Interior Design e Arredamento

Una camera per due: ecco come organizzare la stanza dei figli, sfruttando al meglio gli spazi!

Quando si hanno 2 o più figli il problema maggiore è l’organizzazione degli spazi, soprattutto quando questi sono condivisi. Una camera per due: ecco come organizzare la stanza dei figli, sfruttando al meglio gli spazi!

Uno sguardo a lungo termine

Una camera per due (foto by Pixabay)
Una camera per due (foto by Pixabay)

 

Con l’arrivo del secondo figlio bisogna fare i conti anche con gli spazi da riorganizzare. A maggior ragione quando la camera sarà in comune. In questi casi, l’organizzazione degli spazi e degli arredi deve avere una caratteristica principale: la flessibilità. L’errore che maggiormente si compie in questi casi è ragionare solamente al presente. Un bambino cresce velocemente, quindi occorre allestire uno spazio che possa essere utilizzato a lungo termine, anche quando le necessità dei figli si modificano. Dato che la camera dei figli non è solo il luogo in cui dormono, bisogna vederla anche sotto altri aspetti. Occorre pensare che dove oggi c’è un bambino che gioca, domani ci sarà un ragazzo che deve studiare ed avere una propria privacy. Una soluzione a questo problema è realizzare una stanza ariosa e luminosa senza opprimere il perimetro ottenendo l’effetto contrario.

Cosa fare quando manca lo spazio?

Nel caso in cui disponiamo di spazi ristretti occorre sfruttare l’altezza. Per i letti, ovviamente, si consiglia l’installazione di letti a soppalco. Questa soluzione è ottimale per due aspetti: consente di sfruttare al meglio gli spazi ed è particolarmente divertente per i bambini. Occorre comunque tenere presente che questa soluzione può essere impiegata solo quando i bambini avranno superato i 6/7 anni. Lo spazio sottostante ai letti può essere sfruttato come guardaroba oppure per realizzare gli angoli gioco/studio.

Nell’eventualità il letto a soppalco non è la soluzione che fa per voi potete ricorrere ad una sistemazione ad “L” dei letti. Infatti, nei casi in cui la stanza presenta soffitti non abbastanza alti, oppure il letto a soppalco non fa per voi, potete sistemare i letti bassi lungo le pareti ad angolo. In questo modo si lascia libera la parte centrale della stanza.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

24 Giugno 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025

Come pianificare progetti di ristrutturazione efficienti: i migliori strumenti da utilizzare

Quando si avvia un progetto di ristrutturazione, la differenza tra un’esperienza fluida e una caotica si…

29 Aprile 2025

Scarabeo Ceramiche conquista quattro iF Design Award 2025 per l’eccellenza nell’arredo bagno

Scarabeo Ceramiche, azienda di riferimento nel settore dell’arredo bagno Made in Italy, ha ottenuto un…

7 Aprile 2025

Poltroncine da giardino: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un’area relax esterna rientrano le poltroncine…

12 Giugno 2024