Home Blog Page 12

Lavabi moderni, audacia e carattere per l’ambiente bagno

La modernità si fa strada dall’alba dei tempi in molti aspetti della nostra vita, e si fa strada anche nel design della casa. Ognuno ha il suo personale stile nell’arredare la propria casa, chi sceglie un design classico e tradizionale, chi ama le atmosfere del passato che e colora la casa con tonalità vintage, chi preferisce invece l’innovazione e la sperimentazione di nuove forme e linee proprie della modernità. Lo stile moderno in particolare riesce a coniugare praticità, design, eleganza e funzionalità ed è infatti quello più apprezzato negli ultimi tempi. Per quanto riguarda l’ambiente bagno le soluzioni sono infinite in fatto di design innovativo, a partire da lavabi moderni dalle forme più originali.

lavabi moderni
Collezione Kong, Scarabeo Ceramiche

Lavabi moderni: nuove forme, nuove linee

Le aziende più audaci non si fermano davanti al mutare delle esigenze e del design, ma seguono questi cambiamenti con spirito sempre propositivo e curioso nel trovare nuove proposte e nuovi progetti. Tra queste aziende troviamo senza dubbio Scarabeo Ceramiche che fa dell’innovazione il suo punto focale.

Dal tradizionale al moderno l’azienda può soddisfare ogni richiesta grazie ad un catalogo ricco e di qualità. Scarabeo non si è mai tirata indietro davanti alle novità, l’innovazione e la sperimentazione sono le sue caratteristiche dominanti. Gli amanti dello stile moderno (ad link) potranno trovare ottime proposte di lavabi moderni per arredare il bagno in maniera originale senza dimenticare la qualità e la praticità.

Un lavabo moderno per un bagno moderno

Dall’incontro di un’idea e di un’esigenza nasce il lavabo Kong, dal design moderno che si fregia di un’architettura contemporanea. Il progetto di Massimiliano Braconi da forma ad un lavabo moderno da appoggio con nuovi spazi per contenere l’acqua, senza nascondere.

lavabi moderni
Collezione Kong, Scarabeo Ceramiche

Ancora una volta il lavabo è protagonista dell’ambiente bagno, filosofia che Scarabeo sostiene dal 1974. Questo collezione di lavabi moderni da appoggio sperimenta nuove linee e forme sinuose senza paura, facendo diventare il lavabo un vero e proprio oggetto di design che valorizza l’ambiente e spicca in tutta la sua audacia.

La collezione mette a disposizione molti colori, è disponibile in varie tonalità, dal tradizionale bianco ai colori più scuri come il nero opaco. Un pezzo originale da scegliere per un arredo bagno dal forte carattere. Un prodotto di qualità firmato da un’azienda che sa sperimentare ed introdurre novità nel suo ricco catalogo, affermandosi come una delle aziende leader del campo dell’arredo bagno.

Potrebbe interessarti anche:

Sanitari filo muro, come guadagnare più spazio nel bagno

I sanitari filo muro, o back to wall in inglese, sono modelli di sanitari molto in voga negli ultimi anni, nati appositamente per soddisfare le esigenze di spazio nelle abitazioni moderne. In questi tempi moderni lo spazio è un lusso, soprattutto per chi vive in città, le dimensioni delle abitazioni cittadine infatti spesso non possono contare su metrature comode e abbondanti. Le case piccole hanno bisogno di un’attenta valutazione dello spazio a disposizione, la progettazione degli interni deve essere studiata minuziosamente così da poter dotare anche una casa piccola di confort, comodità e spazi abitabili.

sanitari filo muro
Collezione Planet, Scarabeo Ceramiche

Vantaggi dei sanitari filo muro

Per quanto riguarda il bagno la sfida è ancora più ardua! Notoriamente l’ambiente più piccolo della casa, il bagno deve essere studiato a regola d’arte per gestire lo spazio al meglio e per renderlo funzionale e pratico. In questo caso arrivano numerose soluzioni salvaspazio che ci agevolano la scelta e ci aiutano nella progettazione di un bagno piccolo. Tra le varie scelte ci sono i sanitari filo muro creati proprio per venire incontro alle necessità di guadagnare spazio nell’arredare il bagno.

