Home Blog Page 64

Lavabi freestanding: 2 soluzioni Maison Plus

Lavabi freestanding, cosa sono??? E’ vero, diciamo la verità, il bagno è ormai divenuto la stanza più importante della casa. Dopo la cucina, sicuramente prima del salone e della camera. I costi di costruzione/ristrutturazione stanno li a dimostrarlo. Così come il ritmo con cui le principali aziende ceramiche sfornano nuovi modelli. Un susseguirsi di innovazioni, design, intuizioni e tecnologia, da far invidia ai “parenti ricchi”… i produttori di mobili ed accessori d’arredo.  😉

maison plus
PLUS – Wc con coprivaso, bidet e totem. Totem con meccanismo di scarico Geberit dual flush. In vendita su www.maisonplus.com.
Lavabi: tutti i modelli

Avete mai pensato a quanti modelli di lavabo sono oggi in commercio? Avete in mente quanti erano fino ad una quindicina di anni fa? Uno! Un solo modello che regnava incontrastato in tutti i bagni delle case italiane. Il mitico lavabo a colonna!

lavabo con colonna maison plus
ROYAL – Lavabo a colonna cm 70 con troppopieno. Dotato di borchia cromata per troppopieno. In vendita su www.maisonplus.com.

Oggi i modelli sono talmente tanti, che sicuramente ne dimenticheremo qualcuno. Tra lavabi su semicolonna, lavabi sospesi, da semincasso, lavabi da incasso soprapiano e sottopiano. Per passare ai lavabi integrati nel top, lavabi da appoggio, fino ad arrivare al re incontrastato dei lavabi. Il lavabo freestanding!

Questi modelli di lavabo sono chiamati anche “lavabi centrostanza”, in quanto possono esser posizionati in qualsiasi punto del bagno. Basta un punto acqua a pavimento anziché a parete! Si tratta dunque di veri e propri “elementi d’arredo” a sé stanti. Non richiedono basi di appoggio ne di attacchi murari. Qualcuno si spinge oltre, fino a definirli “sculture in ceramica“. I lavabi freestanding rappresentano il top della produzione ceramica di settore. E vanno a valorizzare quella che, a questo punto diventa, a tutti gli effetti, la “sala” da bagno!

lavabi freestanding
Collezione Cover, lavabo Freestanding bianco. In vendita su Maison Plus ad € 850,00
Lavabi freestanding: le soluzioni Maison Plus

La collezione “Cover”, proposta da Maison Plus, è scultorea, complessa, architettonica, nella forma e nel materiale. Un progetto firmato dalla designer Maya Cohen che, grazie al suo stile unico ed elegante, ha ricevuto il Good Design Award 2009, prestigioso riconoscimento internazionale dedicato all’eccellenza nel design. Il lavabo freestanding è uno dei prodotti icona della collezione Cover.

Installato sia a muro che a centro stanza, il Freestanding coinvolge lo spazio. Libera dai vecchi schemi e dai criteri di serie. Insieme alla colorazione integrale Bianco o Nero sarà possibile ordinare il lavabo Cover Freestanding nella versione B – COLOUR. Questo esclusivo concept offre la possibilità di abbinare al bianco lucido dell’interno vasca una finitura colorata all’esterno!

Promo week Maison Plus
Collezione Cover, lavabo Freestanding. Disponibile in vari colori. In vendita su Maison Plus ad € 850,00

La collezione Hera è una linea basata sul valore dell’oggetto, che riflette uno stile di vita. La cura dei dettagli, le forme importanti ma sobrie, ed infinite idee per progettare il bagno. Volumi compatti e accostamenti raffinati di materiali, sapientemente selezionati. Espressività d’avanguardia e soluzioni ergonomicamente studiate. Il collante che lega il tutto, oltre al design innovativo, è la preziosa struttura metallica cromata. Che può essere utilizzata come comodo portasalviette.

lavabi freestanding
HERA KONO – Lavabo freestanding. Struttura in acciaio cromo lucido. Finissima ceramica di 1° scelta. In vendita su Maison Plus ad € 999,00.

 

lavabi freestanding
HERA KONO – Lavabo freestanding. Struttura in acciaio cromo lucido. Finissima ceramica di 1ª scelta. In vendita su Maison Plus ad € 999,00

Catalogo Maison Plus: finalmente online!

Promoted by Maison Plus

Finalmente è arrivato il catalogo Maison Plus: sfoglialo per trovare idee e spunti per arredare il tuo bagno!

Il miglior store online dedicato alla vendita di prodotti d’eccellenza dell’arredo bagno made in Italy, pubblica per i propri clienti il catalogo completo! Da oggi potrai sfogliare online tutte le offerte ed i prodotti Maison Plus, oppure scaricare il PDF e consultarlo ogni volta che vorrai.

mobili da bagno moderni
Composizione Madame, per lavabi da appoggio. Disponibile in tre diverse dimensioni e completamente personalizzabile. In vendita su Maison Plus ad € 888,00
Perchè scegliere Maison Plus

Maison Plus è la boutique dell’arredo bagno dove poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti di design per arredare il tuo bagno, insieme a tante idee, spunti, suggerimenti. Ma soprattutto Maison Plus ti da la possibilità di acquistare a PREZZI DI FABBRICA!

Maison Plus nasce dall’esperienza diretta della fondatrice, la designer Maya Cohen, nell’ambito della progettazione e produzione di prodotti di design per il bagno. Un bagaglio di esperienza che da vita al concept del sito. Uno store che seleziona ed offre prodotti studiandoli, interpretandoli e presentandoli come soluzioni a reali esigenze quotidiane.

catalogo maison plus
Serie Royal di Ceramica Althea, in vendita online solo su Maison Plus.

