Home Blog Page 19

Poltrona relax, confort in 5 mosse!

Quante volte è capitato di desiderare fortissimamente di correre a casa a metà giornata, chiudere il mondo fuori dalla porta, spegnere il telefono, togliersi le scarpe, un po’ di musica a tenere compagnia, un libro, qualche cosa di fresco da bere e lei: la migliore poltrona di tutta la casa sola soletta in attesa di poterci abbracciare e coccolare?

State sorridendo solo all’idea? Inarcate la schiena distendendo i muscoli, fate quel caratteristico movimento con il collo, muovete le spalle per scaricare la tensione? Allora avete proprio bisogno di una poltrona relax!

poltrone design
Poltrone, tra design e vintage (Photo credit: blogarredamento)

Poltrona relax, confort in 5 mosse!

Ma le poltrone sono tutte uguali? Assolutamente no, dal design alla forma, dai materiali ai colori, il mondo è pieno di varietà, ma al di là dei gusti, quali caratteristiche deve possedere una poltrona relax per garantire il massimo confort? Vediamole insieme:

1. Verifica idoneità strumentale

se la miglior poltrona di casa ha la vostra età, si può capire l’attaccamento emotivo, i ricordi, l’affetto ma credete è ora di sostituirla. Un grazie per i bei momenti insieme, non ti dimenticherò mai e … usufruiamo del ritiro gratuito che tutti i migliori magazzini praticano all’atto della consegna di poltrone e divani nuovi, ci meritiamo il meglio.

2. Posizionamento della poltrona

non bisogna sottovalutare il vantaggio dei confort ambientali quali la giusta luce, la distanza adeguata dalle fonti di rumore, la lontananza dalle zone di maggior passaggio, si consiglia un angolo pressoché sconosciuto agli altri abitanti della casa, con accesso alla visuale esterna possibilmente con affaccio su zone verdi e tranquille. Insomma la poltrona relax si, ma anche l’ambiente circostante ha il suo peso.

Poltrona pensile egg
Poltrona pensile “egg” (Photo credit: designmag)

3. Organizzazione e salvaguardia dello spazio vitale

creare attorno alla poltrona relax una zona franca off limits per chiunque sia privo di occasionale (è consigliato far passare con la massima chiarezza la caratteristica della saltuarietà) invito, attrezzare altresì questo spazio con i servizi minimi di comodità: un tavolino per l’appoggio dei generi di conforto quali piccoli snack dolci e salati, acqua, vino, tisane, bibite, cioccolata calda, riviste, libri, foulard, plaid, occhiali, matita … una lampada a luce calda, un pouf per appoggiare le gambe, telecomando per lo stereo, cos’altro?

Poltrone relax
Poltrone relax, ed area “attrezzata” 😉

4. Verifica del mantenimento di tutte le condizioni sopra riportate e rapida ricerca di punti deboli

o potenziali interruzioni della seduta relax: E’ necessario verificare ogni volta che niente sia stato spostato, che tutte le condizioni siano inalterate, ogni minima variazione potrebbe compromettere il risultato e soprattutto potrebbe indicare che il nostro angolo di paradiso è sotto attacco. Ovviamente il relax perfetto avviene in solitudine, riprendere contatto con il nostro ritmo interiore richiede dedizione totale ma non sempre è possibile pertanto si consiglia di astenersi dalla pur meritata seduta se le condizioni ambientali (leggi i nostri coinquilini) volgono alla tempesta. E’ vero siamo bravissimi a interrompere ogni collegamento ma perché il relax sia veramente efficace occorre una base armonica comune.

poltrona-relax-chateau-dax
Poltrona relax di Chateau dax

5. E’ tempo di…

già l’attesa è piacere. A noi due. Via le scarpe, dove ho messo i calzini “riposini”? Eccoli. Maglia e pantaloni “comodosi” e morbidi. Fatto. L’acqua per il tè è pronta, il respiro si fa più profondo solo ad inalare il buon profumo, il cuore rallenta, un sorriso affiora. Eccomi. La posizione più comoda, un sorso, scaldarsi le mani sulla tazza, perdersi nel blu del cielo sereno mentre il calore e la tranquillità invadono. Il gatto di casa è in giardino, forse sta tendendo un agguato o forse si gode l’ultimo raggio di sole sul muso, chiudendo gli occhi, sorride pure lui. Almeno sembra. Che musica desidero in questo momento? Rock o Vivaldi, rumori di foreste e cascate o traffico nell’ora di punta non importa, quello che desidero avrò. Un altro sorso, la copertina blu del mio libro, ritrovo il segn… ed è ancora e sempre magia.

poltrona-vanessa-schienale-alto-velluto
Poltrona “vanessa” schienale alto in velluto di Berto salotti

La convenienza dei piani cottura a induzione

Oggi sono sempre più presenti nelle case degli italiani e sono diventati ormai una scelta naturale per chi acquista una casa nuova, stiamo parlando dei piani cottura a induzione (ad link). Prima di scegliere l’elettrodomestico più adatto alla propria cucina sorge spontaneo porsi alcune domande. Proveremo a rispondere quindi a quesiti come: “il piano cottura a induzione mi farà risparmiare rispetto a quello a gas?”, “dovrò acquistare nuove pentole?” o la domanda più frequente “il mio impianto elettrico è sufficientemente potente?”.

