Home Blog Page 29

Le prime case galleggianti di Dubai, dove cucinare sul mare e dormire con i pesci

Si alza il livello del concetto di lusso con le case galleggianti di Dubai che si immergono e riaffiorano dalle acque dando vita ad un’abitazione unica al mondo.

Le case galleggianti di Dubai aprono le porte verso il futuro dell’architettura. Non si parla di una semplice casa in riva al mare, sogno di molti e realtà di pochi, ma di una casa che si immerge nelle acque con vista Golfo Persico.

Case galleggianti di Dubai
Case galleggianti di Dubai rendering (edition.cnn.com)

L’avveniristica città araba fa diventare realtà il sogno degli amanti del mare.
Il progetto ideato da un gruppo di ingegneri di origini austriache, Gruppo Kleindienst, prevede 125 villette galleggianti nell’arcipelago artificiale “Heart of Europe”, a circa due miglia di distanza dalla spiaggia di Dubai che da quest’anno 2018 sono disponibili.

Case galleggianti di Dubai
Case galleggianti di Dubai rendering (flatstore.cz)

La struttura è composta da tre piani, due sono al di sopra il livello del mare e due al di sotto. Bagno e camera da letto sono sommerse, mentre cucina, sala da pranzo e terrazza sono ai piani superiori. Nella camera da letto subacquea si potrà letteralmente dormire con i pesci, la stanza sarà decorata dal mare e dai meravigliosi colori degli animali marini che vi abitano.

Leggi anche: Prendono forma le prime case stampate in 3D nei Paesi Bassi

Dotata di ogni comfort, sembrerà di trovarsi a bordo di un enorme yacht. Gli edifici unisco il moderno design europeo con la cultura degli Emirati Arabi, puntando al più alto grado di lusso.

Ma quanto costa questa futuristica abitazione? Ogni struttura costa circa 2.8 milioni di euro, una cifra sicuramente a disposizione di pochi, ma sognare per fortuna è gratis!

Sai cos’è un impianto di aspirazione centralizzato?

Quando si progetta casa o si deve restaurarla, occorre pensare a tutto ciò che potrà occorrerci per agevolare la nostra vita all’interno dell’abitazione. Sai cos’è un impianto di aspirazione centralizzato?

Sai cos’è un impianto di aspirazione centralizzato?

Impianto di aspirazione centralizzato
Impianto di aspirazione centralizzato (https://www.zentralstaubsauger.ch)

L’utilità principale di un impianto di aspirazione centralizzato è che con esso possiamo aspirare in tutte le stanze della casa senza dover portare o trascinare pesi. Infatti, quando si ha tale impianto basterà collegare il tubo flessibile alle prese installate in ogni stanza e collegate alla centrale di aspirazione. Inoltre, grazie a questo impianto possiamo pulire senza alcun rumore in modo semplice ed intelligente.

Come si struttura un impianto di aspirazione centralizzato?

L’impianto di aspirazione centralizzato prevede l’installazione di una centrale aspirante, che può essere collocata in un locale di servizio o sul balcone, senza quindi essere troppo invasiva. Il sistema funziona attraverso una rete di tubi posizionata sotto il pavimento, a parete o nel sottotetto. La rete di tubi è collegata tramite bocchette ai vari locali dell’abitazione. Per poter effettuare le pulizie basterà introdurre il tubo flessibile dato in dotazione, che può essere di differenti lunghezze permettendo così di raggiungere tutti gli angoli di casa.

L’aspiratore può essere avviato direttamente dalla centrale fino a fine lavoro o attraverso microinterruttori incorporati in ciascuna presa. Infatti, è possibile collegare alla centrale aspirante l’intera casa, in questo modo, sarà possibile mantenere pulito ed igienizzato l’intero ambiente.

Un tuffo ad occhi aperti nelle piscine più belle del mondo!

Facciamo un tuffo nelle piscine più belle del mondo e sognare ad occhi aperti la piscina per la nostra casa!

Il caldo dell’estate ci fa sognare sempre più ad occhi aperti una bella nuotata rinfrescante, a volte anche solo una piccola piscinetta potrebbe essere vitale. Ma perché non viaggiare con la mente e immaginare di fare un tuffo in una delle piscine più belle del mondo, di hotel e resort di lusso, magari prendendo spunto per la vostra casa dei sogni!