Maison Plus propone solo articoli di prima scelta, con elevati standard di qualità e di alto design. Tutti i prodotti sono proposti ottimizzando il rapporto qualità prezzo. Il target dei prezzi, unitamente alla qualità certificata, è la dimostrazione che buon gusto e prezzo possono convivere!

catalogo maison plus
Composizione personalizzabile – Pixel – mobile 50 x 50 e top cm 130 x 50, lavabo e specchio con faretto. In vendita ad € 726,00

Tutto questo è possibile poichè alla base dell’attività vi è un’esperienza nell’ambito della produzione industriale ceramica. Oltre a rapporti di partnership con aziende del settore arredo bagno. In pratica su Maison Plus si acquista direttamente in fabbrica, a prezzi di fabbrica!

promozioni ed offerte rubinetteria
Class Line – Miscelatore da incasso per lavabo, con piastra rettangolare e bocca di erogazione, lunghezza 18 cm.
Dotato di cartuccia a dischi ceramici, diametro 35 mm. Ottone cromato

Il know-how che ne deriva consente a Maison Plus un “approccio competente”. Questo è il reale vantaggio che Maison Plus offre ai suoi clienti. Riducendo la lunga filiera commerciale, inevitabilmente generata tra azienda produttrice e prodotto in commercio.

Maison Plus fa tutto questo con un’ulteriore prerogativa, la creatività a disposizione dell’utente. Pluston è il prodotto che meglio identifica questo “approccio”. Un materiale altamente tecnologico, brevetto esclusivo, che consente, di realizzare prodotti personalizzati. Serve un piatto doccia su misura, con taglio personalizzato? Nessun problema, Maison Plus rende possibile ciò che per altri è ancora un miraggio.

Maison Plus e Pluston la nuova era della ceramica
Pluston, taglio su misura, perfetto e garantito!
Catalogo Maison Plus: finalmente online!

Per essere ancora più vicina alla propria clientela, Maison Plus pubblica il “Catalogo“. Da oggi avrai quindi la possibilità di sfogliare online il catalogo completo con tutti i prodotti. In alternativa potrai scaricare il catalogo e sfogliarlo offline, tutte le volte che vorrai! Consulta o scarica il catalogo direttamente sul sito www.maisonplus.com

 

Promo week Maison Plus
Collezione Cover, lavabo Freestanding. Disponibile in vari colori. In vendita su Maison Plus ad € 850,00

Rubinetteria offerte online su Maisonplus.com

Promoted by Maison Plus

“Rubinetteria offerte online”… INVIO… Inizia spesso proprio così la nostra ricerca online, alla scoperta delle migliori offerte di rubinetti, siano essi per la cucina o per il bagno.

promozioni ed offerte rubinetteria
Qubika Thermo- Colonna doccia con miscelatore termostatico esterno e doccetta saliscendi

Ma nella scelta della migliore offerta non possiamo farci abbindolare solo dal prezzo. Questo è si un componente, seppure importante, ma non l’unico, tanto meno l’essenziale. Nella scelta della rubinetteria sono molti i fattori di cui tener conto. Si va dall’affidabilità del produttore, quindi dei materiali utilizzati, al design. Dalla funzionalità del rubinetto fino ad arrivare a confrontare i prezzi.

rubinetteria offerte online
Twin – Miscelatore lavabo da pavimento con piletta di scarico click-clack. Dotato di cartuccia a dischi ceramici, diametro 25 mm. Ottone cromato UNI EN 248.
Rubinetteria offerte online imperdibili su Maisonplus.com: attenti al consumo!

Altra caratteristica imprescindibile è strizzare l’occhio al fattore “consumo”.  Probabilmente per lanciare una sottintesa sensibilizzazione contro lo spreco dell’acqua. Via libera dunque a rubinetteria con miscelatori tecnologicamente avanzati, in grado di contenere idoneamente la fuoriuscita d’acqua, dosandone la giusta quantità. Da un rubinetto tradizionale scorrono circa 10 litri d’acqua al minuto. Gli attuali dispositivi installati nei moderni miscelatori riescono ad abbattere questo consumo fino a 4-5 l. per minuto. Con un risparmio sensibile che può raggiungere anche il 50%. Riducendo il flusso, si abbatte anche il volume dell’acqua da riscaldare. Con un conseguente risparmio anche di energia elettrica.

rubinetteria offerte online
Qubika Cascata – Miscelatore lavabo con piletta di scarico. Bocca d’erogazione a cascata. Dotato di cartuccia a dischi ceramici, diametro 35 mm. Ottone cromato UNI EN 248.

I dispositivi più utilizzati per limitare i consumi sono, oltre al limitatore (o riduttore) di portata, l’aeratore (detto anche rompigetto) e la cartuccia. Il limitatore è un raccordo che regola il movimento della leva e quindi anche la fuoriuscita dell’acqua dal rubinetto. L’aeratore arricchisce l’acqua con l’aria, riducendo il consumo senza rinunciare al piacere di un bel getto. La cartuccia regola il flusso idrico e la temperatura, cioè è anche in grado di ridurre la temperatura massima di erogazione dell’acqua.

promozioni ed offerte rubinetteria
Gourmet, miscelatore lavello con base quadrata, bocca girevole a molla e doccetta estraibile
Rubinetteria offerte online imperdibili su Maisonplus.com: a tutto wellness!

