Home Blog Page 47

E dopo il pranzo di Natale chi lava i piatti? La lavastoviglie: ecco i trucchi per un lavaggio ad hoc

L’utilizzo della lavastoviglie è aumentato notevolmente nelle famiglie italiane. Questo elettrodomestico aiuta a diminuire drasticamente le fatiche in cucina, lo spreco d’acqua e di corrente, aiutando così anche l’ambiente. Ma per ottenere dei risultati migliori, ecco ecco i trucchi per un lavaggio ad hoc.

Ogni cosa ha il suo spazio

lavastoviglie
Come si organizzano gli spazi nella lavastoviglie (https://cdn.cosedicasa.com)

Ogni pentola, utensile o posata va inserita all’interno della lavastoviglie in un determinato spazio. Tra un pezzo e l’altro ricorda di lasciare il giusto spazio per permettere al lavaggio di fare il proprio dovere. Se qualche oggetto è sovrapposto, l’acqua pressurizzata, utilizzata nella lavastoviglie non riuscirebbe a pulire bene. Si consiglia l’alternanza di un oggetto grande ad uno piccolo. Ogni oggetto nella lavastoviglie ha il proprio posto:

  • Nel ripiano più basso situato solitamente nella zona superiore vanno riposti bicchieri e tazze e le ciotole piccole
  • Nel ripiano in basso, più alto, ci vanno posizionati piatti, pentole e padelle
  • Per posate, spatole o simili ci può essere un cestello a parte nella zona in alto, oppure un porta posate mobile da inserire nella parte bassa

Inoltre, occorre fare attenzione anche ai materiali: si consiglia di non accostare, ad esempio, argento ed acciaio.

Non sovraccaricare la lavastoviglie

lavastoviglie
caricare troppo la lavastoviglie non permette il corretto lavaggio (https://www.propertymanagementinsider.com)

Un altro segreto è non caricare troppo la lavastoviglie. Riempire eccessivamente ogni ripiano comporterà un risultato negativo del lavaggio. Troppi piatti, bicchieri o posate all’interno dell’elettrodomestico causerà un sovra posizionamento che non permetterà di lavarli bene. Ricordate sempre di posizionare bicchieri, ciotole e tazze in modo inclinato, in questo modo il lavaggio sarà migliore, poiché l’acqua riuscirà a fluire meglio evitando di andare ad accumularsi.

Utensili lunghi o in plastica

lavastoviglie
Oggetti troppo lunghi potrebbero ostacolare il corretto funzionamento della lavastoviglie (https://riparodasolo.it)

Ci sono degli utensili, delle ciotole o piatti che richiedono particolari attenzioni. Utensili lunghi possono andare ad ostruire il corretto movimento (solitamente rotatorio) di alcune parti mobili della lavastoviglie. Quindi in questi casi detti oggetti vanno posizionati in orizzontale in modo da non impedire alcun movimento ed essere comunque lavati in tutta la loro forma. Mentre, per gli oggetti in plastica o altri materiali egualmente sensibili, occorre fare attenzione a non posizionarli in basso. Nel cestello più basso, quello per i piatti per intenderci, la temperatura è notevolmente più alta. Utensili in plastica, a tale gradazione rischierebbero di rovinarsi. Quindi si consiglia di posizionarli nella parte più alta.

Idee per allestire un angolo per la musica in casa

Se volete tornare indietro di qualche anno e ristabilire un contatto diretto con la musica che non derivi solo da formati digitali o cuffie hi-tech, allora è il caso di dedicare un piccolo angolo delle vostra casa all’ascolto e al collezionismo. Per chi ama la musica e vuole darle lo spazio che merita anche in casa, ecco delle idee per posizionare i vostri vinili, cd, cassette e giradischi.

Musica in stile vintage

musica
Photo Credits: Pinterest

Se siete amanti del vinile allora la vostra casa dovrà sottoporsi a delle modifiche per fare spazio all’attrezzatura necessaria. A differenza dei formati digitali che non richiedono spazio, i giradischi sono supporti ingombranti da collocare con accuratezza per avere un ascolto ottimale.