Risparmio energetico con il piano cottura a induzione

Prima d tutto bisogna tenere a mente alcune informazioni basilari sul funzionamento del piano cottura a induzione. Il calore viene prodotto grazie ad un campo magnetico che scalda le pentole e che permette alla parte di piano non interessata di restare fredda e non scaldarsi. Il rendimento di questo tipo di elettrodomestico è di molto superiore ad un fornello a gas. Quest’ultimo arriva al 40-50% a causa della dispersione di calore, mentre il piano a induzione raggiunge il 90% di rendimento.

Le bobine, riscaldate grazie al campo magnetico, trasportano il calore solo alla pentola e una volta che questa viene tolta dal “fuoco” il campo magnetico si interrompe, riducendo di molto i tempi di cottura. Pensate che con il fornello a gas si impiegano cinque minuti per far bollire 1 litro d’acqua, con il piano a induzione ne bastano due.

Moderno piano cottura ad induzione Faber
Moderno piano cottura ad induzione (Photo credit: Faber)

Vantaggi e svantaggi del piano cottura a induzione

Ricordatevi che essendo un elettrodomestico che funziona grazie all’elettricità il fabbisogno energetico dell’abitazione crescerà drasticamente. Solitamente un contatore domestico ha una capacità massima di 1,5kW non sufficiente a supportare l’induzione. Per questo motivo è bene richiedere un aumento di potenza con il passaggio a un contratto da 3,3 kW o 6 kW.

Continuando la disamina di vantaggi e svantaggi è impossibile non citare design e praticità. Le linee moderne e semplici dei piani ad induzione sono perfette in qualunque cucina e l’assenza dei fuochi rende la pulizia estremamente facile e veloce.

Tra i principali “contro” troviamo sicuramente il prezzo d’acquisto che è solitamente più elevato rispetto ad un piano a gas e che potrebbe rendere l’acquisto meno consigliato per le seconde case. Un secondo svantaggio, che risponde anche a uno dei quesiti iniziali, è la necessità di sostituire le proprie pentole con una nuova batteria di pentole. Non tutte attivano infatti il campo elettromagnetico e questo rende impossibile la cottura degli alimenti.

Ora che avete tutte le informazioni necessarie, potete fare una scelta accurata e consapevole per l’acquisto del vostro nuovo piano cottura.

Divano letto? Ecco come scegliere quello giusto!

Divano letto, la rivincita! Potrebbe anche titolarsi così questo post, la rivincita, appunto, di un oggetto che per anni è stato un po’ bistratto e che invece sta tornando in auge: il divano letto.

Attualmente la concezione delle nuove abitazioni prevede vani sempre più compatti e l’assoluta ottimizzazione degli spazi; per cui sempre più, c’è bisogno di organizzarsi di conseguenza riguardo ai mobili e all’arredo. Un particolare molto importante in questo senso è lo spazio da dedicare al divano. E soprattutto valutare la possibilità di utilizzare la stanza che lo ospita come camera per gli ospiti, optando quindi per una soluzione salvaspazio: il divano letto, appunto.

divano letto poltrone e sofà
Divano letto by Poltrone e sofà

Divano letto? Ecco come scegliere quello giusto!

I modelli di divano letto disponibili oggi sul mercato sono infiniti in quanto questa soluzione è decisamente in voga, ma ci sono delle caratteristiche e dei dettagli che bisogna valutare in funzione delle proprie esigenze:

Frequenza di utilizzo del divano letto

  • Innanzi tutto va considerata la frequenza di utilizzo del letto: se l’uso sarà occasionale ci si potrà orientare verso un divano che all’occorrenza può essere trasformato, quindi prediligendo la funzione divano propria dell’elemento. Se invece sarà frequente l’uso del letto esistono dei comodissimi e praticissimi pronto letto che oltre ad essere molto agevoli nella trasformazione risultano essere più comodi per poter garantire un sonno ristoratore. In questi 2 casi varieranno sia la rete, che può essere a maglia a doghe o elettrosaldata, sia il materasso la cui altezza può variare dai 10 cm ai 15 cm e anche il tipo di meccanismo di apertura. Nel caso in cui il letto venga utilizzato sovente sono molto pratici quei divani angolari dove il letto è estraibile dalla parte sottostante la seduta, quindi senza alcun meccanismo di ribalta o chiusura e dove inoltre, di norma, nella penisola del divano è previsto un pratico contenitore per cuscini e coperte. Ovviamente questo modello richiede leggermente più spazio rispetto ad un trasformabile 2 o 3 posti.
prontoletto
Esempio di divano “Prontoletto” (Photo credit: materassi.com)

Quali misure per il divano letto?

