La tavola a tema Halloween (leitv.it)
Cosa farete la notte di Halloween? Se avete deciso di festeggiare a casa con gli amici, per organizzare una cena davvero mostruosa e spaventosa è necessario che anche la tavola sia decorata in modo adeguato. Ecco allora delle idee e degli spunti per come apparecchiare la tavola per Halloween, in perfetto stile horror!
La protagonista di Halloween è sicuramente la zucca, che può essere impiegata come centro tavola o come decorazione della stanza! Per seguire la tradizione americana sarebbe divertente intagliare le zucche e creare occhi e bocca per renderla terrificante, appoggiate sulla base una piccola candela… sarà di grande effetto e creerà la giusta atmosfera di paura.
Con le zucche inoltre si possono creare anche dei bellissimi e originali piatti da portata. Basta tagliarla a metà in orizzontale per ricavarne una specie di scodella dove potrete servire i vostri deliziosi manicaretti e dolcetti vari.
Anche le foglie ingiallite tipiche del periodo autunnale possono essere usate per decorare la tavola o per la casa in generale. Spargetene un po’ sui mobili, nei vasi e appese alla finestra: creeranno un effetto spettrale. A queste potete aggiungere anche candele e luci soffuse, necessarie per creare un’atmosfera inquietante.
Per quanto riguarda i colori predominanti da usare per tovaglia e servizio, l’arancione, il nero e il marrone non possono mancare. Potete optare per una tovaglia nera e tovaglioli arancioni per creare contrasto. In commercio di tovaglioli se ne trovano con stampe davvero singolari ad hoc per questa festa horror: fantasmi, pipistrelli, teschi, oppure perché non utilizzare una tela che ricorda le ragnatele?
E poi piatti e posate del vecchio servizio della nonna per un tocco vintage che ricordi la tavola degli avi ormai deceduti, oppure i classici servizi bianchi intervallati da particolari neri perché il black and white si presta ad essere un tema della festa.
Un’idea carina ed originale è quella di creare dei segnaposto per gli ospiti e deliziarli con dei piccoli gadget in tema con la festa. Usate delle clementine o degli aranci “mascherati” da zucca disegnando occhi e bocche spaventose. Un’altra idea consiste nel realizzare dei segnaposto a forma di scopa delle streghe, gadget perfetti per stupire i commensali e rendere indimenticabile il banchetto.
Per quanto riguarda le decorazioni e gli addobbi di Halloween, un must sono i candelieri e le candele di ogni tipo, poiché sono elementi capaci di rendere l’atmosfera soffusa e misteriosa.
Se siete abili con i lavoretti manuali, perché non realizzare delle lanterne fai da te utilizzando dei vecchi barattoli di vetro o di latta per dare un’aria decadente alla tavola? E non dimenticatevi di appoggiare sulla tavola alcuni animaletti come ragni e altri insetti, corvi neri, pipistrelli e gufi per aiutare a creare un effetto tetro di grande impatto.
Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…