Home Blog Page 48

Meghan Markle, futura moglie del Principe Harry, lascia la sua casa di Toronto. Diamo un’occhiata!

L’ormai ufficiale fidanzata del Principe Harry, sta iniziando a muovere i primi passi verso una nuova vita in Inghilterra, lasciando la sua casa di Toronto. Scopriamola insieme.

Addio Toronto

Meghan Markle
Photo Credits: Getty Images / Freeman Real Estate

Meghan Markle, attrice e modella statunitense, presto sarà anche la futura consorte del Principe inglese, e già molte cose stanno cambiando nella sua vita iniziando dalla casa. Meghan ha infatti messo lasciato la sua casa di Toronto, scelta proprio per essere vicina al set della fortunata serie che l’ha resa famosa, ovvero Suits.

meghan markle
Photo Credits: Freeman Real Estate

Ora che la star si è trasferita a Kensington Palace, l’abitazione è stata messa in vendita a 810mila pound: 500mila in più di quelli pagati da Meghan al momento del suo acquisto, avvenuto ormai un decennio fa.

meghan markle
Photo Credits: Freeman Real Estate

E’ una villetta nel più classico stile della città, sviluppata su due piani e un ampio seminterrato abitabile. E’ composta da tre camere da letto, due bagni, una bellissima area giorno con cucina a pianta aperta e un raccolto patio con giardino sul retro, con una vegetazione curata e rigogliosa.

meghan markle
Photo Credits: Getty Images / Freeman Real Estate

Di certo questa abitazione si scosta molto dalle lussuose residenze reali alle quali presto dovrà abituarsi. Ma il valore affettivo è insostituibile visto che proprio tra queste mura lei e Harry hanno potuto vivere la loro quotidianità lontani dai giornalisti, prima che il fidanzamento venisse reso pubblico e ufficiale.

meghan markle
Photo Credits: Getty Images / Freeman Real Estate

Gli interni sono molto curati, declinati in una palette che spazia dal bianco puro al nero, passando per un’infinità di sfumature di grigio. Particolare cura è stata indubbiamente prestata alla scelta di tessuti e degli arredi fino ai più piccoli complementi, creando un ambiente raffinato, chic ma non troppo formale.

Idee e suggerimenti per la vostra tavola a Natale

La vostra tavola a Natale non può essere esclusa dalle festività, e soprattutto non può passare inosservata.
Potrete scegliere di raccontare la tradizione in chiave contemporanea, così come uscire dagli schemi con un tocco di colore in più, fino ad arrivare all’inconfondibile stile scandinavo che vi porterà sempre più a nord.

Rivisitare la tradizione

tavola a natale

Per restare fedeli alla tradizione sulla tavola non possono mancare il rosso, il verde, il bianco e il blu. Potete quindi seguire la tradizione, ma con un twist decisamente più contemporaneo. Bacche rosse sulla tavola, candele o lanterne per creare calore e atmosfera, tovaglioli a righe bianche e rosse e porcellana bianca con decori dorati così come i bicchieri.

Tavola in bianco, nero e oro ovviamente!

tavola a natale
(elledecor.it)

Per una tavola fuori dagli schemi potete pensare ad una combinazione di colori come il bianco l’oro e il nero. Forse quest’ultimo non è proprio la tonalità tipica del Natale, ma se usato nelle quantità giuste può risultare molto elegante e senza dubbio glamour. Non è Natale senza qualche dettaglio dorato, quindi fate spazio al vostro tocco più glamour.

Ispirazione dal nord

tavola a natale
(pinterest)

Prendere spunto dai nord ultimamente sembra essere sempre la soluzione vincente, soprattutto a Natale. Il candore del bianco tipico del design scandinavo si trasforma in eleganza sulla tavola, che sembra essere stata cosparsa di neve. Nonostante questo stile nell’home decor risulti spesso freddo, il mood natalizio può rivelarsi decisamente suggestivo e accogliente. La prima regola da ricordare è la luminosità che non trova limiti, così come materiali naturali come legno e lino.

Ecco a voi la casa più costosa delle Hawaii

Le Hawaii son sicuramente uno dei paradisi terrestri più belli al mondo. Chi non vorrebbe viverci? Poi quando si scopre l’esistenza di abitazioni del genere la voglia cresce a dismisura! Ecco a voi la casa più costosa delle Hawaii.