Vasi e bidet filo muro (ad link) hanno il vantaggio di occupare poco spazio, e lasciarne di più per la comodità del bagno stesso. Uno dei pregi è quello di non avere la cassetta di scarico, che è integrata, ed in oltre viene eliminato completamente lo spazio tra il muro e il sanitario garantendo una maggiore igiene e una più facile pulizia. Quel piccolo spazio tra il muro e sanitario, scomodo e dove spesso si accumula sporcizia, sparisce, il sanitario riempie lo spazio così da avere un bagno sempre perfettamente pulito. I sanitari filo muro non sono così grandi come quelli di vecchio stampo, ma sono comodi e confortevoli quanto basta per essere apprezzati.

sanitari filo muro
Collezione Moai, Scarabeo Ceramiche

Il design dei sanitari filo muro

I sanitari filo muro non sono solo funzionali ma sono anche molto versatili grazie al loro design minimal e compatto. E’ proprio il loro design ad essere l’aspetto più apprezzato: è moderno, semplice e dalle linee pulite. Possono avere le forme più varie: ovali, tondeggianti, oppure più squadrati per soddisfare ogni esigenza del cliente.

Il fatto che il sanitario sia sprovvisto della cassetta di scarico rende il wc più compatto e accattivante sotto il profilo estetico. Le linee delicate e arrotondate conferiscono eleganza al sanitario e così a tutto l’ambiente. La loro versatilità li rende adatti a qualsiasi stile o rivestimenti del bagno, particolarmente adatti per bangi moderni seguendo la tendenza del momento.

Questo prodotto, oltre ad essere robusto e duraturo nel tempo, crea armonia e continuità tra i sanitari e i restanti elementi d’arredo, un’ottima soluzione per coniugare design, funzionalità e spazi piccoli.

Potrebbe interessarti anche:

Scarabeo Ceramiche: sintesi di storia, tradizione, design ed innovazione

Promoted by: Scarabeo Ceramiche

L’Italia è paese dalle mille tradizioni, tra queste l’arte delle ceramica affonda le origini nei tempi dei tempi, poche aziende hanno saputo sintetizzare storia, tradizione, design ed innovazione, tra queste sicuramente Scarabeo Ceramiche. Difficile datare l’inizio dell’arte ceramica, molto più semplice ammirarne i prodotti e l’evoluzione dei manufatti nel corso dei millenni. Dai greci agli etruschi, passando per i romani e le botteghe artigiane medioevali, fino ai giorni nostri, un susseguirsi di tecniche nuove si sono fuse con una tradizione millenaria, rendendo le produzioni ceramiche italiane famose in tutto il mondo.

Oggi l’Italia è uno dei maggiori produttori di ceramica,  con distretti produttivi dislocati su tutto lo stivale. Tra questi uno dei più interessanti dal punto di vista della specializzazione produttiva è quello di Civita Castellana. Di origine etrusca, l’arte della lavorazione ceramica scandisce il trascorrere del tempo in questo centro del viterbese, a circa 50 km da Roma, dal notevole patrimonio artistico ed archeologico che, da sempre, rappresenta uno dei principali poli industriali del Lazio.

apollo scasato
Falerii, tempio dello Scasato, statua di Apollo (IV-III sec. a.c.)

Scarabeo Ceramiche: sintesi di storia, tradizione, design ed innovazione

Proprio nel distretto industriale di Civita Castellana opera Scarabeo Ceramiche, azienda del settore arredo bagno, che negli anni è riuscita a coniugare storia, tradizione, design ed innovazione, in un mix che le ha consentito di crescere con successo e raccogliere importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali. Ultimo in ordine di tempo il premio “Iconic awards 2015” al German design council di Monaco dello scorso 5 ottobre. Tra circa 200 aziende, la Scarabeo ha conquistato tutti con con Fuji e Mizu, due Linee di nuova concezione ed estremamente innovative. Creazioni in cui la tradizione si fonde armonicamente con la modernità del disegno per prodotti unici nel loro genere. Entrambi i progetti sono stati realizzati in collaborazione con lo studio Emo design di Pordenone Italy.

