Interior Design e Arredamento

Letto a soppalco: alcune idee per guadagnare spazio e una camera in più!

Una casa piccola che non vi permette di avere una stanza da letto in più per gli ospiti o semplicemente per gli inquilini della casa? E’ ora di prendere in considerazione la soluzione di un letto a soppalco. Questa idea è ottima per coloro che vogliono recuperare un po’ di spazio in casa sfruttando le altezze. Prima erano spazi riservati a ripostigli, ma ora destinare il soppalco al letto è una soluzione per avere un piccolo angolo privato in più in casa che non fa mai male!

Terrazza sul living

letto a soppalco (Pinterest / peterpopken52)

Nei monolocali il letto a soppalco è quasi un obbligo, lo sviluppo in verticale è necessario per garantire la separazione delle varie stanze.  In questo caso, il letto occupa lo spazio a disposizione sopra al volume compatto del bagno e affaccia direttamente nel living.

Letto sotto al tetto

letto a soppalco (Pinterest / laurencecrew)

Per un’impostazione più rustica e se volgiamo romantica si può pensar di sfruttare il sottotetto a doppia falda per inserire un confortevole materasso. Così avrete una camera matrimoniale ricavata nel soppalco sicuramente originale.

Perfetto per i piccoli spazi

letto a soppalco (Pinterest / ireneflorencial)

Uno spazio da sfruttare in altezza può essere la zona d’ingresso, si può accedere alla zona letto sopraelevata tramite una scala libreria in legno (per sfruttare ogni singolo centimetro).

Un po’ di privacy

letto a soppalco (Pinterest / laurencecrew)

Spesso, soprattutto nelle piccole case, il letto sul soppalco può non essere sinonimo di privacy. Per delimitare la zona si potrebbe optare per delle schermature in legno o in ferro se la casa ha uno stile industriale.  può creare qualche disturbo visivo o garantire una riservatezza solo limitata. In questa casa, si è optato per risolvere il problema con una schermature in legno, ottenuta mediante aste verticali.

Sopra letto sotto guardaroba

letto a soppalco (Pinterest / annakunsztler)

Sotto un vero e proprio guardaroba da sogno, con tanto di mobile contenitore per le scarpe; sopra un futon accessibile mediante una sobria scaletta. Impossibile non desiderare questa combinazione!

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024