Home Blog Page 14

Frame: il sistema bagno componibile in legno e metallo firmato Scarabeo

Per quanto concerne l’arredo bagno le novità sono all’ordine del giorno. Sempre più soluzioni vanno a popolare il mercato, che cercano di soddisfare le esigenze dei clienti sia dal punto di vista pratico, che qualitativo, che estetico. Scarabeo Ceramiche fa di tutto questo il suo punto di forza con una vasta gamma di collezioni che rispondono alle richieste più varie, tenendo sempre ben presente la qualità del prodotto, la materia prima ed un design innovativo ed elegante.

Sistema bagno componibile FRAME di Scarabeo

L’azienda, leader nella produzione di arredo bagno in ceramica (ad link) ha ampliato la sua offerta con il sistema bagno componibile FRAME, disegnato da Emo Design, che prende vita grazie alla combinazione tra legno e metallo.

Il sistema bagno trasversale FRAME si inserisce perfettamente tra le altre collezioni del brand e rende l’offerta ancora più ricca e completa.

L’anima in legno e lo scheletro tubolare in metallo danno un tocco in più alla collezione che propone ancora una volta innovazione e originalità. La composizione bagno è formata da una base sospesa a parete in tre dimensioni, un pensile, un portasciugamani e numerose possibilità per arredare il bagno con diversi contenitori in legno.
La struttura in metallo è disponibile in bianco e antracite.

sistema bagno componibile
Frame, Scarabeo ceramiche (scarabeosrl.com)

Sistema bagno componibile FRAME di Scarabeo

Leggi anche: Eco Water Saving: l’innovativo progetto di Scarabeo Ceramiche per la salvaguardia ambientale

Questo sistema bagno si adatta ad ogni tipo di lavabo da appoggio e conferisce all’ambiente bagno uno stile inconfondibile firmato Scarabeo. I grandi cassetti e i vani capienti offrono spazio per riporre gli oggetti utilizzati più frequentemente. Frame disegna un sistema bagno componibile innovativo e allo stesso tempo tradizionale, si può infatti facilmente adattare sia all’ambito abitativo che a quello contract.

La versione in legno non è l’unica proposta, sono disponibili finiture morbide al tatto, anti impronta e resistenti al graffio. Questo conferisce al sistema bagno una grande funzionalità e praticità. Frame è una proposta materica, modulare e contemporanea ma con un’impronta leggera e senza tempo.

Leggi anche: UP, la prima collezione di lavelli da cucina di Scarabeo Ceramiche

Etra, il lavabo sospeso dalle linee geometriche di Scarabeo

La semplicità e il rigore elegante delle forme geometriche caratterizzano il lavabo sospeso della collezione Etra di Scarabeo Ceramiche.

Lavabo sospeso Etra firmato Scarabeo Ceramiche

Le forme geometriche pulite ed essenziali diventano protagoniste della collezione Etra di Scarabeo. Essenziale nelle sue linee, questo lavabo sospeso, unisce lo stile contemporaneo e lo spirito easy-chic così da adattarsi sia nei bagni residenziali che contract.

La versatilità è una delle sue caratteristiche predominanti, come la maggior parte dei prodotti Scarabeo che possono trovare posto in qualsiasi ambiente per la loro elegante semplicità e raffinatezza.

lavabo sospeso da appoggio

Adatto soprattutto per gli spazi piccoli perché un solo lavabo può ospitare sia il piano d’appoggio che il portasciugamani, riducendo così la richiesta di spazio.

Il lavabo sospeso si presenta con un design essenziale, la superficie continua integra il bacino, bordi e piani di appoggio (ad link). Tra le caratteristiche più evidenti ci sono i bordi piani importanti che conferiscono geometricità al lavabo e che allo stesso tempo fungono da piano di appoggio.

La modernità del lavabo sospeso Etra

Nella versione a colonna il metallo della struttura, leggera e ma anche solida, si sposa perfettamente con le linee pulite del lavabo. L’estetica complessiva gioca sul dialogo tra le superfici matt del lavabo sinonimo di opaco, satinato con piacevole effetto leggermente materico, e i riflessi del metallo. La scelta di materiali di qualità permette un design leggero e di classe e al tempo stesso resistente e saldo.