Minimal e semplice

musica
Photo Credits: Pinterest

Per chi ama il minimalismo e ambienti puliti ed essenziali il bianco è sicuramente il colore protagonista. Con composizioni a parete semplici e lineari potrete trovare posto per cd e vinili. Carina anche l’idea di appendere sulla parete i testi dei brani preferiti.

Sfruttando l’altezza

musica
Photo Credits: Pinterest

Se avete a disposizione una nicchia su un muro oppure angoli vuoti inutilizzati potete pensare di sfruttare l’altezza della parete e, con delle mensole, creare un luogo di esposizione per la vostra collezione di musico con dispositivi di ascolto annessi.

Il mobile basso multiuso

musica
Photo Credits: Pinterest

Se invece la stanza si presta più ad un mobile basso magari multiuso, potete disporre i vostri vinili negli ampi vani appositi in basso. E sul lungo piano d’appoggio posizionare le casse, impianti e tutti i vostri accessori per la musica.

Per i veri amanti della musica

musica
Photo Credits: Pinterest

Per chi invece vive di musica, ed ha le possibilità, sarebbe magnifico avere un’intera stanza con una grande vetrata che comunica con il living, da dedicare all’ascolto e anche alla pratica. Dove poter mettere in esposizione le chitarre e i vari strumenti, e dove potersi rilassare ascoltando buona musica in totale relax.
Mix di stili Volumi netti, precisi e casse slanciate per questo impianto collocato su un mobile basso dal design contemporaneo. In contrasto con le decorazioni a parete.

Un parquet adatto per ogni stile di arredo

Di classe, elegante, raffinato e caldo, il parquet è uno degli elementi più apprezzati dell’abitare contemporaneo. Il legno è un materiale con del vissuto, con imperfezioni e irregolarità che contribuiscono a crea atmosfera in casa. Ecco qualche tipologia di parquet abbinato al giusto stile degli interni.

Legno chiaro

parquet
(weprofile.it)

Se la moda dello stile scandinavo vi ha conquistato allora dovrete scegliere per un legno chiaro che si accosta bene agli interni nordici. Il parquet chiaro dilata gli spazi e illumina l’atmosfera con delicatezza, per una resa vincente.

Tonalità brune

parquet
(arredamento.it)

I legni scuri sono particolarmente adatti agli ambienti classici e sono preferibilmente accostati a tonalità scure. Questi interni risultano chic e contemporanei, con un twist classico che li rende ancor più accoglienti.

Disegni geometrici di legno

parquet

I listoncini del parquet possono creare vari disegni geometrici in base a come vengono posizionati al suolo. Il disegno può influire molto sulla visione complessiva dell’ambiente dando movimento agli spazi. A spina di pesce, a spinga ungherese oppure a mosaico, scegliete la geometria che più si addice al vostro stile.

Legno naturalmente grezzo

parquet
(grazia.it)

Il parquet massello è l’ideale se volete optare per un legno grezzo. L’effetto sarà molto suggestivo dando un raffinato fascino alla stanza. Accostatelo a colori pop e stili contemporanei.

5 buoni consigli utili da mettere in pratica in casa

In casa ci sono delle abitudini che possono agevolare la quotidianità, l’ordine e la pulizia. Si tratta di piccoli gesti che servono per evitare sprechi o l’usura troppo veloce di alcuni oggetti. Ecco i 5 buoni consigli da mettere in pratica in casa.

Basta muffe ed odori cattivi in frigo

5 buoni consigli utili da mettere in pratica in casa
Lunga vita al frigorifero (http://volga-tehnika.ru)

Spesso gli alimenti nel cibo possono provocare degli odori poco piacevoli. Per evitare che questo avvenga basta semplicemente lasciare in frigorifero una confezione aperta di bicarbonato. Il bicarbonato assorbirà i cattivi odori lasciando il frigo sempre fresco e dal profumo neutro e piacevole. Altro fenomeno spiacevole, che può presentarsi in un ambiente umido come il frigo, è la presenza di muffe. Per ovviare al sopraggiungere di questo fenomeno basterà pulire di tanto in tanto con dell’aceto.

