Home Blog Page 12

Scarabeo Ceramiche: ricerca ed innovazione per una ceramica tecnologicamente "evoluta".

Innovazione, ricerca, design, qualità, brand, utilizzo delle tecnologie ICT,  sono alcune delle parole guida della rinascita e del rilancio della ceramica italiana nel mondo.

Il settore della ceramica è stato sempre identificato come “maturo”. Un settore “tradizionale” della manifattura italiana. Da qualche anno, grazie alla lungimiranza di alcuni imprenditori dei due principali distretti ceramici (Sassuolo per le piastrelle e Civita Castellana per l’arredo bagno), il settore sembra invece essere destinato a nuova vita. Innovazione, ricerca, design, qualità, brand, utilizzo delle tecnologie ICT,  sono alcune delle parole guida della rinascita e del rilancio della ceramica italiana nel mondo.

Promoted by: Scarabeo Ceramiche
bagno moderno
Collezione Teorema 2.0 Scarabeo Ceramiche (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/teorema/)

Nel distretto industriale di Civita Castellana opera Scarabeo Ceramiche, azienda che su ricerca ed innovazione ha costruito l’assetto manageriale e la vision aziendale. Ed oggi, a distanza di anni dalla svolta “tecnologica”, raccoglie i frutti di tanta lungimiranza.

Scarabeo Teorema 2.0

All’ultima fiera di Francoforte (IHS, del marzo u.s.), appuntamento biennale dedicato al design applicato alla stanza da bagno, Scarabeo Ceramiche ha presentato i nuovi tasselli della collezione Teorema 2.0. Si tratta di una linea pensata specificamente per una produzione di lavabi che raggiungono ai bordi solamente i sei millimetri di spessore!

Una scelta specifica per regalare alla linea di lavabo Teorema 2.0 un design sempre più moderno e teso verso il futuro. Questo senza perdere le caratteristiche classiche della linea teorema, molto rigorose e dal disegno squadrato per chi cerca di coniugare i modelli classici ad uno stile rivisitato e moderno. Non cambia naturalmente la scelta delle materie prime e delle ceramiche di prima qualità che hanno contraddistinto i lavabi Scarabeo negli ultimi anni come composti da materiali di assoluta eccellenza.

Scarabeo bio system

Ma gli sforzi dell’azienda non sono rivolti unicamente alla ricerca dell’eccellenza nel prodotto finito. Particolare attenzione è infatti dedicata all’innovazione dei processi produttivi, nella costante ricerca di una produzione ceramica sostenibile, sempre più ad “impatto zero”.

Ultima novità in ordine temporale è la presentazione del primo sistema combinato di protezione antibacterial + easy-to-clean. Scarabeo Ceramiche ha messo a punto per i propri prodotti un innovativo sistema combinato di protezione antibatterica con caratteristiche specifiche autopulenti.

Per la prima volta, viene proposto sul mercato un sistema unico che, grazie ad un particolare trattamento della ceramica, offre il duplice effetto di blocco del metabolismo dei batteri e un incremento delle proprietà idrofiliche della superficie trattata, esaltando così la capacità di auto detergersi.

La continua ricerca di soluzioni ecosostenibili con l’ausilio di laboratori esterni, ha permesso a Scarabeo Ceramiche, di mettere a punto un processo a caldo, che consente di rendere antibatterica al 99,9% la superficie ceramica trattata secondo la normativa ISO 22196. Le superfici trattate con Scrabeo Bio System, riducono drasticamente la tensione superficiale dell’acqua, che invece di rotolare via dalla superficie, in gocce separate, scorre via come una pellicola ultra-sottile, rimuovendo al contempo le particelle di sporco e rendendo meno facile il deposito del calcare. Questa proprietà “Easyto-clean” consente un basso utilizzo di prodotti per la pulizia, ed un minore consumo di acqua, ottenendo così un più basso impatto ambientale.