I lavabi Etra vengono proposti nella versione sospesa, sono predisposti per rubinetteria monoforo a tre fori o senza per rubinetteria da parete.
Sono stati pensati per essere accolti in bagni sia residenziali che contract per questo le proporzioni sono gradevoli, e gli spigoli sono quasi inesistenti grazie alle delicate stondature del bacino. I bordi inoltre possono essere piani laterali simmetrici o si può optare per un bordo più ampio dell’altro e sfruttare meglio la superficie.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Arredo bagno: il design come valore aggiunto, la scelta di Scarabeo Ceramiche

Il bagno un tempo era la stanza più “umile” della casa, il concetto dell’arredo bagno, “sconosciuto”. Poco spazio, spesso un corridoio lungo e stretto, da un lato la doccia ed i sanitari, in fondo la finestra. La funzione della stanza da bagno era semplicemente quella “fisiologico-igienico-sanitaria”. Quindi, perchè dedicargli tanta importanza?

Oggi le cose sono totalmente cambiate. Concetti come wellness, lifestyle, uniti alla cura per il corpo e, sempre più, all’attenzione dedicata al proprio benessere psico-fisico, hanno letteralmente trasformato la concezione che abbiamo per la “sala da bagno”. Si avete letto bene, sala da bagno, questo il termine più utilizzato dalle riviste di settore, per indicare una stanza che da cenerentola della casa ha assurto al ruolo di protagonista assoluto della casa moderna!

Bagno-linea-Zefiro-Scarabeo
Bagno linea Zefiro, di Scarabeo Ceramiche

I pezzi del bagno hanno la stessa funzione? Fondamentalmente si, anche se l’eleganza, il design, la forma, le giuste proporzioni, l’aspetto tattile, piuttosto che i materiali utilizzati, la fanno ormai da padrone, contribuendo alla crescita di un settore fino a qualche anno fa totalmente sconosciuto: l’arredo bagno.

Arredo bagno: il design come valore aggiunto, la scelta di Scarabeo Ceramiche

In quest’ottica va inquadrata la scelta strategica di Scarabeo Ceramiche, realtà attiva nel distretto industriale ceramico di Civita Castellana, una delle prime aziende del settore a credere nelle scelta di puntare tutto sulla cura, quasi maniacale, per l’estetica ed il design della sua produzione. Da qui nascono collaborazioni con noti designer (Emo design, Giovanna Talocci, Massimiliano Braconi, Chiara Valeri) ed inizia la “collezione” di premi ricevuti in occasione di importanti eventi nazionali ed internazionali.

Lavabi arredo bagno
Lavabo serie Butterfly, di Scarabeo Ceramiche.

Un lavabo in ceramica (ad link) che ricorda un secchio di vernice, o che più ludicamente si ispira ad un secchiello da spiaggia per bambini, con manico utilizzabile come porta asciugamani ed ecco che nasce la serie Bucket.

Un volume composto da più parti, all’interno del quale si nasconde il sistema di drenaggio dell’acqua, che defluisce nel catino grazie al taglio centrale disegnato nella calotta superiore, ed ecco che si materializza la serie Mizu.

Giampaolo Calisti CEO di Scarabeo Ceramiche

Ma qual’è la “ricetta” del successo? Lo chiediamo a Giampaolo Calisti, amministratore delegato di Scarabeo Ceramiche: “Punto di partenza per la realizzazione di nuovi prodotti sono gli input che riceviamo dai soggetti che compongono la filiera, agenti, distributori, ma soprattutto cliente finale. E’ per noi di fondamentale importanza instaurare un dialogo con in nostri clienti, interagire con loro, raccoglierne i suggerimenti, le opinioni positive, come le critiche. Tutto questo ci permette di conoscerne appieno i gusti, anticipando tendenze e design, rispetto alle aziende ancorate ad una visione più tradizionale del mercato”.

