Home Blog Page 49

Perchè è importante cambiare aria in casa? Soluzioni naturali contro le sostanze rilasciate dai detersivi per la casa

Dentro casa, restando con le porte e le finestre serrate per troppo tempo, si crea un accumulo di aria insalubre. Infatti, l’aria dentro casa può essere contaminata da gas di scarico. Ecco delle soluzioni naturali contro le sostanze rilasciate dai detersivi per la casa, che possono essere realizzate in casa.

Sostanze rilasciate dai detersivi per la casa

Soluzioni naturali
I detersivi rilasciano nell’aria delle sostanze nocive (http://www.ecocose.com)

Paradossalmente, i prodotti che giornalmente utilizziamo per le pulizie in casa sono nocivi per l’uomo. Questi prodotti, infatti, contengono delle sostanze chimiche che vengono rilasciate nell’aria. Queste sostanze si possono dissolvere nell’ambiente, andando a finire nei nostri organi respiratori. Questo problema può, però essere eliminato grazie ad alcuni prodotti naturali fai da te.

La forza degli ingredienti naturali

sostanze naturali
Prodotti naturali per ripulire l’aria dalle sostanze nocive (http://www.edizionilpuntodincontro.it)

In natura esistono molti prodotti che possono essere utilizzati per disinfettare, pulire e profumare l’abitazione. Tra questi elementi c’è l’aceto di cui abbiamo spesso elogiato le proprietà sgrassanti e disinfettanti. Per evitare, quindi, che vengano diffusi dei gas nocivi all’interno dell’ambiente domestico si possono utilizzare dei ritrovati naturali. Questi prodotti possono essere facilmente realizzati in casa.

Come preparare detergenti fai da te

scegliere le fragranze adatte a te
oli essenziali e fragranze per la casa agrumi e spezie (http://www.bigodino.it)

Innanzi tutto gli ingredienti che si possono scegliere per realizzare questi detergenti, oltre all’aceto, sono: agrumi, erbe e spezie. Quindi, versate l’aceto bianco distillato in un contenitore di vetro, preferibilmente un barattolo con chiusura ermetica. Dopodiché, aggiungete all’aceto le scorze degli agrumi, assicurandovi di non utilizzare il bianco della buccia o il succo. Ed ancora, mettete le erbe essiccate e le spezie. Potete aggiungere al preparato anche degli oli essenziali dalle profumazioni che preferite. Ovviamente cercate degli aromi che si leghino bene al resto degli ingredienti. Una volta aggiunto tutto, chiudete il barattolo per bene e lasciate che l’insieme riposi per almeno 2 settimane. Una volta trascorso tale periordo, filtrare il liquido e versatelo in un contenitore con dosatore spray.

 

Un servizio di piatti natalizio per portare un po’ di Natale a tavola. Ecco le proposte di Amazon!

Le feste si avvicinano e molti già hanno fatto l’albero di Natale anticipando il giorno tradizionale destinato agli addobbi. Impazienti di festeggiare il Natale e di assaporare tutta l’atmosfera che porta con sé, si inizia a pensare anche a quale sarà il menù della Vigilia o del pranzo di Natale. Ma soprattutto si inizia a fantasticare su come apparecchiare la tavola per portare un anche qui un po’ di spirito natalizio. Se siete fan di questa festività non potete farvi mancare un servizio dedicato proprio al Natale. Ecco alcuni tra i più bei piatti messi in vendita su Amazon.

Sul tradizionale

servizio di piatti natalizio
Churchill Season Greetings Servizio Tavola, Stone Ware, Bianco Avorio, 18 Unità. Da EUR 51,79

Se avete pensato di allestire una tavola dal tocco tradizionale, casalingo, che ispiri ricordi di una volta, allora la fantasia di questo servizio è quello che fa per voi. Delicato ma allo stesso tempo ricco di decori, dai colori retrò dove all’interno ci si può già immaginare una gustosa zuppa calda.

Una tavola shabby chic

servizio di piatti natalizio
Pasabahce Macrame Servizio Piatti 18 Pezzi, Vetro, Bianco e Rosso. Da EUR 28,20

Per una tavola in linea con lo stile shabby chic allora un servizio trasparente è ideale. Trasmette eleganza, classe e soprattutto richiama i romantici fiocchi di neve natalizi. Adatto per decori total white e raffinati.