  • A questo proposito c’è da aprire una parentesi sulle misure. Non sempre un letto matrimoniale implica un divano particolarmente grande rispetto al singolo; ciò dipende più che altro, dal modello e dal tipo di meccanismo, ad esempio i prontoletto risultano essere minimali e pratici, ma non per questo rinunciano a comodità o design. Possiamo anzi dire che lo stile essenziale si sposa benissimo con qualsiasi arredo, particolarmente con quello moderno , ma può rendersi un interessante elemento d’arredo anche in un ambiente classico, proprio per quel contrasto provocatorio che si va a creare.

Posizione ed ingombro del divano letto

  • Inoltre c’è da tenere conto anche della posizione e dell’ingomnbro che il divano dovrà occupare nell’ambiente; sarebbe bene affiancare almeno un piccolo tavolo da salotto che andrebbe a fungere da comodino o almeno come piano d’appoggio per una lampada da notte, e considerare attorno ad esso, gli spazi necessari per una apertura agevole senza dover ogni volta sgomberare la stanza.
divano letto
Divano letto matrimoniale (Photo credits: archiproducts)
  • Un altro importante fattore da considerare è proprio l’ingombro che avrà il letto aperto nella stanza, consideriamo che se c’è più spazio in lunghezza che in larghezza si potrebbe optare per un classico divano letto 2 o 3 posti, dove il letto è contenuto nella seduta ripiegato in 2 che si ” srotola” in avanti e mantiene fissa la struttura relativamente ai braccioli. Se invece non si ha spazio in lunghezza si può in alternativa scegliere il divano con penisola, dove l’ingombro rimane pressoché invariato una volta aperto oppure dei pronto letto dove, tramite un meccanismo a scatto la spalliera si appiattisce costituendo metà del letto, mentre l’altra metà rimane la seduta.

Divano letto può coniugare comodità ed eleganza?

  • Ovviamente è molto importante anche la comodità nell’utilizzo proprio del divano, soprattutto se è l’unico che abbiamo la possibilità di posizionare in casa. La scelta in questo settore è molto ampia, al pari di un divano normale: anzi, in alcuni casi avendo il letto sotto la seduta si evita quel fastidioso vizio di forma, l’affossamento centrale , dovuto ad anni di utilizzo di un divano tradizionale.
divano letto fisso
Divano letto, soluzione “fissa” (Photo credit: salottiduepi)
  • Ultimo punto, la scelta tra una varietà infinita di tessuti come cotone, microfibra, pelle, ecopelle, ecc..

Ultimo consiglio, dovendo scegliere un divano letto è sempre consigliabile prediligere una struttura rigida e compatta, al fine di evitare la spiacevole percezione della struttura del letto sottostante. Buona scelta!

Maison Plus presenta Royal: fusione di tradizione ed innovazione

Promoted by Maison Plus

Lavabi e sanitari esclusivi, “Royal” di Ceramica Althea, presentato da Maison Plus (unico rivenditore online autorizzato dalla prestigiosa azienda di ceramiche), è un programma che soddisfa le esigenze di chi vuole coniugare tradizione ed innovazione.

Royal
Serie Royal di Ceramica Althea, in vendita online solo su Maison Plus.

Non è mai facile rinnovare una tradizione, mai scontato, si può scadere nel banale, nel già visto, nella rivisitazione senza “carattere” di un qualcosa che invece di carattere ne aveva, tanto. E’ una scelta difficile, una strada piena di insidie, che in pochi scelgono di percorrere.

Non ha avuto dubbi Ceramica Althea, che ha scelto di rivisitare una linea classica della tradizione ceramica, riuscendo a coniugare in un connubio perfetto tradizione ed innovazione. Oggi è Maison Plus a presentare, in esclusiva online, la serie completa “Royal”, un programma di lavabi e sanitari esclusivi ed importanti, disponibili in un’articolata gamma di soluzioni e dimensioni. Un sistema che recupera il passato, rinnovandolo nell’ottica del comfort moderno.

Lavabo incasso serie Royal
Lavabo incasso serie Royal

Maison Plus presenta “Royal”: fusione di tradizione ed innovazione

Cambiare significa innovare, anche negli ambienti retrò. Significa inventare uno stile, optando per pezzi classici, disponibili in due colorazioni, bianco e nero, liberamente abbinabili fra loro. Oro e Platino per esaltare con classe preziosi dettagli, come nel caso dei piedini progettati per l’intera gamma di consolle Royal. Seduzione, lusso e purezza, ma senza mai entrare in conflitto con modernità e funzionalità!

Serie Royal

Maison Plus propone un considerevole numero di prodotti in stock, in modo da poter garantire al cliente una consegna pressoché immediata del prodotto acquistato. Online è inoltre possibile richiedere l’assistenza ad uno staff sempre disponibile, competente, che garantisce un’assistenza tecnica telefonica pre e post vendita.