5 – Resort San Alfonso del Mar, Cile

piscine più belle del mondo
Piscina più grande del mondo in Cile (repubblica.it)

Oltre ad essere bellissima questa piscina detiene anche il primato di piscina più grande del mondo, misura 1013 metri di lunghezza, 35 metri di profondità. Nuotare in queste vaste acque vi darà l’impressione di fare il bagno nel mare.

4 – Ubud Hanging Gardens Hotel, Indonesia

piscine più belle del mondo
Ubud Hanging Gardens Hotel, Indonesia (booking.com)

La piscina del Ubud Hanging Gardens Hotel, in Indonesia, rientra nella classifica delle piscine più belle del mondo. È composta da più vasche disposte su più livelli creando un gioco di prospettive davvero suggestivo.

3 – Four Season Safari Lodge, Tanzania

piscine più belle del mondo
Four Season Safari Lodge, Tanzania (tripadvisor.in)

Una piscina nel bel mezzo della Tanzania quella del Four Season Safari Lodge. Si trova a picco su uno stagno nel cuore della pianura di Serengeti, costituita da prateria, savana e boschi situata in Africa orientale.
Un bagno particolarmente suggestivo in mezzo alla savana a pochi metri dagli enormi animali che abitano queste terre.

2 – Hotel Marina Bay Sands, Singapore

piscine più belle del mondo
Hotel Marina Bay Sands, Singapore (tripadvisor.it)

La piscina del Marina Bay di Singapore è sicuramente una delle più belle del mondo. Si trova in cima ad un edificio composto da tre grandi grattaceli, uniti da una piattaforma sospesa a forma di nave denominata “SkyPark”, di 340 metri, dove vi sono giardini pensili, piscine idromassaggio, centri benessere. E’ proprio qui che si trova la piscina a sfioro, la più alta del mondo, lunga 150 m. Una meravigliosa vista sulla strabiliante città di Singapore vi aspetta in questa piscina extralusso.

1 – Anantara Golden Triangle Resort & Spa, Thailandia

piscine più belle del mondo
Anantara Golden Triangle Resort & Spa, Thailandia (fiz-x.com)

Al primo posto troviamo la piscina dell’Anantara Golden Triangle Resort in Thailandia, che si trova sul giardino più alto del mondo. La sua location unica al mondo offre una vista mozzafiato sulle bellezze naturali del Triangolo d’Oro. Fortunati coloro che potranno nuotare nelle sue acque e godersi il panorama.

Hai figli e devi progettare il tuo ambiente esterno? Crea una sabbiera per bambini!

Quando si parla di sabbiera si pensa subito ad un accessorio per i nostri amici animale, ebbene no, non è così! Per coloro che hanno dei bambini è fondamentale creare delle zone in casa che siano sicure ed alla loro portata. Per garantire il divertimento dei più piccoli si può creare una sabbiera per bambini, ecco come fare

Sabbiera per bambini

Sabbiera per bambini
Sabbiera per bambini

Se avete uno spazio esterno (terrazza o giardino) sfruttatelo al meglio. Ad esempio, se avete dei bambini, create uno spazio per loro in cui poter giocare in tutta sicurezza agevolando il loro sviluppo. Una sabbiera per bambini, infatti, è un luogo particolarmente sicuro, in cui il piccolo potrebbe trascorrere del tempo creando e manipolando la sabbia. In molti case, la sabbia viene utilizzata come supporto didattico grazie alla sua consistenza e lavorabilità.

Inoltre, uno spazio simile permette al bambino di “accogliere” i propri amichetti in un ambiente tanto personale quanto di socializzazione. Limitato e definito, questo spazio si rivelerà particolarmente utile, ma anche di grande abbellimento per il vostro ambiente esterno. L’accorgimento principale quando viene presa tale decisione è la scelta della posizione: posizionate la sabbiera in un punto in cui sarà visibile da tutta l’abitazione, o perlomeno da gran parte di essa.

Sabbiere per bambini in commercio

In commercio vi sono tante tipologie differenti di sabbiere per bambini. quella che si consiglia è sicuramente il modello con il tetto richiudibile. In questo modo la sabbia viene preservata dal maltempo e possibili insetti ed animali. Questa tipologia è utile soprattutto se in casa avete degli animali domestici che potrebbero scambiare la sabbiera per la loro cuccia!

Altrimenti, vi è un’altra soluzione: creare la sabbiera con il fai da te!

