Home Blog Page 52

Lavatrice immortale? Ecco come mantenere pulito il nostro elettrodomestico facendolo durate più a lungo

La lavatrice è un elettrodomestico importantissimo in casa, rende il bucato più morbido, profumato e pulito di quanto si otterrebbe lavandolo a mano. Questo elettrodomestico fa risparmiare molto tempo e fatica. Abbiamo bisogno di una lavatrice immortale? Ecco come mantenere pulito il nostro elettrodomestico facendolo durate più a lungo.

Pulire la lavatrice

Lavatrice immortale? Ecco come mantenere pulito il nostro elettrodomestico
pulire la lavatrice le dona lunga vita (http://www.ideedicasa.it)

Per ottenere dei risultati ottimali con la lavatrice, occorre che questo elettrodomestico venga periodicamente pulito. Infatti, con cadenza mensile, bisognerebbe fare un lavaggio con acqua e sale grosso. Nel caso in cui il cestello fosse molto sporco, aggiungere anche aceto e bicarbonato. Attraverso questo lavaggio si elimineranno le sporcizie disinfettando l’ambiente all’interno della lavatrice. Nella guarnizione in gomma dell’oblò si deposita continuamente la sporcizia. Con uno spazzolino da denti e della pasta di bicarbonato possiamo andare a strofinare la gomma rimuovendo ogni residuo.

Le parti removibili della lavatrice, come ad esempio le vaschette contenitrici per il detersivo, andrebbero pulite lasciandole in ammollo in una bacinella con acqua calda, aceto e bicarbonato. Dopodiché passare una spugna per togliere la sporcizia definitivamente ed asciugare con un panno asciutto. Per quanto riguarda, invece, il filtro la pulizia dovrà avere decorrenza semestrale, poiché esso serve per salvaguardare il funzionamento della macchina. Per evitare problematiche durante l’uso della lavatrice si consiglia di aggiungere al detersivo per il bucato del bicarbonato, questo previene la formazione di calcare.

Muffa e cattivo odore nella lavatrice?

Lavatrice immortale? Ecco come mantenere pulito il nostro elettrodomestico
basta muffe e cattivi odori (https://www.consumatrici.it)

Con il tempo e l’uso all’interno della lavatrice potrebbe crearsi della muffa. Per evitare che questo accada basta asciugare tutto dopo ogni lavaggio e lasciare lo sportello aperto in modo da arieggiare il cestello e le guarnizioni. Inoltre, si può prevenire la formazione di batteri alternando lavaggi con acqua fredda ed acqua. È consigliato anche, fare un lavaggio a vuoto ogni mese: fate in questo caso un lavaggio igienizzante a temperatura alta, aggiungendo nel cestello dell’aceto allungato con un po’ d’acqua. Oltre a muffa e batteri, nella lavatrice si possono creare dei cattivi odori. Per eliminare il male odore basta fare un lavaggio a vuoto una volta al mese, tenendo l’acqua ad una temperatura di almeno 60° aggiungendo anche questa volta dell’aceto con acqua potenziando l’effetto con dell’aceto.

Come sarà il vostro Albero di Natale quest’anno? Ecco 5 idee low cost e creative!

Tutti in attesa dell’8 dicembre per fare finalmente l’albero di Natale e far entrare finalmente il clima festivo nelle nostre case. L’albero è sicuramente l’elemento principale di un addobbo natalizio, quello che riscalda la casa e che dona un’atmosfera di calore e convivialità. Anche se manca ancora un po’ al fatidico giorno possiamo iniziare a farci qualche idea per realizzare un albero diverso e originale!

Un albero shabby chic

albero di natale
Albero shabby chic

Sull’onda della moda shabby chic del momento, possiamo creare un albero di natale bidimensionale utilizzando bastoni di legno che verranno affissi al muro ricostruendo la tipica forma dell’albero. Per richiamare la candida neve natalizia che cade sugli alberi, il legno si può verniciare di bianco rimanendo anche in linea con lo stile shabby che prevede la tecnica del decapaggio. Una volta posizionata questa struttura molto minimal al muro non dovranno mancare ovviamente palline e oggetti natalizi e lucette da appendere.