Maison Plus è rivenditore online esclusivo di Ceramica Althea, prima ed unica azienda del settore arredo bagno che certifica tutti i propri prodotti con il marchio “100% Made in Italy”, azienda che pone massima attenzione all’efficienza energetica, all’alto rendimento dei macchinari, alla massima riduzione di sostanze inquinanti rilasciate nell’atmosfera.

robot althea

Robot al lavoro presso Ceramica Althea

Design desk for your dream office

A design table and desk can transform any space, a single modern table could furnish an entire room, in this post we will see design desk for your dream office.

Design desk for your dream office
Table mod. “Pilo”. Request information and price: info@cudriec.com

Humans are by nature social beings who express their social needs in different ways. Meals represent one of the most pleasant social occasions: sitting around a table possibly in front of a delicious dish and a good glass of wine. Working time could be less pleasant but equally essential, in this case people sit at a desk instead of a table!

Design desk for your dream office
Desk mod. “Zetya”. Request information and price: info@cudriec.com

In any case we spend most of our time sitting at a table or at a desk that’s why our “companion” deserves a dedicated post. Ergonomics, measures, materials are only some of the many features that we could take into consideration. However, in this post we will focus on one specific detail that often makes the difference: THE DESIGN DESK!

Design desk for your dream office
Table mod. “Bullet”. Request information and price: info@cudriec.com

Design desk for your dream office

The proposed designs for tables and desks are varied and include possible elements which are needed to furnish your house or office. Those who look for design furniture often have in mind the lofts and offices which are seen in the American films where the space is literary occupied by design desk  and work stations which are truly avant- garde.

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Bridge”. Request information and price: info@cudriec.com

The more classical and traditional models are desks with four legs and a very minimal design. They are suitable for whoever is looking for a comfortable workspace. The total opposite are the super equipped models, a type of table which becomes useful to optimize the spaces. It has a base with shelves, drawers and space to keep books and documents; it also includes space for a printer and a scanner.  One of the latest designs are those adapted for co-working so that there are open or shared workstations to facilitate communication and collaboration among colleagues.

 

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Ta3le”. Request information and price: info@cudriec.com

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Ta3le”. Request information and price: info@cudriec.com

The design desk of the proposed models has a simple line, it alternates classical, modern and contemporary forms. As a result the room looks more elegant, also thanks to the colors (shadows of white, beige and ivory) which give more light to the space so that the workspace looks more bright and airy. Great attention is paid to the light, with a precise choice of colors which only modern led lighting can guarantee.

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Info Table”. Request information and price: info@cudriec.com

Desk

If you have to take a risk on colors, you should choose black because it gives a standard style. The materials used are usually very practical to clean. According to the latest trend  glass is inserted to give a touch of professionalism.

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Info Table”. Request information and price: info@cudriec.com

All the solutions take into account the health of the consumer by paying attention to the ergonomics.  Sitting at the desk for many hours, sometimes all day can cause physical problems and become tiring as well.  The solution is a table or a desk adapted to your height thanks to a lever which can adjust the legs height.

 

Design desk for your dream office
Desk mod. “Sonar”. Request information and price: info@cudriec.com

As you can see the ideas are varied and you will be spoilt for choice!

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno!

Tavoli e scrivanie di design trasformano un ambiente. Un tavolo moderno, una scrivania di design, da soli “arredano” una stanza.

Tavoli e scrivanie di design
Tavolo modello “Pilo”, info e prezzi: info@cudriec.com

L’uomo per natura è un essere sociale ed esistono vari modi o momenti in cui afferma questo “bisogno”. Uno di questi, forse il più piacevole, si riscontra nel momento di mangiare, seduti intorno ad un tavolo, magari davanti ad un piatto prelibato ed un buon bicchiere di vino. Un po’ meno piacevole, ma altrettanto indispensabile, il momento del lavoro. In questo caso però, più che di tavolo parliamo di scrivania!

Tavolo merlot nero
Tavolo modello “Merlot nero” – per info e prezzi: info@cudriec.com

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno!

E’ dunque innegabile che una buona parte del nostro tempo la passiamo seduti, che sia un tavolo od una scrivania, il nostro “compagno” è un elemento che merita un post dedicato. Ergonomia, misure, tipologia dei materiali, tante sono le caratteristiche e le componenti che potremmo approfondire. Ma qui ci soffermeremo su una peculiarità che spesso fa la differenza nella scelta: il design!

tavoli e sedie design
Tavolino BULLET, di Studio Ferrante Design (info e prezzi: info@cudriec.com)

Le proposte per tavoli e scrivanie di design sono svariate e comprendono elementi che possono arredare sia la propria abitazione che locali d’ufficio. L’immaginario collettivo di coloro che si addentrano in questo tipo di acquisto, alla ricerca del design, viene sicuramente influenzato dai grandi loft o dagli uffici da sogno che si è soliti vedere nei film americani, dove gli spazi sono letteralmente “occupati” da soluzioni innovative, nelle forme e colori, con scrivanie e piani lavoro davvero all’avanguardia.

