Interior Design e Arredamento

Arredo in stile coastal, per una casa che profuma di mare e di estate!

Se siete amanti del mare e dei colori dell’oceano lo stile coastal è quello che fa per voi. Vediamo come arredare casa con questo stile pronti per l’estate in arrivo!

Stile coastal per l’estate

Lo stile coastal è uno stile che abbraccia l’estate in tutta la sua bellezza, viene spesso infatti utilizzato per arredare case al mare o case vacanze perché ha il potere di rendere l’ambiente sereno e tranquillo, fresco e rilassante. Si ispira alle atmosfere marini, con colori chiari e delicati come anche i tessuti leggeri, che ricorda vagamente lo stile shabby chic.

Stile coastal (fillyourhomewithlove.com)

Mobili in legno bianco

I mobili sono preferibili in legno chiaro, magari sbiancati e personalizzati con soprammobili delicati che richiamano al mondo marittimo come conchiglie, pietre, ancore ecc.

I colori

Le tonalità da usare devono essere chiare e luminose, si può usare tutta la gamma di colori che ricorda il mare: il beige della sabbia, il bianco, l’azzurro e il blu del mare sia per le pareti della casa sia per l’arredo. Se volete dare qualche tocco di colore in più potete concedervi un rosso corallo con qualche piccolo dettaglio che renderà più vivace l’ambiente. Divertenti sono anche le carte da parati con motivi marinareschi o le righe.

stile coastal (ikea.com)

Le decorazioni

Le decorazioni e gli oggetti sono i protagonisti dello stile: potete sbizzarrirvi alla ricerca di oggetti che richiamano il mare e il mondo marinaresco magari frugando tra i vari mercatini dell’antiquariato arricchendo così la casa con oggetti unici e originali. Mi raccomando però a non esagerare altrimenti perderete l’eleganza e la delicatezza caratteristico di questo stile.

I tessuti

Per quanto riguarda i tessuti, le righe sono d’obbligo, una fantasia molto estiva e decisamente marinaresca. Il lino, tessuti bianchi e luminosi che faranno contrasto con i colori blu più intensi del mare. Tra i must have c’è sicuramente il rattan, per divani, poltrone e magari alcuni oggetti da decor.

I pavimenti

Per lo stile coastal sono preferibili i pavimenti in legno di colore chiaro e più possibile naturale. La naturalezza dei colori è predominante in questo stile perché dovranno contribuire a creare un luogo armonioso e rilassante.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024