Albero alla Stranger Things

albero di natale
albero di natale fatto di lucette (imgur.com)

Se anche voi siete stati ammaliati dalla serie tv del momento, Stranger Things, magari non disprezzerete l’idea di un albero fatto interamente di lucette affisse al muro che ricreano la forma del abete. I fans della serie ricorderanno la casa del piccolo Will inondata di lucette colorate, potrebbe essere una trovata per il prossimo Natale.

Un albero di foto

albero di natale
Albero fatto con le foto (ireneccloset.com)

Se siete persone nostalgiche, legate ai ricordi e ai tempi passati potreste trasformare questi ricordi in un albero che racchiuda il senso della famiglia. Stampate le foto di parenti e amici più belle, in bianco e nero o a colori, e disponetele sul muro in modo da creare la forma dell’albero. Poi aggiungete qualche luce, fiocco o decori colorati proprio come se fosse un albero vero, senza dimenticare il puntale.

Per gli amanti dei libri

albero di carta
Alberi di carta (nostrofiglio.it)

Gli amanti della lettura, dei libri e soprattutto del riciclo troveranno queste due idee molto simpatiche. Con i fogli di vecchi libri magari usurate dal tempo potete ricreare il vostro albero letterario. Oppure potete usare le pagine delle riviste dopo averle arrotolate unite ad un bastone in legno che fungerà da tronco.

I regali sotto le cassette di legno

albero di natale
Albero di natale fatto con le cassette della frutta (iodonna.it)

Sempre in nome del riciclo un’idea spartana e sicuramente originale è quella di utilizzare le cassette in legno della frutta disponendole in maniera da formare un albero. La struttura dovrà poi essere ricoperta da luci e addobbi vari per dare il giusto tocco natalizio!

Bollette troppo salate? Ecco come diminuire le spese

Sempre più spesso la gestione delle spese di casa diventa più difficili. I costi aumentano, a volte per gli aumenti in bolletta, altre volte per nostre piccole disattenzioni. Bollette troppo salate? Ecco come diminuire le spese.

Impariamo a leggere le bollette

imparare a leggere le bollette per evitare brutte sorprese (https://www.marketinginstitut.biz)

Prima di tutto bisogna imparare a leggere e comprendere le bollette. Saper riconoscere se tutte le voci sono state calcolate correttamente è importante per evitare delle truffe. Ma sapere bene le condizioni di contratto, ci aiuta anche a comprendere come utilizzare l’energia elettrica nel modo corretto. Alcune compagnie elettriche hanno dei target di costi differenti a secondo dei giorni e degli orari: è bene sapere quali sono i momenti in cui utilizzare elettrodomestici più dispendiosi. Controllare il contatore: tenere sotto controllo il consumo, controllando in modo cadenzato il contatore e confrontando le letture aiuterà a consumare di meno e quindi a risparmiare!

Usare correttamente elettrodomestici ed apparecchi elettronici

utilizzare e scegliere correttamente gli elettrodomestici (http://www.tecnologia-ambiente.it)

La prima e fondamentale regola è: staccare costantemente le spine quando non servono! Apparecchi elettronici come tv, pc o stereo, anche se spenti continuano a consumare. È più sicuro ed economico, quindi, staccare le prese se non li state utilizzando. Questo vale anche per i caricatori eventuali, di cellulari e pc. Ed ancora le luci: spegnerle sempre se non servo. Riguardo all’illuminazione, anche la scelta delle lampadine è un escamotage per abbassare le spese. La soluzione migliore sono le lampadine a LED poiché sono a basso consumo. In più, per alcune attività non serve accendere grandi illuminazioni: ad esempio quando si sta leggendo un libro basta un’abatjour o una lampada da letto.