scrivania FLEX 2
Scrivania modello “Flex” – per info e prezzi: info@cudriec.com

Il modello più classico e tradizionale prevede una scrivania con una base retta da quattro gambe, insomma un design molto minimale adatto per coloro che cercano ampio spazio sul piano di lavoro in modo semplice. Una variante totalmente opposta è invece il modello di scrivania super attrezzato, un tipo di tavolo che torna molto utile in ambienti in cui si vuole recuperare lo spazio a disposizione e che prevede una base da studio sulla quale sono posti scaffali, cassetti, mensole idonee a tenere ben ordinati libri, documenti, attrezzatura tecnologica, faldoni e prevedono anche basi d’appoggio per stampanti e scanner. Una delle ultime tendenze, tenendo conto dell’esigenza di un ufficio impostato molto sul lavoro di gruppo (co-working) e che quindi necessita di una comunicazione istantanea ed armonica tra i colleghi, è quella di avere delle postazioni condivise e ti tipo open.

scrivania Ta3le
Tavolo per co-working modello “Ta3le” – per info e prezzi: info@cudriec.com
scrivania Ta3le
Tavolo per co-working modello “Ta3le” – per info e prezzi: info@cudriec.com

Per quanto riguarda il design i modelli proposti per tavoli e scrivanie puntano ad un tratto lineare e semplice, che punta a dare comunque eleganza alla stanza, alternando motivi classici a forme più moderne e contemporanee. Anche per quanto riguarda i colori si cerca di seguire la linea dell’eleganza e della spazialità prediligendo quelli che danno maggiore luminosità allo spazio, per rendere più arioso e piacevole l’ambiente di lavoro: largo campo a colori chiari dai toni del bianco, grigio, beige, avorio. Attenzione massima è posta anche alla luce, con una precisa scelta di colori, che solo i moderni led possono garantire.

Think Future Design
Info Table, versione moderna del “tavolo riunioni”, di Think Future Design – info e prezzi: info@cudriec.com

Se proprio si deve osare sul colore si tende al nero che è uno dei colori che conferisce uno stile standard. I materiali utilizzati sono solitamente molto pratici da pulire. Per conferire un tocco di professionalità allo spazio di studio e lavoro, una delle ultime tendenze è quella di inserire inserti in vetro.

Think Future Design
Info Table, versione moderna del “tavolo riunioni”, di Think Future Design – info e prezzi: info@cudriec.com

Tutte le soluzioni ormai tengono conto della salute dell’utilizzatore, puntando sull’ergonomia. Stare molto tempo, a volte per tutta la giornata, seduti alla propria postazione di lavoro, può diventare molto faticoso e comportare seri problemi al proprio fisico, ecco quindi soluzioni per tavoli e scrivanie che si adattano alla propria statura, nel senso che sono costituite da gambe regolabili in altezza che si posizionano in base alla propria seduta, con un meccanismo molto semplice che consiste nel muovere una levetta collocata sotto al piano.

Tavoli e scrivanie di design
Scrivania SONAR by Studio Ferrante Design – info e prezzi: info@cudriec.com

Come si può notare le proposte sono talmente varie, che c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Bio camino: 5 caratteristiche principali

Siamo ormai in pieno inverno ed il freddo avvolge le nostre case. Una soluzione pratica ed accessibile per combattere le basse temperature è rappresentata dal bio camino: si tratta di un oggetto molto simile ai camini tradizionali, ma decisamente più ecologico e funzionale. Il bio camino, infatti, non brucia la legna ma il bioetanolo: un combustibile naturale che non produce fumo tossico e residui pericolosi.

Caminetto a bioetanolo
Caminetto a bioetanolo a parete (photo credits: caminisulweb)

Bio camino: 5 caratteristiche principali

Ma i bio camini posseggono tante altre qualità che li rendono una buona scelta per riscaldare gli ambienti della vostra abitazione. Vediamo le 5 principali caratteristiche dei bio camini (ad link):

  • Calore avvolgente

I bio camini sono belli e particolarmente adatti per decorare la vostra casa, ma ciò non deve trarre in inganno: questa tipologia di camini, infatti, viene utilizzata soprattutto per riscaldare gli ambienti, garantendo risultati paragonabili ai camini classici. Il bio camino è in grado di diffondere calore sufficiente per riscaldare stanze grandi fino a 50 metri quadri, ed è progettato per ridurre al minimo qualsiasi dispersione di calore: nelle stufe normali, infatti, quasi il 50% del calore si disperde attraverso la canna fumaria, diffondendosi all’esterno dell’abitazione. Inoltre, le caratteristiche del bio camino consentono di avvertire il cambio di temperatura già dopo 10 minuti.

