Le pareti di casa, anche se non ci pensiamo mai, ma vanno periodicamente igienizzate, e non stiamo parlando della sempre temuta “passata di vernice”. Ci sono dei metodi efficaci con cui lavare le pareti senza troppo stress.
Perché igienizzare le pareti di casa?

Le pareti di casa, come ogni altro elemento dell’appartamento, raccolgono polvere e sporcizia, per non parlare poi di muffe e fumo. Soprattutto nel caso in cui in casa ci sono bambini o persone con allergie, l’igienizzazione delle pareti è assai importante.
Questa azione, però, come molte persone sanno, è assai noiosa. Tanta superficie da pulire, e soprattutto in modo scomodo. Però le pareti sono un po’ il biglietto da visita della casa e chi entra nota subito quelle macchie. Quindi ecco qui di seguito dei consigli per rendere questo infausto compito meno pesante!
Macchie di fumo e muffa sulle pareti? Ecco come eliminarle!
Se sulle vostre pareti di casa si sono formate delle spiacevoli macchie gialle di fumo o muffa, c’è un piccolo segreto per rimuoverle. Innanzitutto, dovete fare sempre attenzione ad utilizzare questi prodotti con dei guanti, altrimenti si rischiano spiacevoli incidenti. Ciò che occorre per la pulizia di muffa e macchie di fumo dalle parenti è:
- 250 gr fi sale fino
- Aceto bianco q.b.
- 1 cucchiaino di olio essenziale di tea tree
- 4 cucchiai di acqua ossigenata
- Una bacinella o un secchio
Una volta preparato tutto l’occorrente prepariamo la soluzione per la pulizia:
- Nella bacinella o nel secchio, versate e mescolate assieme il sale e l’aceto bianco versato di volta in volta fino ad ottenere un composto umido
- A questo punti unite l’acqua ossigenata al composto
- Mescolate ancora
- Infine, aggiungete l’olio essenziale di tea tree
- Mescolate tutto per bene fino ad ottenere una pasta abrasiva
Aiutandovi con una spugna, passate strofinando bene il composto sulla macchia che con l’effetto degli ingredienti inizierà a sbiadire. Nel caso di muffa, provate a ripetere la cosa ogni 2 mesi, col tempo la macchia tenderà a non tornare.
Polvere che strazio? Ecco come rimuoverla velocemente
Quando la pulizia riguarda la rimozione della polvere sulle pareti munitevi di:
- Un cucchiaino di olio di lavanda
- Un litro di acqua
- Vaporizzatore o flacone spray
Diluite l’olio di lavanda nell’acqua e poi versatelo nel vaporizzatore o flacone spray. Mi raccomando, prima di passare alla pulizia con la soluzione appena preparata passate sulla parete una scopa o l’aspirapolvere se munito di braccio lungo. In questo modo si eviterà di rigare le pareti. Dopodiché, aiutandovi con un panno umido (se la vernice è lavabile) o asciutto passate la soluzione sulle pareti. In questo modo, la polvere verrà rimossa completamente e più a lungo nel tempo!