Home Blog Page 33

Una meravigliosa casa vacanze in Costa Rica per un soggiorno di puro relax immersi nel lusso!

Chi non desidererebbe trascorrere una vacanza in una location simile? Beh, con le dovute possibilità economiche non è impossibile! Basta prenotare questa casa vacanze in Costa Rica e godersi un soggiorno nel lusso!

Una lussuosa casa vacanze in Costa Rica

Casa Cielo è una residenza privata che si può affittare per trascorre delle vacanze indimenticabili in posti da sogno. E’ stata inserita, giustamente, nella classifica di TripAdvisor delle 10 case vacanze di lusso nel mondo. Siamo in Costa Rica a La Fortuna de San Carlos, vicino al Parco Nazionale del Vulcano Arenal, nella provincia di Alajuela.

Casa vacanze in Costa Rica
Casa vacanza di lusso (tripadvisor.it/)

Si tratta di una casa vacanze dotata di ogni servizio e comfort possibile oltre all’indiscutibile design di lusso che offre ai suoi viaggiatori. Il gusto dell’arredo unisce elementi rustici, in legno e bambù a elementi più classici come il marmo creando contrasti di grande effetto. Una casa immersa nel verde dove piante e fiori dai colori meravigliosi adornano la villa e il suo giardino.

Casa vacanza in costa rica
Casa vacanza di lusso (tripadvisor.it/)

Casa cielo si sviluppa su due piani e dispone di 3 camere da letto, due grandi bagni, un’ampia cucina open space con una bellissima isola di pietra al centro e con accesso diretto al giardino. La sala è un accogliente punto di raccolta e svago per i suoi inquilini molto luminosa per via delle grandi finestre che circondano la casa. Al piano di sopra si trova la chicca della villa, un’area munita di open bar, con divanetti, poltrone e una pittoresca amaca per il relax, che offre una bellissima vista sul vulcano di Arenal. La casa infatti si trova ai piedi del vulcano e del Lago Arenal che distano pochi minuti e si possono visitare con tour guidati.

Casa vacanza in costa rica
Casa vacanza di lusso (tripadvisor.it/)

Il giardino ospita una piscina a cui si può accedere anche dalla cucina, con doccia esterna, bagno e lettini per prendere il sole e rilassarsi. La piscina è circondata da alberi tropicali e piante esotiche dove è possibile scorgere anche tucani e pappagalli colorati. Il giardino è dotato di un grande patio con bar dove si può gustare la colazione all’aria aperta. Per i pasti principali gli amanti della cucina apprezzeranno il barbecue e il forno a legna per fare la pizza.

E’ facile sognare ad occhi aperti in questi posti meravigliosi… ci state facendo un pensierino?

Una casa fatta di cob sostenibile e glam, forse il luogo più accogliente della gelida Norvegia

La Norvegia di certo non si può definire un paradiso tropicale, ma la famiglia Hjertefølgers proprio in questi luoghi freddi vive dal 2013 quello che noi chiamiamo un sogno, nella loro casa fatta di cob.

In Norvegia la casa fatta di cob

Nella gelida e montuosa isola di Sandhornøya, nella contea di Nordland in Norvegia, vive la famiglia Hjertefølgers. Il loro è uno stile di vita che si basa sulla sostenibilità, ma senza rinunciare ai comfort o al glam. La casa si sviluppa su tre piani e la particolarità sta nei materiali usati per la costruzione. Il cob è un materiale molto versatile ed ecologico, ha una storia millenaria perché veniva usato per la costruzione di strutture resistenti. E’ composto sostanzialmente argilla, sabbia, paglia e acqua, tutti materiali a basso costo, quasi nullo ma non per questo meno confortevole e resistente. Inoltre la casa è isolata dal ghiaccio e dal freddo grazie ad una cupola alta 25 piedi.

casa fatta di cob
Casa in Norvegia fatta di cob (Inhabitat)