Riguardo invece ad altri apparecchi elettronici, tra quelli che consumano di più ci sono gli elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, frigorifero ecc… Se avete degli apparecchi molto vecchi, converrebbe, ove possibile, sostituirli con dei nuovi appartenenti a categorie energetiche a basso consumo (dalla A alla A+++). I costi di acquisto di questi elettrodomestici, sono facilmente ammortizzabili con la riduzione delle spese per le bollette.

Termosifoni e condizionatori

fare molta attenzione a come impostare i riscaldamenti e i condizionatori in casa (https://www.sostariffe.it)

Anche i riscaldamenti in inverno ed i condizionatori d’estate incidono parecchio sui costi di casa. Alcuni piccoli accorgimenti a riguardo aiuteranno a ridurre queste spese. Infatti, l’uso prolungato ma al minimo di questi elementi permetterà di vivere all’interno dell’abitazione la giusta temperatura, senza però incidere troppo sulle spese. Si consiglia, riguardo ai riscaldamenti di mantenere una temperatura costante di circa 20° per l’inverno.

Vernice ecologica fai da te! Non è tossica né per l’uomo né per l’ambiente

Ogni tipo di vernice si realizza con 3 elementi fondamentali: colore (i pigmenti), leganti e solventi. Partendo da questo è stata ideata una vernice utilissima, senza però essere tossica o nociva per uomini ed ambiente: ecco la vernice ecologica fai da te!

Vernice ecologica fai da te

Vernice ecologica fai da te
cos’è la vernice ecologica? (http://www.terranuova.it)

La vernice ecologica detta anche “svedese” è un tipo di tinta realizzabile a casa con una spesa minima e in modo semplice. Gli elementi che occorrono per prepararla sono di facile reperimento e trovabili alcuni in cucina, altri nella ferramenta o nei punti vendita fai da te. È una vera e propria vernice ottima anche per gli esterni. L’importante è evitare di applicare questa soluzione quando la parte da colorare è completamente a sole o bagnata. Prima di stenderla sul legno, soprattutto nel caso in cui questo sia nuovo, è consigliabile utilizzare un primer ottenuto utilizzando questa vernice diluita con il 15/20% di acqua. Questa è una vernice applicabile con un semplice pennello; tra una passata e l’altra occorre attendere circa 24 ore. Per la manutenzione: si consiglia di rinfrescare le pareti o la zona verniciata con questa soluzione ogni 2 anni, in questo modo il colore resterà intatto per almeno 10 anni.

Cosa occorre per preparare la vernice ecologica?

Vernice ecologica fai da te
ingredienti per preparare una vernice ecologica a casa (https://www.ambientebio.it)

Per realizzare la vernice ecologica (detta anche svedese) a casa tua è semplice. Occorre:

  • 8 l di acqua
  • 650 gr farina bianca
  • 2,5 kg di pigmenti di terra
  • 250gr di solfato di ferro
  • 1 l di olio di semi di lino
  • 100 ml di detersivo per piatti, nello specifico quello trasparente
  • un pentolone di metallo

Per preparare circa 4 l di prodotto basterà una spesa media di 30 €.

Preparazione della vernice ecologica

Vernice ecologica fai da te
come preparare la vernice ecologica (http://static.ecoo.it)

Mettere 7 l di acqua in un contenitore di metallo e farla bollire. Intanto che aspettiamo che questo avvenga, mescolare bene la farina con 1 l di acqua. Versarlo con il resto dell’acqua nel contenitore sul fuoco e lasciar cuocere per 15 minuti continuando a mescolare. A questo punto aggiungere al composto i pigmenti e il solfato di ferro e mescolare bene per un ulteriore quarto d’ora. Dopodiché aggiungere l’olio di semi e mescolare per altri 15 minuti. Infine aggiungere al preparato il sapone liquido continuando a rigirare il tutto. Lasciare raffreddare il composto. Quando il preparato si sarà raffreddato potete utilizzare la vernice. Nel caso in cui si fosse addensata troppo la si può diluire con un po’ d’acqua fino al raggiungimento della consistenza ideale.

