Fai da Te

Bollette troppo salate? Ecco come diminuire le spese

Sempre più spesso la gestione delle spese di casa diventa più difficili. I costi aumentano, a volte per gli aumenti in bolletta, altre volte per nostre piccole disattenzioni. Bollette troppo salate? Ecco come diminuire le spese.

Impariamo a leggere le bollette

imparare a leggere le bollette per evitare brutte sorprese (https://www.marketinginstitut.biz)

Prima di tutto bisogna imparare a leggere e comprendere le bollette. Saper riconoscere se tutte le voci sono state calcolate correttamente è importante per evitare delle truffe. Ma sapere bene le condizioni di contratto, ci aiuta anche a comprendere come utilizzare l’energia elettrica nel modo corretto. Alcune compagnie elettriche hanno dei target di costi differenti a secondo dei giorni e degli orari: è bene sapere quali sono i momenti in cui utilizzare elettrodomestici più dispendiosi. Controllare il contatore: tenere sotto controllo il consumo, controllando in modo cadenzato il contatore e confrontando le letture aiuterà a consumare di meno e quindi a risparmiare!

Usare correttamente elettrodomestici ed apparecchi elettronici

utilizzare e scegliere correttamente gli elettrodomestici (http://www.tecnologia-ambiente.it)

La prima e fondamentale regola è: staccare costantemente le spine quando non servono! Apparecchi elettronici come tv, pc o stereo, anche se spenti continuano a consumare. È più sicuro ed economico, quindi, staccare le prese se non li state utilizzando. Questo vale anche per i caricatori eventuali, di cellulari e pc. Ed ancora le luci: spegnerle sempre se non servo. Riguardo all’illuminazione, anche la scelta delle lampadine è un escamotage per abbassare le spese. La soluzione migliore sono le lampadine a LED poiché sono a basso consumo. In più, per alcune attività non serve accendere grandi illuminazioni: ad esempio quando si sta leggendo un libro basta un’abatjour o una lampada da letto.

Riguardo invece ad altri apparecchi elettronici, tra quelli che consumano di più ci sono gli elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, frigorifero ecc… Se avete degli apparecchi molto vecchi, converrebbe, ove possibile, sostituirli con dei nuovi appartenenti a categorie energetiche a basso consumo (dalla A alla A+++). I costi di acquisto di questi elettrodomestici, sono facilmente ammortizzabili con la riduzione delle spese per le bollette.

Termosifoni e condizionatori

fare molta attenzione a come impostare i riscaldamenti e i condizionatori in casa (https://www.sostariffe.it)

Anche i riscaldamenti in inverno ed i condizionatori d’estate incidono parecchio sui costi di casa. Alcuni piccoli accorgimenti a riguardo aiuteranno a ridurre queste spese. Infatti, l’uso prolungato ma al minimo di questi elementi permetterà di vivere all’interno dell’abitazione la giusta temperatura, senza però incidere troppo sulle spese. Si consiglia, riguardo ai riscaldamenti di mantenere una temperatura costante di circa 20° per l’inverno.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024