Sui i tre piani sono dislocate cinque camere da letto, due bagni per ospitare in totale sei abitanti. Inoltre c’è anche un giardino in cui la famiglia coltiva gran parte del loro cibo meli, ciliegie, prugne, albicocche, uva, cetrioli, pomodori, erbe varie, zucca, persino i kiwi. La coltivazione di questi ortaggi è possibile proprio perché si trovano all’interno della cupola che funge da serra, così da tenere gli ortaggi al riparo dai venti taglienti della Norvegia e dalla neve che schiaccia. Nonostante non ci sia luce solare per oltre tre mesi all’anno in queste zone, la serra riesce a garantire il cibo necessario per soddisfare le necessità di sei persone.

Casa fatta di cob
Casa fatta di cob (Inhabitat)

Mentre l’esterno della casa si adatta perfettamente al paesaggio circostante grazie alla grande cupola trasparente che riflette il bianco della neve, il design interno è in totale contrasto con il freddo paesaggio.

leggi anche: Le Isole Lofoten: il paradiso della Norvegia dove surfare sotto l’aurora boreale

La casa al suo interno è calda e accogliente, arricchita dal bellissimo panorama norvegese che la circonda, incluso il suggestivo fenomeno dell’aurora boreale che la famiglia può godersi comodamente a casa propria.

Leggi anche: Il lato oscuro che si nasconde dietro il meraviglioso spettacolo dell’aurora boreale

La casa è stata costruita proprio dalla famiglia aiutati dai loro amici. Gli Hjertefølger hanno affermato che se fosse stata costruita da altri per loro non avrebbe avuto la stessa magia e la stessa atmosfera che la rende unica.

Sai scegliere la lampadina giusta che fa per la tua casa?

L’illuminazione dell’abitazione è un elemento fondamentale per rendere l’ambiente più salutare, meno inquinante e soprattutto economico. Sai scegliere la lampadina giusta che fa per la tua casa?

Scegliere bene le lampadine per la vostra casa

lampadine
Sai scegliere le lampadine? (foto by Pixabay)

Le lampadine sono un elemento utilissimo nelle nostre abitazioni. L’illuminazione è un dettaglio che racconta molto di noi, ma soprattutto è atta ad agevolare la nostra salute e routine. Scegliere nel modo migliore le lampadine per la propria casa inizia con la scelta corretta delle stesse. La prima cosa da tener conto è il loro coefficiente di sostenibilità ambientale. L’opzione migliore, quindi dovrebbe ricadere sui nuovi modello a basso consumo oppure ai diodi luminosi, cioè a Led. Evitate le vecchie care lampadine ad incandescenza. Le nuove lampadine oltre ad essere a basso consumo, garantiscono anche una vita più lunga garantendo quindi un risparmio sui consumi.

L’importanza dei punti luce

Un altro segreto per garantire un’ottimale illuminazione in casa propria è creare dei piccoli punti luce utilizzando dei faretti alogeni. Questi elementi sono particolarmente utili ed efficaci, ma allo stesso tempo richiedono delle attenzioni precise. Prima di tutto occorre chiedere ad un esperto come e dove impiantarle, poiché, scaldandosi molto, potrebbero rovinare i materiali in cui sono stati incastonati. Secondo poi, i faretti alogeni non vanno mai toccati con le mani altrimenti se ne danneggia l’efficienza. Anche in questo casa un’opzione ottimale ricade sui prodotti a LED: basso costo e alti livelli di funzionalità.

Fate attenzione alla tabella di conversione dei Watt

Quando vi recate in un punto vendita per acquistare le lampadine, per l’illuminazione della vostra casa, oltre a tener conto dei suggerimenti precedenti, dovete tener conto anche di un altro particolare. Occorre fare attenzione alla tabella di conversione dei Watt. La potenza delle vecchie lampadine non corrisponde a quella dei nuovi modelli. Una vecchia lampadina da 20 Watt è pari ad una di nuovo modello da 4 Watt. Il segreto è moltiplicare il secondo per 5, in questo modo si otterrà la conversione corretta.