Occorrente per realizzare una sabbiera per bambini fai da te

  • 2 assi di pino di 200×40 cm
  • 2 assi di pino di 150×40 cm
  • Viti
  • Trapano
  • Avvitatore
  • Telo permeabile di 230×180 cm
  • Paletti

Come realizzare una sabbiera per bambini

  1. Tracciate sul terreno il perimetro della sabbiera, utilizzando un gessetto
  2. Scavate una buca di circa 10 cm di profondità
  3. Stendete il telo (possibilmente permeabile per far drenare la pioggia e l’acqua che i bambini porteranno nella sabbiera con i loro secchielli)
  4. Coprite lo scavo
  5. Posizionate le assi e avvitatele tra di loro
  6. Rincalzate con la terra tutto attorno e compattate bene
  7. Riempite la buca con la sabbia
  8. Ai due angoli opposti, potrete sovrapporre delle doghe per creare dei seggiolini
  9. Fermate ai lati della sabbiera dei ganci per fissare il telo di copertura

Nel caso in cui vogliate progettare una sabbiera per bambini sulla terrazza create una base con delle assi fissate alle pareti della sabbiera e foderate tutto con un telo impermeabile. Riempite con la sabbia e procedete come sopra.

Come mettere in sicurezza la casa per i bambini?

Forse non tutti sanno che è proprio tra le mura domestiche che avviene il maggior numero di incidenti che colpiscono i più piccoli della casa. Vediamo come mettere in sicurezza la casa per i bambini.

Tenere lontani medicinali e detersivi

Tra gli incidenti più comuni c’è quello di ingestione da parte dei bambini si medicinali o sostanze nocive. Si sottovaluta la pericolosità del tenere a portata di mano dei bambini prodotti di questo genere che possono essere molto pericolosi. È bene quindi mettere i medicinali o i detersivi in posti difficilmente accessibili ai più piccoli, o nasconderli in armadietti chiusi o su ripiani più alti.

Coprire gli spigoli

come mettere in sicurezza la casa per i bambini
Paraspigoli – Protezione angolare di Almadoo – Protezione per bambini in plastica collaudata – Angoli di alta qualità per tavolo, Mobili (set da 8) da EUR 11,99

Gli spigoli sono uno degli acerrimi nemici dei bambini, soprattutto per quelli che iniziano a camminare e che vagano barcollando per la casa. Dal tavolo, alla credenza, al mobile gli spigoli sono pericolosi per la testa dei più piccoli che inavvertitamente ci sbattono contro. Per evitare questo problema basta acquistare dei paraspigoli.

Attenzione ai fornelli

La cucina è forse l’ambiente più pericoloso della casa, fuochi, coltelli, fonti di calore che provocano ustioni. Per salvaguardare la sicurezza dei nostri bimbi è il caso di installare un piano cottura con termocoppia; grazie a un sensore termico, il dispositivo può bloccare la fuoriuscita del gas nel caso in cui la fiamma non sia accesa. Così la cucina è protetta da tutti i punti di vista, disattenzioni comprese. Bisogna ovviamente stare attenti anche che i bambini non si avvicinino comunque ai fornelli o a utensili pericolosi, si può quindi anche mettere una barriera per tenerli lontani da eventuali pericoli.

Cancelletti per le scale

Le scale sono tra i pericoli maggiori all’interno di una casa, la prima cosa da fare è quindi di installare cancelletti per la sicurezza dei bambini che troveranno un ostacolo evitando di cadere.

Fermi di sicurezza ad ante e cassetti

come mettere in sicurezza la casa per i bambini
2nd Gen Chiusure Sicurezza Magnetiche per Bambini,Canwn Invisibili Magnetico Blocca Cassetti Serrature di Sicurezza per Armadio e Gabinetto 4 Serrature+ 1 Chiavi(Senza Trapanare o Strumenti Necessari)
EUR 11,99

Si sa, i bambini sono curiosi e spesso infilano le mani nei cassetti o nelle ante con il rischio di schiacciarle. In mercato esistono degli appositi fermi di sicurezza da applicare a cassetti o ante dei mobili facilmente raggiungibili dai piccoli di casa.

Fissare i mobili alle pareti

Forse non è un pensiero che salta subito alla mente, ma anche quella di fissare i mobili alle pareti sarebbe una buona norma per evitare che cadano pesantemente sui i bambini. Basta fissare con ganci e viti così che non ci sia il rischio di incidenti.

Chiudere le finestre

Ricordare di chiudere sempre le finestre, inavvertitamente i bambini possono sporgersi e cadere. Ci sono dei sistemi di chiusura aggiuntivi che si possono aggiungere agli infissi per stare più sicuri.