Veil di Scarabeo, il futuro della ceramica nell’ambiente bagno

Scarabeo Ceramiche si rinnova lasciando una nuova linea di lavabi (ad link), VEIL, disegnata da Massimiliano Braconi. La nuova forma nasce dall’unione univoca e reciproca di design e arte, un progetto che spinge al limite la materia prima. La ceramica viene messa alla prova per dare vita ad un lavabo che esprime libertà espressiva e innovazione. Il lavabo VEIL appare come una sottile lastra di ceramica, sospesa e protagonista dell’arredo bagno grazie all’equilibrio e la leggiadria delle sue forme. Lo spessore così ridotto del lavabo è la nuova sfida di Braconi per Scarabeo, che vuole portare la materia fino al limite della sua esistenza stessa.

lavabi sospesi o lavabi da appoggio
Veil, Scarabeo Ceramiche

Questa nuova visione del lavabo unisce design, arte, artigianato, emozioni, ricerca e sperimentazione per dare vita ad un prodotto che riassume un percorso evolutivo.

VEIL stravolge l’arredo bagno con la sua forte personalità.  Un lavabo molto raffinato, elegante e leggero, che risponde alle richieste di minimalismo e semplicità dell’odierno mercato, non mancando però di dimostrare coraggio verso forme nuove e audaci.

Il lavabo è sospeso realizzato in due misure: cm 46×46 e cm 60×46. Oltre alla finitura bianca viene proposto in diverse varianti colore ed è disponibile anche con porta asciugamani coordinato nella finitura cromo, bianco opaco o nero opaco.

Veil, Scarabeo Ceramiche
Veil, Scarabeo Ceramiche

Un’altra dimostrazione della spinta di ricerca e sperimentazione dell’azienda che non si è mai accontentata, che ha sempre cercato di superare i limiti, in questo caso anche materiali, proponendo prodotti unici e all’avanguardia. Qui sta anche la cifra di Scarabeo, l’avere il coraggio di non sottostare alle primitive regole della ceramica ma di crearne di nuove. Tutto ciò è reso possibile dallo studio, dalla passione e dalla capacità di raccontare e farsi protagonisti di quello che è il design contemporaneo nell’ambiente bagno.

Leggi anche: UP, la prima collezione di lavelli da cucina di Scarabeo Ceramiche

Etra, il lavabo sospeso dalle linee geometriche di Scarabeo

Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

DecorLab, i nuovi originali decori per il bagno di Scarabeo Ceramiche

La continua ricerca di innovazione e standard qualitativi ed estetici sempre più alti, sono le caratteristiche più rappresentative di Scarabeo Ceramiche, l’azienda leader nel settore delle ceramiche per l’arredo bagno e cucina del distretto industriale di Civita Castellana. Spinti dalla sete di novità e sperimentazione, rivolta sempre in favore della funzionalità e dell’estetica, l’azienda dà alla luce il concept legato al mood DecorLab, una nuova linea di decori per bagno.

I nuovi decori per il bagno firmati Scarabeo Ceramiche

Scarabeo DecorLab 2019

Scarabeo Ceramiche presenta "DecorLab" la linea di decori 2019.

Gepostet von Scarabeo Ceramiche am Mittwoch, 18. September 2019

Nascono quattro nuove tipologie di decori per il bagno applicati alla ceramica, una nuova estetica che punta a combinazioni inesplorate e di grande impatto visivo.

I nuovi sentieri sperimentali percorsi da Scarabeo Ceramiche si focalizzano sul mondo della decorazione attraverso tutte le valenze tecnologiche che offre questo tipo di applicazione. Una nuova idea di bagno, che riesce a trasformare ancora una volta l’ambente bagno in un luogo unico, originale, personale, di design e di grande tendenza.

I nuovissimi quattro pattern di decori per il bagno proposti da Scarabeo sono: Quadrotto, Sfere, Rigo e Neutro.

QUADROTTO

Questo motivo consiste in un decoro in rilievo, disponibile in numerose varianti cromatiche. Si può applicare esternamente ai lavabi della collezione Teorema 2,0, una linea dalle forme rigorose, semplici ed eleganti. La texture propone un motivo grafico a losanga che produce un effetto tattile e visivo a contrasto con la ceramica.

decori per il bagno
Quadrotto, Scarabeo Ceramiche

SFERE

Un motivo decorativo sempre in rilievo disponibile in molteplici declinazioni cromatiche, applicabile esternamente ed internamente ai lavabi della collezione Glam (ad link) caratterizzata da linee gentili e raffinate. Il decoro in rilievo vuole conferire alla superficie in ceramica del lavabo una “vibrazione materico cromatica” percepibile al tatto.

