Home Blog Page 25

Vuoi realizzare un bagno da esterno nel tuo giardino? Ecco come fare!

Se la vostra abitazione è dotata di uno spazio esterno ecco delle idee ingegnose e soprattutto utili per arredarlo. Vuoi realizzare un bagno da esterno nel tuo giardino? Ecco come fare!

Spazi esterni e giardini: ecco come renderli più confortevole

bagno da esterno
Come realizzare un bagno da esterno (foto by Unsplash)

In un passato, neanche troppo remoto, il bagno era un ambiente realizzato solamente all’esterno, da decenni ormai, questa stanza è divenuta parte integrante della casa. Ad oggi, invece, quando si ha una casa con uno spazio esterno particolarmente vissuto, non può mancare un angolo bagno che serva l’estero.  Una toilette esterna è assai utile, nel caso in cui il giardino è uno spazio assai vissuto, infatti, avere un angolo così organizzato, evita transiti da dentro a fuori. In questo modo, inoltre, si abbassa il livello di sporcizia che portiamo dal giardino, lasciando l’interno della casa immacolato. Avere un bagno in giardino, però, non deve essere solo un’alternativa comoda. Uno spazio simile richiede una ricerca accurata dei dettagli.

Cosa vuol dire allestire un bagno da esterno

Il bagno da esterno è una soluzione che si sta diffondendo molto negli ultimi anni. Infatti se fino a qualche tempo fa andava di moda realizzare cucine esterne per accogliere amici e parenti nei mesi più caldi, ad oggi ciò sta avvenendo con il bagno. Si tratta di una soluzione che permette a tutti di sfruttare fino alla fine la zona esterna della casa.

Un bagno in giardino, però, non riguarda solamente l’aspetto pratico della zona, ma è anche una favolosa soluzione per rendere più originale il nostro spazio esterno. Infatti, unire una zona tipica della casa, con la bellezza dell’ambiente esterno, può regalare un design assai originale.

Quindi, questa soluzione è sicuramente l’ideale se state cercando di creare un ambiente esterno dall’aria originale e dall’atmosfera accogliente. Significa realizzare ogni ambiente della vostra proprietà in grado di accogliere e far sentire a casa!

Bagno da esterno: come progettarlo?

Il primo passo per progettare un bagno da esterno è comprendere i costi di lavorazione. Infatti, dovete tener conto di quali sono i lavori ed i materiali da utilizzare. Per arrivare ad avere un quadro completo delle spese e dei lavori da affrontare, occorre seguire uno schema ben preciso.

Innanzitutto, bisogno informarsi presso l’apposito ufficio comunale del proprio paese, di quali siano le norme che regolano queste tipologie di interventi sulla proprietà. Una volta che si hanno in mano i documenti, facendovi assistere da un esperto cercate di capire quale sia la posizione più adatta per costruire il bagno.

Quando si ha certa la consapevolezza di quale sia lo spazio e le sue misure, si può passare alla progettazione e sistemazione degli ambienti che comporranno l’area. Avere chiaro dove poter e dover sistemare le tubature aiuta nella decisione della distribuzione dei sanitari.

Bagno da esterno: anche l’occhio vuole la sua parte

Quando si progetta un bagno da esterno, occorre tener conto anche dell’aspetto che vogliamo donargli. Sicuramente non si tratta di una stanza come quella che abbiamo in casa. Per rendere l’area una sorta di continuità del giardino, dobbiamo arredarlo e “colorarlo” con le tonalità della natura circostante.

Per un bagno da esterno, quindi, si consigliano toni che vanno dalle differenti sfumature del marrone, del grigio, bianco e del verde, prediligendo ovviamente le tonalità pastello. Anche l’arredamento, non deve essere troppo sfarzoso, uno stile più semplice o minimale, difatti, si addice di più ad un ambiente naturale.

Adelaide Cottage sarà la futura casa del principe Harry e Meghan Markle?

Sarà questa la futura casa del principe Harry e Meghan Markle? Diamo un’occhiata all’Adelaide Cottage!

Adelaide Cottage ospiterà i novelli sposi?

