Fai da Te

Sai come fare la manutenzione della caldaia per risparmiare? Ecco tutto quello che devi sapere

La caldaia è uno degli elementi più efficaci in casa. L’importante, però, è sapere come mantenere correttamente funzionante la caldaia, in modo da continuare a risparmiare. Sai come fare la manutenzione della caldaia per risparmiare? Ecco tutto quello che devi sapere.

Manutenzione della Caldaia

Caldaia (http://www.asterservice.it)

La manutenzione della caldaia non è una prassi da prendere sottogamba! Prima di tutto ricordatevi sempre di farvi aiutare e consigliare dalle persone giuste, preparate e che sappiano fare il proprio lavoro. La manutenzione deve essere effettuata per diversi motivi:

  • Sicurezza: se un impianto non viene controllato regolarmente, oppure non è tenuto nel modo più corretto, so potrebbe tramutare in un impianto ad alto rischio e, soprattutto ad alto consumo. La sicurezza serve quindi per preservare la salute della famiglia e la cospicuità del nostro portafoglio. Inoltre, ricordate che la manutenzione è obbligatoria.
  • Mantenere l’aria pulita: una corretta manutenzione assicura anche l’aria che si respira in casa, poiché si evitano dispersioni, inefficienze e sprechi
  • Risparmio economico: procedere periodicamente con la manutenzione comporta anche un cospicuo risparmio economico, niente sprechi o perdite, né tanto meno interventi extra per il malfunzionamento dell’impianto non controllato o mal tenuto.

Controlli e manutenzioni periodiche

Manutenzione della caldaia (http://www.enercomsrl.it)

Per mantenere funzionante, nel rispetto dell’ambiente e poco dispendiosa la vostra caldaia potete seguire poche e semplici regole.

  1. Controllare se la caldaia si accende e spegne correttamente: questo è un controllo che va eseguito in estate, poiché la caldaia è in funzione meno rispetto all’inverno. Accertarsi che l’accensione e lo spegnimento siano sempre regolari favorisce il basso consumo ed evita la creazione di dispersioni.
  2. Accertarsi che il funzionamento dei dispositivi di comando e segnalazione è sempre lineare: questi elementi servono per la sicurezza delle persone.
  3. Libretto di impianto: tutte le caldaie, al momento dell’installazione, vengono fornite di un libretto in cui vi sono scritti tutte le informazioni utili ed i consigli per la manutenzione. All’interno dei libretti vanno specificati anche tutti gli interventi effettuati sulla caldaia, firmati dal tecnico che svolge controlli ed eventuali riparazioni.
  4. Pulizia ed integrità: periodicamente vanno controllate anche tutte le parti che compongono la caldaia: controllare l’integrità dei rivestimenti, pulite, quando si formano, eventuali incrostazioni, rimuovere le ossidazioni che possono formarsi nei bruciatori.
Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

A cosa devi fare attenzione quando decidi di ristrutturare casa

Ristrutturare casa è una di quelle esperienze che mescolano entusiasmo e timore. È un viaggio…

4 Novembre 2025

Consigli per la scelta della rubinetteria in cucina

La rubinetteria cucina è uno di quegli elementi che si tende a dare per scontati, fino a…

7 Ottobre 2025

Cosa controllare quando si compra casa? Ecco a cosa devi fare attenzione

Comprare casa è un passaggio che non lascia spazio all’improvvisazione. Si tratta di una scelta…

25 Luglio 2025

Lavapavimenti a vapore: vantaggi e utilizzo

I lavapavimenti a vapore rappresentano una soluzione innovativa per la pulizia della casa, unendo efficienza…

4 Luglio 2025

Arredare la zona living della tua casa, ecco alcuni consigli

La zona living non è soltanto un punto di passaggio tra la cucina e la…

19 Giugno 2025

Questi sono i dettagli a cui devi fare attenzione se vuoi una casa con un arredo di design

Avere una casa ben arredata non significa semplicemente scegliere mobili costosi o seguire l’ultima tendenza…

10 Giugno 2025