lavabo mizu arredobagno
Lavabo Mizu, di Scarabeo Ceramiche (Emo Design)

Mizu, è un lavabo in ceramica dalla raffinata eleganza. Rappresenta una proposta innovativa che ripensa l’architettura di questo oggetto, qui come un volume composto da più componenti che definiscono la “scocca esterna”. In essa il taglio della calotta superiore che disegna la grafica dell’oggetto, svolge la primaria funzione di drenare l’acqua all’interno, dove si trova lo scarico. Mizu va dunque oltre la classica interpretazione del lavabo, secondo cui la massima ricerca estetica si era fino ad ora limitata alla mimetizzazione dello scarico. Con le sue linee fluide, si svincola quindi dal ruolo di mero raccoglitore d’acqua diventando contenitore del sistema meccanico. Mizu è realizzato in ceramica ed è disponibile con forma tonda (diam. cm 44) e con forma rettangolare (cm 44×70), nella versione da appoggio o da incasso, acquistabile con o senza calotta superiore. Mizu arreda l’ambiente bagno con gusto e originalità, perfetto sia in ambito residenziale che come soluzione per il settore contract.

lavabi
Scarabeo Ceramiche, Fuji (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/fuji/)

La collezione Fuji (ad link) di Emo Design, composta da lavabo in ceramica e specchio, è grafica ed essenziale. Il linguaggio progettuale interpreta il continuo fluire dell’acqua attraverso linee convesse che si risolvono in superfici morbide, accarezzando l’utente. Sviluppata sia nella versione da appoggio che sospesa, la collezione Fuji viene proposta anche nella sua nuova veste da incasso offrendo un’ulteriore opportunità di scelta per soddisfare ogni tipologia di gusto o esigenza (misure Fuji da incasso: cm 50×44 e 80×44).

Lavabi arredo bagno: 3 soluzioni di Scarabeo Ceramiche

Lavabi arredo bagno, una simbiosi quasi inscindibile. E sì, perché i lavabi la fanno da padrone e recitano la parte del “protagonista” nell’arredamento della sala da bagno.

Vuoi per la posizione che assumono, o per la possibilità di sbizzarrirsi nella scelta di forme, colori, elementi ed accessori di design (dalla rubinetteria ai mobili da bagno), i lavabi d’arredo sono ormai i protagonisti indiscussi del bagno moderno.

Promoted by: Scarabeo Ceramiche

Di lavabi bagno ne esistono veramente di svariati modelli: dai lavabi sospesi, a quelli da appoggio, dai lavabi incasso, ai sottopiani, fino ai lavabi doppi ed i più tradizionali “lavabi a colonna”. Tra tutta questa varietà, ovviamente, la differenza la fa la qualità della ceramica ed il design del lavabo.

Scarabeo Ceramiche dal 1974  fa di questi concetti la propria filosofia aziendale, con l’obiettivo di rendere il lavabo protagonista indiscusso del bagno, impegnandosi nello studio di nuove linee e modelli, ideati per soddisfare un mercato sempre più esigente, puntando sulla qualità ed unicità dei prodotti.

Proprio questa scelta aziendale sta dando i suoi frutti, tanto che l’azienda proprio in questi giorni supera l’ambito traguardo di vendita di 5.000 pezzi per ben tre modelli a catalogo!

lavabi
Scarabeo Ceramiche, Fuji (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/fuji/)

