Home Blog Page 39

Come traslocare e mettere su casa nuova in modo efficiente ed economico?

Il giorno del trasloco è arrivato, scatoloni e valigie ti sommergono in attesa di essere trasferite in una nuova dimora. E la casa nuova ancora tutta da arredare?  Dove comprare i mobili per risparmiare? Per gestire al meglio questi importante momento ecco alcuni consigli su come traslocare e su dove comprare i nuovi mobili.

Come traslocare e arredare risparmiando?

Se devi acquistare articoli casalinghi, dai piccoli elettrodomestici alla biancheria, fai una ricerca sui siti di social shopping dove non è difficile trovare oggetti come pentole, piumini, parure di lenzuola scontati anche fino all’80%. Ma prima di fare qualsiasi acquisto verifica che il prezzo non sia gonfiato e leggi le condizioni di acquisto per eventualmente rimandare indietro l’ordine.

traslocare
Photo credit Daria Nepriakhina by unsplash.com

I negozi di arredamento cambiano vetrine e ambientazioni ogni sei mesi circa. Se la cucina che vedete in esposizione è quella dei vostri sogni, tenete d’occhio i cartelli dei negozianti, gli sconti vanno dal 30 al 70 %. Anche i divani e le poltrone esposti vanno in saldo e se il colore non è proprio quello giusto potete sempre ordinare una copertura nuovo.

Alcuni mercatini dell’usato, se hai dei mobili di cui vuoi liberare, mandano un incaricato a casata. Quelli che ritieni più interessanti, li smonta e lo porta in conto vendita nel negozio. Altri invece svuotano completamente l’appartamento e rivendono i mobili al mercatino più o meno la meta del ricavato dalla vendita ti viene restituito.

Al contrario se hai bisogno di nuovi arredi per la tua nuova casa puoi dare un’occhiata ai mercati dell’antiquariato per trovare qualche chicca da portare a casa a basso costo.

È un ottimo modo di riciclare guadagnando.

Bimbo in arrivo? Ecco cosa devi sapere per scegliere la culla più adatta

Quando l’arrivo del bebè è imminente occorre provvedere con la scelta e l’acquisto degli accessori più consoni adatte e soprattutto a norma di legge! Ecco cosa devi sapere per scegliere la culla più adatta.

La sicurezza prima di tutto

scegliere la culla
La culla perfetta (foto by Unsplash)

Quando andrete a scegliere la culla per il vostro futuro bambino il primo dettaglio che dovrete richiedere è la conformità europea identificata col codice UNI EN 716-2:2017. Solitamente una culla dovrebbe avere delle sponde di sicurezza alte almeno 60 cm che garantisce al bambino un sonno tranquillo senza il rischio di cadute. Altro dettaglio assai importante è la robustezza e la mancanza di spigoli che potrebbero recare danno al piccolo.

Negli ultimi anni sono tantissimi i modelli di culla in commercio, dai più classici ai più stravaganti. Gli esperti però consigliano sempre la semplicità! Quindi meglio scegliere modelli semplici e lineari, piuttosto che originali e dalle linee stravaganti che però non garantiscono la corretta stabilità.

Culla fissa o a dondolo

Scegliere una culla vuol dire anche pensare al supporto pratico che essa può garantire. Quando si tratta di scegliere tra una culla fissa o a dondolo si consiglia il secondo modello perché può riscontrarsi particolarmente utile in determinate situazioni di criticità. Infatti una culla a dondolo aiuta, attraverso il movimento ondulatorio, il bambino a rilassarsi in caso di coliche o momenti di nervosismo.

Con la culla bisogna saper scegliere il materasso

Altro cruccio dei genitori è la scelta del materasso da abbinare alla culla perfetta. Anche in questo caso la parola degli esperti è importante. Secondo loro la scelta più adatta deve ricadere su una soluzione in lattice e dalla consistenza rigida e ovviamente anallergico. Altra caratteristica particolarmente importante del materasso per la culla del bambino, è la misura. Questo deve avere la grandezza precisa per andare a ricoprire ogni angolo della superficie della culla, in modo da evitare incidenti. Ricordiamo che nella culla non serve il cuscino, almeno per il primo anno di vita del bambino. In questo periodo, il cuscino potrebbe risultare pericoloso per il piccolo.