Interessante anche il filone legato al benessere (wellness): con rubinetteria e sistemi doccia ideati pensando ad uno spazio votato al relax.  Le sagome divengono più squadrate e meno sinuose. Non perdono in eleganza, piuttosto ne acquisiscono attingendo alla classe unica di modelli molto più ergonomici. I rubinetti puntano sulle geometrie, mantenendo una linea più affusolata in alcuni punti per adattarsi a ogni stile d’arredo. Si tratta, infatti, di tipologie che staranno bene tanto in un bagno classico quanto in uno contemporaneo e moderno.

promozioni ed offerte rubinetteria
Minimal Color – Miscelatore per lavabo con scarico. Cartuccia color con luce a LED per cromoterapia. Turbina, sensore della temperatura.

Le colonne doccia sono un’altra importante tendenza sulla quale si sono concentrati i più grandi ideatori di arredo bagno. Si presentano con un nuovo design. Talmente raffinato da decorare la doccia stessa e spesso l’intero bagno senza aggiungere molti altri accessori. Sono raffinate e accolgono un tipo di rubinetteria sempre più tecnologica. Lasciano a bocca aperta i nuovi soffioni a parete. Disponibili quest’anno in cromature diverse per conferire maggiore versatilità. Si tratta di soffioni multifunzionali, pensati per chi non vuole rinunciare a nulla. Getti a “pioggia”, sistemi di cromoterapia, oppure in versione standard. Una linea grande e minimal che darà l’impressione di essere in una SPA.

rubinetteria offerte online
QUADRA – Soffione doccia ultra piatto cm 25 in acciaio INOX

 

Promozioni ed offerte rubinetteria: Maison Plus -20%

Promoted by Maison Plus

Ci siamo il bagno (o la cucina) sono quasi terminati, diamo un’occhiata alle promozioni ed offerte rubinetteria, e cerchiamo di capire come scegliere!

promozioni ed offerte rubinetteria
Miscelatore a due maniglie, perfettamente stilizzato in ogni dettaglio, supporta la creazione di ambienti bagno in cui il gusto e l’eleganza delle forme si fonde armoniosamente con la più raffinata tradizione.

Arredare, ristrutturare, ma anche semplicemente dare un tocco di novità ad un ambiente della casa è il sogno di tutte le donne e spesso, diciamolo, l’incubo di tutti i mariti! 😉 Oggi ci soffermiamo sul bagno e sulla cucina, gli ambienti sono quasi terminati, manca solo la scelta della rubinetteria. Pensateci bene cosa sarebbero bagno e cucina senza rubinetti? Quante volte li aprite/chiudete? Com’è il getto d’acqua? Provoca schizzi? Sono pensati per un risparmio idrico? Insomma a primo acchitto potrebbe sembrare una scelta semplice, di un prodotto accessorio, mentre la rubinetteria rappresenta il completamento del bagno e della cucina.

promozioni ed offerte rubinetteria
Gourmet, miscelatore lavello con base quadrata, bocca girevole a molla e doccetta estraibile – Disponibile su Maison Plus.

Dunque via, si parte alla ricerca del rubinetto “giusto”! Fortunatamente Internet ormai ci soccorre anche in questo, aiutandoci a scegliere, ad informarci, districandoci tra mille modelli, marche ed offerte, stando comodamente seduti in poltrona, a casa. Ma come scegliere e dove cercare le migliori promozioni ed offerte rubinetteria?

promozioni ed offerte rubinetteria
Qubika Thermo – Colonna doccia con miscelatore termostatico esterno e doccetta saliscendi

Maison Plus è una vera e propria “boutique” dell’arredo bagno, dove poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti di design per arredare il tuo bagno, ricca di spunti, idee, suggerimenti, ma soprattutto di promozioni ed offerte, dandoti la possibilità di acquistare sempre a “prezzi di fabbrica”! Maison Plus propone solo articoli di prima scelta, con elevati standard di qualità e di alto design, rendendoli accessibili a tutti attraverso il giusto rapporto qualità prezzo. Ed allora perchè non approfittare delle  promozioni ed offerte rubinetteria, con lo sconto del 20%?

promozioni ed offerte rubinetteria
Class Line – Miscelatore da incasso per lavabo, con piastra rettangolare e bocca di erogazione, lunghezza 18 cm. Dotato di cartuccia a dischi ceramici, diametro 35 mm. Ottone cromato
Promozioni ed offerte rubinetteria

Come scegliere la rubinetteria? Innanzitutto in base al gusto. Preferisci i più classici rubinetti o un miscelatore monocomando?  Prediligi uno stile classico o punti dritto sul design moderno? Scelte soggettive, che però alla base non devono trascurare la qualità. Ad esempio il rivestimento della rubinetteria è essenziale, sia nella cromatura che nei modelli bianchi, per evitare possibili graffi o macchie.

Altro elemento da valutare è la “struttura” interna della rubinetteria, soprattutto valvole e rifiniture. Il consiglio è valutare bene questi elementi e non lasciarsi convincere solo da promozioni ed offerte rubinetteria che puntano solo sul minor prezzo, a discapito della qualità. Risparmierete forse oggi, ma potreste trovarvi a spendere nuovamente entro poco tempo, fate attenzione!

promozioni ed offerte rubinetteria
Minimal Color – Miscelatore per lavabo con scarico. Cartuccia color con luce a LED per cromoterapia. Turbina, sensore della temperatura.

