Fai da Te

Come eliminare le formiche in casa? Ecco alcuni trucchi e rimedi naturali efficaci

Durante l’anno ci sono determinati periodi in cui le formiche invadono le nostre case e il loro via vai può creare non pochi disagi. Vediamo quindi come eliminare le formiche in casa con trucchi e rimedi naturali senza dover ricorrere all’uso di insetticidi dannosi per noi e per l’ambiente.

Come eliminare le formiche in casa: aceto e succo di limone

Per tenere lontano le formiche si consiglia di passare sulle superfici lavabili, sulle piastrelle e sui pavimenti un panno bagnato con aceto di vino bianco o con del succo di limone puro e non diluito. L’odore di questi due prodotti naturali sembra essere molto sgradevole per le formiche, quindi utilizzando questo rimedio con un po’ di pazienza si riuscirà a risolvere il problema.

Come eliminare le formiche in casa: piante di menta

come eliminare le formiche in casa (ideegreen.it)

La menta è una pianta molto semplice da coltivare e utilizzata molto sia in cucina che a scopi medicinali. Se per noi ha un aroma gradevole è il contrario per le formiche. Il consiglio è quello di far crescere alcune piante di menta piperita o di menta spica nei pressi di porte e finestre così da scoraggerete le formiche, ma anche moscerini e pulci.

Come eliminare le formiche in casa: bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un altro valido aiuto per eliminare le formiche in casa.  Dopo aver controllato il percorso prediletto dai piccoli intrusi, bisogna pulire il pavimento molto accuratamente e, una volta asciutto, distribuire il bicarbonato di sodio lungo il percorso. Potete spargerlo anche nei pressi di piccole aperture, lungo i muri e lungo la fessura della porta di ingresso.

Come eliminare le formiche in casa: spezie ed erbe essiccate

L’odore forte delle spezie e delle erbe essiccate possono essere un deterrente per le formiche. Adatti allo scopo sono il peperoncino, i chiodi di garofano, le foglie di menta spezzettate e la cannella in polvere. Potete utilizzare questi ingredienti da soli oppure mescolati al bicarbonato di sodio, distribuendo il tutto nelle zone più soggette.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024

Come arredare la zona lavanderia nella propria abitazione

All’interno di una casa non può mancare una zona dedicata completamente alla lavanderia, con tutti…

6 Marzo 2024

Tutti i vantaggi di un aspirapolvere centralizzato

L’aspirapolvere è un elettrodomestico che ci aiuta a mantenere la pulizia delle nostre case. Negli…

30 Novembre 2023

Pietre naturali, perfette per arredare ambienti

L'arredamento degli ambienti è un'arte che va ben oltre la semplice disposizione di mobili e…

27 Novembre 2023