E tu che pavimento hai? Ecco le soluzioni per pulirli con prodotti fai da te

Un pavimento pulito è uno dei primi biglietti da visita che si offre ai propri ospiti appena varcano la soglia delle nostre abitazioni. E tu che pavimento hai? Ecco le soluzioni per pulirli con prodotti fai da te.

Il laminato fa sempre una bella figura

pavimento
Pavimento in laminato (foto by Pixabay)

Se state cercando il modo ideale per pulire un pavimento in laminato eccolo qua! Il laminato è uno dei materiali più semplici da pulire e soprattutto non richiede molta manutenzione. Si tratta di un materiale che si sporca poco. Per pulire un pavimento in laminato vi basteranno qualche goccia di alcool, aceto di mele, e qualche goccia di succo di limone.

Pulite il pavimento con un panno in microfibra umido, quasi del tutto asciutto. In questo modo il pavimento sarà pulito ed igienizzato.

Come pulire le piastrelle in ceramica?

Le piastrelle ed i pavimenti in ceramica sono tra le soluzioni più diffuse nelle unità abitative, soprattutto nei bagni e nelle cucine. Queste stanze, inoltre, sono quelle che si sporcano di più dato il loro utilizzo finale. Per questo motivo è sempre consigliabile questo tipo di materiale, facile e veloce da ripulire,

Se vuoi utilizzare un prodotto fatto in casa per pulire e disinfettare le tue piastrelle in ceramica, ecco la soluzione più adatta.

Ingredienti:

  • Un bicchiere di aceto di mele
  • 3 litri di acqua calda
  • 10 gocce di tea tree oil

In un secchio versate tutti gli ingredienti e con un lungo cucchiaio di legno mescolate tutto per bene. Aiutandovi un panno in microfibra procedete lavando le piastrelle in ceramica. Finito di pulire le piastrelle non serve risciacquare.

Un asso nella manica anche per il marmo

pavimento
Superfici in marmo (foto by Pixabay)

Un altro materiale che troviamo spesso nelle abitazioni è il marmo. Il marmo è uno dei materiali tra i più eleganti e delicati. Anche in questo caso si tratta di un materiale semplice da pulire, sempre se vengono utilizzati i prodotti giusti. Alcuni di questi prodotti possiamo crearli direttamente in casa nostra.

Ingredienti:

Come per le piastrelle, potete pulire il marmo utilizzando la miscela ottenuta con gli ingredienti sopraelencati, ed aiutandovi con un panno in microfibra. Anche in questo caso il risciacquo non è previsto.

 

Stile Boho Glam: quando il glamour si fonde con la poetica bohemien

Si chiama Boho Glam uno degli stili trend dell’home decor dell’ultimo anno. Adatto a coloro particolarmente attratti dalle atmosfere misteriose e stravaganti, lo stile Boho Glam unisce il gusto per lo sfarzo e il lusso, insieme a quello più audace della poetica bohemien. L’accostamento coraggioso di due stili così antitetici darà vita ad un arredamento unico ed eclettico.

Boho Glam: no alla sobrietà, sì all’eccesso

boho glam
stile boho glam (cosebellemagazine.it)

Questo trend prende forma dall’accostamento di stili diversi attraverso pezzi d’arredamento appartenenti ad epoche o mondi lontani tra loro. Il tutto confezionato con dettagli e finiture che presentano materiali naturali, superfici riflettenti, persino porzioni in pelo o piume.

Non può mancare in questo quadro una rigogliosa flora che diventa regina dell’ambiente domestico. Per essere in linea con questo stile dobbiamo lasciare da parte il senso della misura, dell’equilibrio e della sobrietà ma dobbiamo abbandonarci alla stravaganza e all’eccesso.