Hale ‘Ae Kai

Casa più costosa delle Hawaii
Photo Credits: Hawaii Life Real Estate Brokers

Questa abitazione è nota con il nome di Hale ‘Ae Kai, è una tenuta è immersa nel paradisiaco e lussureggiante panorama verde di Kauai, località che ospita numerose dimore di celebrità e star del jet set internazionale.

casa più costosa delle Hawaii
Photo Credits: Hawaii Life Real Estate Brokers

I proprietari hanno deciso di mettere in vendita la proprietà dopo averla affittata per circa 10 mila dollari a notte. La cifra record di 70 milioni richiesta dai due coniugi ha tramutato la dimora nella tenuta più costosa delle isole Hawaii.

casa più costosa delle Hawaii
Photo Credits: Hawaii Life Real Estate Brokers

Stiamo parlando di un lussuoso compound, circondato da un lussureggiante giardino di circa 15 acri affacciato direttamente su una bellissima spiaggia privata. Inoltre comprende anche una vera e propria azienda agricola punteggiata di alberi di cocco, palme e alberi di agrumi. Le pareti di vetro che si espandono ininterrottamente dal pavimento al soffitto consentono di ammirare lo stupendo panorama dell’oceano e della rigogliosa natura circostante da ogni angolazione della casa, favorendo nel contempo un’eccezionale illuminazione naturale degli ambienti interni.

casa più costosa delle Hawaii
Photo Credits: Hawaii Life Real Estate Brokers

Ci sono numerose aree relax, interne ed esterne, e un’enorme piscina che si espande di fronte alla dimora hawaiana. Tutto questo offre una cornice ideale per lo svago e il relax dei futuri proprietari della residenza e dei loro ospiti. La dimora, nata dal progetto della coppia Strong, ospita una sala multimediale, una palestra e una master suite che si espande su una superficie di oltre 102 metri quadrati e comprende docce interne ed esterne.

Siete stanchi di quel fastidioso odore di muffa sugli asciugamani? Ecco la soluzione

Spesso gli asciugamani si impregnano di un forte e cattivo odore di muffa. Questo è un problema che affligge molte casalinghe, anche le più esperte. Si cambiano gli asciugamani a decorrenza corretta, si lavano nelle dovute maniere, ma tutto questo non aiuta: il cattivo odore di muffa torna sempre!

Una soluzione naturale

odore di muffa sugli asciugamani
Asciugamani e cattivi odori: ecco la soluzione (https://www.shopmarriott.com)

Per ovviare a questo problema, c’è una soluzione semplice e naturale per combattere il problema del male odore di muffa. Per risolvere il problema occorre:

  • Ammorbidente
  • 3,70 ml aceto
  • 3,75 gr bicarbonato

Come usare il trucco contro il cattivo odore

odore di muffa sugli asciugamani
Come risolvere il problema del cattivo odore sugli asciugamani (https://img.thrfun.com)

Bisogna fare una premessa: questa soluzione non va assolutamente utilizzata sui tessuti colorati. Detto ciò, prendete gli asciugamani che odorano di muffa e metteteli in lavatrice. Aggiungere il il bicarbonato e lavare il bucato ad una temperatura alta. Finito il lavaggio, lasciate che gli asciugamani riposino nel cestello della lavatrice. Dopodiché, aggiungete al bucato dell’aceto e e un po’ di ammorbidente. Reimpostate il medesimo programma di lavaggio a temperature alte e riavviate la lavatrice. Una volta finito anche questo lavaggio, lasciate che il bucato si asciughi per bene. Se ne avete la possibilità, fate asciugare il bucato in una asciugatrice professionale. Questo permetterà al bucato di asciugarsi perfettamente e in tempi rapidi. In caso contrario, se non possedete o non avete la possibilità di portare il bucato ad asciugare in una asciugatrice professionale, stendetelo per bene su uno stendibiancheria. Lasciate che gli asciugamani si asciughino per bene, prendendo molta aria.

Questa soluzione potrà risolvere il problema del cattivo odore di cui gli asciugamani possono impregnarsi. In ogni caso ricordatevi sempre di prendervi cura della vostra lavatrice.

Arredare la casa con il tartan in tutte le sue declinazioni

Il tartan, il tradizionale pattern di derivazione scozzese, o si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo. Questo particolare tessuto dalle righe orizzontali e verticali colorate, ha superato i confini della Scozia arrivando a sollecitare anche l’interesse di fashion designer e creativi. E’ approdato quindi anche nell’home decor attraverso plaid in lana, rivestimenti per cuscini, tovaglie, tendaggi e, almeno laddove è ancora impiegata, persino sotto forma di moquette. Se avete un debole per il tartan ecco delle idee per impiegarlo in casa.