Scarabeo Bio System è perfettamente integrato nella superficie della ceramica, non è in alcun modo visibile e può essere applicato anche ai prodotti colorati ed a quelli decorati. Lo scudo protettivo antibatterico è sempre attivo con o senza luce e non necessita di raggi UV per l’attivazione. L’efficacia della protezione non ha limiti nel tempo ed è subordinata all’utilizzo di detergenti e prodotti non abrasivi.

Cause ed effetti dei batteri negli ambienti

Lo Staphylococcus aureus, l’Escherichia coli, lo Pseudomonas aeruginosa e l’Enterococcus faecalis, sono i principali responsabili delle infezioni che si registrano in ambito ospedaliero e sono stati adottati come indicatori standard perché rappresentano la categoria più aggressiva.

I cattivi odori sono tra le cause più invalidanti della qualità degli ambienti, oltre che segnale tangibile di bassi livelli di igiene dell’aria e delle superfici. Nei locali bagno i cattivi odori vengono generati dalla combinazione tra urea, germi e batteri, che producono ammoniaca e trimetilammina. In tutti questi casi, l’effetto antibatterico di Scarabeo BIO System, aiuta a eliminare i cattivi odori, offrendo garanzie nel più ampio spettro.

La superficie trattata con Scarabeo Bio System, rende più difficile, allo sporco ed al calcare, di depositarsi rendendo quindi la pulizia più semplice e al massimo livello di igiene. Il trattamento garantisce un sostanziale risparmio idrico conseguente alla notevole riduzione dell’utilizzo dell’acqua solitamente impegnata per la pulizia.

Per saperne di più, scarica la brochure Scarabeo Bio System (ad link).

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: Scarabeo Ceramiche

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale, Scarabeo Ceramiche traccia una via percorribile e ne spiega i vantaggi.

Promoted by: Scarabeo Ceramiche

Per molti anni, ogni volta che si è parlato di produzione, l’idea della “sostenibilità” ha ricoperto un ruolo del tutto marginale. Ma le cose sono cambiate in concomitanza con i gusti dei consumatori ed con un’attenzione sempre maggiore nei confronti dell’ambiente.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale

Proprio in quest’ottica Scarabeo Ceramiche ha iniziato a ricercare, progettare e mettere in pratica una serie di accorgimenti tecnici e “buone pratiche”, che rendono oggi l’azienda del tutto sostenibile, con un impatto sull’ambiente quasi azzerato. Non solo, i prodotti Scarabeo oltre ad essere ad “impatto zero”, contribuiscono essi stessi, con il loro utilizzo giornaliero, a diminuire lo spreco e l’inquinamento. Ma vediamo come tutto questo sia oggi possibile.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: la via tracciata da Scarabeo Ceramiche

L’idea parte da lontano, da quando il fondatore dell’azienda Giovanni, insieme ai figli Giampaolo e Fabrizio, propone di adottare un orario di lavoro più “rispettoso” dei ritmi biologici. “L’inizio della giornata lavorativa passa così dal “traumatico”: ore 05,00 del mattino; ad un più “consono”: ore 07,00. Questo semplice accorgimento permette il raggiungimento di due importanti risultati. Restituisce agli operai la possibilità di condurre uno stile di vita più sano e naturale, recuperando 2 ore di sonno. Ma consente al tempo stesso all’azienda risparmi in termini di costi sui consumi energetici (ore di luce naturale). Consentendo al tempo stesso di registrare una riduzione dell’impatto ambientale”.

Continuando su questa strada la famiglia Calisti dota la Ceramica Scarabeo di un impianto a pannelli solari. Che consente all’azienda di generare circa 200 KW/H di energia, pari a circa 1/3 del proprio fabbisogno energetico.  Vengono sostituiti e rinnovati tutti gli infissi ed i vetri, per azzerare la dispersione termica. Fino ad arrivare alla chiusura completa del ciclo delle acque. Oggi Scarabeo Ceramiche, una volta attinta l’acqua dall’acquedotto e dai pozzi, immessa nel ciclo produttivo, riesce a riciclare tutto il surplus, depurarlo, per poi riutilizzarlo.

