Divani e poltrone che passione! Design e tendenze

Dopo una giornata di duro lavoro, finalmente arriva il momento del relax, due fedeli alleati sono pronti ad entrare in scena: divani e poltrone! Allontanarsi dal caos quotidiano per concedersi un piacere, un attimo di riposo, magari davanti ad un camino, per leggere un libro o semplicemente per guardare quel film che tanto abbiamo aspettato… ma perchè tutto sia perfetto serve un buon divano od una comoda poltrona!

Poltrone e divani per un sano relax! (photo credits: reddit)

Divani e poltrone stile retrò

Per questo motivo i nostri cari divani e poltrone meritano davvero di una giusta attenzione nel momento in cui si decide di fare un’acquisto. Vediamo nello specifico come veicolare gusti e scelte. La linea da seguire per quanto riguarda i divani è quella del reinventare i modelli che degli anni sessanta e settanta ridonando modernità a modelli classici: la linearità di sedute e cuscini caratterizzano i divani che si presentano sia a due o tre posti ma anche in versione angolare. Emerge l’uso di effetto trapunta su braccioli e spalliere mediante bottoni rivestiti dello stesso materiale e colore dell’intero pezzo. Inoltre molto diffusi sono i modelli con gambe scoperte per dare slancio e leggerezza a questi arredi di vero comfort.

Divano in pelle (photo credits: donnaclick)

Per quanto riguarda le poltrone, invece, si va da un’estremo all’altro ovvero si trovano sia modelli dal design molto innovativi sia in materiali che in strutture (poltrone a forma di cuore, di mano, di cerchio ed esempi di questo tipo), sia dal design molto classico come sedie studio. Uno stile molto in voga per poltrone e divani della nuova collezione è lo stile british, che riprende i lineamenti e gli aspetti del design londinese con spalliere molto ampie e imponenti.

Divani e poltrone che passione!

I materiali si prestano a tutte le esigenze quindi si va dalla pelle e simil-pelle dai toni molto classici, a tessuti più pratici. Anche per i colori largo spazio alla fantasia: dai colori più accesi del rosso, giallo, verde, blu, arancione, per passare a tinte pastello più tenui come bianco, avorio, grigio. Il tocco di ritorno alla classicità è dato dal colore marrone che conferisce quel tono vintage ricercato ma al tempo stesso attuale.

Una vera “moda”, in verità da qualche anno, è lo stile shabby chic. Troviamo infatti modelli in legno in stile grezzo dai toni del bianco, crema, grigio chiaro, che prevedono un’imbottitura fatta di cuscini da tessuti molto semplici e dai colori pastello. Il tutto per conferire ai propri salotti semplicità e raffinatezza. Le poltrone in questo stile sono sicuramente arricchite da coperture in pizzo o centrini ad uncinetto.

Divano in stile shabby chic (photo credits: ixmatch)

L’idea resta quella di voler mantenere un design lineare, che punta agli elementi naturali, con un aspetto molto semplice, senza eccessi per conferire linearità all’arredo.

Insomma le tendenze per divani e poltrone riescono ad accontentare proprio tutte le esigenze, anche se è bene ricordare, prima della scelta, il vero valore aggiunto di questi nostri “compagni” di riposo: confort e relax!

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Consigli per la scelta della rubinetteria in cucina

La rubinetteria cucina è uno di quegli elementi che si tende a dare per scontati, fino a…

7 Ottobre 2025

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

4 Luglio 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025