The Art of Marvel, il primo hotel a tema supereroi a Disneyland Paris. Come saranno gli interni?

E’ stato confermato dal presidente di Walt Disney Parks and Resorts, Bob Chapek, l’arrivo del primo hotel Disney a Disneyland, interamente a tema supereroi Marvel e si chiamerà The Art of Marvel.

The Art of Marvel a Disneyland

L’hotel The Art of Marvel nascerà da un intervento di ristrutturazione dell’hotel New York già esistente nel parco divertimento di Parigi. Questo sarà il primo hotel in assoluto a tema UCM. Sono stati rivelati nuovi dettagli sul progetto guidato da Sylvie Massara, Artistic Director di Walt Disney Imagineering Creative Paris.

The art of marvel
Hotel Marvel (disneyparks.disney.go.com)

Il nuovo hotel sarà ispirato alle architetture urbane e contemporanee di Manhattan, verranno così rievocate le atmosfere della città che ha dato vita non solo ai supereroi Marvel, ma anche agli sceneggiatori e agli artisti che li hanno creati.

Visto il tema portante della location non mancheranno esposti nelle aree comuni poster, sketch, video, storyboard, sculture e costumi che oltre a decorare gli interni daranno vita a quella che sarà la vera mostra  “Art of Marvel”. L’hotel quindi oltre a camere lussuose offrirà ai visitatori una vera e propria galleria artistica dedicata al fumetto e a tutti i supereroi Marvel che abbiamo imparato ad amare.

Nel dettaglio l’hotel avrà a disposizione 476 camere standard, 65 executive, 15 suite a tema, 8 suite standard e 2 suite di lusso. Per le camere standard è stato scelto uno stile urban alla Tony Stark, con tonalità rosse e oro che rimandano alla sfavillante armatura di Iron Man. Le suite invece saranno a tema Spider-Man e Avengers. Tutte le stanze al loro interno avranno esposti pezzi da collezione del mondo Marvel, gli ospiti potranno sentirsi parte di quel mondo anche solo per una notte

Come pulire casa con prodotti naturali? Ecco dei consigli per pulizie ecologiche ed economiche!

Vediamo come affrontare le pulizie di casa buttando un occhio al portafoglio e cercando di ottenere ottimi risultati spendendo poco e facendo scelte ecologiche.Come pulire casa con prodotti naturali?

 Detersivi alla spina

In molte parti del Nord Italia e non solo, sono sorti numerosi negozi che vendono detersivi e detergenti alla spina. Dai saponi per i piatti, a quelli per i pavimenti o per la lavatrice si può trovare di tutto anche di ottima qualità ed ecologici. Utilizzando sempre lo stesso contenitore non solo si spende meno ma si producono meno rifiuti e si rispetta l’ambiente.

Deodorare gli ambienti con il bicarbonato

come pulire casa con prodotti naturali
Photo credit Tu Tu by unsplash.com

Raccolto in una ciotola lasciata aperta, il comune bicarbonato di sodio è in grado di assorbire gli odori sgradevoli presenti nell’aria e negli ambienti chiusi. Può essere messo in bagno, nel vano sotto il lavandino, nella scarpiera, nel frigorifero… costa meno della metà di un comune deodorante.

L’aceto contro il calcare

L’aceto bianco è un ottimo anticalcare. Per eliminare le macchie da rubinetti, lavandini e docce, basta strofinare con una spugna calda imbevuto nell’aceto. Economico e non inquinante l’aceto è un prodotto universale per la pulizia. Utile anche pulire i pavimenti o i vetri e gli infissi.

