Interior Design e Arredamento

State scegliendo il colore delle pareti di casa? Ecco a cosa fare attenzione per non sbagliare!

La scelta del colore delle pareti è uno dei problemi principali quando si arreda una casa, le indecisioni potrebbero durare fino all’infinito. Fino a che la tinta non arriva sul muro non si sa cosa aspettarsi. Inoltre la scelta di un determinato colore ha un impatto notevole sull’umore e sulle emozioni delle persone: ad esempio il rosso dona vivacità ed energia, mentre il blu e il verde sono colori rilassanti. Ecco alcuni accorgimenti da tenere in considerazione quando si deve scegliere la pittura per le pareti di casa.

Moderazione con i colori accesi

colore delle pareti (mojnamestaj.rs)

Per prima cosa si deve scegliere la pittura da usare per le pareti in base alla destinazione d’uso della stanza. Infatti la camera da letto e il bagno sono ambienti destinati specificatamente al riposo e alla cura del corpo, quindi sono da evitare colori caldi, squillanti e che risaltino troppo alla vista, come l’arancio, il rosso, il magenta e il rosa shocking. Per non privarsi però di un tocco di allegria si può pensare di fare tre pareti bianche o in nuance neutre e una sola superficie in una tinta vivace coordinata.

Valutare l’ambiente e fare una piccola prova

Inoltre è fondamentale scegliere il colore adatto: capita spesso di sbagliare nella scelta della tinta e di accorgersi solo alla fine che il risultato non è quello voluto. Si consiglia di valutare con attenzione le caratteristiche dell’ambiente e quelle della pittura per fare poi una piccola prova. Ad esempio è bene farsi un’idea del risultato finale dipingendo una piccola porzione di muro e immaginare come sarà il risultato finale.

Scegliere prima l’arredamento

Un altro errore da evitare è quello di dipingere le pareti prima di scegliere lo stile e gli arredi della stanza: si tratta di una decisione che comporta numerosi problemi, come quello di dover sprecare tempo e denaro per trovare i mobili giusti. La soluzione migliore è avere già in mente l’arredo e le caratteristiche dell’ambiente per poi scegliere la pittura che si abbina meglio alla composizione e che risulti in linea con i propri gusti.

Evitare i colori troppo luminosi, scuri o saturi

Meglio evitare colori troppo luminosi, scuri oppure saturi: i primi possono stancare dopo qualche tempo e avere un effetto deleterio sull’arredamento. Invece le tinte troppo scure rendono lo spazio buio, opprimente e più piccolo di quanto sia in realtà. Si consiglia di dipingere le pareti in nuance neutre inserendo dettagli dalle tonalità brillanti per dare allegria all’ambiente.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024