Attualmente Harry e Meghan vivono a Nottingham Cottage, che si trova sul terreno del Kensington Palace. Comunemente chiamato come “Nott Cott”, è un’accogliente casa con due camere da letto, dove il principe Harry ha fatto la fatidica proposta di matrimonio in una tranquilla serata mentre la coppia stava “arrostendo un pollo”.

casa del principe harry e meghan
Meghan Markle e il principe Harry (virgilio.it)

Non è ancora sicuro un loro trasferimento, ma voci dicono che i due novelli sposi potrebbero avere una nuova residenza reale vicino al Castello di Windsor: Adelaide Cottage, un’affascinante dimora storica. A quanto pare sembra sia stata la regina ad offrire la proprietà reale alla coppia come regalo. Ma altre fonti di palazzo non hanno confermato nessuno trasferimento. Noi daremo comunque un’occhiata al cottage reale!

L’Adelaide Cottage si trova nel Windsor Home Park, vicino alla Cappella di San Giorgio, dove Harry e Meghan hanno celebrato il matrimonio il 19 maggio scorso. Il parco di proprietà reale misura 655 acri e Adelaide Cottage si trova a pochi chilometri da Londra.
Il cottage ha subito una ristrutturazione nel 2015 e ha aggiunto alcune decorazioni alquanto eccessive si potrebbe dire. Per esempio la camera da letto principale sembrerebbe avere un soffitto ricoperto da delfini dorati e una decorazione in corda, che originariamente apparteneva ad uno yacht reale del XIX secolo. Ha anche un camino in marmo greco-egiziano.

casa del principe Harry e Meghan
Adelaide Cottage (MATRIX / MEDIAPUNCH)

Adelaide Cottage venne costruito per la regina Adelaide, moglie del re Guglielmo IV, nel 1831, utilizzando materiali da costruzione della Loggia Reale. Questa bellissima residenza ha visto il passaggio di numerosi monarchi come la Regina Vittoria, che spesso faceva colazione al cottage o vi si ricava per l’ora del tè. Anche Peter Townsend, che ha avuto una storia d’amore con la principessa Margaret, è stato residente del cottage come riporta The Daily Mail.

 

In California la casa di Barbie esiste davvero! L’avreste mai detto?

Pensavi che la casa di Barbie fosse solo giocattolo? E invece eccola qui, sulla spiaggia di Santa Monica in tutto il suo splendore rosa chic.

La vera casa di Barbie

Questa casa sembra uscita direttamente dalla canzone “Barbie Girl” degli Aqua del 1997, che sicuramente tutti voi avrete sentito almeno una volta. La combinazione dei suoi colori decisamente visibili anche dalla Luna, rendono questa casa quasi surreale, proveniente dal mondo di Polly Pocket. Invece è una casa vera e propria e si trova lungo la spiaggia di Santa Monica.

casa di barbie
Casa rosa di Santa Monica (pinterest)

Si dice che questa sia stata la casa a tre piani di Ruth Handle, la fondatrice della Mattel, Inc. nonché inventrice delle famosissime bambole Barbie, fino al 2002 anni della sua morte. Questo fortunato ed iconico giocattolo prende il nome dalla figlia di Ruth, che si chiama appunto Barbara, da qui il diminutivo Barbie. L’idea le venne proprio osservando la figlia che si divertiva a giocare con le bambole di carta, inventando per loro grandi avventure.  Fu così che Ruth decise di creare per tutte le bambine del mondo delle bambole reali che vennero lanciate sul mercato nel 1959 a New York, e che ancora oggi sono molto in voga.

A quanto pare la donna ha voluto dare vita alla sua personale Barbie Dream House a grandezza naturale per imitare lo stile di vita delle bambole che ha inventato. Ma non si sa quanto queste voci siano effettivamente vere.

Originariamente questa casa era parte di un trio di case dai colori vivaci, che si trovano al 1343 e al 1347 Palisades Beach Road. Sono state dipinte di verde menta, giallo e blu pastello per accompagnare lo schema di colori vivaci di rosa e viola di questa casa di Barbie.