Eliminare le tarme con pepe nero e chiodi di garofano

Per eliminare le fastidiose trame un’alternativa low cost è usare pepe e chiodi di garofano. Avvolgi qualche grano di pepe e di chiodi di garofano in una garza, crea così dei pacchettini da tenere negli armadi e nei mobili.

Qual è il divano che fa per voi? Scopri lo stile che più ti si addice!

Qual è il divano che fa per te, curiosa tra i vari stili per scegliere quello che più si addice al tuo gusto e alla tua casa.

Divano, quale?

Tra gli elementi di arredo il divano riveste sicuramente una parte importante. E’ il punto focale attorno a cui riunirsi con tutta la famiglia, con gli amici, ma anche sinonimo di relax e comfort. Scegliere un divano non è cosa semplice, bisogna fare attenzione a molte cose per evitare di pentirci una volta acquistato. Comodità, funzionalità e ovviamente stile! Ecco alcuni divani di differenti stili per dare la giusta impronta al tuo soggiorno.

Divano stile vintage

divano
Divano vintage. Phot Credit Jon Tyson by unsplash.com

Lo stile vintage è quello più diffuso e amato negli ultimi anni, vagare tra i mercatini dell’usato e dell’antiquariato alla ricerca di pezzi unici è ormai diventata una moda. Un divano in pelle, con qualche segno di un passato vissuto, dal colore marrone e intenso darà sicuramente molto carattere alla stanza. Adatto soprattutto per un arredamento che strizza l’occhio allo stile industriale.

Divano stile retrò

divano
Photo credit Angelo Pantazis by unsplash.com

Per fare sempre un passo indietro nel tempo gli arredi anni ’50 sono diventati sinonimo di eleganza e allo stesso tempo stravaganza. Per chi non lascia nulla al caso un divano come questo potrebbe essere la ciliegina sulla torta dei vostri arredi retrò.

Divano hippie

Photo credit Annie Spratt by unsplash.com

Poi ci sono i divani che ispirano casa, calore e comodità dove si trova sempre una coperta fatta a mano sul bracciolo pronta per essere usata, dove ci sono cuscini colorati e morbidi e dove di fianco è sempre presente un mobile con un buon libro sopra.

Divano classico ed elegante

divano
Photo Credit Kari Shea by unsplash.com

Se invece avete optato per uno stile classico, farà al caso vostro un divano con un design elegante e tappezzeria dai toni chiari e con richiami ottocenteschi. Comfort e raffinatezza si sposano bene in questo connubio di colori pastello e morbide curve.

Non vedo l’ora! Sai come nascono gli orologi da parete?

Con i ritmi frenetici che contraddistinguono la nostra società occorre essere sempre in perfetto orario. C’è un’ora per svegliarsi, un’ora per andare a lavoro ed una per rilassarsi. Non vedo l’ora! Sai come nascono gli orologi da parete?

Quando nascono gli orologi da parete?

orologio da parete
Oroglogio a pendolo da parete

Il primo orologio da parete (o a muro) è stato sicuramente l’orologio a pendolo, brevettato per la prima volta nel 1656 dall’olandese Christiaan Huygens. Le caratteristiche che hanno reso famoso questo orologio sono, di certo, la sua eleganza e la sua precisione nello scandire il tempo. Inizialmente l’orologio a pendolo era un elemento d’arredo che andava a ricoprire una certo spazio all’interno di una stanza. Dopo qualche ritocco, intorno alla metà del ‘700, l’orologio a pendolo si era diffuso come oggetto di design. Trasformato in un più comodo orologio da parete e lo si poteva trovare in ogni sua sfaccettatura e stile, presso la maggior parte delle abitazioni. Con l’avvento della tecnologia, le lancette sono state sostituite dal digitale, ma chi ama il ticchettio dei secondi non può fare a meno di decorare le proprie pareti di casa con uno o più orologi!