Lavabi arredo bagno: 3 soluzioni di Scarabeo Ceramiche

Lavabo serie Bucket, di Scarabeo Ceramiche

Si tratta delle serie “Butterfly“, “Bucket” e “Fuji” (ad link) , ma per sapere qual’è il segreto del successo di queste linee proviamo a chiedere a Giampaolo Calisti, amministratore delegato di Scarabeo Ceramiche: “Le tre collezioni hanno venduto oltre 5.000 pezzi ciascuna e questo, ovviamente, ci riempie d’orgoglio, poiché dimostra come i nostri sforzi nel puntare su design e qualità siano ben recepiti dai clienti. La linea Butterfly si è rivelata una collezione importante e soprattutto vincente perché è stata la nostra prima collezione collocabile nello stile neo-classico. Bucket, nella sua unicità ed originalità, ha ottenuto successo per le sue dimensioni contenute e dunque facilmente collocabile anche in piccoli ambienti. Fuji è piaciuta fin da subito grazie al suo design “organico” ed alle linee morbide. Ma l’elemento comune di tutte le nostre collezioni è senza dubbio il connubio tra design, qualità e prezzo, la vera forza che ha consentito alle nostre proposte di tramutarsi in prodotti affermati e leader di mercato”.

Arredo bagno: scopri qual è lo stile più adatto per arredare il tuo bagno!

Il prestigioso premio IF Design award 2017: Lavabi Bagno della Ceramica Scarabeo

Il prestigioso premio IF Design award 2017

Un’altro prestigioso premio per la Ceramica Scarabeo! Qualche settimana fa, alla Fiera di Francoforte è stata presentata la nuova collezione 2017, con un sistema innovativo e tecnologico di autopulitura antibatterico per Lavabi Bagno.

Un sistema unico che, grazie ad un particolare trattamento della superficie, blocca il metabolismo dei batteri, riducendo così, il proliferarsi dei microrganismi del 99,9%. Il trattamento è perfettamente integrato nella superficie della ceramica, non è in alcun modo visibile.

BIO SYSTEM può essere applicato anche su prodotti colorati e decorati.

Un’altro vantaggio, di questo modernissimo e tecnologico sistema, è quello di resistere al deposito del calcare, riducendo ampiamente il risparmio idrico. Una notevole riduzione di utilizzo dell’acqua e di prodotti chimici per la pulizia dei Lavabi Bagno.

La Collezione Scarabeo (ad link) 2017, comunque possono essere acquistate anche senza Scarabeo BIO System. Il trattamento è un significativo valore aggiunto. Oltre a questo nuovo sistema avveniristico, alla Fiera di Francoforte, sono state presentati Etra e Teorema 2.0, collezioni di Lavabi Bagno di bellissimo e utile design.

lavabo sospesop da appoggio

Lavabi Bagno Sospeso Etra, con rubinetto mono foro, caratterizzato da un segno semplice essenziale. Bordi piani e importanti, utili come piani d’appoggio. Progettati per il bagno di casa, ma perfetti nei bagni di un hotel.

Lavabi Bagno Teorema 2.0, disegnato da Giovanni Calisti, si presenta con un design pulito e ricercato, caratterizzato da un’ alleggerimento dei bordi che raggiungono solo 6 mm.

La collezione di lavabi da appoggio e da incasso, si completa di una nuova misura intermedia e di un piacevole lavabo sospeso a doppi vasca da 141 cm. Teorema 2.0 riconferma la sua versatilità ad ogni tipologia di ambiente.
Progettata anche in un’altra versione dotata di una mensola a destra e realizzata in due differenti misure.

La Ceramica Scarabeo anche per questo 2017 si riconferma come leader del settore, con un design accattivante e un’applicazione tecnologica alla ceramica.

Phorma di Scarabeo Ceramiche, linee decise e tante combinazioni di mobili per lavabo

Scarabeo Ceramiche: ricerca ed innovazione per una ceramica tecnologicamente "evoluta".

Innovazione, ricerca, design, qualità, brand, utilizzo delle tecnologie ICT,  sono alcune delle parole guida della rinascita e del rilancio della ceramica italiana nel mondo.

Il settore della ceramica è stato sempre identificato come “maturo”. Un settore “tradizionale” della manifattura italiana. Da qualche anno, grazie alla lungimiranza di alcuni imprenditori dei due principali distretti ceramici (Sassuolo per le piastrelle e Civita Castellana per l’arredo bagno), il settore sembra invece essere destinato a nuova vita. Innovazione, ricerca, design, qualità, brand, utilizzo delle tecnologie ICT,  sono alcune delle parole guida della rinascita e del rilancio della ceramica italiana nel mondo.