Ora però ne rimane solo una, ovvero questa gigantesca gomma da masticare rosa e viola in stile Barbie-beach che si affaccia sull’Oceano Pacifico che bagna Santa Monica. Con tre camere da letto e tre bagni, è abbastanza spaziosa da contenere tutti gli accessori delle oltre 150 carriere di Barbie. Indipendentemente dal fatto che sia appartenuta o meno all’inventrice di Barbie, vale la pena dare una sbirciata a questa casa, a metà tra una divertente attrazione e un pugno in un occhio!

Come fare la lavatrice dopo le vacanze nel modo giusto ed evitare crisi?

Il ritorno delle vacanze è sempre difficile soprattutto se si hanno numerose lavatrici da fare! Vediamo come fare la lavatrice dopo le vacanze nel modo giusto.

Finite le vacanze si ritorna a casa con valigie pieni di panni sporchi da lavare, la parte peggiore del ritorno a casa per molti! Vediamo come rendere tutto più semplice e fare la lavatrice dopo le vacanze nel modo migliore.

Svuotare le valige e separare

lavatrice dopo le vacanze
Valigia delle vacanze (Anete Lūsiņa by unsplash.com)

Per prima cosa una volta aperte le valige bisogna dividere i panni puliti da quelli sporchi. Se quelli puliti sono ancora in buone condizioni riponeteli subito nell’armadio, altrimenti fategli prendere aria prima di metterli via. Se siete stati al mare ricordatevi idi sbattere su balcone sia quelli sporchi che quelli puliti.

Dividere i panni sporchi

Ora passiamo ai vestiti sporchi. Separateli in quelli che devono essere lavati a amano e a secco da quelli destinati alla lavatrice. Quest’ultimi andranno separati ulteriormente in base al colore e al tessuto. Se avete un prodotto che cattura il colore allora potete mettere insieme capi di colori diversi ma di tessuto uguale.

Temperatura e lavaggio

Tenere d’occhio quanto dice l’etichetta dei capi per scegliere la temperatura giusta del lavaggio ed evitare di rovinare i vostri vestiti. Si può vedere dal simbolo con la vaschetta che il numero della temperatura per il lavaggio, se il capo necessita un lavaggio a secco, se serve un programma per delicati.

Sporco ostinato

Se avete dei capi molto sporchi o con delle macchie agite prima di metterli in lavatrice. Mettete i capi in ammollo con del detersivo o se ci sono macchie trattarle con del sapone e poi mettere in lavatrice così che il lavaggio sarà più efficace.

Il giusto carico

Non caricate troppo la lavatrice altrimenti i capi non si laveranno bene, ma non riempite la lavatrice solo a metà, sarà solo uno spreco di tempo ed energia. Una volta puliti ricordatevi di stenderli al rovescio per evitare che i colori si rovinino con il sole.

Il suggestivo castello di Mel Gibson che sembra provenire da un’altra era

Diamo un’occhiata al castello di Mel Gibson, un’imponente tenuta che sembra provenire da un’altra era

Il meraviglioso castello di Mel Gibson

A vederlo sembra un vero e proprio castello, ed effettivamente lo è. Ma non è abitato da qualche reale, nobile o conte dai titoli altisonanti, questa è stata “l’umile” dimora del Premio Oscar Mel Gibson.
Questa meravigliosa residenza si trova a Greenwich, nel Connecticut, ed è un esemplare di stile Tudor-elisabettiano straordinario.

castello di mel gibson
La tenuta di Mel Gibson (COURTESY OF SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY)

L’attore, regista e produttore Mel Gibson ha alle spalle una lunga carriera cinematografica che lo ha visto protagonista di numerosi film cult dagli anni ’80 agli anni 2000. Il suo secondo lavoro come regista e attore protagonista gli è valso addirittura un Oscar come miglior regista nel 1996 con Braveheart – Cuore impavido, chi non ricorda il combattivo e coraggioso ribelle scozzese che lotta contro la tirannia degli inglesi?

A giudicare dalla casa sembra non essersi allontanato tanto da quegli scenari antichi fatti di castelli, mura possenti, soffitti alti e grandi vetrate. La casa di Mel Gibson sembra un portale magico che trasporta in un’altra era. A testimonianza di ciò c’è la spada proveniente dal set di Braveheart che troneggia sopra il camino e dalla quale l’attore sembra non volersi separare, nonostante l’offerta fattagli dal nuovo proprietario della casa.

castello di mel gibson
La tenuta di Mel Gibson (COURTESY OF SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY)

La tenuta si estende su 16.000 piedi quadrati e comprende anche 75 acri. E’ stata costruita nel 1927 dall’architetto Charles Lewis Bowman per il banchiere d’investimenti Charles L. Ohrstrom.