La poltrona pavone è un must per lo stile Boho Glam

Il simbolo indiscusso di questo stile eccentrico è sicuramente la peacock chair, considerata un must per i seguaci di questa moda. Rappresenta tutti gli elementi di punta di questa tendenza: il gusto esotico tipico del sud-est asiatico e le atmosfere anni settanta. Infatti questa poltrona pavone si è diffusa negli anni ’70, ma è nata nelle regioni dell’est nel XVII secolo. All’interno di un contesto bohemien darà un tocco glam con coperte di pelliccia e cuscini di lana d’ispirazione nordica.

Follia di colori, stoffe maculate e mix di stili

Osare è la parola d’ordine di questo stile, quindi non siate timidi nell’usare colori forti. Sono apprezzati accostamenti arditi e sfarzosi tra la tinta delle pareti e gli oggetti d’arredamento.  Di moda sono le superfici riflettenti e scintillanti che conferiranno classe alla camera da letto o al salotto. Specchi convessi o deformati, cuscini di velluto, pellicce sintetiche, riporteranno alla mente pratiche voodoo, richiamando così la parte bohemien. Mixare tutti gli stili che volete è il principio di base all’insegna dell’unicità e dell’originalità.

Boho Glam: elogio alla natura

boho glam
stile boho (rends-shaker.com)

I materiali prediletti sono il vimini, il midollino e il rattan, perfetti per dare un tocco informale e selvaggio all’ambiente. Fondamentali sono piante e fiori, magari esotici, così da andare a bilanciare la presenza glamour.

La casa vacanze più bella del mondo si trova in Italia secondo Tripadvisor. Diamo un’occhiata!

Secondo la classifica stilata da Tripadvisor la casa vacanze più bella e più lussuosa del mondo si trova in Italia, precisamente a Argegno sul lago di Como e si chiama Villa La Ruga.

Villa La Ruga per vacanze di lusso

La meravigliosa villa si trova lungo il lago di Como, nel comune di Argegno a pochi chilometri da Como. La sua posizione unica la rende davvero invidiabile e desiderabile, ha infatti una vista lago a 180°. Grazie ad una barca la casa ha accesso diretto al lago. E’ circondata da un bellissimo giardino dove i suoi ospiti possono rilassarsi, distendersi al sole o fare attività all’aria aperta. Inoltre si affaccia sullo specchio d’acqua un’ampia terrazza dove potersi godere il fresco della sera a cena.

casa vacanze più bella
Villa sul lago di Como (tripadvisor.it)

Questa lussuosa villa può ospitare fino a 8 persone, gli spazi di certo non mancano!
Al piano terra troviamo un ampio soggiorno con porte in vetro ad arco che offrono una meravigliosa vista sul lago, è inoltre dotato di tutti i confort possibili dalla tv, al sistema audio, al camino in pietra un angolo bar e l’accesso diretto in giardino. Anche la cucina è ben fornita di tutto il necessario per rendere unico il soggiorno alla villa, anche questo ambiente ha un accesso per il giardino.

casa vacanze più bella
Villa sul lago di Como (tripadvisor.it)

Salendo qualche gradino troviamo sullo stesso piano, ma rialzato, la camera padronale con un bagno privato nella suite, un romantico balcone che punta al lago come tutta la casa. Al piano di sopra invece ci sono due aree ognuna con una camera matrimoniale e una camera singola con il proprio bagno privato. Così è assicurata la privacy e la comodità per ogni famiglia o amici che condivideranno la casa.

Per quanto riguarda l’arredamento l’eleganza è assicurata con mobili di classe, pavimenti in parquet e un giardino ben attrezzato con lettini, comode sdraio e tavolini e barbecue per le cene lungo lago.

casa vacanze più bella
Villa sul lago di Como (tripadvisor.it)

Il comune che ospita la villa si trova a soli 5 minuti a piedi dove i turisti potranno svagarsi con ristoranti, locali e bar. Per gli amanti delle escursioni è inoltre possibile prendere una funivia che porta i visitatori a Pigra, un altro piccolo comune in provincia di Como, che è il luogo ideale per iniziare le escursioni a piedi.   Argegno è ben collegata a tutte le altre bellezze del luogo, la bellezza della casa poi invoglia sicuramente a prendere in considerazione una vacanza da queste parti. Sicuramente il prezzo non è avvicinabile da tutti, si parla di una tariffa che parte da 550 euro a notte!

