Home Interior Design e Arredamento Consigli pulizia ed igiene Hai mai pensato alle conseguenze di stare in casa con le scarpe? Ecco perché bisogna toglierle!

Hai mai pensato alle conseguenze di stare in casa con le scarpe? Ecco perché bisogna toglierle!

0
Hai mai pensato alle conseguenze di stare in casa con le scarpe? Ecco perché bisogna toglierle!

Quando entriamo in casa con le scarpe con cui abbiamo camminato all’esterno, ci portiamo dietro lo sporco dell’esterno. Ecco perché non bisognerebbe stare in casa con le scarpe!

Cosa portiamo dentro casa?

stare in casa con le scarpe
Togliere le scarpe prima di entrare in casa evita di spargere microbi e batteri portati da fuori (https://www.animeclick.it/)

Quando usciamo indossiamo delle scarpe che andranno a contatto con tutto quello che si trova a terra. Camminando possiamo calpestare di tutto dai mozziconi delle sigarette, alla sporcizia buttata per terra, agli spiacevoli bisognini dei cani non raccolti dai padroni più maleducati! Sicuramente grazie alla nostra cura di controllare che non ci sia nulla di visibile e usando accuratamente lo zerbino prima di entrare in casa qualcosa lo lasciamo fuori. Ma ci sono microbi e batteri attaccati alla suola che non sono visibili ad occhio nudo, ma che ci portiamo dietro. Per evitare qualsiasi spiacevole evenienza, sarebbe più corretto usare l’accortezza di togliere le calzature entrando in casa, sostituendole con delle pantofole o dei calzini antiscivolo.

Piedi più sani e felici

stare in casa con le scarpe
Camminare liberi rende felici noi e i nostri piedi (https://images-3662.kxcdn.com)

Camminare scalzi o con dei calzini antiscivolo il piede è più libero. Il gesto di togliere le scarpe entrando in casa, ci fa sentire in un ambiente più accogliente e conviviale. Camminare senza scarpe fa bene anche al piede stesso si ha un passo più naturale e non costretto. Inoltre in questo modo si può stare sul divano senza preoccuparsi di sporcare o sul tappeto senza rischiare di rovinare il manto. Lasciando le scarpe sulla porta è anche un gesto liberatorio mentale: infatti, una volta a casa, togliendosi le scarpe e chiudendosi la porta dietro si lasciano i problemi fuori. Questo gesto mentale ci permette di godere a pieno delle gioie familiari e del relax della propria abitazione!

Pavimenti e tappeti più felici

stare in casa con le scarpe
Camminare scalzi regala lunga vita a pavimenti e tappeti (http://2.bp.blogspot.com)

A seconda del pavimento che si ha in casa occorre mantenere una certa accuratezza nel muoversi. Se si ha il parquet camminarci con dei tacchi o degli stivali dalla suola rigida o gommata non è proprio ideale, come, anche, nel caso di una pavimentazione lucida facilmente rigabile. Quindi sarà sicuramente più semplice donare una lunga vita sana ai pavimenti camminando scalzi o con delle pattine morbide. Questo concetto vale anche per alcuni delicati tappeti!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here