La spettacolarità della casa risiede nei suoi altissimi soffitti a volta di 40 piedi e le enormi vetrate colorate che caratterizzano la sala grande. I pannelli di quercia inglese che rivestono le pareti risalgono al 1600. Non a caso Mel ha ribattezzato la casa Wayne Monor ricordando l’immaginaria lussuosa villa di Batman.

castello di mel gibson
La tenuta di Mel Gibson (COURTESY OF SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY)

E’ una delle più belle e grandi proprietà terriere di Greenwich e comprende anche un labirinto di siepi di bosso, frutteti, un campo da tennis, un laghetto con molo, una serra di livello professionale, e un set di scacchi gigante all’aperto.

Senza tralasciare il delizioso cottage in pietra in stile Cotswold che comprende due appartamenti con quattro camere da letto. Inoltre le stalle dispongono sia di alloggi che di paddock per cavalli.

Non poteva poi mancare una bellissima piscina lunga 60 piedi che rende la tenuta una vera oasi incantata lontana dal mondo.

Vuoi profumare casa solo con prodotti naturali? Ecco come fare!

In casa, tra la cucina, i bagni ed eventuali animali domestici, possono crearsi degli odori spiacevoli che renderebbero la dimora poco accogliente. Nel caso in cui amiate delle delicate fragranze, ma senza il retrogusto chimico di molti prodotti in commercio, ecco la soluzione che fa per voi. Vuoi profumare casa solo con prodotti naturali? Ecco come fare!

Soluzioni per profumare casa in modo naturale

profumare casa
Profumare casa con prodotti naturali (foto by pixabay)

Le profumazioni per la casa che sono in commercio, nella maggior parte dei casi, sono prodotti chimici, ottimi per lo scopo ma poco salutari per noi. Ovviamente le varie aziende ricercano sempre più prodotti che non siano nocivi, ma come dice il detto “chi fa da sé fa per tre!”. Quindi, per poter profumare la nostra abitazione, avendo l’assoluta certezza di avere solo prodotti completamente naturali, l’unica soluzione è farceli. Grazie ai vari frutti che la natura ci mette a disposizione, sono tante le soluzioni a cui possiamo ricorrere.

Profumare casa con i chiodi di garofano

Una prima soluzione per ottenere una casa profumata in modo assolutamente naturale, ci è data dall’impiego dei chiodi di garofano. Per ottenere tale profumazione occorrerà far bollire in un pentolino dell’acqua, e versarvi poi i chiodi di garofano. In questo modo, già durante la preparazione, la vostra casa verrà pervasa da una magnifica fragranza. Una volta preparata la profumazione, basterà filtrare il liquido e versarlo in un contenitore spray. La stessa procedura può essere utilizzata per preparare le profanazioni a base di cannella (con i bastoncini) e a base di origano.

Profumare casa con semplici azioni

Inoltre, in casa, soprattutto in cucina abbiamo tutti delle spezie o degli agrumi. Con qualche piccolo e semplice gesto, possiamo impiegare questi preziosi elementi per profumare la nostra abitazione. Ad esempio, se in casa o in giardino avere una pianta di rosmarino, potete utilizzarne qualche rametto come fosse un incenso. Bruciatene un pochino, il fumo profumato si diffonderà rapidamente per la casa lasciando un odore assai piacevole.

Lo stesso potete fare con le bucce degli agrumi. In questo caso, potete prendere le bucce, farle a listarelle ed appoggiandole semplicemente sul termosifone profumerete ogni stanza.

Anche la menta è un ottimo alleato contro i cattivi odori. Con le foglie di menta infatti, messe in un contenitore di vetro, potete profumare gli ambienti decorando le stanze. Infatti, il contenitore con le foglie di menta può essere utilizzato come centrotavola.

Scopri gli incredibili usi del limone per la pulizia della casa

Il limone può risultare un ottimo aiuto per la pulizia della casa senza dover ricorrere a detersivi o prodotti chimici.