L’armadio perfetto

Cabina Armadio
Cabina Armadio

Ci sono delle strategie per mantenere l’armadio sempre perfetto. Prima di tutto tenere ordinato l’armadio in modo da non schiacciare troppo gli abiti. Infatti, è sempre importante disporli in modo che abbiano lo spazio per “respirare”. Evitate di mettere negli armadi abiti umidi o macchiati: nel primo caso si rischia di creare delle muffe, nel secondo caso, le macchie attirano le tarme. In ogni caso è sempre buona abitudine lasciare aperte le ante dell’armadio per creare una sorta di riciclo d’aria.

Candelieri d’argento sempre perfetti

Il candeliere è un oggetto che di primo impatto può sembrare inutile o antico, ma negli ultimi anni sta tornando di moda. L’uso delle candele, infatti, sta diventando sempre più frequente, sia per creare un’atmosfera romantica sia per una cenetta tra amici. Nel caso in cui vengano usati dei candelieri d’argento, si rischia di macchiarli con la cena: non preoccupatevi c’è una soluzione. Per togliere la cera dal candeliere in argento bisogna lasciarli in freezer per un’ora, dopodiché la cera si staccherà da sola.

Pentole ed elettrodomestici incrostarti

In cucina, per preparare le nostre ricette preferite utilizziamo pentole, padelle o altri elettrodomestici come bollitori o tostapane. Ma come fare a mantenerli per lungo tempo? Se il tostapane inizia ad arrugginirsi ed i toast escono bruciati c’è una soluzione efficace, basterà avvolgere il toast in un po’ di alluminio prima di inserirlo nel tostapane. Se ad essere incrostato è il bollitore, si può trovare una soluzione semplice e vole: riempire il bollitore in parti uguali di acqua ed aceto e lasciare che agisca per una notte. Una soluzione c’è anche per salvare le pentole bruciate. Per ripulirle, coprite il fondo della pentola con il bicarbonato e dell’acqua. Lasciate che la soluzione agisca per diverse ore, alla fine la parte bruciata si stacca da sola.

Lavare e stirare correttamente il bucato

Mobile lavanderia salvaspazio con carrelli cesti bucato
Mobile lavanderia salvaspazio con carrelli cesti bucato

Per un buon bucato si devono rispettare delle piccole regole, in questo modo evitiamo di rovinare i capi. Per quanto riguarda il lavaggio prima di tutto controllare se ci sono macchie: in questo caso prima di metterli in lavatrice bisogna trattare la zona macchiata con l’apposito sapone. Se dobbiamo lavare in lavatrice capi delicati come camicie, seta o pizzo, utilizzate dei sacchetti in rete per proteggerli.

Quando andate a stirare gli abiti fate attenzione al tessuto, a seconda della tipologia cambia la modalità di stiratura: ad esempio se si tratta di capi sintetici bisogna stirarlo quando è asciutto ed usando un ferro tiepido. Se si tratta, invece, di lino va stirato quando è umido utilizzando il ferro molto caldo prima al rovescio e poi al diritto.

In ogni caso controllate sempre le apposite indicazioni sull’etichetta dei capi

 

The Wall a casa vostra: decorare una parete con mattoni a vista

Se volete dare alla vostra casa un tocco industriale e vintage, una parete con mattoni a vista è un’idea originale e alternativa. I mattoni conferiscono agli interni un certo calore con una nota ruvida che da stile all’ambiente.
C’è chi preferisce concedersi al fascino della tradizionale palette rossastra del mattone, e chi invece si lascia sedurre dal fascino di una finitura bianca luminosa. Voi quale preferite?

