Arredo Bagno

Come scegliere il piatto doccia per il tuo bagno?

Nella ristrutturazione del proprio bagno non bisogna sottovalutare la scelta del piatto doccia perché la sua misura può influenzare l’intero spazio del bagno e il comfort che da esso può derivare. Come scegliere il piatto doccia? Sono molte le decisioni da prendere prima di comprarne uno, innanzitutto decidere il posto, e verificare quanto spazio abbiamo a disposizione per poi scegliere la misura che fa per noi. Fortunatamente sul mercato ci sono numerose opzioni, tra materiali, forme, misure e design, cosa che però può metterci in difficoltà.

Piatto doccia Trentamillimetri, Scarabeo Ceramiche

Modello piatto doccia

I piatti doccia (ad link) si possono catalogare in tre modelli differenti:

  • C’è il modello da appoggio a terra, nel caso ci siano problemi di pendenza dello scarico così da facilitare il flusso dell’acqua.
  • C’è quello incassato, con un bordo sporgente.
  • Infine c’è quello incassato nel pavimento, senza bordo ma a filo. Risulta più elegante e pulito ed anche più accessibile alle persone anziane o disabili.

La forma

Per le forme ci si può sbizzarrire, da quella quadrata, a quella rettangolare, rotonda, semicircolare, pentagonale… Ma se stiamo cercando qualcosa di ancora più personalizzato, sul mercato è facile trovare soluzioni su misura o al centimetro. La forma del piatto doccia è essenziale perché da questa deriverà la scelta del box.

I materiali

Per quanto riguarda il materiale, se si vuole andare sul classico, la ceramica è senza dubbio il più diffuso, elegante, semplice e pulita. Ma se volgiamo sconfinare un po’ dalla comfort zone possiamo optare per materiali composti da polveri di marmo, quarzo e granito uniti a resine e additivi che conferiscono al piatto doccia più resistenza a macchie, graffi oltre alla durevolezza.

Ci sono poi anche diverse texture, colori e decori tra cui scegliere. Si può optare per un piatto doccia in acrilico molto resistenti a urti o abrasioni e durevoli. C’è quello in resina trasparenti con sassi e pietre per personalizzare ancora di più il piatto doccia, oppure le piastrelle in pietra o altri materiali ancora.

Come arredare un bagno piccolo? Ecco alcune idee per renderlo confortevole e funzionale!

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024