Letto a soppalco: alcune idee per guadagnare spazio e una camera in più!

Una casa piccola che non vi permette di avere una stanza da letto in più per gli ospiti o semplicemente per gli inquilini della casa? E’ ora di prendere in considerazione la soluzione di un letto a soppalco. Questa idea è ottima per coloro che vogliono recuperare un po’ di spazio in casa sfruttando le altezze. Prima erano spazi riservati a ripostigli, ma ora destinare il soppalco al letto è una soluzione per avere un piccolo angolo privato in più in casa che non fa mai male!

Terrazza sul living

letto a soppalco
letto a soppalco (Pinterest / peterpopken52)

Nei monolocali il letto a soppalco è quasi un obbligo, lo sviluppo in verticale è necessario per garantire la separazione delle varie stanze.  In questo caso, il letto occupa lo spazio a disposizione sopra al volume compatto del bagno e affaccia direttamente nel living.

Letto sotto al tetto

letto a soppalco
letto a soppalco (Pinterest / laurencecrew)

Per un’impostazione più rustica e se volgiamo romantica si può pensar di sfruttare il sottotetto a doppia falda per inserire un confortevole materasso. Così avrete una camera matrimoniale ricavata nel soppalco sicuramente originale.

Perfetto per i piccoli spazi

letto a soppalco
letto a soppalco (Pinterest / ireneflorencial)

Uno spazio da sfruttare in altezza può essere la zona d’ingresso, si può accedere alla zona letto sopraelevata tramite una scala libreria in legno (per sfruttare ogni singolo centimetro).

Un po’ di privacy

letto a soppalco
letto a soppalco (Pinterest / laurencecrew)

Spesso, soprattutto nelle piccole case, il letto sul soppalco può non essere sinonimo di privacy. Per delimitare la zona si potrebbe optare per delle schermature in legno o in ferro se la casa ha uno stile industriale.  può creare qualche disturbo visivo o garantire una riservatezza solo limitata. In questa casa, si è optato per risolvere il problema con una schermature in legno, ottenuta mediante aste verticali.

Sopra letto sotto guardaroba

letto a soppalco
letto a soppalco (Pinterest / annakunsztler)

Sotto un vero e proprio guardaroba da sogno, con tanto di mobile contenitore per le scarpe; sopra un futon accessibile mediante una sobria scaletta. Impossibile non desiderare questa combinazione!

Amate i giardini ma non avete posto per realizzarne uno? Ecco delle bizzarre soluzioni: giardini in miniatura

Nelle grandi città, molto spesso non si può godere di abitazioni con spazi esterni in cui coltivare il proprio pollice verde. Ecco, quindi, delle soluzioni originali per portare un pizzico di natura a casa vostra: giardini in miniatura.

Piante grasse

giardini in miniatura
creare centritavola o angoli verdi con le piante grasse (https://vivaifilippi-edendelfiore.com)

Se amate un angolo verde, ma non siete dotati di un vero e proprio “pollice verde”, la soluzione ideale è creare uno spazio con delle piante grasse. Questa tipologia di pianta non richiedono cure ed attenzioni particolari, ma al contempo creano colori e sfumature assai piacevoli. Inoltre queste piantine possono essere inserite sia in contesti più ampi (cesti, vasi grandi o veri e propri angoli verdi in casa), oppure possono essere utilizzati come centritavola o piccoli elementi decorativi. Utilizzare queste piantine come decoro potrebbe essere un’idea regalo particolare ed unica per le feste di Natale. Realizzare una composizione con le piantine grasse è molto semplice: prima di tutto decidete quale contenitore voler usare. Il contenitore può essere come preferite, l’importante che lo puliate per bene, evitando così la trasmissione di malattie.