Decorare la casa con i mattoni a vista

parete con mattoni
Photo Credits: Pinterest

La parete in mattoni può essere il filo che collega il piano terra con il soppalco, sviluppandosi in altezza e seguendo le inclinazioni del soffitto. In questo caso dei mattoni scuri in contrasto con le pareti bianche.

parete con mattoni
Photo Credits: Pinterest

Per un tocco invece shabby chic una parete in mattoni sfumata bianca può essere un’idea interessante. Come in questo open space con una parete a vista dove i bianco si mescola al rossastro dei mattoni.

parete con mattoni
Photo Credits: Pinterest

Anche per uno spazio home office i mattoni fanno il loro effetto. Un piccolo angolo dedicato solo a voi, al vostro lavoro e ai vostri interessi arredato in modo da poter ispirare la nostra concentrazione.

parete con mattoni
Photo Credits: Pinterest

Per gli animi più eleganti e sofisticati i mattoni si tingono di tonalità rosa molto delicate che si sposa perfettamente con arredamenti della stessa tonalità o con mobili più classici marroni che fanno da contrasto.

parete con mattoni
Photo Credits: Pinterest

Ancora più di effetto sarà la parete in mattoni di una mansarda che esalterà l’architettura dello spazio che segue la struttura del tetto.

La casa di Ellen Pompeo (Grey’s Anatomy) sulle colline di Hollywood

Fan di Grey’s Anatomy accorrete, se siete curiosi di dare uno sguardo alla magnifica villa di Ellen Pompeo, ovvero Meredith Grey, eccovi accontentati!

La casa di Meredith

casa di ellen pompeo
Casa di Ellen Pompeo (Getty Images / 3343adina.com)

Il medical drama più fortunato di sempre continua imperterrito con le sue innumerevoli stagioni, durante le quali però ha sicuramente perso qualcosa. Nonostante questo però non le si può negare il successo ottenuto che dura da anni, probabilmente dovuto anche al fatto che molti si sono affezionati ai personaggi e non intendono mollare la visione.

casa di ellen pompeo
Casa di Ellen Pompeo (Getty Images / 3343adina.com)

Tra i protagonisti indiscussi c’è la dottoressa Grey, interpretata da Ellen Pompeo che vanta una villa da sogno sulle colline di Hollywood. L’attrice ha messo in vendita la sua splendida proprietà per 2 milioni di dollari.

casa di ellen pompeo
Casa di Ellen Pompeo (Getty Images / 3343adina.com)

La casa è stata costruita nel 1957 dal rinomato architetto Harry Greene, ma ora è vero gioiello dell’architettura moderna californiana. Nascosta dalla strada principale da una fitta e rigogliosa vegetazione, l’abitazione mescola alla perfezione elementi in pietra naturale con linee modernissime e pulite in vetro e cemento.

casa di ellen pompeo
Casa di Ellen Pompeo (Getty Images / 3343adina.com)

Si estende su una superficie di circa 175 metri quadrati in cui trovano posto tre camere da letto e due bagni. Ci sono poi ampie e luminose zone giorno che, per godere meglio della vista, sono posizionate al primo piano, una scelta che esce un po’ fuori dai canoni tradizionali.
Gli arredi, comprese le molte ed eclettiche opere d’arte, così come la cucina in acciaio, fanno parte degli interventi di rinnovamento operati dall’attrice e dal marito Chris Ivery.

casa di ellen pompeo
Casa di Ellen Pompeo (Getty Images / 3343adina.com)

E c’è anche una comoda vasca da bagno outdoor e l’immancabile piscina in pietra in stile laguna che si fonde alla perfezione con l’ambiente circostante.

Una centrale idroelettrica si trasforma in un hotel in mezzo al lago della Tasmania

La Pumphouse Point

Una struttura molto affascinante, immersa nelle acque del lago quasi senza nessun legame con la terra ferma a parte un lungo pontile. Pumphouse Point è uno dei più suggestivi, selvaggi e silenziosi alberghi del mondo, ed è appena stato ristrutturato.

hotel
(thefinerthingsintravel.com) Stuart Gibson

L’hotel era una vecchia centrale idroelettrica degli anni ’40 e si trova nel mezzo del lago St Clair, all’interno della Tasmanian Wilderness World Heritage Area. E’ composta da due edifici che sono diventati un luogo di relax grazie al progetto del Cumulus Studio.

