Interior Design e Arredamento

Un tappeto per ogni stanza, il tocco che mancava per creare atmosfera

I tappeti non smettono di essere un motivo ricorrente nel case di tutto il mondo. Di varie forme e colori riescono a creare atmosfera all’interno di un ambiente. Sono soprattutto i tessuti poi a fare la differenza tra uno stile di arredo e l’altro, si passa dalla lana, materiali naturali e plastici. Vediamo dove poter posizionare i tappeti nel modo migliore per esaltarne la bellezza nei vari ambienti domestici.

Il pezzo mancante nel living

(designmag.it)

A volte un living ha bisogno di quel tocco che manca a completare l’opera di arredo, e spesso quel tocco è proprio il tappeto. Di svariate forme e tessuti potrete scegliere quello che più si addice allo stile della casa. Corto o lungo può essere disposto nella zona destinata alla convivialità e alla conversazione, in genere davanti al divano con sopra un tavolino basso per creare una piccola zona accogliente e con stile.

In cucina

Il tappeto può rivelarsi essenziale in una cucina, come protezione del pavimento dall’acqua, dall’olio e dai vari incidenti che potrebbero verificarsi durante la preparazione dei pasti. Inoltre i vari materiali di cui ora sono fatti i tappeti possono venire incontro alle varie esigenze, per esempio in commercio ci sono modelli con finitura anticaduta e antimacchia.

Comfort e morbidezza per la camera da letto

(designmag)

I modelli classici scendiletto ai lati del letto ormai sono stati superati dalle taglie maxi. Infatti si stanno sempre più imponendo i tappeti oversize in grado di generare un ambiente confortevole e rilassante.

Un bagno con del carattere

Anche in bagno non è da sottovalutare l’importanza di un tappeto, come in cucina, può rivelarsi molto utile. Nel caso del bagno però bisogna tener conto delle dimensioni a disposizioni per fare la scelta giusta, se sceglierete fantasie particolari e audaci avrete però sicuramente un bagno con del carattere.

I confini della zona pranzo

(pinterest.com/MichelleNnuullo)

E perché no, un tappeto può anche trovare spazio nella zona pranzo per delimitare i confini. Soprattutto può evitare lo stress legato agli spostamenti di sedie e tavoli che potrebbero rovinare il pavimento. Se la zona pranzo si apre sul living è possibile creare interessanti combinazioni cromatiche per movimentare l’ambiente.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Consigli per la scelta della rubinetteria in cucina

La rubinetteria cucina è uno di quegli elementi che si tende a dare per scontati, fino a…

7 Ottobre 2025

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

4 Luglio 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025