Home Blog Page 53

Un pavimento che lascerà senza fiato i vostri ospiti! Giocare con illusioni ottiche e tappeti

Sentite il bisogno di dare un tocco bizzarro alla vostra abitazione? Basta un tappeto e il risultato è pazzesco. Giocare con illusioni ottiche e tappeti.

Effetti speciali a basso costo

Per rendere la propria casa speciale non serve spendere troppi soldi. A volte basta poco per creare degli effetti pazzeschi. Idee geniali che con poco daranno un aspetto strabiliante a casa vostra. Alcuni designer, infatti, hanno realizzato degli elementi che, grazie ad un particolare gioco di colori e sfumature, garantiscono effetti ottici da brividi. Ora basterà scegliere solo i più divertenti ed adatti alla vostra casa!

Un buco nero

illusioni ottiche e tappeti
la voragine sul pavimento (https://static.fanpage.it)

Un bel buco nero sul pavimento, una vera voragine, all’apparenza. In realtà un semplice tappeto (rettangolare o rotondo), che grazie ad una particolare sfumatura può trasformarsi in una spaccatura nel pavimento. Un effetto ottico da paura, la sensazione di cadere nel vuoto ogni volta che lo si calpesta. Un elemento d’arredo geniale ed affascinante. Si sconsiglia vivamente a chi soffre di vertigini!

Cos’è successo al pavimento?

un tocco magico (https://static.fanpage.it/designfanpage/wp-content/uploads/2014/10/tappeti-magici.jpg)

Quasi da far girar la testa, pavimenti psichedelici ed opere d’arte assai strane. Ad ogni passo sembra di sentir mancare il pavimento sotto le scarpe. Anche questi tappeti con poco riescono a trasmettere sensazioni decisamente strane!

Un giardino in casa

sdraiarsi su di un prato in casa (http://www.incredibilia.it)

Un tappeto che grazie ad un particolare lavoro con la lana ci dona un angolo verde fin dentro casa. Poter provare il piacere di rilassarsi su un prato accogliente (e caldo) anche quando fuori piove e fa freddo!

 

 

 

Green Power in ufficio, i benefici delle piante sul posto di lavoro!

Quando arrediamo il nostro ufficio bisogna tener conto di molte cose: la luce, la posizione del tavolo e della sedia, la disposizione degli scaffali ecc… Ma un’altra cosa da non sottovalutare è anche la presenza di piante all’interno dell’ambiente.

Gli effetti benefici delle piante sui lavoratori

piante
piante in ufficio (associationsnow.com)

Contrariamente alla filosofia dei lean offices, luoghi di lavoro spogli ed essenziali ispirati a un design minimalista, diversi studi scientifici hanno confermato nel corso degli anni le proprietà benefiche delle piante e il loro effetto positivo sui lavoratori. Secondo i risultati di un’indagine condotta da un’equipe di scienziati australiani, britannici e olandesi, le piante ornamentali in un luogo di lavoro, oltre a decorare possono migliorare il benessere dei dipendenti e incrementare la produttività.
Le piante migliorano la qualità dell’aria riuscendo a rimuovere la maggior parte delle sostanze aggressive presenti, che spesso provocano mal di testa, fastidi agli occhi, al naso e alla gola.
Inoltre un ambiente verde favorisce la capacità delle persone di concentrarsi senza particolari sforzi, e a ridurre lo stress, favorendo il buonumore e rafforzando il rapporto tra colleghi.
Quale piante dovremmo scegliere per l’ufficio?

L’aloe

piante
Aloe (goqii.com)

L’aloe è una pianta grassa ottima per neutralizzare benzene e formaldeide, inoltre richiede poche attenzioni infatti si deve annaffiare solo una volta a settimana.

La Melissa

La melissa è una pianta molto profumata che si dice “dispone la mente e il cuore all’allegria, e fuga gli affanni e le preoccupazioni che sorgono dalla melanconia”. In aromaterapia e fitoterapia è considerata un efficace rimedio contro i disturbi psicosomatici, l’ansia e lo stress, per questo sulla scrivania vicino al computer sarebbe l’ideale.

 

Il falangio

Il falangio, oltre a essere un’ottima pianta decorativa, migliora la qualità dell’aria e funge da anti-stress.