Promoted by: Scarabeo Ceramiche
bagno moderno
Collezione Teorema 2.0 Scarabeo Ceramiche (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/teorema/)

Nel distretto industriale di Civita Castellana opera Scarabeo Ceramiche, azienda che su ricerca ed innovazione ha costruito l’assetto manageriale e la vision aziendale. Ed oggi, a distanza di anni dalla svolta “tecnologica”, raccoglie i frutti di tanta lungimiranza.

Scarabeo Teorema 2.0

All’ultima fiera di Francoforte (IHS, del marzo u.s.), appuntamento biennale dedicato al design applicato alla stanza da bagno, Scarabeo Ceramiche ha presentato i nuovi tasselli della collezione Teorema 2.0. Si tratta di una linea pensata specificamente per una produzione di lavabi che raggiungono ai bordi solamente i sei millimetri di spessore!

Una scelta specifica per regalare alla linea di lavabo Teorema 2.0 un design sempre più moderno e teso verso il futuro. Questo senza perdere le caratteristiche classiche della linea teorema, molto rigorose e dal disegno squadrato per chi cerca di coniugare i modelli classici ad uno stile rivisitato e moderno. Non cambia naturalmente la scelta delle materie prime e delle ceramiche di prima qualità che hanno contraddistinto i lavabi Scarabeo negli ultimi anni come composti da materiali di assoluta eccellenza.

Scarabeo bio system

Ma gli sforzi dell’azienda non sono rivolti unicamente alla ricerca dell’eccellenza nel prodotto finito. Particolare attenzione è infatti dedicata all’innovazione dei processi produttivi, nella costante ricerca di una produzione ceramica sostenibile, sempre più ad “impatto zero”.

Ultima novità in ordine temporale è la presentazione del primo sistema combinato di protezione antibacterial + easy-to-clean. Scarabeo Ceramiche ha messo a punto per i propri prodotti un innovativo sistema combinato di protezione antibatterica con caratteristiche specifiche autopulenti.

Per la prima volta, viene proposto sul mercato un sistema unico che, grazie ad un particolare trattamento della ceramica, offre il duplice effetto di blocco del metabolismo dei batteri e un incremento delle proprietà idrofiliche della superficie trattata, esaltando così la capacità di auto detergersi.

La continua ricerca di soluzioni ecosostenibili con l’ausilio di laboratori esterni, ha permesso a Scarabeo Ceramiche, di mettere a punto un processo a caldo, che consente di rendere antibatterica al 99,9% la superficie ceramica trattata secondo la normativa ISO 22196. Le superfici trattate con Scrabeo Bio System, riducono drasticamente la tensione superficiale dell’acqua, che invece di rotolare via dalla superficie, in gocce separate, scorre via come una pellicola ultra-sottile, rimuovendo al contempo le particelle di sporco e rendendo meno facile il deposito del calcare. Questa proprietà “Easyto-clean” consente un basso utilizzo di prodotti per la pulizia, ed un minore consumo di acqua, ottenendo così un più basso impatto ambientale.

Scarabeo Bio System è perfettamente integrato nella superficie della ceramica, non è in alcun modo visibile e può essere applicato anche ai prodotti colorati ed a quelli decorati. Lo scudo protettivo antibatterico è sempre attivo con o senza luce e non necessita di raggi UV per l’attivazione. L’efficacia della protezione non ha limiti nel tempo ed è subordinata all’utilizzo di detergenti e prodotti non abrasivi.

Cause ed effetti dei batteri negli ambienti

Lo Staphylococcus aureus, l’Escherichia coli, lo Pseudomonas aeruginosa e l’Enterococcus faecalis, sono i principali responsabili delle infezioni che si registrano in ambito ospedaliero e sono stati adottati come indicatori standard perché rappresentano la categoria più aggressiva.

