Pavimenti, rivestimenti, controsoffitti e partizioni

Le migliori soluzioni progettuali, e tutte le novità del mercato per pavimenti, rivestimenti, controsoffitti e partizioni

Come scegliere pavimenti, rivestimenti, controsoffitti e partizioni? Ancor di più rispetto alla valutazione della tinteggiatura delle pareti, la scelta di questi elementi va ponderata con attenzione, proprio perché se un mobile può essere sostituito, il pavimento vi accompagnerà in casa per molto più tempo.

Vanno considerate anzitutto esigenze e stile di vita (bambini in casa o in arrivo? privilegiate materiali resistenti ed antigraffio, o almeno facilmente lavabili). Per la scelta del pavimento normalmente le opzioni sono tra:

  • gres porcellanato
  • parquet
  • cotto

Per il bagno, ma sempre più anche per la cucina si privilegia il gres, anche per i rivestimenti. Spesso invece il parquet è utilizzato per la “zona notte”. Il cotto è scelto per le case “classiche” in cui design e stile devono però essere curati in modo particolarmente attento, per farne risaltare il valore.

Per i controsoffitti e le partizioni si privilegiano soluzioni termo-isolanti, isolanti acustici e fono assorbenti, protettivi contro il fuoco.

pietra-naturale

Pietre naturali, perfette per arredare ambienti

L'arredamento degli ambienti è un'arte che va ben oltre la semplice disposizione di mobili e accessori. Tra le decisioni più difficili da prendere c’è...
come-unire-pavimenti-diversi

Dividi gli ambienti aperti con pavimenti moderni

Questa soluzione permette di  suddividere l'ambiente senza dover installare pareti ingombranti e mantenendo un elevato livello di luminosità. Al tempo stesso si ottiene un...
parquet stile

Un parquet adatto per ogni stile di arredo

Di classe, elegante, raffinato e caldo, il parquet è uno degli elementi più apprezzati dell'abitare contemporaneo. Il legno è un materiale con del vissuto,...