Lo spatifillo

piante
Spatifillo (giardinaggio.it)

E’ una pianta ornamentale davvero bella grazie ai suoi fiori bianchi. Possiede un’elevata capacità di depurare l’ambiente da sostanze nocive e la conferma di ciò arriva addirittura da uno studio della NASA. Riesce infatti a rimuovere ammoniaca, xilene, toluene, formaldeide e tricloroetilene. Deve essere posizionata in un luogo abbastanza luminoso che sia al contempo lontano da fonti di calore e correnti d’aria fredda.

Spazi minimi grandi risultati: ecco alcune idee salvaspazio

Quando si arreda una casa di dimensioni piccole occorre fare particolarmente attenzione agli spazi. Bisogna usare un po’ di ingegno, fantasia e creatività per sfruttare al meglio gli spazi, senza rinunciare ai confort. Spazi minimi grandi risultati: ecco alcune idee salvaspazio.

Le luci funzionali

l’illuminazione perfetta (http://residenzesportingmirasole.it)

In una casa piccola l’illuminazione potrebbe essere un valido alleato o un nemico costante. Il segreto sta nella scelta degli accessori. È scontato dire che se si possiede poco spazio sprecarlo con grande lampadari o lampade a terra è inutile. La soluzione migliore è ricorrere a fari a scomparsa, a soffitto oppure utilizzare dei fili di luce a led molto originali.

[house]

Mobili, comodini e librerie

In una casa di pochi metri quadri non possono entrare grandi librerie o mobili ingombranti. Per ovviare a questi accessori si possono utilizzare dei ripiani a muro. Queste mensole possono essere disposti sulle pareti a piacimento, ad esempio utilizzandoli anche come comodino accanto al letto.

Tavolo da pranzo anche quando lo spazio non c’è

tavolo da pranzo o da lavoro salvaspazio (http://cdn.trendir.com)

In una casa non può mancare un bel tavolo da pranzo. Ma se la casa non lo permette? Una soluzione è utilizzare un tavolo a scomparsa. Negli ultimi anni sono stati proposti tanti modelli di tavolo salvaspazio, alcuni anche dal design molto accattivante. Questo vale anche nel caso in cui si trattasse di un tavolo da lavoro. In una stanza usata come studio, oppure in una sala nel caso in cui non ci fosse lo spazio predisposto, può essere inserita una libreria che all’occorrenza si apre diventando un tavolo da lavoro. Una soluzione pratica ed ingegnosa per sfruttare al meglio ogni metro quadrato della vostra piccola dimora.

I tarli stanno infestando i tuoi mobili? Ecco come eliminarli!

Le nuove tendenze si spingono sempre di più verso il recupero di oggetti d’antiquariato, usati e logorati dal tempo. Lo Shabby chic e il Wabi-sabi sono stili che si incentrano proprio sulla valorizzazione di mobili antichi che possono essere investiti di una vita.

Ma avere a che fare con mobili antichi, fatti soprattutto in legno, vuol dire avere a che fare con i tarli. Prima di procedere con la ristrutturazione vera e propria, è consigliabile procedere con un trattamento anti tarli, che ci permetterà di eliminare dal mobile in questione l’eventuale presenza di questi piccoli esserini che mangiano il legno e provocano la formazione di quei fastidiosissimi buchi.

Come si possono eliminare i tarli dai mobili?

tarli
mobili tarlati (http://news.cdpbranca.it)

Prima di iniziare bisogna assicurarsi di avere tutto l’occorrente necessario. Innanzitutto il prodotto antitarlo specifico e il petrolio bianco, entrambi acquistabili in un qualsiasi negozio di ferramenta. Si consiglia inoltre l’utilizzo di guanti, di una mascherina per proteggersi da dannose inalazioni e sacchetti per evitare sgocciolamenti vari.

Per prima cosa mettete il mobile in questione in un luogo sicuro, come un balcone o un terrazzo, meglio se coperto da eventuali piogge. Ricordate che la cosa fondamentale è che sia all’aperto poiché le emissioni dei prodotti specifici sono dannose per la nostra salute.

[house]

Prendete ora il petrolio bianco e versatelo sulle superfici interessate facendo attenzione a coprire ogni minimo angolo, quindi spennellate il prodotto antitarlo. Durante questi due passaggi, è suggerito l’utilizzo di guanti e mascherina.

Una volta ultimato, coprite il mobile con un sacco di cellophane e lasciate a riposare per almeno una settimana: in questo modo l’antitarlo riuscirà ad entrare in ogni più piccolo forellino, eliminando così qualsiasi traccia di questi fastidiosi insettini.