Altro elemento da considerare è il getto d’acqua. Modelli con tubo dritto sono compatti e spesso economici, ma potreste aver bisogno di spostare il rubinetto per farci stare sotto una grande pentola. I modelli a collo d’anatra possono garantire più spazio ma causare schizzi se il vostro lavandino è poco profondo. Non importa cosa scegliete, assicuratevi solo che la testa del rubinetto si muova abbastanza da raggiungere ogni angolo del lavandino, specialmente se grande o a doppia vasca. Ultima cosa da considera nella scelta sono le “proporzioni”: un lavandino grande con un rubinetto piccolo sembra “goffo”, oltre che inadatto, e viceversa!

Insomma ok a consultare tutte le promozioni ed offerte rubinetteria, ma sempre con un occhio all’affidabilità del fornitore e l’altro alla qualità del prodotto. Buona scelta con Maison Plus!

Piatto doccia su misura in ceramica: ora si può!

Un piatto doccia su misura, realizzato in ceramica, che si possa “tagliare” secondo le esigenze di ogni singolo cliente, è il sogno di architetti / interior designer, pronti a liberare la propria fantasia, grazie ad un articolo totalmente personalizzabile. Tutto questo è oggi possibile grazie a Pluston: un prodotto ceramico derivante da un’unica fusione che avviene ad altissime temperature (1.250 °C), dalle caratteristiche uniche, totalmente riciclabile, quindi 100% ecologico. Pluston, ottenuto da materie prime naturali di altissima qualità, con la sola aggiunta di acqua e fuoco, rende possibile ordinare, per la prima volta, un piatto doccia su misura in ceramica!

Maison Plus e Pluston la nuova era della ceramica
Pluston, taglio su misura, perfetto e garantito!

Scegliere il piatto doccia implica una serie di considerazioni. Innanzitutto, ovviamente, vanno valutate le misure disponibili e la zona del bagno dove posizionarlo. In relazione a ciò occorre valutare anche lo “sviluppo” verticale del tutto, con l’eventuale box doccia. A questo punto possiamo passare in rassegna i diversi modelli disponibili ed i materiali con cui sono prodotti.

Maison Plus e Pluston la nuova era della ceramica
Pluston, materiale antigraffio, antibatterico, antiscivolo ed antimacchia!
Piatto doccia su misura in ceramica

Il piatto doccia tradizionale è quello da “appoggio”, rialzato rispetto al pavimento, risulta il più utilizzato soprattutto nei casi in cui si hanno problemi di pendenza dello scarico, poichè consente di sfruttare l’altezza del piatto per dare maggiore pendenza al tubo di scarico dell’acqua.

Piatto doccia su misura in ceramica
ITO – Piatto doccia extrapiano cm 140×80 H cm 5,5 (Maison Plus)

Oggi il mercato richiede tratti lineari, soluzioni pulite ed eleganti con spessori “essenziali”, sempre meno marcati, molto richiesti i piatti doccia con altezza ridotta.

Piatto doccia su misura in ceramica
Piatto doccia Plus+ton® con semisfere cm 120×70 – altezza solo cm. 3 Disponibile in 6 diverse tonalità opache: bianco, nero, antracite, beige, cappuccino, cacao (Maison Plus).

Per quanto concerne la scelta dei materiali le soluzioni sono davvero tante, si va dall’economico acrilico, all’acciaio, alla resina, ma il materiale di gran lunga più richiesto resta la classica ceramica, una materia prima “viva”, plasmabile e personalizzabile in mille modi e colori.

Ma anche il materiale più antico, la ceramica appunto, conosce il design, apre alla tecnologia, abbraccia l’innovazione.

robot althea
Robot al lavoro presso Ceramica Althea

Maison Plusrivenditore online esclusivo di Ceramica Althea, presenta il primo piatto doccia su misura realizzato in ceramica. Per soddisfare le infinite esigenze d’installazione il piatto doccia Plus può essere tagliato a misura e collocato in prossimità di pilastri o sporgenze. Il PLUS+TON SERVICE gestisce il servizio del taglio su misura in tutte le sue fasi. Di seguito alcuni esempi di taglio che si possono effettuare:

Piatto doccia su misura in ceramica

Ma Pluston, il nuovo materiale ceramico (brevetto di Ceramica Althea), non ha solo questa caratteristica distintiva rispetto alla tradizionale ceramica. Pluston è infatti:

Piatto doccia su misura in ceramica
Garanzie del prodotto Pluston

Per saperne di più e scoprire come nasce e quali sono tutti i vantaggi di Pluston, vi invitiamo a guardare questo breve filmato:

 

CuDriEc: fare impresa "guidati" dal cliente!

Sviluppare una economia “partecipata”, agire come “customer driven”, ovvero fare impresa “guidati” (orientati) dal cliente, questo fa CuDriEc.

Possiamo pensare che il fenomeno “dipendenza” dall’informazione non sia poi così diffuso, che non ci coinvolga direttamente, oppure che sia la solita “moda passeggera”, dunque ignorarla tranquillamente. Continuando a fare come si è sempre fatto…

Cudriec fare impresa
La dipendenza da internet è ormai divenuta una vera e propria “patologia”.