Pronto per una vacanza ai tropici a casa tua? I trend dell’estate 2018

I trend dell’estate 2018: un’esplosione di colori, fiori, piante, tucani e fenicotteri, tutti elementi pronti a ricreare a casa tua un’oasi tropicale per sentirsi sempre in vacanza!

La collezione di Maison du Monde per l’estate 2018

Per coloro che amano i colori accesi, le fantasia eccentriche, le feste, le luci e soprattutto coloro che non amano passare inosservati, Maisons du Monde propone una collezione festaiola e molto tropical per arredare la tua casa. Ecco i trend dell’estate 2018!

trend dell'estate 2018
Maisons du Monde

La moda del fenicottero, che ha impazzato l’estate scorsa, sembra non mollare la presa e ritorna a mostrare le sue piume rosa schocking. Lo troviamo sulle stoviglie, sulle stampe della tappezzeria, sugli accessori per la casa o decorazioni per le feste. L’altro pennuto che fa compagnia al famoso fenicottero è il tucano che richiama fantasia tropicali, portando con sé motivi floreali di un verde intenso che crea un’atmosfera da giungla selvaggia. Palme e cactus ovunque, anche sulle pareti con la tendenza della carta da parati in stile jungalow. Il nome di questo stile nasce dalla fusione delle parole “jungle” e “bungalow”, le tipiche case a un piano con veranda del Bengala. Uno stile molto apprezzato nell’ultimo anno e che si ripropone anche per l’estate 2018.

Leggi anche: Welcome to the jungle: stile jungalow per un arredamento wild

trend dell'estate 2018
Maisons du monde

In nome di tutto ciò che è tropicale un altro elemento che invaderà l’arredo saranno le ananas. Il dolce frutto dal colore giallo viene declinato in ogni forma per decorare la nostra casa: contenitori di vetro, brocche, bicchieri, quadri, orologi e altri soprammobili. Il colore acceso rientra nella gamma di colori pastello che daranno vitalità al vostro arredamento.

trend dell'estate 2018
Maisons du monde

Insieme al giallo si fa strada il rosa pallido e il rosa acceso per le piccole decorazioni, il celeste e il verde sia quello delle piante finte sulla carta da parati che quello delle piante vere che andranno ad arricchire l’ambiente. Grande importanza si dà infatti anche al pollice verde con piante e fiori per la casa che conferiranno alla casa ancora più un aspetto selvaggio.

Pronto per una vacanza ai tropici a casa tua?

 

Sai che si possono preparare in casa degli insetticidi spray contro i parassiti del giardino?

Con l’arrivo della bella stagione e, quindi, con il caldo aumentano le persone che decidono di intraprendere attività di giardinaggio. Che sia in balcone o che si disponga di un bel giardino, la terra per le nostre piante e le piante stesse devono essere protette dai parassiti. Come è possibile farlo senza dover ricorrere a prodotti chimici? Ecco come preparare in casa degli insetticidi spray contro i parassiti del giardino.

Insetticida spray tutto al naturale

giardino primavera-estate
giardinaggio. Photo Credit: Benjamin Combs by unsplash.com

L’insetticida è un prodotto che ha una grande funzionalità nell’attività di giardinaggio, ci sono diversi modi di produrre questo prodotto direttamente in casa. L’insetticida spray può essere preparato in 3 modi differenti. Si possono, difatti, utilizzare prodotti che abbiamo tutti in casa: il pomodoro, l’aglio ed il peperoncino.

Insetticida spray all’aglio.

Essendo l’aglio un potente repellente naturale, è capace di scoraggiare tantissimi insetti dirottandoli verso altre mete.

Ingredienti:

  • Una testa di aglio
  • Chiodi di garofano
  • 2 tazze di acqua
  • 3 l di acqua per diluire il preparato

Per la preparazione dell’insetticida occorre frullare una testa di aglio e qualche chiodo di garofano insieme a due tazze di acqua, fino ad ottenere un composto fine e ben amalgamato. Lasciate che il preparato riposi per un giorno, dopodiché mescolate in circa 3 litri d’acqua.

Insetticida spray al pomodoro

Anche il pomodoro, o per meglio dire le sue foglie hanno degli effetti benefici per il nostro scopo. Queste foglie sono ricche di alcaloidi, la sostanza ideale come repellente per molti afidi, vermi e tarme.