Tomasucci caminetto a bio etanolo
Caminetto Da Parete A Bioetanolo MIKA, by Tomasucci
  • Comodità di utilizzo del bio camino

I bio camini sono molto simili ai camini tradizionali, ma decisamente più comodi da installare e da trasportare. Utilizzare un normale un camino significa ottenere il permesso per l’installazione, accumulare legna in magazzino e pulire spesso la cenere residua: tutti problemi che un bio camino non presenta. La sua installazione richiede al massimo 30 minuti e, soprattutto, non necessita di alcun permesso. Inoltre, non bruciando legna, il bio camino non disperde cenere e dunque non obbliga a numerose pulizie straordinarie della propria abitazione. Basterà pulirne le incrostazioni per mantenerlo efficiente: un’incombenza davvero minima se paragonata ai problemi che causa la fuliggine. Per spegnerlo, poi, basterà semplicemente spingere il coperchio sul fuoco.

camino bio etanolo design
Camini bio etanolo, by Moma design
  • Assenza della canna fumaria

Uno dei principali motivi per cui il bio camino è così comodo ed efficiente, è l’assenza della canna fumaria. Oltre a non richiedere alcun permesso per costruirla, infatti, i bio camini possono essere facilmente trasportati in giro per casa, proprio perché non collegati ad una canna di scarico. Per questo motivo, il bio camino non è solo particolarmente versatile, ma può anche diventare un motivo d’arredamento in base allo stile delle stanze.

caminetto bio etanolo genesi
Caminetto bio etanolo “genesi” di Maisonfire
  • Eco-sostenibilità del combustibile

Il bio camino, come già ricordato, non brucia legna e non causa emissioni dannose per l’ambiente e per la salute dell’uomo. Il perché è semplice: i bio camini bruciano una sostanza chiamata bioetanolo, totalmente naturale e priva di effetti collaterali. Questo particolare combustibile viene creato con elementi organici come mais, patate e cellulosa: una composizione che lo rende biodegradabile e, soprattutto, rispettoso delle risorse del nostro pianeta. Inoltre, il bioetanolo è inodore, a meno che non si decida di unire sostanze profumate come l’essenza di legno di pino, di lavanda o di vaniglia. Non solo non produrrà del terribile fumo, ma profumerà addirittura le vostre stanze.

bio camino
Camino a bio etanolo”fuochino pop-art” di Maisonfire
  • Prezzo abbordabile del bio camino

Il bio camino, come tutte le cose tecnologiche, costa. Ma costa decisamente meno di un camino classico. La spesa dipenderà dal modello di bio camino che si sceglierà di comprare: ne esistono di economici intorno ai 300 euro, ma anche di costosi intorno ai 1000-1.500 euro. Per quanto riguarda il bioetanolo, una tanica di 20-25 litri può essere acquistata per un prezzo di 90-100 euro. In ogni caso, un bio camino permette di ottimizzare le spese regolando la fiamma comburente, così da avere sempre il controllo sul consumo del combustibile e sul calore.

Insomma, per chi deve scaldare piccoli ambienti, per chi ha sempre desiderato avere un camino in casa, per chi ama il design… un bio camino è la soluzione!

Stufe a pellet: come scegliere?

Le stufe a pellet sono un tipo di riscaldamento alternativo ed ecologico.  Il funzionamento di queste stufe avviene attraverso la combustione del pellet che cade nella caldaia generando in tal modo il calore che viene poi diffuso nell’ambiente tramite sistemi diversi (dalle ventole, all’alimentazione diretta dei termosifoni).

stufa pellet
Stufa a pellet dell’azienda Piazzetta

L’accensione delle stufe a pellet e il mantenimento costante della fiamma avviene attraverso dei sistemi elettronici alimentati con l’energia elettrica. Tali sistemi elettronici regolano anche la temperatura desiderata ed i consumi di pellet. Una delle convenienze di installare tale tipologia di impianto è dovuta ai vari incentivi per l’acquisto di una stufa a pellet.

Stufe a pellet: quando conviene?

I rivestimenti

Oltre ad essere completamente personalizzabili ed intercambiabili, offrono un’elevata prestazione termica. I materiali con cui vengono realizzati permettono di accumulare calore che rilasceranno nell’ambiente gradualmente.

stufe a pellet
Stufa pellet Palazzetti Ecofire Ginger Idro

Praticità e costo del pellet

Il pellet viene solitamente venduto in sacchi da 15 chilogrammi, non necessita di approvvigionamento come spesso accade con la legna ed inoltre non “sporca”. Solitamente il costo del pellet necessario al riscaldamento è inferiore al costo del gas (a parità di metri quadri) e si può acquistare una quantità ridotta di sacchi per un uso quotidiano (solo quando serve).

pellet
Pellet

Sistemi a doppia combustione

Alcune stufe a pellet sono costruite con un doppio sistema di combustione che riducono i fumi nell’atmosfera.

Piccoli e grandi spazi

Esiste la possibilità di acquistare la stufa giusta per le proprie esigenze in base ai metri quadrati della propria abitazione. Infatti esistono stufe ideali per riscaldare piccoli ambienti e stufe idonee per quelli grandi.

Info Table, eccellenza italiana dell’Internet of Things!

Internet of things, spesso se ne sente parlare, quasi mai in “versione italiana”, Info Table il tavolo multimediale firmato Edoardo Carlino (Think Future Design) sovverte questa tendenza, proponendosi come eccellenza italiana nell’arredamento d’ufficio.