Decorare le pareti del bagno

orologi da parete
Orologi in bagno

Quasi tutti al mattino facciamo le corse per prepararci, partendo dal bagno! Allora perché non decorare le pareti di questa importantissima stanza? Il bagno è una delle zone più difficili da arredare e decorare, ma con un poco di fantasia la si può rendere speciale. In commercio si possono trovare orologi da parete di ogni tipo e per tutti i gusti, adattabili al bagno. In questo modo, non solo non abbiamo più scuse per essere sempre in ritardo, ma rendiamo ancor più nostra e speciale questa zona della casa.

Disney Home Store: apre il primo negozio per la casa a tema Disney!

Apre il primo Disney Home Store in California, per una casa da favola ecco il posto che fa per te!

Disney Home Store

In California al Dinseyland Resort apre il primo Disney Home Store, un negozio dedicato esclusivamente all’arredo di casa con prodotti a tema Disney. Qui troverete tutto ciò che serve alla casa con decorazioni e fantasie ispirate ai famosi personaggi dei film animati, un’occasione d’oro per tutti i fan della Disney.

Disney Home Store
Disney Home Store (disneyparks.disney.go.com)

Il nuovo negozio disneyano si trova nel Downtown Disney District all’interno del parco divertimento. Minnie e Mickey, le icone per eccellenza del parco, hanno un angolo riservato tutto loro, dove si trovano piatti, ciotole, contenitori e persino teiere tutte decorate con i famosi pois. Le collezioni saranno rinnovate al cambio di ogni stagione così da fornire sempre nuovi prodotti alla clientela.

Disney Home Store

Se avete in mente una cena speciale chi ne sa di più della Bella e La Bestia? Un servizio di piatti e tazze portano la scritta “Be Our Guest” sono un chiaro omaggio al cartone animato.

Disney Home Store
Disney Home Store (disneyparks.disney.go.com)

Nel nuovo negozio troverete anche tessuti assortiti come tovaglie, tovaglioli, strofinacci e cuscini decorati con elementi che ci riportano dritti all’isola che non c’è tra le avventure del giovane Peter Pan.

Molti fan sono già accorsi a curiosare tra le bellissime collezioni per la casa, le immagini postate sui social offrono una panoramica sul nuovo negozio ricco di prodotti. Da Biancaneve a Lilo e Stich, ai classici e intramontabili Paperino e Pippo, il magico Store vi farà tuffare in un mondo da favola fatto di colori e con i protagonisti della vostra infanzia in bella mostra su piatti, tazze e quant’altro.

Lenny Kravitz interior designer per una super villa a Los Angeles in stile rock glam

Lenny Kravitz non è solo una stella del rock ma anche un affermato designer e Stanley House racchiude tutto lo stile eclettico, sensuale e gitano della star.

La rock star interior designer

Forse non tutti sanno che Lenny Kravitz, oltre ad essere un mito del rock è anche un designer. L’artista quando non è sul palco si diverte a progettare interni dallo stile inconfondibile. Un esempio è questa villa super glam sulle colline di Los Angeles.

lenny kravitz
(christiesrealestate.com)

Ma quello dell’interior designer non è solo un hobby per Lenny, l’artista ha infatti fondato la sua azienda nel 2003 occupandosi di numerosi progetti.
Stanley House non si trova certo in una location da poco, infatti la famosa Strip piena di negozi, ristoranti e pub è molto vicino così come Beverly Hills. Un capolavoro di architettura moderna per la quale il poliedrico artista ha curato gli interni.

lenny kravitz
(loff.it)

Misura mille metri quadrati distribuiti su tre piani e impreziositi da una piscina a mezzaluna di un azzurro intenso. Troviamo arredi dai toni caldi, eclettici e super sensuali adatti ad una vera rock star.
Si contano cinque camere da letto, sette bagni e persino un night club.

L’esterno della villa hollywoodiana non è da meno con pavimenti in roccia lavica hawaiana, sedute in vimini e una vista mozzafiato che circonda tutta la casa.
Quanto costa tutto questo? Il prezzo di partenza per la villa è di “soli” 38 milioni di dollari!