Ingredienti:

  • 2 tazze di foglie di pomodoro tritate
  • 2 tazze di acqua

Per preparare l’insetticida bisogna riempire due tazze con foglie di pomodoro tritate e aggiungere dell’acqua. Lasciate che le foglie riposino a bagno per almeno una notte e poi diluite il composto ottenuto con altre due tazze di acqua. Fate attenzione a tenere questo preparato fuori dalla portata dei vostri animali domestici, potrebbe rivelarsi nocivo anche per loro.

Insetticida spray al peperoncino

Il peperoncino è un altro ottimo repellente naturale contro i parassiti. Per questo insetticida spray occorrono:

  • 10 peperoncini
  • 2 bicchieri di acqua
  • Un bicchiere di acqua per diluire il preparato per vaporizzarlo

Per preparare l’insetticida spray completamente naturale occorre frullare ad alta velocità per circa due minuti i peperoncini con due bicchieri di acqua. Lasciate che il preparato riposi per tutta una notte. Il giorno successivo filtrate la polpa e versate il liquido nello spruzzatore aggiungendo un bicchiere di acqua.

Prendono forma le prime case stampate in 3D nei Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, la stampa 3D sta entrando in una nuova fase: entro la fine dell’anno, si arriverà alla casa stampata in 3D.

Case stampate in 3D

La città olandese di Eindhoven sta promuovendo l’innovazione e ha già ricevuto domande da 20 famiglie interessate solo una settimana dopo che le immagini sono state rese disponibili. La costruzione, nota come Project Milestone, sarà realizzata nell’area di espansione della città di Eindhoven, Meerhoven, e comprenderà cinque case, la prima delle quali potrebbe essere prevista entro la fine dell’anno.

Case stampate in 3D
Case stampate in 3D (rinnovabili.it)

Leggi anche: Eindhoven: avanguardia, arte e design moderno in Olanda

La compagnia di costruzioni olandese Van Wijnen ha lavorato con ricercatori dell’Università di Eindhoven per gettare le basi del progetto. La stampante 3D in questo caso è essenzialmente un enorme braccio robotico con un ugello che schizza fuori un cemento appositamente formulato, che si dice abbia la consistenza della panna montata. Il cemento è “stampato” secondo il design di un architetto, aggiungendo uno strato dopo l’altro per creare un muro, come in tutte le stampe 3D. Ciò garantirà che la struttura abbia la forza necessaria senza utilizzare più materiali del necessario.

Leggi anche: Verso il futuro con le case più tecnologiche del mondo!

“Non abbiamo bisogno degli stampi usati per creare case fatte con cemento oggi, e quindi non useremo mai più cemento del necessario”, ha detto Rudy van Gurp, un manager di Van Wijnen, a The Guardian.

Il design mira ad avere un processo di costruzione intelligente, efficiente e sostenibile. L’innovativo metodo di costruzione presenta numerosi vantaggi. Per i principianti, riduce la necessità di lavoratori edili qualificati, che sono diventati una merce piuttosto scarsa nei Paesi Bassi. Le tecniche di progettazione sono anche molto flessibili: non è necessario limitare la costruzione alle forme standard, è possibile optare per qualsiasi progetto immaginabile. Come accennato in precedenza, il processo riduce anche il materiale richiesto totale, che riduce le emissioni complessive. Il cemento stampato 3D consente inoltre agli architetti di progettare strutture in calcestruzzo molto belle, miscelando tutti i tipi, qualità e colori del calcestruzzo, tutto in un unico prodotto.

Van Gurp dice che presto sarà più economico di un edificio convenzionale:

“Penso che a quel punto circa il 5% delle case sarà realizzato usando una stampante 3D. Nei Paesi Bassi, abbiamo una carenza di muratori e persone che lavorano fuori e quindi offre una soluzione a questo “, dice van Gurp. “Alla fine sarà più economico dei metodi tradizionali. La muratura sta diventando sempre più costosa. Accanto ai mattoni e all’uso del legname, questa sarà una terza via, che assomiglierà a delle case in stucco. “

Come evitare lo spreco di acqua? Nuovi metodi e tecnologie nella costruzione degli edifici

Edifici commerciali, residenziali e industriali utilizzano molta acqua ed è difficile conservarla ed evitare gli sprechi. Nuove tecnologie e metodi di costruzione cercheranno di ridurre lo spreco di acqua.

Ecco alcuni dei modi principali con cui gli edifici possono riuscire a sprecare meno acqua.