Monocale e bilocale: come abitare in 50 mq con tutti i comfort

Specie nelle grandi metropoli, gli appartamenti sono piccoli e danno la sensazione di essere bui e soffocanti. Non bisogna spaventarsi delle dimensioni di un monolocale perché, con piccoli espedienti, si può vivere magnificamente e senza privarsi di nessun comfort.

Un monolocale o un bilocale possono offrire praticità ed estetica se arredati con i mobili giusti e ottimizzando gli spazi. Il risultato sarà a dir poco impeccabile e stupirà i vostri ospiti in termini di funzionalità, estetica e praticità.
La parola chiave è inspirarsi alla semplicità e alle cromie che, se ben abbinate, cattureranno l’attenzione del visitatore e renderanno gli ambienti armoniosi e perfetti.

Cambiare la pianta d’impostazione originale

Se avete acquistato un appartamento di 50mq potete cominciare a dare spazio alla vostra fantasia perché, con una cifra accessibile, potrete creare un piccolo capolavoro.
Per prima cosa bisogna ridimensionare la pianta originale dell’appartamento che, di solito, presenta il corridoio, cucina e bagno molto piccoli ed un’ampia camera da letto.
Le nuove pareti non devono essere necessariamente in muratura ma è possibile anche creare dei nuovi spazi con il cartongesso.

Camera da letto. Photo credit: Gabriel Beaudry by unsplash.com

Il corridoio si può eliminare lasciando un piccolo ingresso che può essere realizzato agendo sulle intere pareti su cui verranno installati armadi a misura per contenere oggetti o indumenti.
Se invece preferite il living potete optare per una cucina aperta sul soggiorno cercando di ricavare dei comodi vani ripostiglio nel controsoffitto o nelle rientranze inutilizzate.
Cucina e soggiorno, grazie agli arredi mirati e al sistema domotico creeranno una mini casa con un magico tocco tecnologico che controlla il sistema di allarme e le aperture delle tapparelle.

Sfruttare le nicchie in soggiorno

monolocale
Monolocale. Photo credit:Patrick Perkins by unsplash.com

Le nicchie per quanto possano risultare inutili, in realtà possono abilmente essere sfruttate per ricavare ottimi spazi da lavoro.
Una nicchia è il luogo ideale dove posizionare una scrivania.
Gli store presenti sul web sono ricchi di proposte allettanti su misura e dello stile che più si addice ai vostri gusti.
Se la rientranza è capace di contenere una scrivania con libreria incorporata, approfittate dell’offerta e oltre al pc, potrete collocare sui vari ripiani, libri, volumi, documenti e tutto quello che vi serve per lavorare senza disagi.
Se al contrario, la nicchia non è abbastanza ampia da contenere una libreria, acquistate una di quelle scrivanie classiche e sulla parete della rientranza, applicate uno specchio a misura che è utilissimo per dare la sensazione di avere ambienti più grandi e spaziosi.

Piccoli espedienti salva spazio

Per ottenere il massimo da un appartamento di piccola metratura occorre adottare piccoli stratagemma che esaltino gli ambienti.
La cucina è la zona più operativa della casa e fate in modo di acquistare composizioni che si andranno a delineare in linea con base e pensili su una sola parete e con elementi a colonna.

monolocale
Cucina. Photo credit.
Mike Marquez by unsplash.com

Se non è possibile mettere un tavolo nella zona pranzo potete optare per uno di quei tavoli estraibili dal mobile dove ci si può mangiare in 3/4 persone o che sono utili anche come piani d’appoggio.
Se siete riusciti ad ottenere una porta vetrata, non esitate ad acquistare una panca rivestita in ecopelle che potrete completare con cuscini colorati e vi servirà da seduta alternativa.
Per massimizzare lo spazio anche in camera da letto, ricorrete a letti a soppalco o letti con contenitore.
Comò e comodini non sono indispensabili e potrete sostituirli con comodini mensola o comodini a scomparsa.
Ricordate di non farvi mancare nulla anche in bagno e aiutatevi con mensole, specchiere con mobiletti laterali, sanitari sospesi e termosifoni design porta asciugamani.

