Fai da Te

Stanze rumorose? 5 modi fai da te per insonorizzare le stanze!

Hai a che fare con stanze rumorose? Un elemento da non sottovalutare in casa è l’isolamento acustico, soprattutto se si abita in una grande città con il balcone che si affaccia proprio su una via trafficata o affollata. Non servono grandi impianti o lavori per isolare la casa dai rumori. Anche arredi o finiture possono dare i risultati sperati per regalarsi un po’ di pace e silenzio in casa propria.

Stanze rumorose: rimedio numero 1 – Il sughero

rivestimenti in sughero (casapratica.org)

Una soluzione economica e facile da applicare è il sughero. Dei pannelli fatti con questo materiale naturale possono essere un valido aiuto, combinando le elevate capacità fonoassorbenti a un buon isolamento termico.

Stanze rumorose: rimedio numero 2 – Mega librerie

Un’altra risposta alla domanda “come insonorizzare la casa?” sono i libri! I libri posizionati nelle librerie che ricoprono interamente la parete fino al soffitto possono funzionare da filtro acustico, isolando una stanza e l’altra.

Stanze rumorose: rimedio numero 3 – Tende e derivati

Tessuto Fonoassorbente Ignifugo e oscurante alto 3 metri. EUR 28,00

Per isolare la casa da rumori fastidiosi bisogna prima individuarne la provenienza, generalmente l’esterno. I tendaggi possono dare un contributo importante in tal senso. Scegliere tende in tessuto coprenti, spessi e dalle prestazioni anche in campo acustico, aiutano ad isolare i rumori esterni.

Stanze rumorose: rimedio numero 4 – Pannelli fonoassorbenti di design

Se invece volete ricorrere a soluzioni più ingegnose e tecnologicamente avanzate si può optare per l’allestimento, in specifiche zone, di pannelli fonoassorbenti. Inoltre sono reperibili sul mercato diverse varianti di pannello che strizzano l’occhio all’estetica unendo l’utile allo stile della casa.

Stanze rumorose: rimedio numero 5 – Armadi

Oltre alle grandi librerie anche gli armadi possono dare il loro contributo. Abiti, coperte, asciugamani e capi tessili contribuiscono a limitare il passaggio dei rumori. Per un risultato ancora più funzionale si può pensare di rivestire ante e strutture con materiale fonoassorbente.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025