Trascorso il tempo indicato, togliete il sacchetto di cellophane e lasciate il mobile all’aria aperta in modo che si ossigeni: facendo così, ogni emissione gassosa si disperderà nell’aria senza contaminare le stanze della casa.
Il vostro mobile è ora pronto per essere riposto nel posto preferito della vostra abitazione.

Wabi-sabi: il nuovo trend dal Giappone che esalta l’imperfezione

Il Wabi-sabi è una concezione del mondo tutta giapponese che si fondata sull’accettazione della transitorietà delle cose. Questa visione viene descritta come “bellezza imperfetta, impermanente e incompleta”, e deriva dalla dottrina buddhista dell’anitya, ovvero dell’impermanenza.

Questa modo di approcciarsi alla vita sembra investire anche il mondo dell’home decor. La parola d’ordine è quindi l’imperfezione, basta case tirate a lucido, sempre perfette e ordinate. Questo stile preferisce una casa vissuta e che rispecchi l’essere umano in quanto essere imperfetto. E’ così che un’antica filosofia orientale diventa un nuovo trend del design!

Wabi e Sabi

wabi-sabi
Wabi-sabi arredamento (bigodino.it)

Il Wabi-sabi non è facile da tradurre, è un termine che nasce dalla combinazione di due parole. Wabi si riferisce al rapporto diretto e la sintonia dell’uomo con la natura lontano dalla società, Sabi significava “freddo” o “povero”. Oggi il primo termine identifica la semplicità rustica e l’eleganza non ostentata. Mentre Sabi è l’accettazione dell’avanzare dell’età, ed evidenzia la bellezza di oggetti vissuti e usurati. Questo concetto quindi esprime la bellezza dell’imperfezione, della fugacità del tempo e di tutto ciò che esse comporta, affrontando la vita con serenità e armonia.

wabi-sabi
wabi-sabi arredamento (bigodino.it)

Come si manifesta questo concetto nell’arredamento di una casa?

wabi-sabi
arredamento wabi-sabi (grazia.it)

Scegliendo oggetti veri ed autentici, ancora meglio se portano i segni del tempo e dell’usura. Ma non si deve confondere con lo shabby chic, qui si parla di graffi o bruciature dovute allo scorre del tempo e non ricreate dalla mano dell’uomo.

wabi-sabi
arredamento wabi-sabi (bigodino.it)

Per il vostro arredamento in stile wabi-sabi dovete innanzitutto comportarvi come essere umani senza cercare la perfezione. Vuol dire lasciare il letto disfatto appena svegli, avere cataste di libri e giornali da leggere vicino al divano. Vuol dire scegliere tavoli e mobili in legno con venature e segnati dalle intemperie, porcellane non rifinite magari sbeccate o spaiate. Pezzi di arredamento fatti amano e preferire tessuti grezzi mettendo da parte il ferro da stiro.

[house]

Il Wabi-sabi predilige materiali naturali come il legno, il bambù, l’argilla, il lino, la pietra tutti testimoni dello scorrere del tempo con usure, screpolature, crepe e ruggine. Il colori sono il grigio pietra, il blu mare, il verde delle piante, il rosso ruggine e tutte le sfumature della flora.

wabi-sabi
arredamento wabi-sabi (http://arrecrea.com)

E’ uno stile audace e in disaccordo con un’anima perfezionista e maniaca del controllo, bisogna lasciarsi andare anche nel modo di vivere la casa, non che questo significhi tenerla sporca! In linea generale quello che si prefigge questo stile è la ricerca della semplicità senza rinunciare alla bellezza.  Questo percorso dovrebbe portarvi a scegliere un’estetica autentica ed essenziale, rilassata, a tratti anche eclettica, ma che vi renderà consapevoli e felici del passare del tempo a cui non possiamo ribellarci.

Tra poco più di un mese è Natale, come pensi di stupire i tuoi ospiti? Ecco degli addobbi natalizi stupefacenti

Ogni anno per festeggiare il Natale, si fanno i salti mortali tra regali, addobbi, menù per cene e pranzi in famiglia. Perché non iniziare in anticipo a preparare gli addobbi? Ecco come creare degli addobbi natalizi stupefacenti, con materiali semplici e tanta fantasia.