Total red

servizio di piatti natalizio
Excelsa Trendy Servizio Piatti 18 Pz, Ceramica, Rosso. da EUR 57,26

Per i gusti più moderni, minimal e senza troppi fronzoli un servizio di piatti total red può rispecchiare lo spirito del Natale grazie al colore rosso, ma allo stesso tempo non si carica di eccessive decorazioni. Elegante e sobrio può colorare la tavola magari accompagnato da simpatici segnaposti.

Servizio con alci

servizio di piatti natalizio
Villa d’Este Home Tivoli Reindeer Servizio Tavola, Porcellana, Rosso/Tortora/Bianco, 27x27x5 cm, 18 Unità. Da EUR 53,56

Un’idea è anche quella di un servizio che alterna i colori rosso e bianco e che riporta decorazioni con simpatiche alci natalizie sui piatti piani e su quelli dell’antipasto, lasciando bianchi quelli fondi che fanno contrasto.

Ecco tutto quello che non sapevate sull’acqua ossigenata!

In casa tutti noi teniamo per sicurezza un flacone di acqua ossigenata. Ma non tutti sappiamo che questo prodotto, oltre ad essere un disinfettante ha tante altre proprietà! Ecco tutto quello che non sapevate sull’acqua ossigenata!

Non solo disinfettante per la pelle

sull'acqua ossigenata
Acqua ossigenata non solo come disinfettante per la pelle (http://www.amatonicola.it)

L’acqua ossigenata viene utilizzata prettamente per disinfettare la pelle nei casi di lievi ferite o escoriazioni. Ovviamente sempre con l’accortezza di non far entrare in contatto questo prodotto con pelle sana, occhi, labbra o mucose. In questo caso si rischierebbe di creare notevoli danni. Ma l’acqua ossigenata è anche un notevole disinfettante per i tessuti. In caso di macchie. Come quelle da sangue, l’acqua ossigenata può aiutare a disinfettare e smacchiare. Basterà semplicemente un cucchiaino di acqua ossigenata sulla macchia e lasciare il bucato in ammollo. C’è solo una raccomandazione, poiché questo prodotto tende a schiarire i colori, conviene utilizzarlo solamente sui bianchi. La funzione disinfettante dell’acqua ossigenata la si può riversare anche sulle superfici. Infatti, potete utilizzare questo liquido per pulire a fondo ogni tipo di superficie lavabile, soprattutto nei casi in cui si tratta di oggetti esposti a germi.

Quello che non sapevate sull’acqua ossigenata come cosmetico

sull'acqua ossigenata
acqua ossigenata come cosmetico per le unghie e contro le macchie della pelle (http://static.pourfemme.it)

L’acqua ossigenata può essere applicata anche come strategia di bellezza. Ad esempio, in minima quantità può aiutare a schiarire le macchie sulla pelle del viso e delle mani. Ma come detto precedentemente, l’uso di questo prodotto sulla pelle deve essere della massima cautela. Inoltre, questo prodotto può essere utilizzato per sbiancare le unghie. Talvolta, difatti, le unghie per via di diversi fattori potrebbero tendere ad ingiallire, perdendo il loro colorito naturale. Questo accade soprattutto nel caso si usino smalti non buoni o si è dei fumatori. Per ottenere un ottimo risultato, e riportare le unghie allo stato naturale, basterà aggiungere un cucchiaio di acqua ossigenata in un pentolino con dell’acqua calda. A questo punto non dovete fare altro che immergere le unghie nel pentolino e lasciarle in ammollo per circa 10 minuti circa.

Per le pareti ecco i colori del 2018 da tenere d’occhio!

Il nuovo anno sta arrivando e perché no, magari anche un rinnovo della casa. Se non si vogliono, o possono, cambiare i mobili si può pensare di cambiare il colore delle pareti per dare nuova vita alle stanze. Scopriamo allora cosa caratterizzerà l’interior design riguardo i colori del 2018.

