Stanze 3d (meteoweb.eu)
A New York sono 61000 le persone senza una fissa dimora che passano le notti presso centri di accoglienza, o per le strade, o cercano riparo nelle metropolitane. Il numero crescente di senzatetto è un grave problema che affligge la città americana. Una situazione che ha anche un costo: quasi 1 miliardo di dollari all’anno viene speso per aiutare queste persone. L’agenzia creativa Framlab ha studiato una soluzione a questo problema sociale di grande importanza.
Ad aggravare la situazione è stato anche l’incremento degli affitti non proporzionale a quello dei salari. Framlab ha ideato una soluzione volgendo un occhio al passato e affidandosi agli strumenti del presente. Partendo dalla constatazione che è impossibile costruire nuovi palazzi a New York cisti i costi molto alti, hanno pensato di sfruttare i palazzi già presenti. L’idea è quella di rifornire la città di SRO (single-room occupancy), ovvero stanze singole piccole ma economiche che furono bandite dal 1955. Come? Stampandole in 3D, in moduli esagonali da combinare: è questa l’intuizione alla base di Homed.
Piccole nicchie personali che possono essere montate su impalcature su pareti preesistenti. L’esterno in alluminio ossidato e la struttura stampata in bioplastiche riciclabili garantiscono leggerezza, costi bassi e sostenibilità. L’accostamento di due o più moduli diversi permette soluzioni ad hoc, come camera da letto e studio. Framlab assicura che le nicchie siano abitabili tutto l’anno e che gli arredi e tutte le attrezzature possono essere stampati per integrarsi alla perfezione. Un perfetto esempio di come la tecnologia, se sfruttata bene, possa migliorare la vita di tanti.
Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…