Nel living

tartan
Pinterest/midiamustaf

Possiamo introdurre il tartan nel nostro living attraverso i tradizionali plaid da abbinare con i cuscini. Ai colori originari, sono state aggiunte nuove tonalità che ne attualizzano lo stile, rendendolo perfetto negli interni in stile industrial.

In cucina

tartan
Photo Credits: Pinterest/danapincopincir

Anche la cucina può sfoggiare il suo elemento tartan per esempio con una panca classica con schienale è stata rivestita con una tappezzeria tartan. Una presenza che non stona in un interno nel quale convivono elementi legati a stili diversi.

In camera da letto

tartan
Photo Credits: Pinterest/luciacamilla

Questa fantasia si sposa perfettamente con le case di montagna e gli chalet immersi nella neve. Può rivestire la testata del letto abbinandosi molto bene al legno a vista.

Mai pensato alla carta da parati?

tartan
Photo Credits: Pinterest/thomasan

Chi ama smisuratamente il tartan può azzardare ad usare una carta da parati che rimanda proprio a questa fantasia. Come in questo bagno, definito nella porzione inferiore da un rivestimento ceramico di colore bianco e nella fascia alta da un wallpaper che rimanda proprio al pattern del tartan. Un’idea alla quale ispirarsi soprattutto negli interni di campagna.

In abbinamento con la lampada

tartan
Photo Credits: Pinterest/martinadadati

La presenza del rosso nel tartan rinvia con immediatezza al Natale e al suo carico di decorazioni per la casa. Oltre ai classici impieghi, in questa abitazione di montagna è stata inserita una lampada cilindrica che apre la strada a un utilizzo alternativo di questo pattern.

Perchè è importante cambiare aria in casa? Soluzioni naturali contro le sostanze rilasciate dai detersivi per la casa

Dentro casa, restando con le porte e le finestre serrate per troppo tempo, si crea un accumulo di aria insalubre. Infatti, l’aria dentro casa può essere contaminata da gas di scarico. Ecco delle soluzioni naturali contro le sostanze rilasciate dai detersivi per la casa, che possono essere realizzate in casa.

Sostanze rilasciate dai detersivi per la casa

Soluzioni naturali
I detersivi rilasciano nell’aria delle sostanze nocive (http://www.ecocose.com)

Paradossalmente, i prodotti che giornalmente utilizziamo per le pulizie in casa sono nocivi per l’uomo. Questi prodotti, infatti, contengono delle sostanze chimiche che vengono rilasciate nell’aria. Queste sostanze si possono dissolvere nell’ambiente, andando a finire nei nostri organi respiratori. Questo problema può, però essere eliminato grazie ad alcuni prodotti naturali fai da te.

La forza degli ingredienti naturali

sostanze naturali
Prodotti naturali per ripulire l’aria dalle sostanze nocive (http://www.edizionilpuntodincontro.it)

In natura esistono molti prodotti che possono essere utilizzati per disinfettare, pulire e profumare l’abitazione. Tra questi elementi c’è l’aceto di cui abbiamo spesso elogiato le proprietà sgrassanti e disinfettanti. Per evitare, quindi, che vengano diffusi dei gas nocivi all’interno dell’ambiente domestico si possono utilizzare dei ritrovati naturali. Questi prodotti possono essere facilmente realizzati in casa.

Come preparare detergenti fai da te

scegliere le fragranze adatte a te
oli essenziali e fragranze per la casa agrumi e spezie (http://www.bigodino.it)

Innanzi tutto gli ingredienti che si possono scegliere per realizzare questi detergenti, oltre all’aceto, sono: agrumi, erbe e spezie. Quindi, versate l’aceto bianco distillato in un contenitore di vetro, preferibilmente un barattolo con chiusura ermetica. Dopodiché, aggiungete all’aceto le scorze degli agrumi, assicurandovi di non utilizzare il bianco della buccia o il succo. Ed ancora, mettete le erbe essiccate e le spezie. Potete aggiungere al preparato anche degli oli essenziali dalle profumazioni che preferite. Ovviamente cercate degli aromi che si leghino bene al resto degli ingredienti. Una volta aggiunto tutto, chiudete il barattolo per bene e lasciate che l’insieme riposi per almeno 2 settimane. Una volta trascorso tale periordo, filtrare il liquido e versatelo in un contenitore con dosatore spray.

 

Un servizio di piatti natalizio per portare un po’ di Natale a tavola. Ecco le proposte di Amazon!