Le ghirlande

addobbi natalizi stupefacenti
ghirlande natalizie realizzate con le spezie (http://static02.pourfemme.it)

Per realizzare delle ghirlande si possono utilizzare materiali eccentrici di riciclo, in ogni caso il risultato sarà d’effetto. La base può essere realizzata con fil di ferro, cartoncino o cartone. Altrimenti si possono acquistare delle basi in polistirolo. Per decorarle è “d’obbligo” utilizzare ogni materiale che più vi aggrada. Si possono usare dei legnetti raccolti dal giardino intrecciatoli o legandoli l’un l’altro con lo spago. Oppure si può utilizzare della pasta corta (pennette, farfalle, mezzemaniche, etc). La pasta da utilizzare per decorare la ghirlanda può essere colorata anche con la tempera. O con delle bombolette spray nel caso si volessero utilizzare dei colori più brillanti. Un altro materiale di decoro per le ghirlande molto bello a vedersi e soprattutto particolare è costituito da frutta secca e spezie. Infatti, partendo da una base in cartone, incollate delle fette di cardamomo, bastoncini di cannella, qualche pigna e arance o limoni essiccati. Questa ghirlanda oltre a dare un tocco in più alle decorazioni natalizie profumerà l’ambiente!

Le luci di Natale

addobbi natalizi stupefacenti
luci di natale personalizzate (http://static.pourfemme.it)

Ogni anno la corsa all’acquisto di luci che funzionino non ha mai fine. Negli ultimi anni ne sono state inventate di tutti i tipi e colori. E se quest’anno creassimo delle luci completamente nostri? Munitevi di spaghi colorati, ce ne sono di tutti i colori, potete scegliere tra quelli che più vi piacciono; della colla vinilica e di un pennello. Dopodiché procuratevi una fila di semplici lucine bianche, e tanti palloncini quante sono le lucine. Quest’ultimi andranno gonfiati fino ad ottenere la grandezza che preferite. Spennellate il palloncino con la colla vinilica e iniziate ad arrotolare lo spago intorno allo stesso palloncino.

[house]

Andare a coprire l’intero palloncino, ma lasciando piccoli fori da cui trapelerà la luce. Spennellate leggermente di colla anche lo spago attorno al palloncino. Fate lo stesso lavoro per tutto il numero delle lucine. E fate asciugare la colla per un’intera notte. Una volta asciugata la colla con un ago rompete il palloncino che verrà estratto dalla pallina di spago e riponete quest’ultima sulla lucina. L’effetto lascerà tutti a bocca aperta!

Avete mai pensato di vivere in una casa arcobaleno?

Per i voi i colori non sono mai abbastanza? Vorreste vivere in un arcobaleno super colorato e sgargiante? Beh forse questo è proprio quello che ha voluto provare la designer Amina Mucciolo, dello studioMucci, che ha deciso di trasformare il suo “ordinario” appartamento di Los Angeles in una coloratissima, folle e allegra casa.

[house]

Una casa arcobaleno

casa arcobaleno
(Instagram /studiomucci)

Tutti i colori che potete immaginare sono esplosi tra le mura di questa casa. Rosa, fucsia, giallo, verde, lilla, azzurro, acquamarina, viola e chi più ne ha più ne metta. Amina ha spaziato tra innumerevoli tonalità per arredare gli ambienti della sua casa, ma tutte con l’unico scopo di essere vivaci ed eccentriche.

casa arcobaleno
Instagram / @studiomucci

I social sono impazziti per questi 60 metri quadrati di sana e pura follia. La proprietaria ha conquistato circa 200.000 followers su Instagram, in costante crescita.

casa arcobaleno
Instagram / @studiomucci

La scelta di un arredamento così audace non può che rispecchiare la personalità dell’inquilina, che ha deciso quindi di far esplodere la sua eccentricità e la sua solarità in tutta la casa.

casa arcobaleno
Instagram / @studiomucci

Partiamo dal salotto dalle pareti lilla, con un divano verde abbellito da un grande pannello di fiori finti dalle tonalità fucsia. Arriviamo in una cucina con pensili tutti diversi l’uno dall’altro e proseguiamo nella camera da letto in cui Amina si è divertita con una parete sfumata dal lilla al verde acqua.

casa arcobaleno
Instagram / @studiomucci

Non si parla solo di pare ti e mobili colorati, anche gli accessori fanno la loro parte. Stravaganti e originali contribuiscono a rendere l’atmosfera dell’abitazione ancora più unica e folle.
E voi come vi trovereste a vivere in una casa arcobaleno?