La base su cui poggeranno le piantine è formata da un primo strato di ghiaia che va a coprire il fondo del contenitore. Dopodiché bisogna stendere del substrato per cactus lasciando circa un cm dal bordo del contenitore. Le piantine andranno distribuite all’interno del contenitore a seconda dell’utilizzo che verrà fatto della composizione. Nel caso in cui verrà utilizzata per ornare una stanza le piantine saranno posizionate partendo dalle più bassa arrivando alle più alte disposte dietro. Se in vece si vuole creare un centrotavola, le piantine più alte dovranno essere inserite al centro del contenitore. Una volta inserite le piante stendere un altro strato di terriccio, ghiaia e a piacere dei sassi.

Un giardino nella bottiglia

giardini in miniatura
il giardino in una contenitore di vetro (https://www.rifaidate.it)

Altra idea simpatica ed originale per donare alla casa un tocco di verde senza cadere nella banalità, è ricreare un mini giardino all’interno di una bottiglia. Anche questa idea non richiede una particolare cura. All’interno della bottiglia si verrà a creare autonomamente un vero e proprio habitat speciale. Cosa importante è trovare il giusto contenitore. In questo caso oltre al proprio gusto andranno considerati anche dei dettagli importante per realizzare con facilità e successo il giardino.

Innanzitutto la bottiglia dovrà essere di vetro e con un collo abbastanza largo da poter inserire facilmente tutti gli elementi. Ad esempio potrebbero essere utilizzate delle damigiane, ampolle per pesciolini rossi o un grande barattolo. Aiutandosi con un cucchiaio, inserire all’interno della bottiglia un primo strato di sabbia che deve poi essere coperta con del compost. Tutto ciò servirà ad ospitare le radici delle piante. Infine posizionare delle piante, sceglietene alcune piccole che possano passare dalla bocca del contenitore senza subire alcun danno. Per fare questa operazione potete ricorrere all’utilizzo di un bastone o delle pinze da cucina fine. Inserite le piantine aggiungete della ghiaia, annaffiate con cura. Questo contenitore dovrà essere esposto alla luce ma in un luogo fresco.

Sos Formiche? Ecco i rimedi naturali contro l’invasione di questi piccoli insetti

A volte accade che in cucina si vedono le processioni di formiche, una dietro all’altra intente nel loro lavoro: ricercare il cibo! Molto spesso la causa di queste invasioni siamo noi dimenticando di chiudere un barattolo o lasciando in giro qualche briciola che desta il loro interesse. Sos formiche? Ecco le soluzioni migliori per la nostra salute!

Sos formiche

sos formiche
quando la formica invade casa nostra (https://anticimexblog.files.wordpress.com)

“Ma le formiche, instancabili, senza fermarsi continuavano il loro lavoro..”

(da “La cicala e la formica” di Esopo)

La formica è un minuscolo ed instancabile insetto, che spesso invade silenziosamente la nostra abitazione. Non sono amimaletti fastidiosi, ma il loro transito solitamente raggiunge gli angoli in cui teniamo il cibo. Il più delle volte facciamo ricorso a soluzioni estreme, utilizzando prodotti chimici dannosi per noi e per loro. Prima di mostrare come mandar via le formiche, occorre sottolineare che grazie a dei piccoli accorgimenti, evitiamo che queste entrino. Innanzitutto bisogna chiudere sempre bene i barattoli, soprattutto quelli contenenti prodotti dolci come marmellate, confetture o biscotti. Inoltre, è buona abitudine togliere il prima possibile le molliche e le briciole che produciamo cucinando e mangiando. Già grazie a questi accorgimenti si eviteranno spiacevoli sorprese.