Arredo bagno tendenze e novità 2017
Collezione Bucket, Ceramica Scarabeo. (photocredit: scarabeosrl.com)

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: conosciamo il CEO, Giampaolo Calisti

Ma non è tutto, l’innovazione continua dell’azienda, sta portando a compimento un altro tassello. Forse quello a cui il management dell’azienda tiene di più, il miglioramento dell’ambiente di lavoro. Calisti ci racconta come “Attraverso un progetto di Ricerca & Sviluppo, in partnership con uno dei più qualificati fornitori di materie prime, si sta mettendo a punto una “barbottina” (l’impasto con cui si realizza la ceramica in Vitreous-china n.d.r.) senza silice! Questo nuovo impasto abbassa di cento gradi la temperatura di cottura dei prodotti ceramici, con notevoli risparmi in termini di “costo-metano”. Ma soprattutto, non contenendo silice, abbatte notevolmente il rischio per i lavoratori di ammalarsi di silicosi, malattia grave ed invalidante”.

Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: la produzione ceramica

Ultimo step, nella ricerca continua di una produzione ceramica ad elevata sostenibilità ambientale, riguarda il prodotto finale di Scarabeo Ceramiche. Se fino a qualche anno fa per ogni “scarico” del water si utilizzavano dagli 8 ai 12 litri di acqua, oggi si è scesi a 4! Un risultato eccezionale, cui l’ambiente ringrazia. A breve sarà infine possibile applicare su lavabi d’arredo, sanitari ed accessori in ceramica Scarabeo, uno speciale trattamento “Easy to Clean”. Questo consentirà di eliminare fino al 99,9% la carica batterica presente sui pezzi ceramici. Utilizzeremo così meno detergenti e disinfettanti per pulirli!Scarabeo Ceramiche può quindi definirsi a pieno titolo “un’azienda sostenibile”. Intendendo con ciò un’impresa che non persegue come unico obbiettivo quello del profitto, ma bensì imposta la propria attività su un rapporto fondato su valori sociali, etici ed ambientali.

Complimenti all’azienda ed in bocca al lupo per il futuro!

Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Scarabeo Ceramiche arricchisce la sua collezione di lavabi da appoggio con una nuova proposta unica e inimitabile: una linea divertente di secchielli in ceramica dalle decorazioni originali.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

Bucket: lavabi da appoggio divertenti e originali

In occasione del Salone del Mobile Milano 2018 Scarabeo Ceramiche porta novità nella collezione Bucket, ovvero lavabi da appoggio dalla forma che richiama quella di un secchiello (ad link). La collezione, che già era caratterizzata da un’idea unica e innovativa, si arricchisce ancora di più grazie ai nuovi decori.

La nuova linea di decori porta le firme di Giovanna Talocci e Marco Pallocca che hanno voluto rendere omaggio alle capitali più belle del mondo, riproducendo su questi particolari lavabi (ad link) lo skyline di città come Roma, Londra, Parigi, Dubai, NewYork, Shanghai, Sydney, Tokyo e Mosca. Questo nuovo progetto abbraccia perfettamente l’anima della Scarabeo Ceramiche che ha portato il design italiano nel mondo grazie alla sua presenza in numerosi mercati esteri.

lavabi da appoggio
Collezione Bucket Scarabeo Ceramiche (https://www.scarabeosrl.com/)

I decori della giocosa collezione Bucket, saranno riprodotti sia per i lavabi “secchiello” con diametro 30 cm che quelli da 40,5 cm. Insieme agli skyline affascinanti la nuova collezione propone due decori singolari e divertenti. Il primo raffigura un razzo colorato che spicca il volo alla volta del cielo creando dinamicità all’interno del disegno. Il secondo invece gioca con il tema del mare, con pesci multicolori che nuotano indisturbati nel secchiello pieno d’acqua e un piccolo amo che fa capolino.