I cattivi odori sono tra le cause più invalidanti della qualità degli ambienti, oltre che segnale tangibile di bassi livelli di igiene dell’aria e delle superfici. Nei locali bagno i cattivi odori vengono generati dalla combinazione tra urea, germi e batteri, che producono ammoniaca e trimetilammina. In tutti questi casi, l’effetto antibatterico di Scarabeo BIO System, aiuta a eliminare i cattivi odori, offrendo garanzie nel più ampio spettro.

La superficie trattata con Scarabeo Bio System, rende più difficile, allo sporco ed al calcare, di depositarsi rendendo quindi la pulizia più semplice e al massimo livello di igiene. Il trattamento garantisce un sostanziale risparmio idrico conseguente alla notevole riduzione dell’utilizzo dell’acqua solitamente impegnata per la pulizia.

Per saperne di più, scarica la brochure Scarabeo Bio System (ad link).

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: Scarabeo Ceramiche

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale, Scarabeo Ceramiche traccia una via percorribile e ne spiega i vantaggi.

Promoted by: Scarabeo Ceramiche

Per molti anni, ogni volta che si è parlato di produzione, l’idea della “sostenibilità” ha ricoperto un ruolo del tutto marginale. Ma le cose sono cambiate in concomitanza con i gusti dei consumatori ed con un’attenzione sempre maggiore nei confronti dell’ambiente.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale

Proprio in quest’ottica Scarabeo Ceramiche ha iniziato a ricercare, progettare e mettere in pratica una serie di accorgimenti tecnici e “buone pratiche”, che rendono oggi l’azienda del tutto sostenibile, con un impatto sull’ambiente quasi azzerato. Non solo, i prodotti Scarabeo oltre ad essere ad “impatto zero”, contribuiscono essi stessi, con il loro utilizzo giornaliero, a diminuire lo spreco e l’inquinamento. Ma vediamo come tutto questo sia oggi possibile.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: la via tracciata da Scarabeo Ceramiche

L’idea parte da lontano, da quando il fondatore dell’azienda Giovanni, insieme ai figli Giampaolo e Fabrizio, propone di adottare un orario di lavoro più “rispettoso” dei ritmi biologici. “L’inizio della giornata lavorativa passa così dal “traumatico”: ore 05,00 del mattino; ad un più “consono”: ore 07,00. Questo semplice accorgimento permette il raggiungimento di due importanti risultati. Restituisce agli operai la possibilità di condurre uno stile di vita più sano e naturale, recuperando 2 ore di sonno. Ma consente al tempo stesso all’azienda risparmi in termini di costi sui consumi energetici (ore di luce naturale). Consentendo al tempo stesso di registrare una riduzione dell’impatto ambientale”.

Continuando su questa strada la famiglia Calisti dota la Ceramica Scarabeo di un impianto a pannelli solari. Che consente all’azienda di generare circa 200 KW/H di energia, pari a circa 1/3 del proprio fabbisogno energetico.  Vengono sostituiti e rinnovati tutti gli infissi ed i vetri, per azzerare la dispersione termica. Fino ad arrivare alla chiusura completa del ciclo delle acque. Oggi Scarabeo Ceramiche, una volta attinta l’acqua dall’acquedotto e dai pozzi, immessa nel ciclo produttivo, riesce a riciclare tutto il surplus, depurarlo, per poi riutilizzarlo.

Arredo bagno tendenze e novità 2017
Collezione Bucket, Ceramica Scarabeo. (photocredit: scarabeosrl.com)

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: conosciamo il CEO, Giampaolo Calisti

Ma non è tutto, l’innovazione continua dell’azienda, sta portando a compimento un altro tassello. Forse quello a cui il management dell’azienda tiene di più, il miglioramento dell’ambiente di lavoro. Calisti ci racconta come “Attraverso un progetto di Ricerca & Sviluppo, in partnership con uno dei più qualificati fornitori di materie prime, si sta mettendo a punto una “barbottina” (l’impasto con cui si realizza la ceramica in Vitreous-china n.d.r.) senza silice! Questo nuovo impasto abbassa di cento gradi la temperatura di cottura dei prodotti ceramici, con notevoli risparmi in termini di “costo-metano”. Ma soprattutto, non contenendo silice, abbatte notevolmente il rischio per i lavoratori di ammalarsi di silicosi, malattia grave ed invalidante”.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: la produzione ceramica

