25.6 C
Roma
venerdì 9 Giugno 2023

Energie rinnovabili, quali sono?

Autore del contenuto

Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si basano sull’uso di risorse naturali inesauribili, come il sole, il vento, l’acqua, la biomassa e il calore della terra. Ogni situazione abitativa corrisponde,grazie all’analisi di noi professionisti del settore, ad un sistema per produrre energia da fonti rinnovabili, in modo da essere indipendenti o almeno da risparmiare e abbassare l’importo delle vostre fatture elettroniche.

Queste fonti di energia sono considerate inesauribili perché si rigenerano continuamente senza l’intervento dell’uomo. Le energie rinnovabili sono ad emissioni zero e non causano alterazioni ai vari ecosistemi presenti.

Le principali fonti di energia rinnovabile sono:

Energia solare: l’energia solare viene prodotta attraverso l’uso di pannelli solari che convertono la luce del sole in energia elettrica.

Energia eolica: l’energia eolica viene prodotta attraverso l’uso di turbine eoliche che sfruttano la forza del vento per produrre energia elettrica.

Energia idroelettrica: l’energia idroelettrica viene prodotta attraverso l’uso di turbine idrauliche che sfruttano la forza dell’acqua per produrre energia elettrica.

Energia geotermica: l’energia geotermica viene prodotta attraverso l’uso di calore proveniente dal sottosuolo terrestre per produrre energia elettrica.

Energia da biomassa: l’energia da biomassa viene prodotta attraverso l’uso di materiali organici come legno, scarti agricoli e rifiuti per produrre energia elettrica.

Le energie rinnovabili sono considerate una soluzione per la transizione energetica e la lotta contro il cambiamento climatico, inoltre, le fonti di energia rinnovabile sono pulite, economiche e a disposizione di tutti, nell’articolo scorso vi ho parlato del perché scegliere un’energia pulita , ora guardiamo, più nel dettaglio, quali energie pulite sono disponibili:

Energia solare

L’energia solare è prodotta attraverso l’utilizzo dei pannelli solari , che convertono la luce solare in energia elettrica . Questa fonte di energia è inesauribile e non produce emissioni di gas serra. L’energia solare è utilizzata per le case, edifici, impianti di illuminazione pubblica e per la produzione di energia elettrica su larga scala. Inoltre, l’energia solare può essere immagazzinata in batterie per essere utilizzata in momenti in cui non c’è luce. Attualmente la tecnologia è in continua evoluzione per migliorare l’efficienza dei pannelli e per creare soluzioni per ogni tipologia abitativa, esistono impianti fotovoltaici da balcone, impianti fotovoltaici da tetto, impianti misti e ogni giorno nascono startup, su nuovi prodotti.

Energia eolica

L’energia eolica è prodotta attraverso l’utilizzo di turbine eoliche, che convertono l’energia del vento in energia elettrica. Questa fonte di energia è inesauribile e non produce emissioni di gas serra. L’energia eolica è utilizzata per case private, edifici, impianti di illuminazione pubblica e per la produzione di energia elettrica su larga scala. Inoltre, l’energia eolica può essere immagazzinata in batterie per essere utilizzata in momenti in cui non c’è vento. Questa tecnologia è anch’essa in continuo aggiornamento per migliorare l’efficienza ma anche il sistema di produzione, nuove soluzioni per affrontare qualsiasi problematica che siano di un territorio o di spazio abitativo.

Energia geotermica

L’energia geotermica è prodotta attraverso l’utilizzo del calore naturale del sottosuolo. Questa fonte di energia è inesauribile e non produce emissioni di gas serra. L’energia geotermica è utilizzata per case private ed edifici, impianti di illuminazione pubblica e per la produzione di energia elettrica su larga scala. Inoltre, l’energia geotermica può essere utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici.

In Italia, si è sviluppata prevalentemente in Toscana da centinaia di anni, nel resto di Italia ci sono dei punti dove vi sono fonti sfruttabili per il riscaldamento.

Energia idroelettrica

L’energia idroelettrica è prodotta attraverso l’utilizzo della forza dell’acqua, che fa girare le turbine elettriche. Questa fonte di energia è inesauribile e non produce emissioni di gas serra. L’energia idroelettrica è utilizzata per case ed edifici, impianti di illuminazione pubblica e per la produzione di energia elettrica su larga scala. Tuttavia, la costruzione di dighe e la creazione di bacini artificiali per la produzione di energia idroelettrica può avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla fauna locale.

Energia da biomasse

L’energia da biomasse è prodotta attraverso l’utilizzo di materiali organici come legno, scarti agricoli e rifiuti organici, che vengono bruciati per produrre energia. Questa fonte di energia è rinnovabile, ma può produrre emissioni di gas serra se non viene gestita correttamente. L’energia da biomasse è utilizzata per strutture adatte alle produzioni alimentari, edifici e per la produzione di energia elettrica su larga scala.

In sintesi, le energie rinnovabili sono fonti di energia pulita e inesauribile che possono essere utilizzate per case private ed edifici, impianti di illuminazione pubblica e per la produzione di energia elettrica su larga scala. L’utilizzo di queste fonti di energia può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e a combattere il cambiamento climatico. Tuttavia, è importante considerare gli impatti ambientali e sociali di ogni fonte di energia rinnovabile e adottare pratiche sostenibili per la loro produzione e utilizzo.



Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE



La tua opinione per noi è molto importante.
Commento su WhatsApp Ora anche su Google News, clicca qui e seguici



Potrebbe interessarti anche:





Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!

Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)



La tua opinione per noi è molto importante.
Commento su WhatsApp
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici



Potrebbe interessarti anche:

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Rimani sempre aggiornati sugli ultimi approfondimenti.
Lascia il tuo indirizzo mail, seleziona i tuoi interessi e ricevi gratuitamente sulla tua casella di posta la prima pagina di Moondo con le notizie più interessanti selezionate per te.