Architettura ed Edilizia

Suteki House, perfetto esempio di eco-living che fonde serenità, semplicità ed eleganza

Il concetto di eco-living raggiunge un nuovo livello con la Suteki House, un bellissimo esempio di architettura organica.

Suteki House

La casa è l’incarnazione della semplicità, dove il design favorisce lo spazio, la luce e le grandi vedute. Per la costruzione sono stati usati materiali naturali e sostenibili che si adattano benissimo al design moderno ed elegante.

Suteki House (christiesrealestate.com)

Un altro elemento interessante e affascinante della casa è l’uso della tecnica dello shakkei, ovvero quella dello scenario preso in prestito. Si tratta di una tecnica paesaggistica tipica dei giardini orientali cinesi e giapponesi, che consiste nell’incorporare elementi esterni del paesaggio all’interno della composizione di un giardino. In questo caso il paesaggio naturale viene utilizzato per abbellire l’edificio. I pionieri dell’architettura modernista e della metà del secolo, tra cui Frank Lloyd Wright e Joseph Eichler, hanno abbracciato l’antico principio dello shakkei.

Suteki House (christiesrealestate.com)

L’architetto di Yokohama, Kengo Kuma, nel progettare Suteki House, si è concentrato sulla fusione della casa con l’ambiente naturale che la circonda.

La proprietà misura 4.739 piedi quadrati divisa e sorretta da mura di vetro altissime e con un soffitto bianco sfaccettato che imita le forme di origami. Questo livello comprende un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, una camera da letto matrimoniale, uno studio, oltre a un bel patio all’aperto. Una parete con feritoie verticali lungo l’ala principale funge da schermo per riparare dal sole e allo stesso tempo consente la vista sul giardino garantendo privacy dall’esterno. Una scala porta al piano superiore con due camere da letto e una camera familiare.

Il vetro ad alte prestazioni e il raffreddamento e l’illuminazione passivi offrono un controllo climatico tutto l’anno. Una casa eco-friendly che non rinuncia al design e all’eleganza, rimanendo minimal e sostenibile. L’effetto complessivo è di serenità, calore e, soprattutto, comfort

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025