Ultimo step, nella ricerca continua di una produzione ceramica ad elevata sostenibilità ambientale, riguarda il prodotto finale di Scarabeo Ceramiche. Se fino a qualche anno fa per ogni “scarico” del water si utilizzavano dagli 8 ai 12 litri di acqua, oggi si è scesi a 4! Un risultato eccezionale, cui l’ambiente ringrazia. A breve sarà infine possibile applicare su lavabi d’arredo, sanitari ed accessori in ceramica Scarabeo, uno speciale trattamento “Easy to Clean”. Questo consentirà di eliminare fino al 99,9% la carica batterica presente sui pezzi ceramici. Utilizzeremo così meno detergenti e disinfettanti per pulirli!Scarabeo Ceramiche può quindi definirsi a pieno titolo “un’azienda sostenibile”. Intendendo con ciò un’impresa che non persegue come unico obbiettivo quello del profitto, ma bensì imposta la propria attività su un rapporto fondato su valori sociali, etici ed ambientali.

Complimenti all’azienda ed in bocca al lupo per il futuro!

Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Scarabeo Ceramiche arricchisce la sua collezione di lavabi da appoggio con una nuova proposta unica e inimitabile: una linea divertente di secchielli in ceramica dalle decorazioni originali.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

Bucket: lavabi da appoggio divertenti e originali

In occasione del Salone del Mobile Milano 2018 Scarabeo Ceramiche porta novità nella collezione Bucket, ovvero lavabi da appoggio dalla forma che richiama quella di un secchiello (ad link). La collezione, che già era caratterizzata da un’idea unica e innovativa, si arricchisce ancora di più grazie ai nuovi decori.

La nuova linea di decori porta le firme di Giovanna Talocci e Marco Pallocca che hanno voluto rendere omaggio alle capitali più belle del mondo, riproducendo su questi particolari lavabi (ad link) lo skyline di città come Roma, Londra, Parigi, Dubai, NewYork, Shanghai, Sydney, Tokyo e Mosca. Questo nuovo progetto abbraccia perfettamente l’anima della Scarabeo Ceramiche che ha portato il design italiano nel mondo grazie alla sua presenza in numerosi mercati esteri.

lavabi da appoggio
Collezione Bucket Scarabeo Ceramiche (https://www.scarabeosrl.com/)

I decori della giocosa collezione Bucket, saranno riprodotti sia per i lavabi “secchiello” con diametro 30 cm che quelli da 40,5 cm. Insieme agli skyline affascinanti la nuova collezione propone due decori singolari e divertenti. Il primo raffigura un razzo colorato che spicca il volo alla volta del cielo creando dinamicità all’interno del disegno. Il secondo invece gioca con il tema del mare, con pesci multicolori che nuotano indisturbati nel secchiello pieno d’acqua e un piccolo amo che fa capolino.

Si tratta di una linea semplice e pulita ma che si concede un tocco umoristico e giocoso che la rende unica. Mette a disposizione una grande scelta decorativa che permette così di arredare la zona bagno in maniera originale e personale, sia che si tratti di ambienti privati sia che si tratti di spazi destinati al pubblico.

Lavabi Fuji: design, funzionalità e versatilità per la collezione di Scarabeo Ceramiche

Il design è uno degli elementi fondamentali per l’arredo di una casa, un elemento che non deve mancare neanche nell’ambiente bagno. Scarabeo Ceramiche sa come accontentare i suoi clienti anche in questo, con la linea di lavabi Fuji progettata da Emo Design.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

La linea di lavabi Fuji di Scarabeo Ceramiche

Disegnato per Scarabeo Ceramiche, il sistema bagno Fuji (ad link) nasce dalla volontà di realizzare un prodotto funzionale, di design e versatile. La collezione Fuji è caratterizzata da linee morbide ed essenziali, che partendo dal lavabo si ripropongono in tutti i complementi del sistema bagno. Grazie a semplici dettagli ed accessori, Fuji è in grado di creare un ambiente funzionale e completo.