Eppure la situazione è notevolmente cambiata, il mondo è cambiato.  Non siamo più noi a cercare l’informazione, è l’informazione che cerca noi. Un tempo si andava in edicola, oggi al massimo si accende la TV. Smartphone e tablet, insieme a connessioni veloci (sempre disponibili ed a “buon mercato”) hanno reso possibile questo cambio di paradigma. Oggi l’informazione ci segue, ovunque. Sa dove siamo, come e quando trovarci, cosa ci piace, quindi cosa proporci.  Le aziende più attente ai cambiamenti, quelle che solitamente anticipano le tendenze del mercato, lo hanno capito già da qualche tempo. E si stanno attrezzando di conseguenza.

cudriec customer driven economy
CuDriEc –> Customer Driven Economy

Non basta più “comunicare”, tantomeno pubblicizzare, un prodotto od un servizio. In questo nuovo scenario occorre informare, nel senso più originario e letterale del termine latino:  informare =  «istruire». Un consumatore informato è un consumatore consapevole, ed un consumatore consapevole sa riconoscere il valore intrinseco di un prodotto, accettando di pagarne il corrispettivo economico. Apre ad una vera rivoluzione, questo nuovo mercato, in cui per la prima volta il cliente insidia il potere del produttore/distributore, grazie alla vera ricchezza del mercato 2.0, ricchezza sempre più nella disponibilità del consumatore: l’informazione.

fare impresa
Consumatore 2.0 – Le 4C: conoscenza, controllo, creazione, condivisione.

Ma non è tutto. Fino a qualche anno fa eravamo tutti fruitori “passivi” dell’informazione. Ascoltavamo, leggevamo, guardavamo, articoli o video, senza possibilità d’interagire con essi (tantomeno con la fonte). Oggi siamo al tempo stesso fruitori e fonte. La possibilità dataci da Internet, in primis, e dai social network, poi, ci rende ognuno un soggetto pronto ad “interagire” con il mondo intero.

CuDriEc: fare impresa “guidati” dal cliente!

Ed eccoci all’ultimo punto da approfondire: interazione è partecipazione. Così come “ad ogni azione corrisponde una reazione” (terzo principio della dinamica), potremmo dire che “ad ogni interazione corrisponde partecipazione”. Il consumatore/cliente conosce, controlla, condivide, finanche crea nuova informazione (basti pensare ai “like” di Facebook, ai commenti o alle recensioni di strutture ricettive, cibi, prodotti su Booking, Tripadvisor, Amazon…). La voglia di “partecipare” sta creando una nuova economia (“sharing economy”), così come sta cambiando la società civile (pensiamo al fenomeno della “cittadinanza attiva”).

cudriec fare impresa guidati dal cliente
Cudriec – Le 4i: intercettare, interagire, informare, incrementare.

In questo mutato contesto economico e sociale si inserisce la startup CuDriEc, acronimo di “Customer Driven Economy”, ad indicare proprio la vision: un modo di fare impresa “orientato” (guidato) al cliente.

fare impresa

Per raggiungere questo obiettivo la startup utilizza tecnologie e strumenti digitali, cercando di “canalizzare” le interazioni degli utenti online, sia nel settore privato che in quello pubblico:

  • Settore privato: sviluppa partecipazione tra aziende e potenziali clienti.
    • intercetta online gli interessi, le passioni, i bisogni, di potenziali clienti;
    • aggrega i clienti in community, stimolando l’interazione e la partecipazione;
    • analizza le informazioni a fini di marketing;
    • trasferire le stesse alle imprese del network per incrementare il valore di prodotti/servizi
    • www.cudriec.com
  • Settore Pubblico: sviluppa partecipazione tra cittadini e pubblica amministrazione.
    • crea app e soluzioni che favoriscono la “cittadinanza attiva”.
    • attraverso l’App InComune mette in contatto cittadini che vogliono essere “partecipi” della gestione della cosa pubblica ed amministratori che vogliono migliorare la loro efficienza.
    • www.incomune.info

      cudriec fare impresa guidati dal cliente
      App Incomune

Scrivania SONAR by Studio Ferrante Design

Con grande piacere presentiamo un nuovo partner CuDriEc, si tratta dello Studio Ferrante Design, di cui avremo modo di apprezzare i lavori, a partire da questo stesso post in cui ci presenterà l’idea da cui nasce la scrivania Sonar.

Studio Ferrante Design
Studio Ferrante Design – Logo

Ma conosciamo meglio il vero “motore” dello studio, Sabino Ferrante, eclettico Architetto e Designer, titolare dell’omonimo Studio. Sabino collabora con diverse aziende con le quali è impegnato a progettare complementi d’arredo, arredo urbano e prodotti per illuminazione, sperimentando sempre nuove forme e combinazioni di materiali.  La ricerca personale nell’ambito del design, lo spinge verso l’essenzialità e la dinamicità del segno, incentrando la sua progettualità verso lo studio della “forma-interazione” tra la figura umana, gli oggetti d’uso e l’ambiente in cui sono inseriti, con un occhio alla sostenibilità ambientale. Il percorso formativo come designer matura attraverso la professione di architetto e la frequentazione di botteghe artigiane e piccole aziende, dove si respira e si apprende l’arte del fare. Gli spunti progettuali provengono sia dalla natura con le sue forme ed espressioni variegate, che da tutto ciò che ci circonda nel contesto quotidiano.

Scrivania SONAR by STUDIO FERRANTE DESIGN

Come da nostra abitudine, cerchiamo di conoscere meglio lo stile e la creatività che anima lo Studio Ferrante Design, chiedendo a Sabino Ferrante di raccontarci come nasce un suo prodotto. La scelta di Sabino cade sulla scrivania Sonar, di cui ci inizia a parlare con passione, la stessa che mette in tutti i suoi progetti: “la scrivania Sonar nasce dall’osservazione del mondo marino, con le sue creature fantastiche ed incantevoli, che mostrano corpi dinamici e fluenti nelle loro sagome. La cosa che mi ha attratto nel progettare questa scrivania dal corpo unico, è stata appunto il riferimento al mare ed al mondo dei cetacei in primo luogo, che mi ha dato spunto, suggerendomi le forme e la sagoma di questa scrivania dalle sembianze organiche”.