I toni tenui del 2018

colori del 2018
(pinterest.com/sarahtognetti)

Come colore tenue per il 2018 sembra farsi strada una specifica tonalità di ocra, da collocare a metà strada tra il beige e il sabbia. L’utilizzo di questa tinta potrebbe avere ampia diffusione, sia per la sua capacità di legarsi senza difficiltà a vari stili, sia per l’alto potere evocativo.

Rosa blooming dahlia

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/whatiwouldbuy)

Una possibile rivelazione del prossimo anno è il blooming dahlia, vitale, energico, ma senza a debita distanza dall’effetto fluo. Utilizzato sulle pareti conferisce un look easy, fresco e irriverente a tutta la stanza.

Verde Arcadia

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/dominomag)

L’Arcadia è uno dei colori suggerito dal colosso Pantone per il 2018. Adatto anche ai piccoli spazi, grazie alla sua brillantezza, vedremo che sorte avrà!

La raffinatezza del Bordeaux

Il nuovo anno sta arrivando e perché no magari anche un rinnovo della casa
(pinterest.com/malaspigai)

Sinonimo di classe e ricercatezza il bordeaux ha grande personalità rimanendo sobrio e senza essere eccentrico.

Nuovi capi d’abbigliamento? Ecco perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli

Amanti dello shopping? Siete tra quelle persone che appena acquistano un abito hanno l’arduo bisogno di indossarlo? Fate attenzione: ecco perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli.

Tinture e colori

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Lavare sempre gli abiti appena acquistati (https://cdn-images-1.medium.com)

Una volta acquistato l’abito dei tuoi sogni non è un’idea geniale indossarlo subito: sapete perché? I tessuti nuovi potrebbero aver subito dei lavaggi con tinture particolari che potrebbero essere espulsi al contatto con la pelle ed il sudore. Per evitare spiacevoli inconvenienti, quindi, prima di indossare il vestito lavatelo. Vedrete che un minimo di colore verrà espulso dal tessuto. Per evitare di macchiare altri abiti, prima di mettere un vestito nuovo in lavatrice fate la prova colore. Prendete un lembo di stoffa bianca ed immergetelo in acqua, poi immergete un lembo di stoffa dell’abito. Lasciatelo per una decina di minuti: se il lembo bianco dovesse macchiarsi, è meglio lavare l’abito da solo, preferibilmente a mano, almeno per la prima volta. Altra precauzione per il lavaggio è separare gli abiti sia per colore che per tessuto. Utilizzare sempre il detersivo e l’ammorbidente adatto.

Preservare la qualità dell’abito

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Preservare il colore e la qualità degli abiti (http://cdn.robadadonne.it)

Per evitare che gli abiti nuovi si rovinino, è opportuno stendere il bucato all’ombra e possibilmente in una zona arieggiata. Questo permetterà agli abiti di asciugarsi preservando i colori e la morbidezza. Infatti, se stendete i panni esponendoli al sole rischiate di farli scolorire più velocemente.

Non solo abiti

perché dovete sempre lavare gli abiti prima di indossarli
Prendetevi cura anche della biancheria nuova per prevenire le allergie (http://images.unadonna.it)

Quando acquistate qualsiasi cosa che vada a diretto contatto con la pelle dovete assicurarvi di aver preso ogni precauzione possibile. Questo vale anche per lenzuola o asciugamani. Infatti, prima di utilizzare le lenzuola o gli asciugamani nuovi dovete lavarli. Questo consiglio vale anche per le tovaglie. In questo modo si eviteranno reazioni allergiche o spiacevoli irritazioni. Anche in questo caso, i tessuti confezionati entrano a contatto con prodotti chimici che potrebbero scaturire allergie anche gravi.

Amanti della fantascienza? Ecco l’idea innovativa per le pulizie di casa a tema Star Wars

Siamo quasi a Natale ed è ora di pensare a delle idee fantastiche per i regali. Ogni anno è sempre più complesso scegliere il regalo giusto per chi è vicino a noi, soprattutto dopo tanti anni. Ma ora è arrivata un’idea fantascientifica. Siete degli appassionati di Star Wars o conoscete chi lo è? Benissimo ecco a voi, da una galassia lontana, l’idea regalo più originale del momento.

