Interior Design e Arredamento

Un assaggio degli Hamptons sinonimo di classe ed eleganza

Eleganza, stile, ricchezza ed alta società tutto questo sono gli Hamptons, una piccola lingua di terra nell’esclusiva Shelter Island poco distante da New York. Una località diventata immagine di lusso ed alta classe grazie anche ai film, alle serie e alle campagne fotografiche di moda che l’hanno usata come location.
Se volete dare un’occhiata alle fantastiche residenze degli Hamptons ecco una casa che racchiude tutte le caratteristiche e lo stile che hanno reso questa zona un’icona nel mondo.

La classe degli Hamptons

Photo Credits: Sotheby’s International Realty

La casa in questione si affaccia sulla Peaconic Bay, ed è stata recentemente rinnovata dagli ultimi proprietari, diventando un vero e proprio concentrato di storia e fascino.
Sventola alta l’immancabile bandiera americana affissa niente meno che sull’albero maestro della barca con cui Sir Thomas Lipton (sì, quello del famoso tè) corse l’America’s Cup negli anni 30. Questo solo un piccolo dettaglio storico che arricchisce una casa ancora piena di sorprese.

Photo Credits: Sotheby’s International Realty

Questa magnifica villa in stile Regina Anna fu costruita nel 1880 su un terreno privato di circa 400 acri. Si estende su una superficie complessiva di circa 650 metri quadrati. E’ suddivisi su tre piani in cui trovano spazio sette camere da letto e sette bagni, tutti con vista panoramica sulla baia. Prosegue con molte aree living e relax comuni, a una cucina perfettamente attrezzata e a una sala da pranzo esterna in una cabana dal sapore caraibico.

Photo Credits: Sotheby’s International Realty

Come una vera casa degli Hamptons che si rispetti gli interni sono espressione di classe ed eleganza, ricchi di dettagli e oggetti preziosi dal sapore marinaro. L’arredamento non è ostentato ma equilibrato ed armonioso e allo stesso tempo accogliente. Il dettaglio della boiserie bianca abbinata al muro dipinto di un blu navy intenso e brillante fa davvero la differenza rimanendo l’unico colore forte della palette cromatica.

Photo Credits: Sotheby’s International Realty

Accanto alla casa c’è poi un “mulino” che fa da lussuosa guest house e un’altra piccola costruzione all’imbocco del pontile privato, quasi a pelo d’acqua. E non potevano mancare una bellissima piscina, campi da basket e da tennis e un vero frutteto.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024