Home Blog Page 25

Vuoi profumare casa solo con prodotti naturali? Ecco come fare!

In casa, tra la cucina, i bagni ed eventuali animali domestici, possono crearsi degli odori spiacevoli che renderebbero la dimora poco accogliente. Nel caso in cui amiate delle delicate fragranze, ma senza il retrogusto chimico di molti prodotti in commercio, ecco la soluzione che fa per voi. Vuoi profumare casa solo con prodotti naturali? Ecco come fare!

Soluzioni per profumare casa in modo naturale

profumare casa
Profumare casa con prodotti naturali (foto by pixabay)

Le profumazioni per la casa che sono in commercio, nella maggior parte dei casi, sono prodotti chimici, ottimi per lo scopo ma poco salutari per noi. Ovviamente le varie aziende ricercano sempre più prodotti che non siano nocivi, ma come dice il detto “chi fa da sé fa per tre!”. Quindi, per poter profumare la nostra abitazione, avendo l’assoluta certezza di avere solo prodotti completamente naturali, l’unica soluzione è farceli. Grazie ai vari frutti che la natura ci mette a disposizione, sono tante le soluzioni a cui possiamo ricorrere.

Profumare casa con i chiodi di garofano

Una prima soluzione per ottenere una casa profumata in modo assolutamente naturale, ci è data dall’impiego dei chiodi di garofano. Per ottenere tale profumazione occorrerà far bollire in un pentolino dell’acqua, e versarvi poi i chiodi di garofano. In questo modo, già durante la preparazione, la vostra casa verrà pervasa da una magnifica fragranza. Una volta preparata la profumazione, basterà filtrare il liquido e versarlo in un contenitore spray. La stessa procedura può essere utilizzata per preparare le profanazioni a base di cannella (con i bastoncini) e a base di origano.

Profumare casa con semplici azioni

Inoltre, in casa, soprattutto in cucina abbiamo tutti delle spezie o degli agrumi. Con qualche piccolo e semplice gesto, possiamo impiegare questi preziosi elementi per profumare la nostra abitazione. Ad esempio, se in casa o in giardino avere una pianta di rosmarino, potete utilizzarne qualche rametto come fosse un incenso. Bruciatene un pochino, il fumo profumato si diffonderà rapidamente per la casa lasciando un odore assai piacevole.

Lo stesso potete fare con le bucce degli agrumi. In questo caso, potete prendere le bucce, farle a listarelle ed appoggiandole semplicemente sul termosifone profumerete ogni stanza.

Anche la menta è un ottimo alleato contro i cattivi odori. Con le foglie di menta infatti, messe in un contenitore di vetro, potete profumare gli ambienti decorando le stanze. Infatti, il contenitore con le foglie di menta può essere utilizzato come centrotavola.

Scopri gli incredibili usi del limone per la pulizia della casa

Il limone può risultare un ottimo aiuto per la pulizia della casa senza dover ricorrere a detersivi o prodotti chimici.

Il limone per la pulizia della casa

Eliminare l’odore di fumo

Il limone riesce ad assorbire la puzza di fumo in casa. Fate seccare delle bucce di limone e poi bruciatele in un piattino nella stanza interessata, la puzza di fumo sparirà.

Leggi anche: Come eliminare la puzza di fumo dalla casa e dai vestiti? Scopri questi rimedi naturali!

Pulire forno e frigorifero

limone per la pulizia della casa
Limoni per la pulizia della casa (rawpixel by unsplash.com)

Entrambi questi elettrodomestici possono essere puliti con del semplice limone. Se mettete del succo di limone in uno spray diluito con dell’acqua potete comodamente spruzzarlo sulle superfici di frigorifero e forno per eliminare le macchie di cibo e gli odori fastidiosi.

Togliere la ruggine

Il succo di limone è un rimedio naturale contro la ruggine. Applicatelo sulla superfice arrugginita e lasciatelo agire per alcuni minuti, poi strofinate e ripulite il tutto. Il ferro tornerà come nuovo senza ruggine.

Limone come disinfettante

Il limone è un ottimo sostituto della candeggina per disinfettare. La sua acidità e le sue proprietà gli conferiscono un potere disinfettante, allo stesso tempo dando un odore piacevole. Se fate bollire in un pentolino di acqua alcune fette di limone riuscirete e sanificare l’aria e ad eliminare germi.

Eliminare i cattivi odori dai contenitori

Alcuni recipienti possono avere cattivi odori dovuti a del cibo andato a male o semplicemente per il fatto di non averli usati per molto tempo. Potete strofinare del limone all’interno del recipiente che catturerà i cattivi odori e vi restituirà un recipiente pulito e profumato.