Iniziamo con il conoscere meglio Think Future Design, uno studio creativo multidisciplinare, un network di professionisti, naturale evoluzione dell’esperienza del fondatore: Edoardo Carlino. Lo studio è specializzato nello studio di concept e nuovi prodotti, interior ed exterior design, con una attenzione e cura particolare al cliente, che viene seguito e consigliato lungo tutta la fase di sviluppo del lavoro, dalla progettazione al prodotto finito. I principali clienti sono aziende, professionisti, società immobiliari, hotel e residenze private.

Think Future Design

Esperienza ed innovazione tecnologica si fondono perfettamente in tutte le realizzazioni di Think Future Design, dando vita a prodotti che destano meraviglia allo sguardo, ma che consentono di migliorare la qualità della vita, in piena aderenza ai nuovi dettami dell'”Internet of things”.

Info Table Think Future Design
Info Table, versione moderna del “tavolo riunioni”, di Think Future Design (info e prezzi: info@cudriec.com)

Info Table, di Think Future Design, eccellenza italiana dell’Internet of Things!

Abbiamo chiesto ad Edoardo Carlino, ingegnere cosentino classe 1976 e fondatore di Think Future Design, di raccontarci come nasce l’ispirazione e come da questa si arriva a definire un prodotto finito, un prodotto di successo. Questa la risposta: “Pensate ad un meeting di lavoro in un ambiente caratterizzato da una luce multicolore ed arredato con un design contemporaneo, dove tutto diventa piacevole e rilassante. Il protagonista di questa situazione è un tavolo che apre le porte ad un nuovo modo di concepire il design d’interni arricchendo spazi di vita e di lavoro con una visione dei nostri giorni, in base al quale il design può migliorare la vita quotidiana, ampliando la gamma di esperienze sensoriali, insolite e interessanti in grado di trasformare le situazioni normalmente stressanti e noiose, in pura concentrazione e relax”. Ecco l’ispirazione!

Info Table Think Future Design

Così nasce l’idea di Info Table (per informazioni e prezzi: info@cudriec.com), da un’intuizione che diviene realtà: un tavolo riunione che adatta le sue forme e le sue funzioni alle esigenze del momento. Con le sue caratteristiche all’avanguardia riesce a creare un ambiente professionale, ma rilassante allo stesso tempo, attraverso la sua forma, i materiali di cui è fatto ma, soprattutto, grazie all’illuminazione multicolor del piano di lavoro.

Info Table Think Future Design
Info Table, consente l’illuminazione multicolor del piano di lavoro, di Think Future Design (info e prezzi: info@cudriec.com)

Prodotto dal nostro partner ZAD, Info Table è un tavolo ergonomico la cui base è fatta di Adamantx, l’innovativo materiale con cui è possibile realizzare qualsiasi forma, per creare un oggetto di design. Adamantx è un materiale composito ottenuto dalla lavorazione di espansi rivestiti con resine speciali, che sta rivoluzionando il mondo del Design, un materiale che nasce da anni di studio, sperimentazioni e prove tecniche di laboratorio, registrato da ZAD.

Da sottolineare l’importanza posta sull’illuminazione del tavolo. Una striscia LED RGB illumina il vetro del tavolo e crea un’atmosfera soffusa in grado di evidenziare, con una successione di colori differenti, ciascuna fase di un incontro. La variazione dell’intensità dell’illuminazione può sollecitare l’importanza di ogni momento ma, allo stesso tempo, grazie alla cromoterapia può ridurre in modo significativo lo stress.

Info Table Think Future Design
Info Table, la variazione dell’intensità dell’illuminazione può sottolineare l’importanza di un momento, come contribuire a ridurre lo stress, di Think Future Design (info e prezzi: info@cudriec.com).

Il profilo elettrificato posto al centro di Info Table (prodotto e distribuito da Eubiq Europe), è dotato di dispositivi per cavi di alimentazione, USB e molti altri tipi di connettori multimediali. Il sistema incredibilmente innovativo permette di rimuovere, sostituire e aggiungere gli adattatori su tutta la power track in totale sicurezza.

Info Table Think Future Design
Il profilo elettrificato posto al centro di Info Table è dotato di dispositivi per cavi di alimentazione, USB e molti altri tipi di connettori multimediali.

Info Table è un prodotto caratterizzato da una forte tecnologia, ma che riesce comunque a mantenere la sobrietà, l’eleganza e la facilità di contestualizzazione. Progettato per integrarsi con qualsiasi stile di interni, dal classico al contemporaneo, dal moderno e minimalista fino al classico o rustico, Info Table è perfetto nelle più pregiate sale riunioni od uffici. Basta accendere Info Table per capire come un tavolo e la sua luce può ridisegnare uno spazio e rivitalizzare un posto di lavoro, anche il più impegnativo.