Il limone per la pulizia della casa

Eliminare l’odore di fumo

Il limone riesce ad assorbire la puzza di fumo in casa. Fate seccare delle bucce di limone e poi bruciatele in un piattino nella stanza interessata, la puzza di fumo sparirà.

Leggi anche: Come eliminare la puzza di fumo dalla casa e dai vestiti? Scopri questi rimedi naturali!

Pulire forno e frigorifero

limone per la pulizia della casa
Limoni per la pulizia della casa (rawpixel by unsplash.com)

Entrambi questi elettrodomestici possono essere puliti con del semplice limone. Se mettete del succo di limone in uno spray diluito con dell’acqua potete comodamente spruzzarlo sulle superfici di frigorifero e forno per eliminare le macchie di cibo e gli odori fastidiosi.

Togliere la ruggine

Il succo di limone è un rimedio naturale contro la ruggine. Applicatelo sulla superfice arrugginita e lasciatelo agire per alcuni minuti, poi strofinate e ripulite il tutto. Il ferro tornerà come nuovo senza ruggine.

Limone come disinfettante

Il limone è un ottimo sostituto della candeggina per disinfettare. La sua acidità e le sue proprietà gli conferiscono un potere disinfettante, allo stesso tempo dando un odore piacevole. Se fate bollire in un pentolino di acqua alcune fette di limone riuscirete e sanificare l’aria e ad eliminare germi.

Eliminare i cattivi odori dai contenitori

Alcuni recipienti possono avere cattivi odori dovuti a del cibo andato a male o semplicemente per il fatto di non averli usati per molto tempo. Potete strofinare del limone all’interno del recipiente che catturerà i cattivi odori e vi restituirà un recipiente pulito e profumato.

Leggi anche: Non riesci a liberarti dei cattivi odori in casa? Ecco come fare.

Ami le piastrelle in casa? Ecco cosa devi sapere!

Le piastrelle, in alcuni ambienti della casa, sono una soluzione sorprendente per donare lucentezza, colore e atmosfera alla stanza. In commercio ve ne sono di molti tipi per soddisfare ogni gusto, anche quelli più eccentrici.

Piastrelle tra arte e design

Piastrelle
Piastrelle, consigli per l’uso (foto by pixabay)

Le piastrelle spesso vengono utilizzate, soprattutto in ambienti come cucina o bagno, al posto della tintura o della tappezzeria. Rivestire le pareti con questa soluzione, permette di giocare molto con colori e forme, donando un effetto ottico a volte assai divertente e particolare.

Solitamente, come già accennato, questi elementi sono la soluzione ideale per gli ambienti più umidi come bagno e cucina. Infatti, i fumi dell’acqua calda o della cottura, possono intaccare l’intonaco, mentre in questo modo si possono evitare determinati e spiacevoli incidenti.

Scegliere bene prima di applicare le piastrelle

Quando si decide di utilizzare le piastrelle per rifinire le pareti di un ambiente abitativo, bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli. Prima di tutto occorre scegliere con rigore i materiali più idonei. Se state pensando di posarle voi stessi, si potrebbe far ricorso ad una tipologia semplice da applicare.

In commercio ne esistono alcune autoadesive che permettono una posa meno problematica. Se si tratta di superfici ampie, vi sono anche piastrelle dalle misure più grandi o “unite”. Ciò significa che posando una porzione di piastrella è come averne già applicate 4.

Fare attenzione alle superfici

Prima di applicare le piastrelle, occorre fare un’analisi delle superfici da ricoprire. Prima dell’applicazione bisogna assicurarsi che la superficie sia ben asciutta, integra e solida. Se sulla superficie di interesse vi sono ancora tracce di una precedente tintura o tappezzeria, non applicate le piastrelle. Se i residui si dovessero staccare con il tempo, si rischierebbe di dover rifare l’intero lavoro.

Quindi raschiate bene l’intera superficie, togliete bene ogni residuo, lavate e fate asciugare alla perfezione la superficie. Dopodiché, assicuratevi che non vi siano delle crepe, o nel caso in cui siano presenti correggete e fate attenzione che lo stucco abbia tirato bene e si sia asciugato.