Scrivania SONAR, by Studio Ferrante Design
Scrivania SONAR, di Studio Ferrante Design, ispirata al mondo marino. Per info e prezzi: info@cudriec.com.

“Ma soprattutto è stata la chiave di svolta per l’appoggio del piano orizzontale, che si doveva ben fondere in un tutt’uno con le gambe, nelle mie intenzioni progettuali. In effetti, vedendola da certe angolazioni, sembra di vedere quasi il corpo di una balena con il suo movimento della pinna caudale quando viene ripiegata all’ingiù, al suo emergere, affacciandosi al pelo d’acqua. Questo ripiegamento della pinna, questo movimento dell’organo del cetaceo, ha dato spunto per progettare l’appoggio cercato. Si presenta con forme affusolate ed altamente ergonomiche, mostrando stondature in quasi tutti i punti ed ha una conformazione a due sole gambe unite da un sottoscocca a forma di arco ribassato”.

Scrivania SONAR
Scrivania SONAR, info e prezzi: info@cudriec.com.

“Questa associazione alla creatura marina viene diretta e spontanea, soprattutto se si sceglie la versione della stessa in Bi-colore con il sottoscocca bianco o in altro colore che faccia da contrasto, e che la fa assomigliare ancor di più al manto del mammifero in questione”.

Scrivania SONAR by Studio Ferrante Design

“Il nome Sonar, magari allontanerebbe l’associazione a cui ci si è ispirati, ma fa parte comunque della terminologia marina, anche se si riferisce ad un sol strumento, più che alla balena!”

Scrivania SONAR by Studio Ferrante Design
Scrivania SONAR, info e prezzi: info@cudriec.com.

La scrivania è realizzata dal nostro partner ZAD, in Adamantx, un materiale duro e compatto a base di resine che può adattarsi plasmandosi su qualsiasi sagoma e con cui è stato rivestito l’espanso di base. Opportunamente trattata, in finiture lucide od opache, è pronta per caratterizzare qualsiasi ufficio dallo stile contemporaneo.

L’articolo misura L. 230 x P. 138 x H. 72 cm e sviluppa un peso di circa 45 Kg. Dimensioni, verniciatura e finitura possono essere personalizzate su richiesta dal cliente. Ogni prodotto ZAD si posiziona come top di gamma del settore, l’articolo viene fornito con numero di serie progressivo, inciso sul prodotto, corredato di certificato di appartenenza, autenticità, unicità, qualità, catalogo personalizzato in 20 pagine del prodotto acquistato, report fotografico in HD prima della consegna. Per info e prezzi: info@cudriec.com.

Scrivania SONAR by Studio Ferrante Design
Scrivania SONAR, particolare del numero di serie progressivo inciso sul prodotto.

 

Maison Plus e Pluston la nuova era della ceramica

Promoted by Maison Plus

Salone del Mobile. Milano 2016, Althea ceramica ed il service Maison Plus presentano Pluston e si appresta a rivoluzionare il mondo della ceramica.

pluston
Pluston, la nuova era della ceramica

Le fiere sono un appuntamento atteso da aziende, operatori, ma anche semplici visitatori, per scoprire le tendenze e le novità del settore. Spesso sono proprio queste le occasioni in cui le aziende più innovative presentano al mercato i propri prodotti di punta. E’ quello che è successo in occasione del Salone del Mobile di Milano 2016, in cui Althea ceramica ed il service Maison Plus, unico rivenditore online autorizzato del marchio Althea, ha presentato PLUS+TON®: un prodotto ceramico derivante da un’unica fusione che avviene ad altissime temperature (1.250 °C), dalle caratteristiche uniche, totalmente riciclabile, quindi 100% ecologico, ottenuto da materie prime naturali di altissima qualità, con la sola aggiunta di acqua e fuoco.

pluston
Pluston, un’esclusiva Maison Plus, solo materie prime naturali + acqua + fuoco.

Si tratta di una superficie ceramica completamente antigraffio, antimacchia, antiscivolo, antibatterica e sostituisce facilmente quei prodotti realizzati con resine, solventi e catalizzatori, materiali altamente inquinanti e non riciclabili.

Il service Maison Plus presenta Pluston: la nuova era della ceramica
  • Antigraffio Certificato: Pluston è 100% antigraffio e garantisce la stessa brillantezza del primo giorno d’installazione per sempre. Il test di resistenza all’abrasione e al graffio ha evidenziato, infatti, una perfetta tenuta della superficie, superando i valori della norma di riferimento UNI4543/2.
  • Antibatterico: il processo di fusione garantisce l’impenetrabilità della superficie, dotata di un forte potere ossidante. In questo modo, lo sviluppo degli agenti patogeni viene eliminato. Pluston è un materiale completamente atossico e sfavorisce il proliferare dei batteri.
Maison Plus
Pluston, service esclusivo Maison Plus: antigraffio, antibatterico, antimacchia, antiscivolo.
  • Antimacchia ed anticalcare certificato: Pluston è privo di porosità e qualsiasi agente macchiante si deposita sulla superficie senza penetrare negli strati interni della ceramica, permettendone quindi la rimozione con solo acqua. Non è necessario nessun trattamento, la certificazione antimacchia è conforme alla normativa UNI4543/2.
  • Antiscivolo certificato: è noto che sulle superfici calpestabili dei piatti doccia, di qualsiasi materiale, vengono applicati, a basse temperature o a freddo, materiali anti scivolo che rendono la superficie ruvida, facilitando così il deposito di impurità, residui organici, batteri ed inoltre non è assicurata la durata del trattamento nel tempo. Pluston garantisce una superficie antiscivolo nella sua propria unica fusione, ottenuta ad altissime temperature di 1.250° e per questo è indelebile e garantito a vita.

maison plus

Ma non è tutto, altra grande rivoluzione di questo prodotto innovativo sta nella possibilità di poterlo “tagliare su misura”. Per soddisfare le infinite esigenze d’installazione, ad esempio, un piatto doccia realizzato in Pluston può essere tagliato a misura e collocato in prossimità di pilastri o sporgenze. Il taglio sarà perfetto, netto, garantito al millimetro, basterà indicare lo schema di taglio ed il prodotto sarà immediatamente personalizzato e disponibile!

ceramica
Pluston, taglio su misura, perfetto e garantito!