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…

star wars
In una galassia lontana… ecco un’idea regalo innovativa ed utile (https://upload.wikimedia.org)

“Il tuo destino è con me” queste non sono solo le parole di Darth Vader ma diventeranno le vostre quando scoprirete la nuova soluzione. Avete presente il respiro inconfondibile e meccanico di Darth Vader? Ebbene a qualcuno ha ricordato un’aspirapolvere ed ecco come è nato una versione speciale di questo elettrodomestico. A breve uscirà sul nostro mercato un’aspirapolvere ispirata alla saga di Star Wars. È una versione del robot aspiratutto con le sembianze dei volti di Darth Vader e degli Stormtrooper. L’aspirapolvere, non a caso, uscirà il 13 Dicembre, il giorno in cui uscirà l’ultimo film della saga di Star Wars.

Un’aspirapolvere “galattico”

star wars
L’aspirapolvere ispirata alla saga di Star Wars (https://www.dottorgadget.it)

Questo modello di aspirapolvere, sia nella versione Darth Vader, sia come Stormtrooper funziona con un sistema di aspirazione ciclonico. Può andare su tutte le pavimentazioni ed anche sui tappeti. Sono robot con una autonomia di circa 60 minuti, dopodichè, ritornano alla “base” per ricaricarsi. Certo il prezzo non è molto accessibile, ma siamo a Natale, e questo potrebbe essere un’idea veramente stupefacente da donare ad amici o parenti amanti della saga di Star Wars.

Celebrità alle prese con gli spiriti: le case dei vip infestate dai fantasmi!

Le case, una volta abitate, diventano testimonianza di storie, di vite vissute e spesso anche di tragici eventi che le connotano di un’aura macabra. In America, le case dei Vip infestate dai fantasmi sono diventate la meta turistica per eccellenza. C’è chi vuole crederci c’è chi pensa sia solo frutto di superstizioni immotivate, fatto sta che molti proprietari terrorizzati per la presenza di spiriti in casa, sono spesso arrivati a scelte estreme.

Casa Osbourne

case dei vip
La villa della famiglia Osbourne

La nota famiglia Osbourne, star della tv e della musica, vive in Camino Palmero Street (Los Angeles), in una casa molto antica. Qui, gli avi che vi sono vissuti nell’arco di molti anni appaiono di tanto in tanto alla famiglia, anche oggi.

La Schiffer e gli acchiappafantasmi

case dei vip
La dimora di Claudia Schiffer (Pinterest)

Sembra che Claudia Schiffer scrisse nell’elenco della manutenzione della villa di famiglia nel Suffolk, di avere pagato per una “disinfestazione da fantasmi”. Pare che prima avesse provato anche a chiamare un esorcista, per cacciare via dalla sua dimora la presenza infestante che terrorizzava lei e i suoi figli. Addirittura sembra che siano stati trovati due quadri “maledetti” in casa.

Nella loro casa londinese, la top model Kate Moss e il chitarrista dei Kills Jamie Hince, hanno confessato di avere avuto a che fare con fantasmi cattivi. Per risolvere il probema sembra siano ricorsi all’aiuto di uno sciamano.

case dei vip
LaLaurie Mansion (http://mistero.me)

L’attore e produttore cinematografico statunitense Nicolas Cage dovette rivendere la splendida LaLaurie Mansion a New Orleans. La casa era appartenuta a Delphine LaLaurie, che si dice abbiamo ucciso e torturato numerosi schiavi di colore. L’abitazione è molto agghiacciante, probabilmente qualche spirito dannato è rimasto nei paraggi.

Prima della sua morte, anche la cantante Amy Winehouse lasciò la sua casa, preferendo andare a dormire in hotel perché la sua abitazione di Camden era sotto il pericoloso sguardo di un ragazzo morto.

Lo spirito di Marilyn

case dei vip
la famosa villa di Marilyn Monroe (Pinterest)

Al 5th Helena Drive, Los Angeles, alcuni testimoni hanno dichiarato di aver sentito le voci dell’ex padrona i casa riecheggiare nelle stanze. La vecchia proprietaria dell’abitazione era la mitica Marilyn Monroe.

Un personaggio come Houdini, il celebre illusionista, non poteva sollevare misteri anche in merito alla sua casa. Pare che, nella dimora di un suo amico di Los Angeles presso il quale si dice fosse ospite, in Laurel Canyon Boulevard, la sua anima ancora vaghi tra le grotte e i passaggi segreti presenti.

