Oroglogio a pendolo da parete
Il primo orologio da parete (o a muro) è stato sicuramente l’orologio a pendolo, brevettato per la prima volta nel 1656 dall’olandese Christiaan Huygens. Le caratteristiche che hanno reso famoso questo orologio sono, di certo, la sua eleganza e la sua precisione nello scandire il tempo. Inizialmente l’orologio a pendolo era un elemento d’arredo che andava a ricoprire una certo spazio all’interno di una stanza. Dopo qualche ritocco, intorno alla metà del ‘700, l’orologio a pendolo si era diffuso come oggetto di design. Trasformato in un più comodo orologio da parete e lo si poteva trovare in ogni sua sfaccettatura e stile, presso la maggior parte delle abitazioni. Con l’avvento della tecnologia, le lancette sono state sostituite dal digitale, ma chi ama il ticchettio dei secondi non può fare a meno di decorare le proprie pareti di casa con uno o più orologi!
Quasi tutti al mattino facciamo le corse per prepararci, partendo dal bagno! Allora perché non decorare le pareti di questa importantissima stanza? Il bagno è una delle zone più difficili da arredare e decorare, ma con un poco di fantasia la si può rendere speciale. In commercio si possono trovare orologi da parete di ogni tipo e per tutti i gusti, adattabili al bagno. In questo modo, non solo non abbiamo più scuse per essere sempre in ritardo, ma rendiamo ancor più nostra e speciale questa zona della casa.
I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…
La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…
Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…
Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…
Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…
Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…