Per scoprire tutta la gamma di prodotti realizzati in Pluston e commercializzati da Maison Plus clicca qui.

pluston
Pluston con superficie con semisfere comfort massage.

Se sei un professionista od un operatore del settore (architetto, interior designer, distributore, rivenditore, installatore) e vuoi conoscere tutti i vantaggi riservati, clicca qui.

Salone del Mobile 2016 e Fuorisalone: tendenze e novità.

 

Il 12 Aprile si è aperta a Milano la 55esima edizione del Salone del Mobile 2016 e Fuorisalone, manifestazione fieristica più importante del settore dell’arredamento e del design, al quartiere fieristico di Milano – Rho, fino al 17 Aprile, scopriamo insieme tendenze e novità.

Salone del mobile 2016
Salone del mobile 2016 – immagine istituzionale

Davvero impressionanti i numeri di questa 55esima edizione:

  • 270.000 mq di superficie netta espositiva;
  • 2.407 espositori di cui 650 i designer del Salone Satellite (con un 30% di aziende estere);
  • rappresentato un valore d’affari di quasi 25mila miliardi di euro;
  • oltre 300.000 operatori attesi da tutti e 5 i continenti;
  • oltre 30.000 visitatori previsti nelle giornate di apertura al pubblico di sabato e domenica.

Edizione “monstre” dicevamo, il Salone del Mobile 2016 ed il collegato Fuorisalone, spinto da spiragli di ripresa economica che rendono ottimisti gli operatori. In Italia, infatti, le aziende del settore nel 2015 hanno fatturato quasi 25 miliardi di euro, chiudendo con un +3,4% rispetto al 2014. Con una crescita del mercato interno (+1%), che non si registrava da ben 7 anni!

salone mobile 2016 e fuorisalone
Stand Riva 1920, una delle eccellenze italiane nel settore dell’arredamento.

Il Salone del Mobile ed il collegato evento del Fuorisalone fanno di Milano la capitale indiscussa della creatività, del design, dell’innovazione e della tecnologia applicata al mondo dell’arredamento e dell’interior design.

salone del mobile 2016
Citco libreria Valle di Zaha Hadid Architects (photo credit: Inexhibit)
Salone del Mobile 2016 e Fuorisalone: tendenze e novità

Ma vediamo come si articola l’esposizione:

  • Salone internazionale del Mobile
  • Salone internazionale del Complemento d’Arredo, suddiviso in:
    • Classico
    • Design
    • xLux
  • Euro cucina
  • Salone internazionale del Bagno
  • Salone Satellite (dedicato agli under 35 e caratterizzato dal tema “Nuovi materiali e design)
  • Fuorisalone

In particolare l’area dedicata ad xLux rappresenta la novità assoluta del 2016, una exclusive living experience, in cui rivive l’eleganza del lusso senza tempo riletto in chiave contemporanea.

salone del mobile 2016 novità
xLux, area dedicata all’eleganza ed al gusto senza tempo (photo credit: bykoket)

Due le aziende partner di Cudriec presenti al Salone del Mobile di Milano ed al Fuorisalone. Si tratta di Scarabeo Ceramiche e Maison Plus. Entrambe eccellenze ed assoluto punto di riferimento nel settore dell’arredo bagno, presenti con un proprio stand al Salone internazionale del Bagno

Scarabeo Ceramiche presenta nuovi modelli, continua a puntare sul design e sulla massima espressione della qualità ceramica riuscendo, grazie all’esperienza maturata nel settore a ridurre gli spessori, ottenendo un prodotto sempre più seducente allo sguardo. Scarabeo Ceramiche sarà presente anche al FUORISALONE2016 Triennale Milano: “Woman in Italian Design” con il Lavabo Bucket 30, con decoro pesci volanti (fino a Febb.2017).

Lavabi Bucket
Lavabo serie Bucket, di Scarabeo Ceramiche

Maison Plus presenta PLUS+TON®da un’unica fusione ad altissime temperature di 1.250°, prende vita un materiale ceramico, qualificato come totalmente riciclabile e quindi 100% ecologico, derivato da un ciclo produttivo privo di emissioni inquinanti in atmosfera. PLUS+TON® è una superficie ceramica completamente anti-graffio, anti-macchia, anti-scivolo, anti-batterica e sostituisce facilmente quei prodotti realizzati con resine, solventi e catalizzatori, materiali altamente inquinanti e non riciclabili. PLUS+TON® utilizza esclusivamente materie prime naturali di altissima qualità con la sola aggiunta di acqua e fuoco.

Salone del Mobile 2016 e fuorisalone novità
Plustone, il nuovo materiale ceramico presentato da Maison Plus.