Come risparmiare sui detersivi? Ecco come creare un detersivo naturale ed economico: lisciva di cenere

I nostri nonni già utilizzavano la lisciva di cenere (detta anche liscivia) come detersivo. Questa soluzione, infatti, appartiene alla nostra cultura sin da molti secoli. Ma, ormai, con l’alto livello di consumismo e con i prodotti in commercio abbiamo dimenticato questa soluzione totalmente naturale.

La storia della lisciva

lisciva di cenere
Le nostre nonne che lavavano il bucato con la lisciva di cenere (http://www.comune.atzara.nu.it)

Guardando indietro nel tempo, tornano alla mente le immagini delle nostre nonne intente a lavare la biancheria alle fontane del paese. Dalle foto o dai ritratti di quei momenti, non si vede con cosa stanno lavando, ma quelle donne utilizzavano un prodotto donatoci dalla natura. Infatti, le massaie per la pulizia di casa e biancheria utilizzavano la cenere che restava nel camino o nella stufa. Un modo di pulire efficace e ecologico, il loro motto, infatti, era: qui non si spreca nulla! Preparare il detersivo dalla lisciva è un procedimento molto semplice. Non esiste un solo modo per procedere, ma le elaborazioni sono diverse e tutte discendenti dalla antica arte della saponeria. Ovviamente, questa soluzione è adatta a coloro che in casa possiedono un caminetto o una stufa a legna.

Cosa serve per preparare la lisciva di cenere

lisciva di cenere
Cosa serve per preparare la lisciva di cenere (http://www.nonsprecare.it)

Per realizzare un ottimo detersivo naturale si deve trattare la cenere di legna con dell’acqua bollente. Le proprietà di tale detersivo provengono dalle sostanze contenute dal carbone. Infatti, il carbonato di sodio e il carbonato di potassio contenuti nella cenere hanno un effetto notevolmente sgrassante. Per preparare questo tipo di sapone occorre semplicemente:

  • 1 parte di cenere di legna
  • 5 parti d’acqua
  • Setaccio o vecchio scolapasta
  • Pentola (possibilmente non di alluminio)

Per ogni bicchiere di cenere ne dobbiamo usare 5 di acqua, per aumentare il dosaggio bisogna mantenere un rapporto in volume. Quindi, se usiamo 2 bicchieri di cenere ne utilizzeremo 10 d’acqua e così via.

Come si prepara la lisciva di cenere

lisciva di cenere
Come preparare la lisciva di cenere (https://www.treelifetribe.com)
  1. Setacciare la cenere di legna con il setaccio o lo scolapasta, fino ad ottenere una polvere fine, eliminando il carbone o non del tutto incenerite
  2. Mettere la cenere setacciata va messa in una pentola: questa accessorio va utilizzato solo ed esclusivamente per la preparazione di questo detersivo
  3. Aggiungere tutta l’acqua e portarla ad ebollizione a fuoco lento continuando a mescolare ripetutamente
  4. Una volta raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma e stabilizzare il composto
  5. Continuare a cuocere mescolando ogni tanto per altre due ore circa (non prolungare troppo con il tempo di cottura, si rischia di far evaporare troppo il liquido)
  6. Dopo due ore, spegnere il fuoco e coprire la pentola, lasciando il composto a riposo per almeno 24 ore.
  7. Trascorse le 24 ore la cenere si sarà depositata sul fondo della pentola, mentre l’acqua si sarà trasformata in lisciva dal colore dorato
  8. Filtrare il composto con un colino a maglie fini in un altro contenitore (o pentola), per migliorare il filtraggio stendere sul colino un tessuto di cotone
  9. Versare il liquido sul tessuto nel colino evitando di smuovere il deposito di cenere sul fondo della pentola
  10. Lasciare la lisciva a riposare per altre 24 ore in modo da essere completamente sicuri che la cenere sia stata completamente eliminata. Nel caso in cui si vada a depositare altra cenere sul fondo ripetere il filtraggio. La lisciva sarà pronta all’uso quando sarà limpida e trasparente.