Le feste si avvicinano e molti già hanno fatto l’albero di Natale anticipando il giorno tradizionale destinato agli addobbi. Impazienti di festeggiare il Natale e di assaporare tutta l’atmosfera che porta con sé, si inizia a pensare anche a quale sarà il menù della Vigilia o del pranzo di Natale. Ma soprattutto si inizia a fantasticare su come apparecchiare la tavola per portare un anche qui un po’ di spirito natalizio. Se siete fan di questa festività non potete farvi mancare un servizio dedicato proprio al Natale. Ecco alcuni tra i più bei piatti messi in vendita su Amazon.

Sul tradizionale

servizio di piatti natalizio
Churchill Season Greetings Servizio Tavola, Stone Ware, Bianco Avorio, 18 Unità. Da EUR 51,79

Se avete pensato di allestire una tavola dal tocco tradizionale, casalingo, che ispiri ricordi di una volta, allora la fantasia di questo servizio è quello che fa per voi. Delicato ma allo stesso tempo ricco di decori, dai colori retrò dove all’interno ci si può già immaginare una gustosa zuppa calda.

Una tavola shabby chic

servizio di piatti natalizio
Pasabahce Macrame Servizio Piatti 18 Pezzi, Vetro, Bianco e Rosso. Da EUR 28,20

Per una tavola in linea con lo stile shabby chic allora un servizio trasparente è ideale. Trasmette eleganza, classe e soprattutto richiama i romantici fiocchi di neve natalizi. Adatto per decori total white e raffinati.

Total red

servizio di piatti natalizio
Excelsa Trendy Servizio Piatti 18 Pz, Ceramica, Rosso. da EUR 57,26

Per i gusti più moderni, minimal e senza troppi fronzoli un servizio di piatti total red può rispecchiare lo spirito del Natale grazie al colore rosso, ma allo stesso tempo non si carica di eccessive decorazioni. Elegante e sobrio può colorare la tavola magari accompagnato da simpatici segnaposti.

Servizio con alci

servizio di piatti natalizio
Villa d’Este Home Tivoli Reindeer Servizio Tavola, Porcellana, Rosso/Tortora/Bianco, 27x27x5 cm, 18 Unità. Da EUR 53,56

Un’idea è anche quella di un servizio che alterna i colori rosso e bianco e che riporta decorazioni con simpatiche alci natalizie sui piatti piani e su quelli dell’antipasto, lasciando bianchi quelli fondi che fanno contrasto.

Ecco tutto quello che non sapevate sull’acqua ossigenata!

In casa tutti noi teniamo per sicurezza un flacone di acqua ossigenata. Ma non tutti sappiamo che questo prodotto, oltre ad essere un disinfettante ha tante altre proprietà! Ecco tutto quello che non sapevate sull’acqua ossigenata!

Non solo disinfettante per la pelle

sull'acqua ossigenata
Acqua ossigenata non solo come disinfettante per la pelle (http://www.amatonicola.it)

L’acqua ossigenata viene utilizzata prettamente per disinfettare la pelle nei casi di lievi ferite o escoriazioni. Ovviamente sempre con l’accortezza di non far entrare in contatto questo prodotto con pelle sana, occhi, labbra o mucose. In questo caso si rischierebbe di creare notevoli danni. Ma l’acqua ossigenata è anche un notevole disinfettante per i tessuti. In caso di macchie. Come quelle da sangue, l’acqua ossigenata può aiutare a disinfettare e smacchiare. Basterà semplicemente un cucchiaino di acqua ossigenata sulla macchia e lasciare il bucato in ammollo. C’è solo una raccomandazione, poiché questo prodotto tende a schiarire i colori, conviene utilizzarlo solamente sui bianchi. La funzione disinfettante dell’acqua ossigenata la si può riversare anche sulle superfici. Infatti, potete utilizzare questo liquido per pulire a fondo ogni tipo di superficie lavabile, soprattutto nei casi in cui si tratta di oggetti esposti a germi.