Si tratta di una linea semplice e pulita ma che si concede un tocco umoristico e giocoso che la rende unica. Mette a disposizione una grande scelta decorativa che permette così di arredare la zona bagno in maniera originale e personale, sia che si tratti di ambienti privati sia che si tratti di spazi destinati al pubblico.

Lavabi Fuji: design, funzionalità e versatilità per la collezione di Scarabeo Ceramiche

Il design è uno degli elementi fondamentali per l’arredo di una casa, un elemento che non deve mancare neanche nell’ambiente bagno. Scarabeo Ceramiche sa come accontentare i suoi clienti anche in questo, con la linea di lavabi Fuji progettata da Emo Design.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

La linea di lavabi Fuji di Scarabeo Ceramiche

Disegnato per Scarabeo Ceramiche, il sistema bagno Fuji (ad link) nasce dalla volontà di realizzare un prodotto funzionale, di design e versatile. La collezione Fuji è caratterizzata da linee morbide ed essenziali, che partendo dal lavabo si ripropongono in tutti i complementi del sistema bagno. Grazie a semplici dettagli ed accessori, Fuji è in grado di creare un ambiente funzionale e completo.

Leggi anche: Bagno moderno: idee e consigli per un bagno elegante, confortevole ed essenziale

La linea Fuji è stata progettata dallo studio Emo Design, fondato nel 2008 da Lukasz Bertoli, progettista con esperienza pluriennale in industrial design, e Carlo Ciciliot, esperto in marketing. La linea seguita da Emo è orientata verso un mercato che possa usare ildesign ricercato e la creatività in favore dei clienti.

lavabi
Scarabeo Ceramiche, Fuji (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/fuji/)

Leggi anche: I mini lavabi: di design, funzionali ed eleganti sono la soluzione ideale in mancanza di spazio!

Il sistema bagno Fuji è composto da lavabo in ceramica, specchio e consolle. Il lavabo ha una forma rettangolare con angoli morbidi smussati che lo rendono adattabile a diversi contesti. Le linee armoniche si ritrovano anche negli altri complementi del sistema, ovvero lo specchio e la consolle. La consolle è realizzata in ferro e conferisce al complesso una nota romantica, rimanendo essenziale ed elegante.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Infine la mensola in legno di rovere naturale risulta un appoggio comodo e confortevole dove poter riporre asciugamani o prodotti per la cura del corpo. Riprende il taglio del corpo centrale e dello specchio donando armonia all’ambiente bagno.

La linea Mizu di Scarabeo Ceramiche, rivoluziona il concetto di design dei lavabi

I lavabi Mizu, ideati da Emo Design per Scarabeo Ceramiche, ridisegnano completamente il concetto di lavabo, introducendo significanti cambiamenti nel design.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

L’innovativo design dei lavabi Mizu

Raffinati ed eleganti, la linea Mizu, (ad link) si inserisce nel panorama dei lavabi con grande clamore, aggiudicandosi il Good Design Award 2018, per la sua particolare architettura. Il premio venne istituito nel 1950 dal Chicago Design Athenaeum, e ad oggi è il più antico premio di design a livello globale.

Il lavabo in ceramica Mizu è un’evoluzione del precedente lavabo disegnato sempre da Emo Design per Scarabeo Ceramiche, ovvero Fuji. Mizu si presenta come una totale rivoluzione dell’architettura del lavabo, è infatti composto da più componenti che nascondono un sofisticato sistema di drenaggio dell’acqua, caratteristica principale della linea.

lavabo mizu arredobagno
Lavabo Mizu, di Scarabeo Ceramiche (Emo Design)

L’innovativo design dei lavabi Mizu

La calotta superiore è caratterizzata da un taglio centrale in cui defluisce l’acqua all’interno, dove si trova lo scarico. Si oltrepassano i confini della normala concezione di lavabo con uno scarico che si mimetizza sotto un vestito di ceramica raffinato ed elegante oltre che funzionale. Con le sue linee fluide, si svincola quindi dal ruolo di mero raccoglitore d’acqua diventando contenitore del sistema meccanico. Realizzato in ceramica con forma tonda e rettangolare, nella versione da appoggio o da incasso o senza calotta superiore.

