Chiamami col tuo nome (http://living.corriere.it)
Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, sbarca ad Hollywood. Il film rappresenterà il Bel Paese con 4 candidature agli Oscar 2018: miglior film, attore protagonista, sceneggiatura non originale, miglior canzone. Diamo un’occhiata alla meravigliosa villa scelta per le riprese.
Il film nasce come adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di André Aciman e arriverà nelle sale italiane il 25 gennaio. E’ il terzo lavoro della trilogia del desiderio del regista siciliano, dopo Io sono l’Amore e A Bigger Splash.
Il film racconta la storia d’amore tra Elio (Timothée Chalamet), un diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver (Armie Hammer). La location è la bella Italia, precisamente nella provincia di Cremona, ed è da una meravigliosa villa che prende le mosse la storia d’amore tra i due ragazzi.
Il libro è ambientato in Liguria, ma Luca Guadagnino ha scelto di girare il film in un’antica fortezza abbandonata del XVII secolo a Moscazzano (Cremona) ricreando un ambiente ricco di emozioni e storia, parte anch’esso della narrazione.
La storia è ambientata nel 1938 e ciò ha richiesto un lungo lavoro di ricerca nei negozi antiquari, negli archivi e anche tra ricordi e cimeli personali.
L’eleganza e la nobiltà della villa e della famiglia che la abita, è visibile dal grande soggiorno, luogo di cultura adorno di dipinti giapponesi, tappeti che rivestono il pavimento e pezzi di antiquariato.
Il giardino è stato trasformato dalla paesaggista Gaia Chaillet Giusti, che ha aggiunto un pergolato, degli alberi di albicocche e di pesche.
Chi conosce le opere del regista sa quanto lo spazio in cui avviene l’azione sia importante, è parte integrante della storia e dei personaggi stessi.
Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…