Outdoor

Tendenze outdoor 2023 per terrazze e giardini

Il post pandemia ha visto molte persone rivalutare il loro stile di vita e la cura dell’ambiente. Le principali tendenze del design degli spazi esterni riflettono questa nuova consapevolezza. La sostenibilità è un tema importante, con materiali naturali come legno, grès e terracotta che vengono scelti per la pavimentazione e gli arredi, mentre per i cuscini da esterno si punta sul “rinnovo”, piuttosto che acquistarne di nuovi.

Le tonalità neutre, delicate e calde creano atmosfere rilassanti, mentre l’arredamento intrecciato e di ispirazione artigianale soddisfa le esigenze dei consumatori attenti alla sostenibilità ed all’artigianalità. Il motto “Less is more” continua ad ispirare progettisti e designer, con la ricerca dell’essenziale che prevale sull’eccesso. Gli spazi all’aperto diventano una parte fondamentale della casa, offrendo uno spazio per connettersi con la natura, alla ricerca di un momento di pace e tranquillità.

Cuscini per esterni

I cuscini utilizzati per gli ambienti esterni rappresentano un componente fondamentale per la decorazione dei propri spazi all’aperto, come la terrazza o il giardino. Solitamente sono disponibili in 3 misure “standard”, anche se è possibile personalizzarli a piacimento.

  • 60×60: perfetti per ambienti esterni più spaziosi, grazie alle loro dimensioni generose sono utili anche per sedersi direttamente a terra;
  • 50×50: scelta ideale per chi cerca praticità, versatilità e comodità. Garantiscono comfort quando si è seduti su una panca o un divano;
  • 40×40: perfetti come elementi decorativi, sono la dimensione ideale per appoggiare le braccia o riempire gli spazi vuoti dello schienale, per una seduta perfetta.

Come rinnovare i cuscini da esterno

La cuscineria dei mobili da giardino è un elemento importante per il comfort e l’aspetto estetico dei mobili stessi. Tuttavia, dopo un certo periodo di utilizzo, le cuscinerie possono diventare usurate, macchiate e sfilacciate. Se stai cercando un modo per rinnovare la cuscineria dei tuoi mobili da giardino, ci sono alcune cose che puoi fare per renderli nuovamente belli e confortevoli. Ecco alcuni consigli utili su come rinnovare la cuscineria dei mobili da giardino:

  1. Pulizia delle cuscinerie: il primo passo da fare per rinnovare la cuscineria dei tuoi mobili da giardino è pulirla a fondo. Rimuovi tutte le cuscinerie dai mobili e usa un aspirapolvere per rimuovere polvere, sporcizia e altri detriti. Se le cuscinerie sono particolarmente sporche, puoi anche utilizzare un detergente delicato e acqua per pulirle. Lasciale asciugare completamente prima di rimetterle sui mobili.
  2. Sostituzione della schiuma: se le cuscinerie sono troppo sottili o sformate, potrebbe essere necessario sostituire la schiuma all’interno. Puoi acquistare schiuma nuova presso un negozio di tessuti o online. Rimuovi la vecchia schiuma dalle cuscinerie e sostituiscila con la nuova. Assicurati di scegliere la densità e lo spessore giusti per le tue esigenze.
  3. Sostituzione delle fodere: se le fodere delle cuscinerie sono macchiate, sfilacciate o semplicemente non ti piacciono più, puoi sostituirle facilmente. Acquista del tessuto nuovo e misura le dimensioni delle vecchie fodere per creare le nuove. Potresti anche considerare l’acquisto di fodere già fatte, che sono disponibili in una varietà di colori e motivi.
  4. Aggiunta di dettagli decorativi: una volta che hai sostituito la schiuma e le fodere, puoi anche considerare l’aggiunta di dettagli decorativi per le cuscinerie. Ad esempio, puoi cucire dei bottoni o dei bordi colorati sulle fodere per aggiungere un tocco personale ai tuoi mobili da giardino.

Rinnovare la cuscineria dei mobili da giardino è un’operazione abbastanza semplice, che può farti risparmiare tempo e denaro, rispetto all’acquisto di mobili ed accessori nuovi!

Condividi

Ultimi articoli

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025