La lisciva non ha scadenza, né perde le proprietà detergenti e sgrassanti. Per conservarla, quindi basterà lasciarla in normali bottiglie di vetro. La pasta invece (quella rimasta sul fondo della pentola) si può conservare in un contenitore di plastica con una chiusura ermetica.

Parole, parole, parole soltanto parole tra noi! Le frasi per ricordare chi siamo anche dentro casa nostra: come fare le scritte sulle pareti

Lasciare le pareti bianche di una casa per poi decorarle come meglio credete. Se siete dei sognatori o degli artisti potrete dare fondo alla vostra fantasia. Anche se non perfette le scritte sulle pareti della vostra casa racconteranno una parte di voi!

A mano libera

scritte sulle pareti
Poesie o canzoni scritte sulle pareti di casa a mano libera

Che sia una poesia, una semplice frase o il testo di una canzone non importa! Avete una bella scrittura? Avete tanta fantasia e la voglia di esprimervi? Prendete la scritta che più vi appartiene e scrivete! Non serve per forza del materiale particolare. Anche con un semplice pennarello indelebile, delle matite un metro ed una livella. A volte anche se il decoro non è venuto perfett, perché un po’ storto o perché non tutte le lettere sono dellas stessa grandezza, è un elemento d’arredo unico e irripetibile. Data questa caratteristica, i decori a man libera sono sempre quelli più apprezzati. Concedetevi, quindi un ritaglio della giornata o del week end e create ciò che più vi rappresenta!

Scritte adesive

scritte sulle pareti
Le decalcomanie per rendere speciali le camere dei vostri bambini (http://static02.pourfemme.it)

Se non avete grande manualità con la scrittura o il colorare e disegnare potrebbero fare al caso vostro le decalcomanie per le pareti. Alcuni di queste decalcomanie possono tranquillamente essere personalizzate. Oppure se non avete troppe pretese in tutti i negozi per il fai da te o l’oggettistica per la casa se ne possono trovare per tutti i gusti.

Decorare con gli stencil

scritte sulle pareti
Scritte facili e personalizzabili (http://lalalab.it)

Gli stencil sono elementi differenti dalle scritte adesive. Con gli stencil, se avete un po’ di pazienza, ma non troppa per disegnare a mano la parete, potrete ricalcare la scritta direttamente sulla parete attraverso un decoro pre-disegnato.

Come si sceglie l’albero di Natale migliore?

Addobbare l’albero di Natale sembra un gioco da ragazzi, ma non lo è. Ci vuole impegno e dedizione se si vuole ottenere un buon risultato.
La cosa essenziale è quella di prestare attenzione anche alla scelta dell’albero, il vero protagonista del Natale. Vediamo quali regole seguire per non sbagliare al negozio e scegliere il migliore albero in esposizione.

Come scegliere l’albero di Natale

albero di natale
Come scegliere un albero di natale (nataleagribrianza.it)

La prima cosa da valutare sono le dimensioni, bisogna calcolare le misure del soffitto di casa e il diametro massimo che potrà avere la base del vostro albero. Se il soffitto è molto alto, ma lo spazio è limitato, meglio cercare alberi da un diametro minore senza rinunciare all’altezza. La regola vuole che la punta dell’albero arrivi a 50 centimetri dal soffitto.

Come si riconosce un albero bello

Inseguito una cosa da non sottovalutare è il numero di rami: più rami ci sono, più bello sarà il vostro albero. Il materiale poi non dovrà essere scadente, se spenderete un po’ di più avrete la sicurezza di avere un perfetto albero per molti Natali e non rischierete di trovarlo spelacchiato l’anno successivo quando lo tirerete fuori dalla cantina. Per questo è preferibile scegliere alberi finti e non veri. I migliori sono quelli con gli aghi corti e sagomati e molti rametti corti sulla punta.

Come si apre l’albero di Natale

Molti si ritrovano a sbagliare in questa fase: l’apertura dei rami è un momento fondamentale. Quelli più vicini al tronco si aprono fino a essere perpendicolari al tronco, quelli esterni invece vanno sagomati uno a uno, dando ai rametti finali una leggera curvatura verso il basso, per ottenere un effetto simile a quello che hanno gli abeti in natura.