Leggi anche: Non riesci a liberarti dei cattivi odori in casa? Ecco come fare.

Ami le piastrelle in casa? Ecco cosa devi sapere!

Le piastrelle, in alcuni ambienti della casa, sono una soluzione sorprendente per donare lucentezza, colore e atmosfera alla stanza. In commercio ve ne sono di molti tipi per soddisfare ogni gusto, anche quelli più eccentrici.

Piastrelle tra arte e design

Piastrelle
Piastrelle, consigli per l’uso (foto by pixabay)

Le piastrelle spesso vengono utilizzate, soprattutto in ambienti come cucina o bagno, al posto della tintura o della tappezzeria. Rivestire le pareti con questa soluzione, permette di giocare molto con colori e forme, donando un effetto ottico a volte assai divertente e particolare.

Solitamente, come già accennato, questi elementi sono la soluzione ideale per gli ambienti più umidi come bagno e cucina. Infatti, i fumi dell’acqua calda o della cottura, possono intaccare l’intonaco, mentre in questo modo si possono evitare determinati e spiacevoli incidenti.

Scegliere bene prima di applicare le piastrelle

Quando si decide di utilizzare le piastrelle per rifinire le pareti di un ambiente abitativo, bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli. Prima di tutto occorre scegliere con rigore i materiali più idonei. Se state pensando di posarle voi stessi, si potrebbe far ricorso ad una tipologia semplice da applicare.

In commercio ne esistono alcune autoadesive che permettono una posa meno problematica. Se si tratta di superfici ampie, vi sono anche piastrelle dalle misure più grandi o “unite”. Ciò significa che posando una porzione di piastrella è come averne già applicate 4.

Fare attenzione alle superfici

Prima di applicare le piastrelle, occorre fare un’analisi delle superfici da ricoprire. Prima dell’applicazione bisogna assicurarsi che la superficie sia ben asciutta, integra e solida. Se sulla superficie di interesse vi sono ancora tracce di una precedente tintura o tappezzeria, non applicate le piastrelle. Se i residui si dovessero staccare con il tempo, si rischierebbe di dover rifare l’intero lavoro.

Quindi raschiate bene l’intera superficie, togliete bene ogni residuo, lavate e fate asciugare alla perfezione la superficie. Dopodiché, assicuratevi che non vi siano delle crepe, o nel caso in cui siano presenti correggete e fate attenzione che lo stucco abbia tirato bene e si sia asciugato.

Come smacchiare il divano da macchie di vino e unto?

Poltrone e divani, nonostante i vari rivestimenti e coperture, primo o poi purtroppo si macchiano. Cosa fare quando accade? Come smacchiare il divano?

Le superfici delicate di poltrone e divani non sono facili da pulire perché si rischia di rovinare un complemento d’arredo che non costa poco. Ricoprirli con teli o coperture apposite può evitare il problema, è vero, ma qual è il bello di comprare il divano dei vostri sogni se poi si deve nascondere sotto rivestimenti per evitare di sporcarlo?

Come smacchiare i divani e farli tornare come nuovi

come smacchiare il divano
Come smacchiare il divano. (taylor hernandez by unsplash.com)

Quando si sceglie un divano e si sa già che verrà vissuto a pieno senza teli o plastica anni ’80 per salvaguardarlo, allora preferite i divani sfoderabili. Sarà più facile pulirlo mettendolo direttamente in lavatrice. Inoltre un divano sfoderabile diventa versatile e intercambiabile nel caso si voglia cambiare colore basterà cambiare il tessuto. Il divano in pelle d’altra parte è sicuramente più elegante e di classe ma più delicato e difficile da smacchiare

Macchie di inchiostro

Le macchie da inchiostro sui tessuti in pelle si possono provare a togliere tamponandole con il latte. Se invece è un divano in stoffa allora basterà strofinare la superficie macchiata con acqua e ammoniaca. Per i tessuti in velluto invece usare sale fino e spazzolare.

Vino rosso

Il vino rosso è uno dei peggiori incubi quando si parla di macchie in casa. Se capita di versarne per sbaglio un po’ sul divano di pelle, assorbire il liquido e poi pulire con una spugna inumidita con acqua tiepida e sapone. Se invece è sulla stoffa, con un panno bagnato con acqua tiepida pulisci la macchia in questione.