Sensori di livello dell’acqua

I galleggianti meccanici tendono ad essere utilizzati nelle organizzazioni industriali per controllare i livelli di liquidi. Tuttavia, gli interruttori del sensore del livello dell’acqua sono gli strumenti più recenti e più affidabili per il controllo del livello del liquido. I sensori del livello dell’acqua hanno un tasso di guasto dell’uno per cento in 15 anni, riducendo significativamente la probabilità di spreco di acqua.

Come evitare lo spreco di acqua
Come evitare lo spreco di acqua. Photo credit:
Luis Tosta by unsplash.com

Riduzione della pressione

Le pompe di aumento pressione sono utilizzate in ambienti industriali per mantenere l’approvvigionamento idrico, ma richiede più acqua per scorrere attraverso i tubi. Una pressione più alta non solo spreca acqua, ma può anche causare rotture di tubi, rallentando la produzione e massimizzando lo spreco di acqua. Le valvole di riduzione della pressione riducono l’utilizzo di acqua e aumentano l’efficienza.

Raccolta delle acque piovane e delle acque grigie

La raccolta dell’acqua piovana e i sistemi di bonifica delle acque grigie possono aiutare a riciclare e recuperare l’acqua che un tempo era andata persa. I sistemi moderni possono essere costosi, ma sono efficienti e aumentano significativamente l’efficienza.

Proofing e riparazione di perdite

I tubi che perdono sono spesso un problema nascosto. Possono essere necessari anni per riconoscere una perdita e spesso c’è un danno che circonda questo problema. Le prove di tenuta iniziano con gli strumenti per rilevare le perdite dietro i muri, inclusa la catalogazione dei punti deboli e il rinforzo. Attraverso metodi rapidi di rilevamento delle perdite, le organizzazioni possono trovare perdite, ripararle e persino prevenirle in futuro.

Ci sono dozzine di modi in cui si possono migliorare le tattiche di conservazione dell’acqua. Le moderne tecnologie e le scienze dietro di esse sono state rivoluzionate come efficienza in un’organizzazione e in un ecosistema più sostenibile.

Una meravigliosa casa di lusso a Beverly Hills, dimora di antiche star di Hollywood!

Una bellissima casa di lusso in stile revival francese realizzata dal famoso architetto delle celebrità Paul Williams. Rutherford House è un esempio di classe e raffinatezza.

Una residenza lussuosa e raffinata

La casa prende il nome dall’attrice di Hollywood Ann Rutherford, conosciuta per aver interpretato la sorella di Rossella (Scarlett) O’Hara, a cui ha dato il volto Vivien Leigh, nel celebre film Via col vento. Inoltre ha anche recitato come Polly Benedict, eterna fidanzata di Andy Hardy (Mickey Rooney), in una popolare serie di commedie prodotte dalla MGM negli anni trenta e quaranta. L’attrice ha vissuto in questa casa con suo marito, William Dozier, il creatore della serie televisiva Batman.

casa di lusso
Rutherford House, Beverly Hills (christiesrealestate.com)

Alla morte della Rutherford nel 2012, i nuovi proprietari hanno intrapreso un sontuoso rinnovamento della residenza. La proprietà ora comprende un totale di cinque camere da letto e otto bagni completi e due camerette su 10.500 piedi quadrati di spazio interno. Colpisce subita l’attenzione per i dettagli e la qualità dei materiali usati per gli interni a partire dal parquet intarsiato a spina di pesce, camini antichi in marmo, pannelli ispirati a Ruhlmann, carta da parati cinese di 200 anni e un’imponente collezione di vetri Art Déco degli anni ’20 e ’30. Ad occuparsi degli interni è stato Craig Wright, famoso interior designer e antiquario.

casa di lusso
Rutherford House, Beverly Hills (christiesrealestate.com)

Un ingresso ovale accoglie gli ospiti nella casa ornato da una scalinata. Il piano terra comprende un’ampia sala da pranzo circolare, bar, sala biliardo e biblioteca. La particolarità della cucina è il soffitto decorato con un mosaico.

casa di lusso
Rutherford House, Beverly Hills (christiesrealestate.com)

Il piano superiore invece ospita un salotto privato e lussuosi bagni che garantiscono agli inquilini massimo comfort e privacy. Il pittoresco cortile comprende una grande terrazza, circondata da alberi maestosi e un paesaggio verdeggiante, che si affaccia sulla piscina ellittica. La pool house vanta un bar, una palestra e un hammam e spa completamente piastrellati a mosaico, che offrono il massimo del relax.