Leggi anche: Bagno moderno: idee e consigli per un bagno elegante, confortevole ed essenziale

La linea Fuji è stata progettata dallo studio Emo Design, fondato nel 2008 da Lukasz Bertoli, progettista con esperienza pluriennale in industrial design, e Carlo Ciciliot, esperto in marketing. La linea seguita da Emo è orientata verso un mercato che possa usare ildesign ricercato e la creatività in favore dei clienti.

lavabi
Scarabeo Ceramiche, Fuji (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/fuji/)

Leggi anche: I mini lavabi: di design, funzionali ed eleganti sono la soluzione ideale in mancanza di spazio!

Il sistema bagno Fuji è composto da lavabo in ceramica, specchio e consolle. Il lavabo ha una forma rettangolare con angoli morbidi smussati che lo rendono adattabile a diversi contesti. Le linee armoniche si ritrovano anche negli altri complementi del sistema, ovvero lo specchio e la consolle. La consolle è realizzata in ferro e conferisce al complesso una nota romantica, rimanendo essenziale ed elegante.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Infine la mensola in legno di rovere naturale risulta un appoggio comodo e confortevole dove poter riporre asciugamani o prodotti per la cura del corpo. Riprende il taglio del corpo centrale e dello specchio donando armonia all’ambiente bagno.

La linea Mizu di Scarabeo Ceramiche, rivoluziona il concetto di design dei lavabi

I lavabi Mizu, ideati da Emo Design per Scarabeo Ceramiche, ridisegnano completamente il concetto di lavabo, introducendo significanti cambiamenti nel design.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

L’innovativo design dei lavabi Mizu

Raffinati ed eleganti, la linea Mizu, (ad link) si inserisce nel panorama dei lavabi con grande clamore, aggiudicandosi il Good Design Award 2018, per la sua particolare architettura. Il premio venne istituito nel 1950 dal Chicago Design Athenaeum, e ad oggi è il più antico premio di design a livello globale.

Il lavabo in ceramica Mizu è un’evoluzione del precedente lavabo disegnato sempre da Emo Design per Scarabeo Ceramiche, ovvero Fuji. Mizu si presenta come una totale rivoluzione dell’architettura del lavabo, è infatti composto da più componenti che nascondono un sofisticato sistema di drenaggio dell’acqua, caratteristica principale della linea.

lavabo mizu arredobagno
Lavabo Mizu, di Scarabeo Ceramiche (Emo Design)

L’innovativo design dei lavabi Mizu

La calotta superiore è caratterizzata da un taglio centrale in cui defluisce l’acqua all’interno, dove si trova lo scarico. Si oltrepassano i confini della normala concezione di lavabo con uno scarico che si mimetizza sotto un vestito di ceramica raffinato ed elegante oltre che funzionale. Con le sue linee fluide, si svincola quindi dal ruolo di mero raccoglitore d’acqua diventando contenitore del sistema meccanico. Realizzato in ceramica con forma tonda e rettangolare, nella versione da appoggio o da incasso o senza calotta superiore.

Il nome che definisce la linea di lavabi non è stato scelto a caso, Mizu nella cultura giapponese indica il fluido vitale, che si adatta a nuove condizioni durante il suo fluire.

Il lavabo nasce in seguito alla collaborazione tra Emo Design e Scarabeo Ceramiche iniziata nel 2014, in occasione della presentazione del lavabo Fuji al Salone del bagno. Il nuovo prodotto unico e rivoluzionario mette ancora più in luce le caratteristiche dell’azienda, tra i leader del settore bagno. Mizu è stato presentato alla fiera ISH 2015 di Francoforte, dove si è aggiudicato il premio Design Plus 2015 per le sue caratteristiche estetiche, funzionali e innovative.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Lavabi Fuji: design, funzionalità e versatilità per la collezione di Scarabeo Ceramiche

I mini lavabi: di design, funzionali ed eleganti sono la soluzione ideale in mancanza di spazio!