Macchie di unto

Se il vostro divano si macchia di unto copri la macchia con una carta assorbente e cospargi l’area interessata con del talco. Dopo qualche minuto spazzola via il tutto. Se la macchia è sulla pelle strofina delicatamente con un po’ di acqua tiepida e un cucchiaino di ammoniaca (da diluire in un litro di acqua) e poi ripulisci delicatamente.

Come sbrinare il frigorifero e il congelatore nel modo giusto?

Durante l’arco dell’anno primo o poi capita il fatidico momento di dover sbrinare il frigorifero e il congelatore. Come fare?

Sbrinare il frigorifero e il congelatore non è di certo un divertimento ma risulta necessario per il buon funzionamento dell’elettrodomestico, così che i cibi vengano conservati correttamente e non si verifichi un dispendio di energia inutile. Vediamo come sbrinare il frigorifero e il congelatore nel modo migliore.

Come sbrinare il frigorifero e il congelatore

sbrinare il frigorifero e il congelatore
Freezer. (Dev by unsplash.com)
  1. Per prima cosa è necessario svuotare frigorifero e congelatore di tutti i cibi che vi sono dentro. Se avete intenzione di fare questa operazione si consiglia di farla prima di fare la spesa, quando il frigo è quasi vuoto. In caso contrario le borse termiche per conservare il cibo sono un’ottima soluzione.
  2. Staccare la spina del frigorifero e posizionate la manopola della temperatura sulla “0”.
  3. Togliete tutti i ripiani e coprite la parte inferiore del frigorifero e del congelatore con degli stracci. Si consiglia di metterli anche in torno al frigo per evitare che l’acqua vada per tutta la casa.
  4. Ora, per rendere l’operazione più veloce, bagnate gli stracci con l’acqua calda e metteteli nel frigorifero. Altrimenti aprite le ante e aspettate che si sciolga, anche se il procedimento sarà più lungo. Quando il ghiaccio si sarà sciolto l’acqua verrà assorbita dagli stracci.
  5. Una volta sbrinato congelatore e frigorifero potrete ripulirli per bene.
  6. Finito di pulire, riattaccate la spina, impostate la temperatura giusta e rimettete i vostri cibi all’interno. Ecco un frigo e un freezer puliti, ordinati e funzionanti.

L’ex appartamento di Justin Timberlake e Jessica Biel di New York

Diamo un’occhiata all’appartamento di Justin Timberlake e di sua moglie Jessica Biel a New York.

L’appartamento di Justin Timberlake

Il cantante, ballerino, attore e produttore Justin Timberlake e la moglie attrice Jessica Biel hanno da poco comprato una nuova casa a Tribeca, lasciando così sul mercato questo super appartamento al Soho Mews di New York City per 7,99 milioni di dollari.

Appartamento Justin Timberlake
Appartamento Justin Timberlake (STRIBLING)

Il cantante, ex membro della fortunata boyband ‘N Sync, ha alle spalle una lunga carriera da solista e numerosi riconoscimenti che lo hanno reso protagonista della scena musicale pop degli ultimi venti anni. Non contento di ciò si è anche cimentato nel campo del cinema con Alpha Dog, The Social Network e In Time tra i tanti; senza dimenticare le sue grandi doti di ballerino, insomma si può dire un artista a tutto tondo! La sua dolce metà invece, Jessica Biel, è una nota attrice americana che ha raggiunto la notorietà con la serie televisiva Settimo Cielo.
Ora i due, insieme dal 2007 e genitori di Silas Randall dal 2015, hanno deciso di cambiare la loro casa di New York, lasciando il loro appartamento di Soho Mews per uno di Tribeca.

Appartamento Justin Timberlake
Appartamento Justin Timberlake (STRIBLING)

L’attico misura 2.598 piedi quadrati ed è composto da tre camere da letto e tre bagni. All’epoca dell’acquisto, nel 2010 prima che fosse sposato, costò all’attore 6,5 milioni di dollari ed ora il prezzo di vendita è decisamente salito. A contribuire sicuramente è stata la fama dei proprietari!

Appartamento Justin Timberlake
Appartamento Justin Timberlake (STRIBLING)

Una terrazza enorme di 853 piedi quadrati circonda l’attico. La camera da letto principale si apre proprio su questa magnifica terrazza regalando agli inquilini una vista panoramica della città grazie anche alle alte ed ampie finestre che caratterizzano la casa. L’attico infatti è molto arioso e luminoso con un grande open space che collega la cucina al soggiorno. La cucina del resto è un vero gioiellino, dalle linee semplici e pulite è attrezzata di tutto punto con elettrodomestici di prima qualità e una cantina per il vino.

Un appartamento niente male nel cuore di New York, come sarà la nuova casa dei coniugi Timberlake?