Sai come installare le applique nel modo corretto?

Le applique sono una soluzione assai comune per l’illuminazione delle abitazioni. Che sia per creare un’atmosfera soft, o per illuminare lunghi corridoi, sapere dove e come installare le applique è importante. E te sai come disporre le applique nel modo corretto?

L’importanza dell’altezza

installare le applique
Applique (https://www.arredaclick.com)

Una dei dati più importanti da decidere prima di installare delle applique è sicuramente l’altezza. In generale, quando si tratta si tratta di applique vige una regola base: queste soluzioni d’illuminazione andrebbero fissate ad un’altezza superiore a quella dell’occhio umano (cioè sopra i 150-180 cm). Questa regola non scritta è utili per evitare quei fastidiosi abbagli (se consideriamo applique senza schermatura o con lampadine in vista). In molti sostengono che vi siano delle altezze standard che riguardano l’applicazione delle applique. Queste misure andrebbero dai 190 ai 220 m in rapporto al soffitto ed alle porte delle abitazioni che solitamente oscillano tra i 270 e i 210. Questi dati però non sempre sono rispettati: ci sono situazioni in cui le altezze dei soffitti non rientrano in quelle comuni e di conseguenza anche quelle delle porte. Come fare a capire l’altezza corretta delle applique?

Qual è lo scopo dell’applique?

installare le applique
Come installare le applique (https://it.aliexpress.com)

Per capire come e dove installare le applique, bisogna prima comprendere quale sia lo scopo che voglia raggiungere con esse. Come abbiamo anticipato le applique sono elementi d’arredo che possono avere diverse destinazioni d’uso. In base allo scopo che hanno si va a definire il luogo e l’altezza corretta per l’installazione. Se questo elemento ha lo scopo di illuminare un quadro o un’istallazione, dovranno essere posizionati più in alto o più in basso dell’elemento da illuminare. Se, invece le applique fingono da abatjour da comodino, ovviamente, dovranno essere affisse in modo che illuminino all’altezza del letto, cioè molto più spostate verso il basso. Quando lo scopo dell’applique è quello più comune, e quindi illuminare una stanza, l’altezza andrà in base all’altezza della parete e delle eventuali porte. Ad esempio: con soffitti da 270 cm l’applique andrà affissa ad un’altezza compresa tra i 190 e i 220 cm. Se le pareti sono più alte o più basse le applique dovranno essere spostate di 10/20 cm in giù o in su.

A Miami il super attico del rapper Timbaland con un panorama mozzafiato

Ancora più lusso a Miami con il grattacielo Aria on the Bay, nonché prossima casa del rapper Timbaland. La sua nuova residenza ha un valore di 2,45 milioni di euro e sarà la più lussuosa della città.

La futura lussuosa casa di Timbaland

Il rapper e produttore discografico americano ha, già acquistato un super attico sospeso tra cielo e mare. La sua futura casa sarà l’unione di due appartamenti che diventeranno un’unica residenza di 437 metri quadrati del valore di 2,45 milioni di euro.

Super Attico a Miami di Timbaland (http://people.com)

I lavori sono ancora in corso, il grattacielo è in costruzione a Biscayne Bay, futuro quartiere di Miami delle arti e dell’intrattenimento. Ma a breve, per la precisione a marzo 2018, i lavori saranno finiti e Timbaland potrà godersi la sua nuova lussuosissima casa.

La struttura vanterà 53 piani e servizi deluxe come due piscine, un’area fitness con una sala dedicata allo yoga, una spa privata e un ingresso con un servizio di accoglienza attivo 24 ore su 24.
Timbaland è la prima celebrità ad aver comprato casa nel nuovo edificio e per questo ha potuto scegliere il meglio del meglio. Il suo appartamento che affaccia sulla baia ha sei camere da letto, otto bagni, una terrazza di oltre 120 metri quadrati e una vista a 180° sulla baia di Biscayne e sull’oceano, oltre a due ascensori e due ingressi privati.