Lavabi Glam: dal mini al maxi lavabo, la nuova collezione di Scarabeo Ceramiche

RIGO

decori per il bagno
Rigo, Scarabeo Ceramiche

Il decoro geometrico di Rigo è lineare ed in rilievo, viene proposto in molte colorazioni di tendenza, applicabile solo esternamente ai lavabi della collezione Teorema 2.0. La particolarità di questa tipologia di pattern è quella di conferire un effetto 3D dinamico, inedito rispetto alle attuali superfici in ceramica.

NEUTRO

Neutro si presenta come un pattern decorativo di assoluta eleganza: un’alternativa che valorizza l’estetica nelle sue numerose declinazioni. L’effetto ton sur ton crea un piacevole contrasto tra l’opaco della texture ed il lucido della ceramica. Un pattern che mira ad impreziosire il lavabo con valenze tattili e visive di estrema raffinatezza.

decori per il bagno
Rigo Fascia, Scarabeo Ceramiche

Le variabili decorative non finiscono qui perché i decori SFERE e RIGO sono ulteriormente proposti nella soluzione FASCIA, applicabile sia internamente che esternamente a tutti i lavabi della collezione Glam. Una soluzione decorativa che esalta le linee morbide e pulite della collezione di lavabi in una versione più di tendenza.

Scarabeo premiata all’IF Design Awards 2019 a Monaco

Si aggiunge un altro importante riconoscimento alla già ricca schiera di premi di Scarabeo Ceramiche, l’azienda leader nel settore delle ceramiche per l’arredo bagno e cucina del distretto industriale di Civita Castellana.

Scarabeo viene premiata all’IF Design Awards a Monaco di Baviera, premio assegnato nella sede della Bmw della città tedesca, per il lavello da cucina Up, progettato con la collaborazione dello studio veneto Emo Design.

cattivi odori
Lavandino cucina (scarabeosrl.com)

Il concorso vede l’assegnazione di diversi premi in base alle varie categorie, i prodotti in concorso sono stati davvero tanti, circa 6.400 in totale, e provenienti da 50 Paesi diversi. L’attenta giuria composta da 67 esperti da tutto il mondo ha premiato il lavello Up firmato Scarabeo e Emo design per questo 2019.

L’azienda, affermatasi a livello internazionale e non solo locale come punto di forza dell’economia della Tuscia, aveva già vinto lo stesso premio nell’edizione del 2017 durante la quale presentò la collezione Hung (ad link), un lavabo rettangolare anch’esso realizzato sul progetto di Emo Design.
La collaborazione tra l’azienda di ceramica e lo studio di design è sempre più ricca di successi e prodotti unici e innovativi, nati dalla ricerca e dall’attenzione per il nuovo mercato.

Scarabeo nasce come azienda del settore bagno, con il tempo ha allargato i suoi orizzonti rinnovandosi sempre di più. Ha iniziato ad esplorare anche il settore dell’arredamento per le cucine proponendo prodotti che si adattano alle esigenze di mercato sia per quanto riguarda il design che i materiali, senza mai far mancare l’elemento innovativo che contraddistingue ogni collezione.

La collezione di lavelli unisce sperimentazione ed evoluzione, sempre con un occhio di riguardo per la tradizione. Raccoglie gli elementi minimal ed essenziali delle cucine moderne, linee pulite e decise aggiungendo un particolare che la rende unica e che rende il lavello protagonista e complemento di arredo della cucina. Il bacino del lavello ha un bordo rialzato, e linee morbide e senza spigoli che ne disegnano la forma. Un piccolo taglio laterale sul bacino serve a far incanalare e far defluire l’acqua in accumulo sul gocciolatoio liscio. Quest’ultimo diventa anch’esso dettaglio decorativo, con il ripiano liscio e senza scanalature.

A tutto questo si aggiunge anche il materiale più innovativo, ovvero lo Scarabeo Bio System, il sistema combinato di protezione antibatterica e easy to clean che consente di avere una ceramica igienizzata e più facile da pulire.
Il lavello è stato presentato per la prima colta al Salone del Mobile di Milano lo scorso anno aggiudicandosi il premio per il design più innovativo nella categoria cucina.