Come scacciare le formiche in modo naturale

sos formiche
rimedi naturali contro le formiche (http://static.ecoo.it)

Ci sono prodotti completamente naturali che possono aiutarci a combattere il problema della “processione delle formiche”. Tutti in casa abbiamo del limone, il succo di questo agrume è un potente disinfettante utile per pulire davanzali e ogni altro luogo infestato dalle formiche. Anche l’aceto, con il suo forte odore, infastidisce particolarmente gli insetti. Aggiungendone un po’ in un secchio contenente acqua e succo di limone, si possono lavare i pavimenti disinfettandoli e prevenendo il sopraggiungere delle formiche.

Questo stesso effetto lo hanno anche altri prodotti naturali, come erbe aromatiche e spezie per non parlare del peperoncino. Con le spezie e le erbe si possono fare degli oli essenziali con cui si possono profumare gli ambienti e scacciare le formiche. Tutti questi prodotti, completamente naturali, sono, quindi, dei veri alleati contro le formiche e soprattutto perfetti per tenere la casa sempre pulita e profumata! Se, invece, le formiche stanno invadendo i vostri balconi o i davanzali, oltre alle soluzioni già elencate potete ricorrere ai fondi di caffè! Infatti mettendo nei vasi o nelle piante dei fondi di caffè, oltre ad arricchire il terreno, si allontanano le formiche.

 

5 idee per appendiabiti originali e stravaganti!

Un appendiabiti in casa è sempre comodo, oltre ad arredare è molto utile per tenere in ordine la stanza senza vestiti sparsi ovunque. Nell’era del riciclo creativo anche questo oggetto d’arredo può trovare una nuova forma. Basta un po’ di fantasia e potreste creare appendiabiti con qualsiasi cosa. Ecco qualche idea che può ispirarvi.

Forchette al muro

appendiabiti
forchette appendiabiti (ecogreenmania.it)

Avete tra le mani un vecchio servizio incompleto che non sapete come riutilizzare? Le forchette possono essere trasformate in comodi e soprattutto originali ed eleganti appendiabiti.

Vecchi utensili

appendiabiti
Vecchi utensili (ecogreenmania.it)

Se volete optare per uno stile più mascolino ecco che i vecchi arnesi da lavoro posso ritrovare la loro utilità.

appendiabiti
manopole riciclate (ecogreenmania.it)

Simpatica è anche l’idea di riutilizzare le vecchie manopole dei rubinetti, magari colorandole di diversi colori così da abbinarli alla vostra casa.

Pomelli riciclati

appendiabiti
Pomelli (ecogreenmania.it)

Un’altra idee è quella di utilizzare i pomelli delle porte, dovete solo recuperarne un po’ per poi fissarli ad un supporto in legno, otterrete così, non solo un appendiabiti, ma anche un utilissimo porta collane. Per un tocco vintage, passate da un mercatino dell’usato, troverete tante maniglie a poco prezzo!

Per la camera dei più piccoli

appendiabiti
Giochi riciclati (ecogreenmania.it)

Per la camera dei bambini sarebbe divertente crearne uno con dei loro vecchi giocattoli, chissà se così i più piccolini saranno più propensi a tenere in ordine!

Divertenti decorazioni per grandi e piccini: ricicliamo i cd per dare nuova vita agli oggetti!

C’è stato un tempo, prima dell’avvento della tecnologia dei giorni d’oggi, che le nostre case, stanze, cassetti porta oggetti delle macchine, erano invasi dai CD o DVD. Piccoli, delicati oggetti in cui venivano incisi i nostri ricordi o la musica dei bei tempi, ormai andati. Li avete ancora e non li usate più? Non gettateli! I vecchi CD o DVD possono diventare degli ornamenti davvero bizzarri per ogni occasione. Da oggetti ornamentali per giardini, a simpatici giochi per bambini fino ad utilizzarli come decorazioni natalizie, ecco come possiamo riciclare i nostri ricordi. Ricicliamo i cd per dare nuova vita agli oggetti!