Salone del Mobile 2018: i soggiorni più belli esposti all’acclamata fiera del design

Terminata la 57° edizione del Salone del Mobile di Milano, i riscontri sembrano essere tutti molto positivi, sia per quanto riguarda l’affluenza di visitatori sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti esposti e degli espositori stessi. Ripercorriamo la fiera attraverso le immagini dei soggiorni più belli esposti al Salone del Mobile.

Il Salone del Mobile ancora una volta ha confermato quanto l’evento non sia solo una fiera espositiva, ma di come la cultura del design d’arredo sia cresciuta nel tempo, e di come l’eccellenza e la creatività permei ogni singolo prodotto.

soggiorni più belli
Salone del Mobile di Milano (www.salonemilano.it)

In totale sono stati 1.841 gli espositori, di cui una grande fetta proveniente da 33 paesi, si contano anche gli eventi paralleli non meno importanti come quello del Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno.

soggiorni più belli
Salone del Mobile di Milano (www.salonemilano.it)

I mobili di arredo che caratterizzano i soggiorni in esposizioni, portano in scena forme morbide e avvolgenti ma non per questo poco audaci. Un design minimal ed essenziale che si muove verso forme più particolari e originali. Del resto è proprio quello che ci si aspetta in una fiera di questa portata, la sperimentazione e l’innovazione sono alla base dei prodotti esposti.

soggiorni più belli
Salone del Mobile di Milano (www.salonemilano.it)

Il velluto è il materiale che domina le numerose linee di salotti in esposizione, un materiale che è tornato molto in voga negli ultimi anni proprio per il gusto retrò e vintage che domina la moda dell’arredo e non solo. Anche il legno e i materiali naturali hanno trovato il loro spazio, soprattutto in edizione come questa che puntava i riflettori sull’ecosostenibilità e sull’armonia tra uomo e natura proprio attraverso i complementi di arredo e la stessa struttura architettonica dell’abitazione.

soggiorni più belli
Salone del Mobile di Milano (www.salonemilano.it)

I colori sono chiari, tenui, pastello, ma non mancano tonalità più scure predominanti soprattutto negli arredamenti che puntano all’eleganza e alla classe, con un tocco di nobiltà che spunta tra i ricami, i tessuti e le fantasie di molte poltrone e divani.

Troppo caldo in casa? Ecco i trucchi per renderla fresca anche senza condizionatore!

La bella stagione sta per iniziare, il caldo finalmente ha iniziato a farsi sentire. Ma come fare se in casa non si respira e non abbiamo il condizionatore? Ecco tutti i trucchi per renderla fresca!

Finestre e persiane contro il caldo

caldo
Arriva il caldo, ecco i nostri consigli (foto by Pixabay)

Le nostre prime alleate contro il caldo sono le finestre e le persiane. Saperne fare buon uso può alleviare dal caldo mantenendo la nostra casa fresca. Se la nostra abitazione è stata costruita molto tempo fa potrebbe avere degli infissi che dispongono di una doppia apertura. Cioè queste finestre hanno un’apertura nella parte superiore e una nella parte inferiore. Dalla parte inferiore possiamo far entrare aria fresca dall’esterno, mentre possiamo far fuoriuscire quella calda dalla parte superiore.

Altra abitudine che dobbiamo prendere per mantenere casa fresca è il tenere chiusi gli infissi. Ovviamente, quando si ha caldo l’istinto ci porta ad aprire persiane e finestre. Ma questo è sbagliato, perché così si fa solamente entrare l’aria calda dall’esterno. Quindi, in particolar modo nelle ore più calde dobbiamo tenere tutto chiuso. Mentre si deve spalancare tutte dopo che il sole è tramontato.