STEP, il nuovo piatto doccia versatile e sostenibile di Scarabeo Ceramiche

Fa il suo debutto al Cersaie 2019, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, STEP il nuovo piatto doccia in ceramica ideato da Scarabeo Ceramiche, l’azienda leader nel settore delle ceramiche per l’arredo bagno e cucina del distretto industriale di Civita Castellana (VT).

L’azienda ha presentato il suo nuovo progetto, ovvero il nuovo piatto doccia in ceramica che fa del suo punto di forza la versatilità e la fruibilità in qualsiasi contesto.

Step il piatto doccia in ceramica di Scarabeo

STEP è il piatto doccia in ceramica di Scarabeo.Presentazione in anteprima assoluta al Cersaie 201923/27 settembre – Bologna hall 36 stand A24-B27 (presso Tagina).

Gepostet von Scarabeo Ceramiche am Mittwoch, 4. September 2019

Il piatto doccia versatile e sostenibile

STEP va ad arricchire la collezione di piatti doccia firmati Scarabeo Ceramiche che comprende anche il piatto doccia TRENTAMILLIMETRI (ad link) fatto di materiali resistenti e linee eleganti che danno risalto allo spessore essenziale del suo design.

Nella ristrutturazione del bagno non bisogna sottovalutare la scelta del piatto doccia perché la sua misura può influenzare l’intero spazio del bagno e il comfort che da esso può derivare. Da qui nasce STEP, una nuova soluzione per l’ambiente bagno, realizzata in un unico blocco con spessore 28mm con la possibilità di un taglio su misura al momento del posizionamento. Questo prodotto elimina così ogni problema che può derivare dalle dimensioni, che siano di grandezza o di spessore, garantendo anche un perfetto montaggio a filo pavimento.

piatto doccia
Step Scarabeo Ceramiche

Si presenta come un prodotto funzionale e pratico, adattabile a qualsiasi ambiente senza dover subire le varie problematiche di spazio, dimensioni o design.

La soluzione proposta dalla storica azienda non è solo funzionale ma è stata pensata anche seguendo una linea ecologicamente sostenibile. La materia prima di cui è composto il piatto doccia, la ceramica, riutilizza tutti gli impasti ed i residui che provengono dal processo industriale della lavorazione. Il risultato è un materiale ecosostenibile e allo stesso tempo duttile e resistente agli usi più frequenti.  La sua scheda tecnica è ricca di accorgimenti e caratteristiche che fanno di STEP un ottimo prodotto: è idrorepellente, resiste agli urti, alle abrasioni e alle macchie, può supportare un carico fino a 1000 Kg, può resistere a qualsiasi condizione ambientale, anche la più avversa; è resistente agli sbalzi termici, è interamente antiscivolo e la texture della superficie non subisce danni dalla luce.

piatto doccia
Step Scarabeo Ceramiche

La praticità e la funzionalità non vengono favoriti a discapito del design, a cui l’azienda non manca mai di prestare attenzione puntando all’innovazione e all’originalità. Le linee minimal e semplici rendono il piatto doccia firmato Scarabeo elegante e raffinato, adattabile a qualsiasi contesto. E’ disponibile nelle finiture bianco, nero, cemento, tortora e marrone, è quindi ideale per qualsiasi tipo di stile dell’arredo bagno, che sia un bagno residenziale o contract, adatto anche per gli ambienti esterni.  

Potrebbe interessarti anche:

VEIL di Scarabeo Ceramiche vince il Good Design Award 2019/2020

Alla già ricca lista di premi vinti da Scarabeo Ceramiche, l’azienda leader nel settore delle ceramiche per l’arredo bagno e cucina del distretto industriale di Civita Castellana, si aggiunge un altro importante riconoscimento. Scarabeo vince il premio Good Design Award 2019 grazie a VEIL, come ha annunciato il Chicago Athenaeum che ha premiato i migliori prodotti di design di questo anno che hanno spiccato per l’eccellenza e l’innovazione.

