Di classe, elegante, raffinato e caldo, il parquet è uno degli elementi più apprezzati dell’abitare contemporaneo. Il legno è un materiale con del vissuto, con imperfezioni e irregolarità che contribuiscono a crea atmosfera in casa. Ecco qualche tipologia di parquet abbinato al giusto stile degli interni.
Legno chiaro

Se la moda dello stile scandinavo vi ha conquistato allora dovrete scegliere per un legno chiaro che si accosta bene agli interni nordici. Il parquet chiaro dilata gli spazi e illumina l’atmosfera con delicatezza, per una resa vincente.
Tonalità brune

I legni scuri sono particolarmente adatti agli ambienti classici e sono preferibilmente accostati a tonalità scure. Questi interni risultano chic e contemporanei, con un twist classico che li rende ancor più accoglienti.
Disegni geometrici di legno
I listoncini del parquet possono creare vari disegni geometrici in base a come vengono posizionati al suolo. Il disegno può influire molto sulla visione complessiva dell’ambiente dando movimento agli spazi. A spina di pesce, a spinga ungherese oppure a mosaico, scegliete la geometria che più si addice al vostro stile.
Legno naturalmente grezzo

Il parquet massello è l’ideale se volete optare per un legno grezzo. L’effetto sarà molto suggestivo dando un raffinato fascino alla stanza. Accostatelo a colori pop e stili contemporanei.