Photo credit Daria Nepriakhina by unsplash.com
Se devi acquistare articoli casalinghi, dai piccoli elettrodomestici alla biancheria, fai una ricerca sui siti di social shopping dove non è difficile trovare oggetti come pentole, piumini, parure di lenzuola scontati anche fino all’80%. Ma prima di fare qualsiasi acquisto verifica che il prezzo non sia gonfiato e leggi le condizioni di acquisto per eventualmente rimandare indietro l’ordine.
I negozi di arredamento cambiano vetrine e ambientazioni ogni sei mesi circa. Se la cucina che vedete in esposizione è quella dei vostri sogni, tenete d’occhio i cartelli dei negozianti, gli sconti vanno dal 30 al 70 %. Anche i divani e le poltrone esposti vanno in saldo e se il colore non è proprio quello giusto potete sempre ordinare una copertura nuovo.
Alcuni mercatini dell’usato, se hai dei mobili di cui vuoi liberare, mandano un incaricato a casata. Quelli che ritieni più interessanti, li smonta e lo porta in conto vendita nel negozio. Altri invece svuotano completamente l’appartamento e rivendono i mobili al mercatino più o meno la meta del ricavato dalla vendita ti viene restituito.
Al contrario se hai bisogno di nuovi arredi per la tua nuova casa puoi dare un’occhiata ai mercati dell’antiquariato per trovare qualche chicca da portare a casa a basso costo.
È un ottimo modo di riciclare guadagnando.
Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…