Cambio di stagione nell'armadio (foto by Pixabay)
La prima regola, quando ci si accinge al cambio di guardaroba stagionale, è non farsi prendere dal panico ma analizzare la situazione. una cosa che in pochi fanno è il cambio stagionale all’inizio della stagione, quando ancora le temperature non sono proprio cambiate. In questo modo si evitano situazioni di crisi da temperature calde e soli maglioni a disposizione!
Dedicate a questo momento una giornata intera, in modo da fare tutto senza stressarvi. E stilate una lista delle cose da fare.
Prima di iniziare togliete tutti i capi d’abbigliamento e riponeteli sul letto, cercate di dividerli per modello. Accatastate jeans e pantaloni da una parte, le maglie da un’altra e così via. In questo modo potete procedere nella selezione dei capi in modo ordinato e logico.
Ogni capo d’abbigliamento va prima diviso tra quelli da metter via e quelli che tenere per la stagione in arrivo. Lasciate comunque un giacchetto o una felpa per salvarvi in caso di temperature basse improvvise. Procedete quindi con la divisione dei capi:
A questo punto procedete lavando ciò che metterete nei sacchi sottovuoto, in questo modo sarete agevolati al prossimo cambio di armadio. Le buste sottovuoto sono delle alleate fondamentali per i nostri cambi di stagione e per l’organizzazione del nostro armadio. Lavare e stirate anche ciò che verrà riposto nell’armadio.
Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…