La ristrutturazione ha dato una nuova forma più elegante, a questo rifugio immerso nella natura selvaggia. Le stanze sono distribuite sul perimetro della struttura, mentre il centro è riservato alle aree comuni. Sono state fatte modifiche minime per preservare l’architettura originale. Gli interni sono eleganti con dominazione di colori neutri e materiali naturali che danno una sensazione di pace e relax.

Sai qual è il cuscino adatto a te? Ecco qualche consiglio utile per riposare bene

Il riposo notturno è un momento molto importante per affrontare la giornata e tutti i nostri impegni nel migliore dei modi. Riposare è un bisogno fisiologico attraverso il quale il nostro corpo si ricarica e rigenera.

L’importanza di dormire con il cuscino

cuscino adatto
E’ importante dormire con il cuscino più adatto alla nostra persona (https://imgc.artprintimages.com)

L’utilizzo del cuscino per dormire dà molti benefici al nostro corpo. Riposare con il giusto supporto aiuta la nostra postura e la nostra salute. Il cuscino serve ad assicurare l’allineamento della colonna vertebrale: il supporto di un guanciale da notte aiuta il collo e la testa a mantenere la corretta curvatura evitando così dei fastidi. Per questo motivo è importante scegliere il cuscino più adatto a voi.

Scegliere il cuscino giusto

cuscino adatto
ad ogni abitudine il cuscino più adatto (https://www.dormidea.it)

La scelta del cuscino adatto alle vostre esigenze non è così scontata. Infatti, dovete scegliere il guanciale da notte anche a seconda della posizione in cui si dorme. Se si dorme a pancia in su, e quindi sulla schiena si deve scegliere un cuscino che sia morbido. Sarebbe meglio sceglierne uno in schiuma o lattice con uno spessore medio. In questo caso il guanciale da notte va posizionato nella curva della nuca. Posizionandolo in questo modo la testa ed il collo manterranno una posizione più naturale possibile. Se possibile cercatene uno dalla forma cilindrica in modo da mettere le vertebre in trazione. Così facendo il carico sulla colonna vertebrale è alleggerito, rilassando il collo e riposando meglio mente e fisico.

Al contrario, se si preferisce una posizione a pancia in giù bisogna scegliere un cuscino che sia piatto e leggero.Un cuscino così permette di tenere la testa quasi a contatto con il materasso. Dormendo in questa posizione si consiglia ancora di posizionare un cuscino sotto lo stomaco. In questo modo la colonna vertebrale riesce ad allinearsi evitando pressioni che porterebbero a dolori fastidiosi durante il giorno. Chi invece dorme disteso su di un fianco rischia di incombere più facilmente in dolori e fastidi causati dall’eccessivo carico posto sulla colonna vertebrale. Quando si dorme in questo modo, si dovrebbero utilizzare dei cuscini sagomati che agevolano l’appoggio della testa nella posizione corretta, così donare al collo una posizione perfetta. In questo caso scegliete un cuscino dallo spessore medio alto in lattice e schiuma.

I ristoranti più belli di Parigi secondo il New York Times

La capitale francese offre sempre molte buone ragioni per essere visitata, quindi se avete in programma una piccola vacanza a Parigi tanto vale mettere in agenda anche un salto in uno di questi ristoranti. Secondo il New York Times questi sono i 6 ristoranti più belli di Parigi, per stile, originalità ed eleganza.

Pink Mamma

ristoranti
Pink Mamma (CreditJérôme Galland)

Iniziamo con il Pink Mamma, un ristorante dal tocco italiano. Fa parte del gruppo Big Mamma, una catena di trattorie italiane. Sono quattro piani ognuno con le sue personale caratteristiche.