Come smacchiare il divano da macchie di vino e unto?

Poltrone e divani, nonostante i vari rivestimenti e coperture, primo o poi purtroppo si macchiano. Cosa fare quando accade? Come smacchiare il divano?

Le superfici delicate di poltrone e divani non sono facili da pulire perché si rischia di rovinare un complemento d’arredo che non costa poco. Ricoprirli con teli o coperture apposite può evitare il problema, è vero, ma qual è il bello di comprare il divano dei vostri sogni se poi si deve nascondere sotto rivestimenti per evitare di sporcarlo?

Come smacchiare i divani e farli tornare come nuovi

come smacchiare il divano
Come smacchiare il divano. (taylor hernandez by unsplash.com)

Quando si sceglie un divano e si sa già che verrà vissuto a pieno senza teli o plastica anni ’80 per salvaguardarlo, allora preferite i divani sfoderabili. Sarà più facile pulirlo mettendolo direttamente in lavatrice. Inoltre un divano sfoderabile diventa versatile e intercambiabile nel caso si voglia cambiare colore basterà cambiare il tessuto. Il divano in pelle d’altra parte è sicuramente più elegante e di classe ma più delicato e difficile da smacchiare

Macchie di inchiostro

Le macchie da inchiostro sui tessuti in pelle si possono provare a togliere tamponandole con il latte. Se invece è un divano in stoffa allora basterà strofinare la superficie macchiata con acqua e ammoniaca. Per i tessuti in velluto invece usare sale fino e spazzolare.

Vino rosso

Il vino rosso è uno dei peggiori incubi quando si parla di macchie in casa. Se capita di versarne per sbaglio un po’ sul divano di pelle, assorbire il liquido e poi pulire con una spugna inumidita con acqua tiepida e sapone. Se invece è sulla stoffa, con un panno bagnato con acqua tiepida pulisci la macchia in questione.

Macchie di unto

Se il vostro divano si macchia di unto copri la macchia con una carta assorbente e cospargi l’area interessata con del talco. Dopo qualche minuto spazzola via il tutto. Se la macchia è sulla pelle strofina delicatamente con un po’ di acqua tiepida e un cucchiaino di ammoniaca (da diluire in un litro di acqua) e poi ripulisci delicatamente.

Come sbrinare il frigorifero e il congelatore nel modo giusto?

Durante l’arco dell’anno primo o poi capita il fatidico momento di dover sbrinare il frigorifero e il congelatore. Come fare?

Sbrinare il frigorifero e il congelatore non è di certo un divertimento ma risulta necessario per il buon funzionamento dell’elettrodomestico, così che i cibi vengano conservati correttamente e non si verifichi un dispendio di energia inutile. Vediamo come sbrinare il frigorifero e il congelatore nel modo migliore.

Come sbrinare il frigorifero e il congelatore

sbrinare il frigorifero e il congelatore
Freezer. (Dev by unsplash.com)
  1. Per prima cosa è necessario svuotare frigorifero e congelatore di tutti i cibi che vi sono dentro. Se avete intenzione di fare questa operazione si consiglia di farla prima di fare la spesa, quando il frigo è quasi vuoto. In caso contrario le borse termiche per conservare il cibo sono un’ottima soluzione.
  2. Staccare la spina del frigorifero e posizionate la manopola della temperatura sulla “0”.
  3. Togliete tutti i ripiani e coprite la parte inferiore del frigorifero e del congelatore con degli stracci. Si consiglia di metterli anche in torno al frigo per evitare che l’acqua vada per tutta la casa.
  4. Ora, per rendere l’operazione più veloce, bagnate gli stracci con l’acqua calda e metteteli nel frigorifero. Altrimenti aprite le ante e aspettate che si sciolga, anche se il procedimento sarà più lungo. Quando il ghiaccio si sarà sciolto l’acqua verrà assorbita dagli stracci.
  5. Una volta sbrinato congelatore e frigorifero potrete ripulirli per bene.
  6. Finito di pulire, riattaccate la spina, impostate la temperatura giusta e rimettete i vostri cibi all’interno. Ecco un frigo e un freezer puliti, ordinati e funzionanti.