Attenzione in cucina!

Un altro motivo per cui gli ambienti di riscaldano troppo è la cucina. Questo significa che evitando di cucinare alimenti che richiedono un calore eccessivo si evita di riscaldare troppo questa zona. Ciò significa che evitando di utilizzare il forno o evitando di cucinare cibi che producano troppo vapore si mantiene fresco l’ambiente.

Gli apparecchi elettrici

In ogni casa ognuno di noi ha degli apparecchi elettrici che a volte lasciamo accesi anche quando non utilizzati. Questi elementi producono calore anche se apparentemente non sembrerebbe. Si consiglia, quindi di spegnere il computer o la televisione. Così come sarebbe meglio evitare di tenere a lungo le luci.

Home office: ecco come organizzare il tuo ufficio in casa!

Ecco a cosa dobbiamo stare attenti nell’organizzazione del nostro ufficio in casa!

Avere la possibilità di lavorare da casa può portare numerosi vantaggi come il risparmio di tempo e di denaro per i trasporti giornalieri. In molti casi si ha anche la totale libertà di abbigliamento, di gestione degli orari e dello spazio lavorativo.
Capita a volte, però, che proprio l’assenza di persone con cui dividere l’ufficio, porti ad avere meno cura della sua organizzazione.

Scegliere la stanza giusta

ufficio in casa
Home office. Photo credit: Grovemade by unsplash.com

L’area di lavoro a casa deve essere stimolante, creativa, ma anche in grado di far mantenere attiva la concentrazione. L’ideale sarebbe sceglie la stanza vicino all’entrata così sarà facilmente accessibile per i potenziali clienti. Non solo, si consiglia di dedicare all’ufficio una stanza collocata in una zona tranquilla della casa, per evitare che mentre si lavora si incorra in facili distrazioni come la tv, i giochi dei bambini o i rumori della cucina. Sarebbe bello poter dedicare al vostro ufficio una stanza abbastanza grande, con una grande finestra, o ancora meglio un balcone per poter avere luce e un bella vista esterna.

Fuori tutto

Una volta decisa la stanza bisogna svuotarla di tutto ciò che non è attinente all’ufficio. I mobili e gli oggetti che non sono strettamente funzionali per lo studio devono essere eliminati per evitare che la stanza diventi un magazzino più che uno studio.

Accoglienza clienti

ufficio in casa
home office (youtube.com)

Se il vostro studio prevede di ricevere dei potenziali clienti è bene disporre comode sedute davanti la vostra scrivania. E sarebbe opportuno anche sistemare un angolo drink o caffè dove poter facilmente offrire da bere.

Trovare il giusto posto a tutto

Bisogna organizzare bene la disposizione di computer stampanti, materiali di consumo, carte e fascicoli vari.

L’illuminazione

ufficio in casa
Home office. Photo credit:
Felix Russell-Saw by unsplash.com

E’ di fondamentale importanza l’illuminazione che dovrà essere idonea a qualsiasi tipo di attività verrò à svolta in ufficio dalla lettura, all’utilizzo del pc, alla ricerca di documenti. La nostra vista ci ringrazierà.

La temperatura

La temperatura ideale per un ufficio è quella che vi fa sentir bene, vale a dire non eccessivamente calda, né fredda. Si consiglia di praticare ricambi d’aria ad intervalli regolari e di disporre di un climatizzatore deumidificatore.

Eleganza con un tocco di fantasia

E’ consigliabile usare per l’ufficio lo stesso stile di arredo del resto della casa per mantenere l’armonia nell’intera struttura. Si consiglia di mantenersi comunque sullo stile elegante, anche minimal purché funzionale e comodo, questo non esclude i colori che daranno vivacità all’ambiente, ma senza esagerare! Infine, lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia e dal vostro istinto per completare l’arredo del vostro ufficio con piante, elementi decorativi ed oggettistica varia.