Les Grands Verres

La lista continua con il The Beast: Belleville, Les Grands Verres, La Rotonde de la Muette e il Balagan.

Blend

ristoranti
Blend (CreditAlexandre Tabaste and Blend)

I designer hanno optato per il comfort e la funzionalità – cabine in pelle color caramello e alcove, finestre a ghigliottina per sedute da asporto, eleganti bar – e un tocco di colori vivaci nella forma di un pavimento blu.

Fonte New York Times

Trasloco imminente? Ecco le regole per non stressarsi

Arriva un momento nella vita (spesso più di uno) in cui bisogna lasciare un’abitazione, un paese. Trasferirsi è sempre una fase di transito particolarmente stressante. Fare i bagagli, preparare gli scatoloni, salutare i luoghi che ci hanno accolto. In questi casi un “piano d’azione” è l’unica soluzione! Trasloco imminente? Ecco le regole per non stressarsi.

Organizzarsi per tempo

trasloco
Organizzare ed iniziare per tempo il trasloco (https://media-exp2.licdn.com)

Prima di avviare il trasloco bisognerebbe fare un piano d’azione teorico che agevoli la fase pratica del trasloco. Prima di tutto bisogna fare una stima, il più possibile precisa, degli scatoloni di cui si ha bisogno, raddoppiate quel numero, perché gli scatoloni non saranno mai abbastanza come pensate! Iniziate, ove possibile qualche mese prima, ad inscatolare tutte quelle cose che non sono di prima necessità. Questo, anche se potrà apparire in un primo momento sconveniente e poco facile, vi agevolerà e diminuirà il livello di stress in prossimità del trasloco effettivo. La prima regola per un trasloco senza problemi è iniziare ad organizzarsi molto prima del trasloco. Infatti, il primo consiglio è fare un decluttering degli armadi. Tutto l’abbigliamento che non viene utilizzato da almeno 2 anni datelo via. Gli abiti che non mettete più non li utilizzerete neanche dopo il trasloco, anche se la sindrome della casa nuova vi colpirà. A casa nuova, anche se vi siete fatti tanti buoni propositi, continuerete a vivere come prima!

Trasloco con figli

trasloco
Traslocare quando ci sono i figli potrebbe essere più complicato, ma con qualche strategia anche loro si divertiranno (https://mammaorachefaccio.files.wordpress.com)

I traslochi per i più piccoli possono risultare quasi dei traumi. Alcuni bambini non prendono molto bene i cambiamenti estremi come questo. Per ovviare a situazioni critiche che andrebbero a pesare anche sul vostro stato mentale, aggiungendosi allo stress del trasloco in sé, trovate una strategia per coinvolgere i vostri figli. Fatevi aiutare, gestendo la situazione come se fosse un gioco, ma allo stesso tempo responsabilizzandoli riguardo le proprie cose.

Questa regola deve valere anche per le cose dei vostri figli: giochi e vestiario che ormai non usano più dateli via. Cogliete l’occasione del trasloco per sbarazzarvi di inutili oggetti e cianfrusaglie prendi polvere.

Suddividere correttamente gli scatoloni

trasloco
Suddividere gli scatoloni per stanza facilità l’imballaggio ed il riordino (https://5j4uet1ln82h5ksi3cc3zgmm-wpengine.netdna-ssl.com)

La divisione degli scatoloni è un altro aspetto assai utile per un trasloco senza stress. Divideteli in base alla stanza di destinazione. Le camere e gli oggetti con una destinazione ben definita sono facili da scatolare, ma l’oggettistica generica spesso viene inscatolata alla rinfusa. Una tecnica che può aiutarvi è la nomenclatura. Scegliete delle lettere da riferire alle stanze potete utilizzare le iniziali delle stanze (B = bagno; S = salotto). Un altro consiglio utile per quanto riguarda l’abbigliamento da portare nella nuova casa è utilizzare delle valigie. In questo modo si evita di far rovinare alcuni capi più delicati e si possono trasportare in modo più comodo.