Interior Design e Arredamento

Arredare la casa con il tartan in tutte le sue declinazioni

Il tartan, il tradizionale pattern di derivazione scozzese, o si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo. Questo particolare tessuto dalle righe orizzontali e verticali colorate, ha superato i confini della Scozia arrivando a sollecitare anche l’interesse di fashion designer e creativi. E’ approdato quindi anche nell’home decor attraverso plaid in lana, rivestimenti per cuscini, tovaglie, tendaggi e, almeno laddove è ancora impiegata, persino sotto forma di moquette. Se avete un debole per il tartan ecco delle idee per impiegarlo in casa.

Nel living

Pinterest/midiamustaf

Possiamo introdurre il tartan nel nostro living attraverso i tradizionali plaid da abbinare con i cuscini. Ai colori originari, sono state aggiunte nuove tonalità che ne attualizzano lo stile, rendendolo perfetto negli interni in stile industrial.

In cucina

Photo Credits: Pinterest/danapincopincir

Anche la cucina può sfoggiare il suo elemento tartan per esempio con una panca classica con schienale è stata rivestita con una tappezzeria tartan. Una presenza che non stona in un interno nel quale convivono elementi legati a stili diversi.

In camera da letto

Photo Credits: Pinterest/luciacamilla

Questa fantasia si sposa perfettamente con le case di montagna e gli chalet immersi nella neve. Può rivestire la testata del letto abbinandosi molto bene al legno a vista.

Mai pensato alla carta da parati?

Photo Credits: Pinterest/thomasan

Chi ama smisuratamente il tartan può azzardare ad usare una carta da parati che rimanda proprio a questa fantasia. Come in questo bagno, definito nella porzione inferiore da un rivestimento ceramico di colore bianco e nella fascia alta da un wallpaper che rimanda proprio al pattern del tartan. Un’idea alla quale ispirarsi soprattutto negli interni di campagna.

In abbinamento con la lampada

Photo Credits: Pinterest/martinadadati

La presenza del rosso nel tartan rinvia con immediatezza al Natale e al suo carico di decorazioni per la casa. Oltre ai classici impieghi, in questa abitazione di montagna è stata inserita una lampada cilindrica che apre la strada a un utilizzo alternativo di questo pattern.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024