CON CORPO ILLUMINANTE (FONTE DAVID HARBER)

Quindi allestire un angolo di giardino zen, nella sua semplicità, può risultare quasi terapeutico. Ricomporre ogni qual volta ne sentiamo il desiderio un nuovo ordine. Una nuova struttura che ci comunicherà ancora una volta sensazioni diverse. Con una voce nuova, come un invito a noi stessi di andare oltre quello spazio. Il tutto rimanendo pur sempre nel nostro giardino. Magari sorseggiando un te, da una tazza calda e profumata, da soli o tra amici.

Come allestire un angolo di giardino: indirizzi utili

Nell’acquisto dei materiali per allestire un angolo di giardino, la scelta dell’azienda fornitrice è molto importante. Ad esempio l’attenzione all’ambiente o la sostenibilità sono aspetti da tenere in considerazione. Dalla selezione del materiale fino al progetto finale, vi invitiamo ad una scelta accurata e consapevole. Di seguito una nostra selezione di aziende italiane ed estere, particolarmente qualificate:

  • www.davidharber.com: E’ un artista della pietra, crea elementi di design unici e di grande effetto. Protagonista in molte fiere del settore. Su tutte il Chelsea Flower Show londinese.
  • www.granulati.it:  Granulati Zandobbio è un’azienda italiana che opera fin dal 1929. Ben quattro generazioni! Spazia dai ciottoli ai monoliti.
  • www.verdeflora.it: Vivaio e garden center. Propone una selezione di prodotti di assoluta qualità, esemplari di rari, piante autoctone e non.
  • www.vivaibambu.com Vivaio leader nella selezione e produzione made in italy di piante asiatiche.


Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE



La tua opinione per noi è molto importante.
Commento su WhatsApp Ora anche su Google News, clicca qui e seguici



Potrebbe interessarti anche:





Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!

Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)



La tua opinione per noi è molto importante.
Commento su WhatsApp
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici



Potrebbe interessarti anche:

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Rimani sempre aggiornati sugli ultimi approfondimenti.
Lascia il tuo indirizzo mail, seleziona i tuoi interessi e ricevi gratuitamente sulla tua casella di posta la prima pagina di Moondo con le notizie più interessanti selezionate per te.