Un camino per l’inverno, rustico o moderno?

Tra le gioie dell’arrivo dell’inverno c’è sicuramente la possibilità di lasciarsi coccolare dall’atmosfera avvolgente di un camino scoppiettante. Se state meditando l’acquisto di un caminetto o state pensando di rinnovare quello già esistente, forse vi saresti posti la domanda “stile rustico o moderno”?
Nella scelta bisogna tenere conto di molte cose, innanzitutto delle dimensioni dell’appartamento e della presenza o meno di una canna fumaria.
Senza dimenticare poi il lato economico ed energetico che comporta questa scelta e, ovviamente, il fattore estetico che vuole sempre la sua parte.
Quanto allo stile avete due opzioni: atmosfera rustica e accogliente oppure tutta la modernità delle linee più innovative e contemporanee che strizzano l’occhio alla tecnologia.

Un’atmosfera da baita di montagna

camino
camino rustico (Pinterest / wordpress.com
)

L’inverno ci fa fantasticare immaginandoci al caldo tra le mura di un’accogliente baita di montagna, con la neve che cade leggera fuori e il fuoco che scoppietta all’interno. Perché non ricreare questa atmosfera anche in casa scegliendo un camino rustico? Un tocco di rosso nell’arredamento e il risultato sarà semplicemente favoloso.

Modernità in casa

camino
camino moderno (Pinterest / homestolove.com.au)

Se invece la vostra casa ha un’anima moderna e tecnologica allora la scelta andrà vero un camino dal design contemporaneo giocando su uno stile minimale e linee sobrie e pulite. Il bianco in questo caso sarà il colore più adatto.

camino

Se invece nutrite una passione per lo stile rustico e l’arredamento di casa ne è un chiaro esempio, allora quello che ci vuole è un bel camino rivestito in legno, pietra o travertino, per uno spazio living più caldo e accogliente dove ospitare amici e parenti nelle lunghe serate invernali.

Un camino per ogni esigenza

camino
camino (thedesignchaser.com
)

Di certo i camini moderni hanno dalla loro parte una varietà di scelta più ampia. Che si tratti di un termocamino, a gas o alimentato a pellet, sul mercato sono disponibili numerose tipologie perfettamente adattabili allo stile dell’appartamento e alle dimensioni delle vostre stanze.

Il fascino della legna o l’innovazione?

camino
camini (housetohome.co.uk)

Una cosa però che i camini più rustici possono vantare è l’atmosfera calda e familiare che solo la legna ardente sa dare. Non che i camini più moderni non ne possano far uso. Ma oltre il lato suggestivo è perfetto anche in termini di consumi, visti i costi di gestione minori rispetto ad altre materie prime.

[house]

D’altro canto però, un camino moderno offre un’impareggiabile funzionalità in termini di resa termica e performance, fondamentali per interpreta la casa come uno spazio innovativo in cui la tecnologia è un prezioso aiuto nella vita quotidiana.

Ad ogni stanza il suo camino

camino

A discapito del camino tradizionale c’è che sia prerogativa solo della zona living perché necessita della presenza della canna fumaria. Invece scegliere un camino moderno significa anche poter installarlo in qualsiasi stanza, grazie alle tipologie elettriche, a bioetanolo o ad acqua. Da non sottovalutare anche il camino a camera chiusa, con il focolare chiuso da un vetro ceramico.

Parola chiave: versatilità

camino
camino moderno (Decoholic)

A cilindro, parallelepipedo, sospesi o orientati a 360°, i camini moderni si adattano alla perfezione alle soluzioni d’arredo più contemporanee e sono impeccabili in termini di resa tecnologica e visiva.

Maxi coperte a maglia: la nuova calda e soffice tendenza dell’inverno!

Si è soliti pensare che il lavoro a maglia sia una cosa solo per signore di una certa età, ma non è affatto così! Per questo inverno tra le tendenze più in voga dell’home decor ci sono le maxi coperte fatte a maglia!