Dimensioni standard: L. 350 x P. 150 x H. 76 cm. Colori standard: nero, bianco e rosso, verniciatura opaca o lucida. Così come tutti i prodotti ZAD sono possibili personalizzazioni in termini di dimensioni, colori, verniciatura. Per info, prezzi e preventivi personalizzati: info@cudriec.com.

Camino senza canna fumaria? E’ possibile! Ecco come fare.

E’ possibile avere un camino senza canna fumaria? Fino a qualche anno fa la risposta a questa domanda era No. Un no, secco. Oggi avere un camino in casa, con i suoi innumerevoli vantaggi, è possibile anche senza dover installare obbligatoriamente una canna fumaria, con i relativi disagi come gli interventi murari e le noiosissime autorizzazioni (soprattutto per le canne fumarie esterne).

Tipologie di camini senza canna fumaria

Esistono varie tipologie di impianti che non necessitano della canna fumaria, basterà soltanto scegliere qual è più consono alle nostre esigenze. Installare un camino senza canna fumaria nella propria abitazione permette di avere alcuni vantaggi:

  1. massima libertà di posizionamento. Il camino potrà essere installato in qualunque angolo della casa vista la mancanza di canna fumaria che limiterebbe l’installazione nei pressi di essa.
  2. possibilità di scegliere la grandezza del camino in base alle proprie necessità.
  3. Scelta tra vari tipi di alimentazione: elettrico, a gas, a bioetanolo. Il camino elettrico è ideale per riscaldare un grande spazio, quello a gas è ottimo per gli amanti del calore intenso, mentre il caminetto a bioetanolo è, invece, ideale per piccoli spazi.
camino senza canna fumaria
Caminetto a bioetanolo a parete (photo credits: caminisulweb)

Questi camini risultano essere un’ottima soluzione per ogni tipo di ambiente in cui andranno ad essere installati. Occorrerà, però, scegliere la tipologia di camino giusta in base alla propria abitazione, importante è anche sceglierlo in base alla grandezza dello spazio che si vuol riscaldare.

Il camino elettrico senza canna fumaria

Il camino elettrico risulta ideale per riscaldare in tempi brevi ogni stanza della propria abitazione è infatti in grado di diffondere un calore intenso, in modo rapido e omogeneo, in tutte le stanze. Questa tipologia di camino senza canna fumaria è l’unico impianto di riscaldamento che genera calore immediato. La sua installazione è molto semplice basterà, infatti, scegliere dove posizionarlo e attaccarlo alla corrente. Non produce fumi e non occorre acquistare combustibili ma, funzionando a corrente, se viene a mancare l’erogazione di elettricità il camino si spegne. Il camino elettrico senza canna fumaria ha un consumo di energia elettrica variabile in base alla potenza energetica del camino ed alle ore di utilizzo. Riassumendo il caminetto elettrico senza canna fumaria è consigliabile a chi ha un’immediata esigenza di calore nella propria abitazione.

camino elettrico
Camino elettrico (photo credits: archiexpo)

Camino senza canna fumaria? Prova il camino a gas!

Questa tipologia di camino è adatta ad ogni tipo di abitazione. E’ possibile scegliere il tipo di alimentazione a gas gpl o a gas metano. Il camino a gas è quello più scelto grazie al prezzo ridotto rispetto agli altri tipi di alimentazione. C’è da sapere che, però, per l’installazione dei camini a gas è consigliabile un piccolo condotto fumario perché i gas di scarico subisce una conversione catalitica che appunto converte il monossido di carbonio in vapore acqueo e anidride carbonica. Il camino a gas è quello più conveniente in termini economici visto il basso costo di quest’ultimo. Dunque questa soluzione è sì ideale per ogni tipo di abitazione ma bisogna tener conto che occorrerà un piccolo intervento murario per installare un condotto di scarico, anche piccolo.

camino a gas
Camino a gas (photo credits: edilportale)

Il camino senza canna fumaria di design? Camino a bioetanolo

Se si ha una casa con piccoli spazi suddivisi la migliore soluzione è scegliere di installare un camino a bioetanolo senza canna fumaria. Il bioetanolo garantisce un calore intenso nella stanza in cui viene collocato (circa 20mq). Non produce fumi dannosi e non occorrerà pulire la cenere che invece crea un camino a legna. Il bioetanolo è spesso acquistabile presso lo stesso rivenditore da cui è stato acquistato il camino o comunque nei principali rivenditori di prodotti per edilizia. Il consumo si aggira intorno a cinque litri di bioetanolo a settimana per un’accensione giornaliera che varia da 3 a 5 ore usandolo al massimo della potenza. Alla minima potenza invece consuma circa cinque litri a settimana per un’accensione di circa 10 ore al dì.

Camino bioetanolo
Camino bioetanolo (photo credits: cosedicasa)

Le tre tipologie di camino senza canna fumaria si possono personalizzare a proprio piacimento, adattandosi completamente allo stile ed al tipo di abitazione che li “ospiterà”, esiste infatti la possibilità di scegliere il rivestimento tra una moltitudine di forme e design, dai più classici a quelli più moderni.