VEIL di Scarabeo vince il Good Design Award

Il Good Design Award è uno dei più prestigiosi e riconosciuti premi di design a livello internazionale, ogni anno organizzato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Il premio ha l’obiettivo di riconoscere il valore di designer e aziende che si spingono sempre oltre i limiti per realizzare prodotti all’avanguardia nel disegno industriale, senza mai perdere di vista le esigenze del consumatore.

lavabi sospesi o lavabi da appoggio
Veil, Scarabeo Ceramiche

VEIL, la nuova linea di lavabi (ad link) vincitrice del premio Good Design Award, è il nuovo lavabo disegnato da Massimiliano Braconi per Scarabeo Ceramiche: un nuovo progetto che nasce dall’unione univoca e reciproca di design, arte, ricerca e sperimentazione che spinge al limite la materia prima. Rivoluziona il concetto di bagno con delle caratteristiche del tutto nuove e innovative.

Il lavabo VEIL appare come una sottile lastra di ceramica, sospesa e protagonista dell’arredo bagno grazie all’equilibrio e la leggiadria delle sue forme. Ne viene fuori un prodotto molto raffinato, elegante e leggero, che risponde alle richieste di minimalismo e semplicità dell’odierno mercato, non mancando però di dimostrare coraggio verso forme nuove e audaci.

Il premio Good Design Award dimostra ancora una volta la forza innovativa dell’azienda che non smette mai di puntare sulla ricerca e la sperimentazione. I suoi prodotti infatti si caratterizzano per unicità, originalità, funzionalità e spinta avanguardista.

VEIL è l’esempio di come la materia può essere spinta al limite, ridefinendone il concetto e creando nuove regole. Tutto ciò è reso possibile dallo studio, dalla passione e dalla capacità di raccontare e farsi protagonisti di quello che è il design contemporaneo nell’ambiente bagno.

Iconic Awards 2020: premiato STEP di Scarabeo Ceramiche

Scarabeo Ceramiche si conferma leader tra le eccellenze internazionali per l’arredo bagno aggiudicandosi il prestigioso premio dell’Iconic Awards 2020 grazie a STEP, il piatto doccia in e-GRESS.

Iconic Awards 2020: Step di Scarabeo Ceramiche

L’azienda inizia il nuovo anno 2020 alla grande portando a casa il premio Iconic Awards 2020, ritirato a Colonia (Germania), che riconosce la sua professionalità e la sua spinta innovativa. Non è il primo Iconic Award per l’azienda del distretto ceramico di Civita Castellana, che ha vinto precedentemente anche nel 2015 e nel 2018.

Ad essere premiato è stato STEP, il piatto doccia (ad link) versatile e sostenibile che ha fatto il suo debutto al Cersaie 2019, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Il piatto doccia firmato Scarabeo Ceramiche è realizzato in un unico blocco con spessore 28mm e fatto di materiali resistenti e linee eleganti che danno risalto allo spessore essenziale del suo design.

STEP® "Il piatto Doccia in e-GRESSPrimo premio 2020 – ICONIC AWARDS – Colonia (Germany)____________innovazione e design sostenibile, un piatto doccia all’avanguardia…Scarabeo presenta STEP, una nuova idea di piattodoccia, rivoluzionaria nel suo genere, esteticamenteappagante ed assolutamente fruibile in qualsiasi contestosenza limiti di alcun genere. ____________innovation and sustainable design, a state-of-the-art shower tray…Scarabeo presents STEP, a new idea in shower trays thatis revolutionary in its kind, has great visual appeal and isadmirably suitable in any context with limitless adaptability.

Gepostet von Scarabeo Ceramiche am Dienstag, 14. Januar 2020

La soluzione proposta dalla storica azienda non è solo funzionale ma è stata pensata anche seguendo una linea ecologicamente sostenibile. La ceramica di cui è fatto il piatto doccia, è composta da tutti gli impasti ed i residui che provengono dal processo industriale della lavorazione. Il materiale è quindi ecosostenibile e allo stesso tempo duttile e resistente agli usi più frequenti. La sua scheda tecnica lo rende un prodotto ottimo: è idrorepellente, resiste agli urti, alle abrasioni e alle macchie, può supportare un carico fino a 1000 Kg, può resistere a qualsiasi condizione ambientale, anche la più avversa; è resistente agli sbalzi termici, è interamente antiscivolo e la texture della superficie non subisce danni dalla luce.

