Fai da Te

San Valentino: e voi come lo fate?

Il 14 Febbraio gli innamorati festeggiano la giornata dell’amore: San Valentino! Ogni coppia ha il proprio rituale, c’è chi organizza un viaggio, chi preferisce andare al ristorante e chi invece preferisce l’intimità di casa propria. San Valentino: e voi come lo fate? Ecco delle proposte per organizzare una romantica cena a casa propria.

Tavola classica: cuori e petali di rosa

Tavola classica (http://www.mammeaspillo.it)

Se siete amanti della tradizione, ma con un tocco di modernità, la tavola addobbata con cuori e petali di rose è ciò che fa per voi. L’importante è curare i dettagli per non smontare l’atmosfera romantica. Il colore rosso della passione deve fare da padrone, ma dovete anche saperlo accostare bene agli altri elementi. Se utilizzate piatti e bicchieri di questa tonalità, cercate di abbinarvi una tovaglia semplice dai colori neutri come il bianco, o il panna. A qualcuno la candela al centro della tavola potrebbe dar noia, allora ecco la soluzione: cuori e petali di rosa. Se il vostro partner non è proprio un appassionato di candele potete sostituirle con delle decorazioni a cuore e dei petali cosparsi sul tavolo.

Una cenetta a letto

Cena a letto (http://4.bp.blogspot.com)

Se la vostra idea di San Valentino è più passionale, potete preparare una cenetta romantica direttamente sopra le lenzuola! Disponete due vassoi (uno per il cibo e l’altro per le bevande) al centro del letto, tra voi ed il vostro partner. Decorate le portate con petali di rosa rossi e velluto. Se poi vorrete rendere il tutto ancora più piccante cospargete il letto con scatoline contenenti dei cioccolatini, tutti da scoprire!

Cenetta davanti al camino

Cena romantica davanti al fuoco (https://lh3.googleusercontent.com)

Avete un camino in casa? Bene! Munitevi di una calda coperta, due calici e una bottiglia del miglior vino rosso! Utilizzate un tavolo basso come appoggio per le vivande e la bottiglia. Ovviamente anch’esso decorato per l’occasione! Potete utilizzare una tovaglia rossa o di un colore molto scuro che non vada a turbare l’atmosfera creata dal fuoco. Ovviamente anche in questo caso le decorazioni (cuori, petali, nastri, tovaglioli, ecc… ) devono essere di color rosso scuro! I piatti e le ciotole possibilmente scure come la tovaglia.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Consigli per la scelta della rubinetteria in cucina

La rubinetteria cucina è uno di quegli elementi che si tende a dare per scontati, fino a…

7 Ottobre 2025

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

4 Luglio 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025