Bastano pochi granelli di polvere per scatenare una crisi allergica, è per questo motivo che in casa occorre sempre seguire delle regole. Sei sicuro di sapere come evitare gli allergeni in casa?
Evitare superfici che trattengono la polvere

Quanto dovrete scegliere le superfici per la vostra abitazione, pensateci bene. Alcuni materiali tendono a trattenere la polvere anche dopo essere stati puliti e lavati. Cercate, quindi, di ridurre la presenza di arredamento che preveda superfici imbottite, la moquette e i tappeti. Nel caso, invece, non fosse possibile evitare tali elementi è di fondamentale importanza praticare una pulizia quotidiana. È importante che l’arredamento sia pulito almeno una volta alla settimana. Questo vale anche e soprattutto per i materassi, i cuscini e le lenzuola dei letti.
Utilizzare fibre sintetiche
Esortiamo spesso ad utilizzare prodotti naturali all’interno delle vostre case, sia per salvaguardia dell’ambiente, sia per noi stessi. Ma nel caso in cui uno o più componenti della famiglia soffre di allergie occorre optare per fibre sintetiche, piuttosto che naturali. le fibre sintetiche, infatti, sono sottoposte a trattamenti che le rendono ipoallergeniche, mentre quelle naturali sono più esposte all’attacco degli acari.
Togliere gli oggetti che raccolgono polvere
In casa siamo soliti raccogliere riviste, libri soprammobili e peluche, per interesse o per un motivo sentimentale. Nel caso in cui sopraggiungessero delle allergie sarebbe opportuno fare una pulizia, eliminando questi oggetti che tendono a raccogliere la polvere. Si tratta di riviste o libri ammucchiati, difficili da pulire, meglio eliminare le riviste che non servono più e tenere i libri negli appositi spazi (librerie) che permettono di rimuovere la polvere in superficie.
Altri elementi che non dovrebbero essere presenti nelle case in cui vive chi soffre di allergia sono i peluche, in modo particolare quelli a pelo lungo. Questi pupazzi tendono ad assorbire molta polvere divenendo un luogo ideale per le colonie di acari.