Un prodotto all’avanguardia, rivoluzionario nel suo genere, esteticamente appagante e fruibile in qualsiasi contesto senza limiti di alcun genere.

piatto doccia
Step, Scarabeo Ceramiche

Iconic Awards 2020: Innovative Architecture

Iconic Awards: Innovative Architecture è un prestigioso concorso internazionale di architettura e design incentrato sull’interazione tra le discipline. Premia edifici visionari e prodotti innovativi e una comunicazione sostenibile che abbraccia tutti i campi dell’architettura, l’edilizia, l’industria immobiliare e l’industria manifatturiera. La giuria prende in considerazione la qualità estetica del design, i materiali innovativi, la funzionalità e la sostenibilità, nonché la loro compatibilità sociale e ambientale. Il German Design Council, istituendo l’Iconic Awards, promuove una visione olistica con una competizione senza eguali che unisce le discipline di architettura, interior design, design di prodotto e comunicazione del marchio.

Potrebbe interessarti anche:

Il mini lavabo di Scarabeo premiato con il Big See Product Design Award

Scarabeo Ceramiche è stata insignita del BIG SEE PRODUCT DESIGN AWARD, grazie ad una delle sue creazioni, il mini lavabo della collezione HUNG. Un altro meritato premio che sottolinea la spinta innovativa dell’azienda del distretto ceramico di Civita Castellana, che ha sempre saputo distinguersi come leader nel settore dell’arredo bagno.

mini lavabi
mini lavabo (https://www.scarabeosrl.com)

Premiato il mini lavabo Hung di Scarabeo Ceramiche

Il prodotto premiato è HUNG, il mini lavabo che si caratterizza per funzionalità e ottimizzazione degli spazi. Disegnato da Emo Design, questo mini lavabo in ceramica pone il suo punto di forza nelle proporzioni tra larghezza e profondità.‎ Due in uno con il lavabo Hung di Scarabeo Ceramiche, la forma rettangolare della struttura principale ospita anche un foro portasciugamani. In pochi centimetri tutto il necessario è a portata di mano senza occupare spazio superfluo, ma senza dimenticare qualità e estetica.

Realizzato infatti con forma rettangolare, offre sempre una profondità contenuta di soli cm 22 declinandosi in tre differenti lunghezze, cm 40 – 50 – 60 per cm 9 di altezza.‎

I mini lavabi (ad link) occupano davvero poco spazio, sono poco profondi ed inoltre il loro design li rende versatili in qualsiasi tipo di collocazione. Ed è sempre grazie al loro design innovativo che risultano decorativi e funzionali, inoltre la ceramica bianca di cui sono fatti aiuta senza dubbio a rendere il piccolo spazio a disposizione luminoso e elegante.

Arredare un bagno piccolo sembra essere una dura sfida per chi non vuole rinunciare al design e alla funzionalità nonostante i piccoli spazi. I mini lavabi di Scarabeo Ceramiche sono la soluzione ottimale per chi intende soddisfare sia le esigenze di spazio che di estetica. Nota è la capacità dell’azienda di puntare sull’innovazione, l’originalità senza mai perdere di vista le esigenze del cliente e le richieste del mercato.

Big See Product Design Award

Il prestigioso riconoscimento BIG SEE AWARD arriva da una piattaforma creativa che esplora, valuta, espone e promuove sistematicamente l’eccellenza commerciale e creativa dell’Europa sud-orientale: Albania, Austria, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Croazia, Italia, Ungheria, Kosovo, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Moldavia, Montenegro, Romania, Slovacchia, Slovenia, Serbia e Turchia.

Riunisce 19 paesi e 350 milioni di persone, rappresentando un forum unico per la promozione e lo sviluppo di questa area del pianeta dal punto di vista culturale, economico e politico.

Una piattaforma che espone e premia le eccellenze e la creatività di questi paesi in qualsiasi settore: architettura e design, arte e cultura, sport e scienze, istruzione e politica, business e commercio, viaggi.

Leggi anche: