Interior Design e Arredamento

Hygge: la felicità danese nelle nostre case

Si dice che i danesi siano la popolazione più felice al mondo e che la parola che usano per spiegare questo complesso concetto di beatitudine e benessere, è “hygge”.
At hygge sig o hygge significa “stare insieme alle persone care in un’atmosfera intima, serena e accogliente” è uno stato emotivo e mentale ed è parte della cultura danese. Ma non è sicuramente una loro esclusiva, chiunque nel mondo può provare a vivere questa filosofia iniziando magari proprio dall’arredo di casa.

unsplash.com

Hygge: uno stile di vita

La parola hygge esprime uno stato d’animo di felicità e benessere, che può derivare dallo stare in compagnia in un ambiente piacevole e accogliente dove tutti possono sentirsi a proprio agio. Un’occasione per scacciare via i pensieri negativi e le preoccupazioni e pensare solo alle cose positive. I danesi a quanto pare sono predisposti naturalmente a questo stato d’animo, forse altre culture (come la nostra) hanno più difficoltà a ritrovare la felicità nelle piccole cose. Ma questo non ci deve fermare dal provare a beneficiare di questo stile di vita a cominciare dall’arredo di casa che dovrà essere di grande ispirazione.

L’atmosfera hygge in casa

Il primo passo per abbracciare la filosofia hygge è sicuramente avere consapevolezza degli spazi lasciando che parlino di voi e prendersi cura della casa. Pensate a cosa avete e cosa potete aggiungere per renderla più accogliente, ma tenendo sempre ben presente gli spazi e cercare di  mantenere l’ordine, eliminando le cose superflue. Ricordate che lo spazio hygge è inoltre tranquillo e armonioso, anche e soprattutto nei colori.

Per creare atmosfera non possono mancare candele posizionate in punti strategici della casa e soprattutto del buon cibo a tavola. Sicuramente aiuta con la filosofia hygge contribuendo a farci sentire più sereni e accolti proprio tra le nostre mura domestiche.

Una casa felice

Le decorazioni fatte a mano con materiali naturali semplici è una buona idea per arredare la casa che sembrerà ancora più familiare e accogliente. Hygge è anche spegnere i dispositivi hi tech e limitare la tecnologia solo ad alcuni momenti, facendoci apprezzare il benessere di stare insieme e condividere. Se avete la fortuna di avere un camino, accendetelo e fatevi riscaldare dal suo calore, l’istinto vi chiamerà a riunirvi intorno alle fiamme. Hygge è un pranzo in salotto, un libro letto sul divano, una cioccolata calda in compagnia, sono cuscini morbidi e copertine calde sulla poltrona. Hygge è tutto questo e la sensazione di benessere da condividere in armonia con parenti e amici in ambienti accoglienti e confortevoli.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Consigli per la scelta della rubinetteria in cucina

La rubinetteria cucina è uno di quegli elementi che si tende a dare per scontati, fino a…

7 Ottobre 2025

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

4 Luglio 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025