Simpatici animaletti per le stanze dei bimbi

Ricicliamo i cd per dare nuova vita agli oggetti
Simpatici animaletti per le camere dei più piccoli (http://static.pourfemme.it)

Con dei vecchi CD si possono realizzare dei simpaticissimi animaletti per decorare le pareti della camera dei più piccoli. Basteranno dei CD, dei cartoncini colorati, un pennarello nero, delle forbici, nastro biadesivo e della colla vinilica. Una volta deciso che animale voler realizzare occorrerà ritagliare le sagome col cartoncino ed utilizzare i cd come corpo centrale della figura. Attaccare tutto il materiale al cd con il nastro biadesivo, mentre gli elementi di cartoncino possono essere uniti tra loro con la colla vinilica. I cd colpiti dalla luce daranno alla cameretta un aspetto magico!

Decorare il nostro Natale con il riciclo

Ricicliamo i cd per dare nuova vita agli oggetti
Decorazioni natalizie – i porta candele (http://patbum.it)

Con il Natale che si avvicina perchè non realizzare qualcosa di speciale per casa nostra, ma anche per un regalo veramente unico? Ecco dei porta candele speciali. Utilizzando: CD, pannolenci, e colla a caldo, si possono realizzare dei porta candele unici. Ritagliate dal cd la parte centrale e con la colla a caldo fissate una candela a vostro gusto. Con il pannolenci, dei bottoni dello spago, ma anche con foglie, bacche, oppure del legno, potete sbizzarrirvi con i decori. Parola d’ordine: riciclare con fantasia!

Dare nuova vita agli oggetti

Ricicliamo i cd per dare nuova vita agli oggetti
diamo nuova vita agli oggetti (http://www.incredibilia.it)

Se in casa abbiamo degli oggetti, soprammobili, vecchi utensili che ormai non utilizziamo più per qualsiasi motivo, possiamo renderli nuovi donandogli una nuova vita. Dai cd infatti si possono ricavare dei lucenti pezzetti da incollare per ornare questi oggetti rendendoli nuovamente splendenti!

 

Jennifer Lopez vende il suo appartamento di NY, diamo un’occhiata a questo gioiellino!

La pop star di origini portoricane, Jennifer Lopez, circa un mese fa ha deciso di dire addio alla Grande Mela mettendo in vendita la sua bellissima. J.Lo saluta quindi New York per stabilirsi definitivamente nella calda Los Angeles. Diamo un’occhiata a questo gioiellino!

Una penthouse di lusso a New York

jennifer lopez
Appartamento Jennifer Lopez New York (modlingroup.com)

Stiamo parlando di una proprietà che vale circa 27 milioni di dollari – è questa la cifra chiesta dalla cantante- che si trova nel cuore di Manhattan precisamente nel nel Flatiron District.

jennifer lopez
Appartamento Jennifer Lopez New York (modlingroup.com)

L’abitazione è una penthouse, ovvero un appartamento dalle grandi dimensioni in genere destinato ad un inquilino facoltoso, sorge in un edificio in stile gregoriano del 1924 che comprende solo 4 appartamenti e una bellissima cista su Madison Square Park.

jennifer lopez
Appartamento Jennifer Lopez New York (modlingroup.com)

Casa Lopez si sviluppa su due piani per una metratura complessiva di 600 metri quadrati, a cui si aggiunge una suggestiva terrazza di circa 300 metri quadrati.

jennifer lopez
Appartamento Jennifer Lopez New York (modlingroup.com)

L’appartamento rappresenta in pieno lo stile della proprietaria: femminile, elegante, lussuoso e pieno di personalità. Conta due grandi zone living, una cucina attrezzata e spaziosa con cantina per i vini e isola, quattro camere da letto, sei bagni.

jennifer lopez
Appartamento Jennifer Lopez New York (modlingroup.com)

Ma la vera chicca di questo lussuoso appartamento rimane l’enorme terrazzo arredato con comodi divani, poltrone e decorazioni floreali. Uno spazio verde privato nel cuore della città. La vista è spettacolare e la sera, al calare del sole, delle luci riscaldano l’atmosfera per una bella serata all’aria aperta.