Leggi anche: L’eccentrica casa di Antonio Banderas che si affaccia su Central Park

 

Una casa delle favole in legno e abitabile tutta per te!

Dan Pauly è un raro tipo di artista, costruisce case per gli ospiti, casette per i giochi, casette da giardino, che sembrano uscite da una foresta incantata.

La casa delle favole

I bizzarri edifici asimmetrici sono solitamente caratterizzati da un camino allungato, un tetto inclinato e un incantevole portico e giardino, tutto è costruito in legno di recupero.

casa delle favole
La casa delle favole (TheRusticWayOfficial)

“Questo legno riflette il nostro patrimonio naturale”, osserva Dan, “e ha una patina e un grano molto più ricco e più attraente del legno moderno”.

Tutti gli edifici possono essere isolati, hanno luce interna ed esterna. Due prese doppie sono anche incluse in ogni edificio; le finestre possono aprirsi e tutte le case sono dotate di un camino e di fondamenta. Le case sono anche più spaziose di quanto sembrino dall’esterno, e l’interno è accogliente e rustico.

Dan proviene da una famiglia ricca e sono quattro generazioni che continua la tradizione di costruire questo tipo di case.

casa delle favole
La casa delle favole (TheRusticWayOfficial)

“Mentre scopro un vecchio granaio o un capannone”, dice Pauly, “mi rendo conto che potrebbe essere lo stesso legname che il mio bisnonno ha usato più di 100 anni fa. Penso che il rispetto per gli artigiani e le artigiane del passato, e per il legno che hanno usato, faccia la differenza in ogni nuovo pezzo che creo “.

Non esiste un prezzo fisso per questo, ma può essere costruito e spedito dal trailer al luogo dove verrà posizionato. Durante il trasporto gli edifici sono disposti su un lato di un rimorchio a pianale, per consentire i cavalcavia. L’occasione di avere la casa delle favole dei tuoi sogni.

Podzook, un arredo da esterno multifunzionale e di design

Se stai cercando uno spazio tutto tuo o una stanza per il tuo ufficio in casa dove poter lavorare lontano da ogni distrazione, Podzook è l’arredo da esterno che fa al caso tuo.

Questi contenitori prefabbricati sono realizzati con materiali eco-compatibili e si possono posizionare nel tuo giardino.

“Potrei importare parti e materiali da Shanghai, creare una catena di montaggio e venderli a WalMart. Questo non è il mio obiettivo. I pod non saranno un articolo di base. Sono speciali, fatti uno alla volta, ogni pezzo tagliato a mano. Realizzandoli e assaporando la sensazione del legno che squarcia la sega, il modo in cui la macchia viene assorbita nel fuoco di Sant’Antonio, unendo tutto insieme in modo che le parti si adattino perfettamente … un’opera d’arte “, così dice il sito web a loro dedicato.

arredo da esterno
Podzook (podzook.com)

È davvero un’opera d’arte, ma non è solo bello, ma anche un uso efficace dello spazio che può diventare un home office, uno studio d’arte, un angolo per i giochi, una sala hobby, o semplicemente un luogo dove poter esprimere le proprie passioni.  Una porta ad ala di gabbiano simile ad un’astronave fornisce l’accesso all’interno e la luce naturale entra attraverso un grande lucernario e una finestra a oblò. Misura quasi 3 metri di diametro e 2,4 metri di altezza è perfettamente dimensionato per attrezzare uno o due uffici, un banco di lavoro o semplicemente un tavolino da tè. Puoi persino usarlo come una casa sull’albero o come una stanza di meditazione.

arredo da esterno
Podzook (podzook.com)

Per rendere le cose ancora migliori, ogni cialda è costruita con isolamento in alluminio ad alte prestazioni e barriera al vapore con un rinforzamento in fibra di vetro che riduce al minimo la perdita d’aria, ma presenta anche vernici a zero emissioni, legno di cedro locale e legno rigenerato.

Il prezzo varia tra 32 e 40 mila sterline inglesi, e il kit prevede in dotazione blocchi di fondazione in cemento, finestre, vetri e tutto il resto: tutto ciò che devi fare è preparare il tuo giardino.

Porte scorrevoli: quanto ne sai?

Stai restaurando casa? O ne stai progettando una tutta tua? In questi momenti le scelte sono cruciali: infissi, pavimenti mobilio… tutto dovrà avere un proprio ordine duraturo nel tempo! Porte scorrevoli: quanto ne sai?

Porte scorrevoli: quali sono i vantaggi?