Le maxi coperte di tendenza

maxi coperte
maxi coperte a maglia (Instagram/@oh.eight.oh.nine)

Il campo del fai da te è in costante crescita, le case si arricchiscono sempre di più di mobili restaurati, oggettistica varia e creazioni fantasiose, fatte con le proprie mani. Il lavoro a maglia rientra in questa categoria e sempre più giovani in molti paesi hanno iniziato ad apprezzare questo passatempo.

maxi coperte
maxi coperte (hometailoring.com)

Del repertorio del lavoro a maglia grande successo stanno avendo le coperte maxi knit, l’ultima novità dell’home decor, all’estero conosciute come super chunky knit blankets.

maxi coperte
maxi coperte (etsy.com)

Colorate, versatili e soprattutto sofficissime, saranno perfette ai piedi del letto per entrare in azioni nelle notti più fredde. Oppure sullo schienale del divano come perfette compagne di lettura di un libro. O semplicemente come oggetto da decoro per dare quel tocco in più alla vostra camera.

maxi coperte
maxi coperte (grazia.it)

Realizzare qualcosa con le proprie mani dà sempre una grande soddisfazioni, e creare queste maxi coperte è molto semplice. Se anche voi volete cimentarvi nel lavoro a maglia di crearne una con le vostre mani, potete seguire uno dei tanti tutorial presenti sul web che vi aiuteranno, spiegandovi passo passo cosa fare.

maxi coperte
maxi coperte (leitv.it)

Una vecchia usanza si è trasformata in una vera e propria tendenza, riportando in auge i passatempi di una volta. Il segreto è scegliere un gomitolo di lana di ottima qualità, soffice e resistente al tempo stesso. A voi la scelta dei colori: a contrasto con quelli della vostra camera, tenui per una sensazione di completo relax, accesi per scaldare il vostro inverno.

Vernice lavagna: le pareti di casa non saranno più le stesse con queste 6 idee!

La vernice lavagna si fa strada tra le mura di casa rendendola creativa, e interattiva più che mai! E’ un’idea originale per decorare gli ambienti in maniera non convenzionale e allegra.
La vernice lavagna può andare bene sulle pareti di qualsiasi stanza, diventando utile per scrivere la lista della spesa, gli appuntamenti, le cose da fare, per scrivere ricette, oppure una favola della buonanotte, o ancora una superficie da disegnare con cui far divertire i bambini.
Ecco i nostri suggerimenti per rendere l’ambientazione più creativa che mai!

[house]

Uno sfondo ricco di personalità

vernice lavagna
vernice lavagna in salotto (lavagna-paint.it)

In quel posto in cui amate riunirvi con la famiglia, con gli amici dove poter condividere un pasto o due chiacchiere, una parete lavagna potrebbe essere una bella idea di intrattenimento. Potete scrivere frasi, messaggi d’amore, disegni divertenti, o pensieri ed opinioni.

L’angolo dei bambini

vernice lavagna
vernice lavagna (http://jonaswrites.com)

Coloro che apprezzeranno di più la lavagna saranno sicuramente i più piccoli inquilini della casa. Uno spazio tutto loro dove, soprattutto, poter scrivere sul muro senza essere rimproverati! Qui potranno dare libero sfogo alla loro fantasia e stimolare la loro creatività. 

Per la cucina…

vernice lavagna
vernice lavagna in cucina (designmag.it)

In cucina la sua utilità viene sfruttata fino in fondo. Non serve dipingere un’intera parete, basta anche una piccola parte così da poter annotare ricette, spesa e impegni, un’agenda su muro sempre a portata di mano e ben visibile.

Buonanotte e sogni d’oro

vernice lavagna
vernice lavagna in camera da letto (Pinterest / thedeepsigh.tumblr.com)

Un’altra idea riguarda la camera da letto dove potreste trasformare in lavagna la parete del letto.  Leggere la poesia dei vostri sogni, così come la favola della buonanotte che avete adorato da bambini, con la testa sul cuscino e i pensieri tra le nuvole.

Un frigorifero speciale 

vernice lavagna
frgiorifero lavagna (Photo Credits: Pinterest /smeg50style.com)

La vernice lavagna non è applicabile solo sulle pareti, ma anche su elementi d’arredo trasformati nella perfetta lavagna sulla quale lasciare messaggi ben in vista. Sul frigorifero per esempio potreste annotare l’ingrediente speciale o una ricetta squisita per non sbagliare.

L’ufficio in casa

vernice lavagna
lavagna per l’home office (giordanoarreda.it)

Gli home office sono sempre più presenti nelle case, un piccolo angolo personale dove predisporre un piccolo ufficio in casa. E qui una lavagna non può certo mancare, ancor meglio se disegnata sulla parete.