Un discorso a parte merita il Fuorisalone, evento nell’evento, che trasforma letteralmente la città per tutta la durata del Salone del Mobile. Gli eventi del Fuorisalone sono distribuiti in tutta Milano, ma si concentrano in tre zone principali:

  •  Brera Design District (zona Brera) – Il più importante distretto di promozione del design in Italia, punto di riferimento internazionale, centro dello sviluppo creativo, commerciale e culturale di Milano.  165 eventi,  progetti speciali e iniziative culturali.
  • Tortona Design Week (Via Tortona) – 200 eventi nel circuito di Tortona, dove design, moda e cultura si incontrano tutto l’anno.
  • Ventura Lambrate (zona Lambrate) – 40 eventi. Forse la parte più interessante ed innovativa di tutto il Fuorisalone, quella più “pazza” e creativa. Basta leggere il claim”Solo un pesce morto segue la corrente”, è tutto un programma il claim di “Fuorisalmone”, il network dei creativi che per l’appunto “nuotano controcorrente”. I protagonisti del Design Controcorrente avranno il loro “padiglione” nel loft di via Massimiano 25. 
salone del mobile 2016 e fuorisalone novità
Fuorisalmone – per design e creativi “controcorrente” – Distretto Lambrate

Informazioni ed aggiornamenti live dal salone sono disponibili sui principali social: Facebook, Twitter, YouTube, Flickr, Pinterest ed Instagram, l’hastag ufficiale è #SaloneDelMobile, è inoltre disponibile una App gratuita per Android ed IOS App Salone del Mobile Milano 2016.

HD4Design: dalla creatività al prodotto

Andrea Pasquali è il fondatore di HD4Design. Andrea nasce a Bologna, si laurea in Industrial Design presso l’Istituto Europeo di Design di Milano, città dove intraprende le prime esperienze professionali. Dopo aver intrapreso diverse collaborazioni come designer, in particolare con lo studio Iosa Ghini Associati, fonda il suo studio/laboratorio. HD4Design offre servizi di progettazione, modellazione 3D rendering, prototipazione e modelli, lavorazioni CNC, grafica. In parallelo si occupa di prodotto, elementi d’arredo, illuminotecnica, arredo d’interni e allestimenti fieristici proponendosi come un laboratorio di idee creative ed innovative che possano sostenere e soddisfare tutte le esigenze tecniche, funzionali ed estetiche di un progetto, attraverso una grande attenzione per il dettaglio ed un’accurata valutazione dei bisogni personali, dando così vita a risultati assolutamente unici ed originali.

HD4design

HD4design sviluppa e/o supporta progetti di design e di architettura sia da un punto di vista concettuale-visuale tramite disegni, modelli tridimensionali, visualizzazioni, rendering e ambientazioni fotorealistiche, sia dal punto di vista tecnico-funzionale tramite prototipi, modelli, mock-up, plastici e piccole produzioni.

HD4Design: dalla creatività al prodotto

Abbiamo incontrato Andrea, e gli abbiamo chiesto di raccontarci un po’ di lui e di alcuni prodotti da lui creati. Ecco cosa ci ha risposto: “Penso che un progetto, che si tratti di un oggetto piuttosto che di uno spazio architettonico, debba suscitare prima di tutto emozioni attraverso un approccio estetico e sensoriale, per cui molto spesso traggo ispirazione dal mondo della natura e dagli elementi che continuamente lo plasmano e lo trasformano, ricercando il giusto equilibrio tra creatività e metodologia progettuale.”

HD4Design
Lampada “Lumia”, di HD4Design (info e prezzi: info@cudriec.com)

“Un perfetto esempio è rappresentato dalla lampada Lumia, perfetto connubio tra illuminotecnica e design. Si tratta di una lampada da terra monolitica di grandi dimensioni dalla forma slanciata e fluida realizzata in Adamantx® (materiale brevettato dal nostro partner ZAD ndr), che trova una naturale collocazione sia negli spazi pubblici e dedicati al contract, sia negli interni domestici”. La lampada è dotata di illuminazione a led dimmerabile comandata a distanza tramite APP da cellulare.

HD4Design
Lumia è dotata di illuminazione a led dimmerabile comandata a distanza tramite APP da cellulare.

Le misure standard sono: L. 230 x P. 66 x H. 195 cm, per un peso di circa 21.00Kg, può essere personalizzata nei colori, e nella finitura, sia lucida che opaca.

Andrea Pasquali ha realizzato per ZAD ITALY anche il fantastico tavolino Genesi: “si tratta di un tavolino da salotto dal design organico e naturale. Si presenta in due varianti: una monolitica che ne esalta l’aspetto scultoreo, l’altra con il piano superiore in vetro chiaro che ne evidenzia la struttura”. Le dimensioni sono: L. 108 x P. 108 x H. 34 cm, per 8 Kg di peso.

HD4Design
Tavolino Genesi di HD4Design (info e prezzi: info@cudriec.com)
HD4Design
Tavolino Genesi con pianale in vetro di HD4Design (info e prezzi: info@cudriec.com)

Ultimo prodotto che presentiamo è lo sgabello Vega: “uno splendido sgabello monolitico, caratterizzato da un design organico/biomorfico che richiama il mondo della fantascienza. La sinuosità delle forme e la fluidità delle linee stabiliscono una rottura visiva ed emotiva  con gli ambienti severi e lineari che di solito costituiscono il nostro quotidiano”. Adatto per contesti sia domestici che pubblici, dimensioni:  L. 56 x P. 52 x H. 80 cm , peso 7 Kg.

HD4Design
Sgabello Vega di HD4Design, (info e prezzi: info@cudriec.com)
HD4Design
Sgabello Vega di HD4Design, (info e prezzi: info@cudriec.com)