Porte scorrevoli
Le Porte scorrevoli (http-::uanews.kharkiv.ua)

Quando si procedono con dei lavori di restauro o realizzazione della propria abitazione occorre fare delle scelte. Tra queste scelte c’è anche la sistemazione delle porte da interno. In alcuni casi gli spazi richiedono lo studio di un modello di porte che permettano di occupare il minor spazio possibile: ecco come!

Il primo vantaggio delle porte scorrevoli lo troviamo nella loro straordinaria capacità di unire gli ambienti. Questa proprietà manca sicuramente alle porte classiche, ossia a battenti. Infatti, quest’ultime, anche quando esse sono doppie, non permettono l’unione degli spazi, ma tendono comunque a fungere da divisori.

Le porte scorrevoli, invece, danno un senso maggiore di collegamento degli spazi. In questo modo si va a creare una continuità permettendo alla luce di fluire da una camera all’altra. Come uniscono, però, le porte scorrevoli, una volta chiuse danno la totale sensazione di privacy, con il minimo sforzo.

Casa piccola? Ecco a soluzione migliore

Se siete alle prese con una casa piccola o un monolocale, le porte scorrevoli diverranno le vostre migliori alleate nella salvaguardia degli spazi. Infatti, questa tipologia di elementi consente di risparmiare in fatto di metrature. È proprio per questo motivo che le porte scorrevoli diventano la soluzione ideale per piccoli appartamenti o i monolocali. Queste strutture non permettono di perdere anche un solo centimetro quadrato.

E a voi quale piacciono?

le porte scorrevoli sono di diversi tipi, principalmente la scelta deve essere tra:

  • porta scorrevole semplice o doppia
  • porta scorrevole da incasso o esterna

La differenza tra la porta scorrevole semplice o doppia consiste nell’apertura delle ante, o per meglio dire nell’anta stessa. La scelta della porta scorrevole doppia avviene quando si desidera legare in maniera decisa due stanze, dato che così diventano un tutt’uno, creando la diretta comunicazione tra i due ambienti.

Per la scelta tra incasso o esterna occorre far ricorso ad una lista di pro e contro. La porta a struttura esterna, ha sicuramente un particolare positivo a suo vantaggio: l’aspetto economico. Anche se non richiede nessun particolare lavoro, ha un sostanzioso svantaggio: lo spazio della parete occupato dalla porta aperta sarà inutilizzabile.

Una magnifica casa sull’albero ispirata agli Elfi de Il Signore degli Anelli

Anthony Gibbons, specializzato in materiali sostenibili e biomimetica, ha progettato delle case sugli alberi che sembrano provenire direttamente dalle foreste degli elfi di Lothlorien de Il Signore degli Anelli!

Una casa degli elfi nella foresta

Roost Treehouse è il nome di queste spettacolari costruzioni che sorgono nel mezzo della foresta. E’ composta da una serie di capsule ancorata agli alberi in modo tale da non danneggiare l’albero stesso od ostacolare la sua crescita. Comprende zone notte, piattaforme di osservazione e scale a chiocciola, pienamente utilizzabili. Utilizzando i principi della biomimetica, ha imitato non solo le forme che si trovano in natura, ma anche il design mimetizza e integra gli edifici nel paesaggio forestale.

casa sull'albero
Roost Treehouse (antonygibbondesigns.com)

Solo una delle capsule è direttamente collegata al terreno, ma tutte hanno scale che portano a piccole aree abitabili. Ogni struttura è progettata per ospitare 2 persone. Tutti i materiali coinvolti nella costruzione della casa sull’albero di Roost saranno prodotti in modo sostenibile e non danneggeranno l’ambiente.

Anthony Gibbons è specializzato nell’architettura sostenibile ed ha a cuore il rispetto dell’ambiente, scegliendo di lavorare solo con materiali ecosostenibili e realizzando progetti dalle forme geometriche ispirate alla natura. Lo scopo è quello di creare una struttura che si camuffi il più possibile con il paesaggio naturale che la circonda, senza compromettere l’integrità e la bellezza di un panorama.

casa sull'albero
Roost Treehouse (antonygibbondesigns.com)

Per la Roost Treehouse l’autore ha preso ispirazione direttamente dai fantastici scenari elfici de Il Signore degli Anelli. Le fiabesche e leggiadre abitazioni degli Elfi create dalla penna di J. R. R. Tolkien per la sua leggendaria saga, rispecchiano i principi alla base della filosofia di Gibbons. Questa speciale casa sull’albero potrebbe diventare il rifugio di romantici in cerca di esperienze a contatto con la natura e di viaggi fuori dall’ordinario.