Quello che non sapevate sull’acqua ossigenata come cosmetico

sull'acqua ossigenata
acqua ossigenata come cosmetico per le unghie e contro le macchie della pelle (http://static.pourfemme.it)

L’acqua ossigenata può essere applicata anche come strategia di bellezza. Ad esempio, in minima quantità può aiutare a schiarire le macchie sulla pelle del viso e delle mani. Ma come detto precedentemente, l’uso di questo prodotto sulla pelle deve essere della massima cautela. Inoltre, questo prodotto può essere utilizzato per sbiancare le unghie. Talvolta, difatti, le unghie per via di diversi fattori potrebbero tendere ad ingiallire, perdendo il loro colorito naturale. Questo accade soprattutto nel caso si usino smalti non buoni o si è dei fumatori. Per ottenere un ottimo risultato, e riportare le unghie allo stato naturale, basterà aggiungere un cucchiaio di acqua ossigenata in un pentolino con dell’acqua calda. A questo punto non dovete fare altro che immergere le unghie nel pentolino e lasciarle in ammollo per circa 10 minuti circa.

Per le pareti ecco i colori del 2018 da tenere d’occhio!

Il nuovo anno sta arrivando e perché no, magari anche un rinnovo della casa. Se non si vogliono, o possono, cambiare i mobili si può pensare di cambiare il colore delle pareti per dare nuova vita alle stanze. Scopriamo allora cosa caratterizzerà l’interior design riguardo i colori del 2018.

I toni tenui del 2018

colori del 2018
(pinterest.com/sarahtognetti)

Come colore tenue per il 2018 sembra farsi strada una specifica tonalità di ocra, da collocare a metà strada tra il beige e il sabbia. L’utilizzo di questa tinta potrebbe avere ampia diffusione, sia per la sua capacità di legarsi senza difficiltà a vari stili, sia per l’alto potere evocativo.

Rosa blooming dahlia

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/whatiwouldbuy)

Una possibile rivelazione del prossimo anno è il blooming dahlia, vitale, energico, ma senza a debita distanza dall’effetto fluo. Utilizzato sulle pareti conferisce un look easy, fresco e irriverente a tutta la stanza.

Verde Arcadia

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/dominomag)

L’Arcadia è uno dei colori suggerito dal colosso Pantone per il 2018. Adatto anche ai piccoli spazi, grazie alla sua brillantezza, vedremo che sorte avrà!

La raffinatezza del Bordeaux

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/malaspigai)

Sinonimo di classe e ricercatezza il bordeaux ha grande personalità rimanendo sobrio e senza essere eccentrico.

Nuovi capi d’abbigliamento? Ecco perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli

Amanti dello shopping? Siete tra quelle persone che appena acquistano un abito hanno l’arduo bisogno di indossarlo? Fate attenzione: ecco perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli.

Tinture e colori

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Lavare sempre gli abiti appena acquistati (https://cdn-images-1.medium.com)

Una volta acquistato l’abito dei tuoi sogni non è un’idea geniale indossarlo subito: sapete perché? I tessuti nuovi potrebbero aver subito dei lavaggi con tinture particolari che potrebbero essere espulsi al contatto con la pelle ed il sudore. Per evitare spiacevoli inconvenienti, quindi, prima di indossare il vestito lavatelo. Vedrete che un minimo di colore verrà espulso dal tessuto. Per evitare di macchiare altri abiti, prima di mettere un vestito nuovo in lavatrice fate la prova colore. Prendete un lembo di stoffa bianca ed immergetelo in acqua, poi immergete un lembo di stoffa dell’abito. Lasciatelo per una decina di minuti: se il lembo bianco dovesse macchiarsi, è meglio lavare l’abito da solo, preferibilmente a mano, almeno per la prima volta. Altra precauzione per il lavaggio è separare gli abiti sia per colore che per tessuto. Utilizzare sempre il detersivo e l’ammorbidente adatto.

Preservare la qualità dell’abito

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Preservare il colore e la qualità degli abiti (http://cdn.robadadonne.it)

Per evitare che gli abiti nuovi si rovinino, è opportuno stendere il bucato all’ombra e possibilmente in una zona arieggiata. Questo permetterà agli abiti di asciugarsi preservando i colori e la morbidezza. Infatti, se stendete i panni esponendoli al sole rischiate di farli scolorire più velocemente.

Non solo abiti

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Prendetevi cura anche della biancheria nuova per prevenire le allergie (http://images.unadonna.it)

Quando acquistate qualsiasi cosa che vada a diretto contatto con la pelle dovete assicurarvi di aver preso ogni precauzione possibile. Questo vale anche per lenzuola o asciugamani. Infatti, prima di utilizzare le lenzuola o gli asciugamani nuovi dovete lavarli. Questo consiglio vale anche per le tovaglie. In questo modo si eviteranno reazioni allergiche o spiacevoli irritazioni. Anche in questo caso, i tessuti confezionati entrano a contatto con prodotti chimici che potrebbero scaturire allergie anche gravi.