Il nome che definisce la linea di lavabi non è stato scelto a caso, Mizu nella cultura giapponese indica il fluido vitale, che si adatta a nuove condizioni durante il suo fluire.

Il lavabo nasce in seguito alla collaborazione tra Emo Design e Scarabeo Ceramiche iniziata nel 2014, in occasione della presentazione del lavabo Fuji al Salone del bagno. Il nuovo prodotto unico e rivoluzionario mette ancora più in luce le caratteristiche dell’azienda, tra i leader del settore bagno. Mizu è stato presentato alla fiera ISH 2015 di Francoforte, dove si è aggiudicato il premio Design Plus 2015 per le sue caratteristiche estetiche, funzionali e innovative.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Lavabi Fuji: design, funzionalità e versatilità per la collezione di Scarabeo Ceramiche

I mini lavabi: di design, funzionali ed eleganti sono la soluzione ideale in mancanza di spazio!

Smart Home: una casa sicura anche quando sei lontano

Una Smart Home sempre sicura

Ogni qualvolta usciamo di casa ci assale il dubbio di aver chiuso bene la porta o magari le finestre, quelle semplici accortezze quotidiane che però spesso non bastano per la sua sicurezza.

Quando si è lontani non si è mai completamente tranquilli di aver fatto il possibile per rendere sicure le nostre quattro mura e soprattutto quello che vi è al suo interno.

In nostro aiuto arrivano nuove tecnologie che ci permettono di tenere sotto controllo quanto abbiamo di più caro h24, spazzando via timori e paure.

Debutta sul mercato Live Protection, una start up Made in Italy al 100%, che fornisce un sistema di sicurezza per la smart home sviluppato in partnership con Acotel, che permetterà di monitorare e proteggere in tempo reale i propri affetti e la propria casa.

Grazie a soluzioni per la domotica e la sicurezza la vostra abitazione diventerà intelligente, fornendo tutti gli aiuti necessari per il suo monitoraggio e per essere sempre aggiornati sul suo stato. Telecamere, rilevatori di fumo, sensori di perdite d’acqua e dispositivi per il controllo dell’illuminazione e dei riscaldamenti sono connessi ad internet tramite uno smart hub così da poter gestire ogni cosa tramite una semplice app nello smartphone.

Sarà fornito inoltre un ulteriore controllo a distanza assicurato da un call center in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da centrale di controllo, in grado di agire in nome e per conto del cliente che sarà sempre sicuro qualora il telefono non fosse connesso.

Live Protection
Live Protection

Live Protection si dimostra utile in numerose occasioni:

  • In caso di intrusioni, allagamenti o guasti, la app ti permetterà di controllare da remoto l’accensione e lo spegnimento di tutti i dispositivi connessi.
  • La sicurezza non è mai troppa se si hanno figli piccoli con la tata o adolescenti in casa. Un sistema di monitoraggio dell’ambiente che avverte ogni volta che qualcuno entra o esce di casa, un servizio indispensabile che rende le ore lontano da casa più serene.
  • Lo stesso vale per le persone anziane che vivono da sole, la loro salute e la loro sicurezza sono una preoccupazione fissa. In caso di intrusioni o incendi, i dispositivi Live Protection si rivelano di grande aiuto per poter agire di conseguenza, così che anche loro si sentiranno più sicuri.
  • I nostri amici a quattro zampe sono per noi una gioia, ma cosa combinano quando sono soli in casa non è dato sapere. Rendendo la tua casa “smart” potrai sempre essere al corrente sui movimenti dei tuoi animali domestici grazie alle telecamere e ai sensori proposti dall’azienda italiana.

Design moderno

I prodotti Live Protection sono stati realizzati tenendo ben presente le richieste del mercato che sempre di più spinge verso un design moderno. Dalle linee e le forme minimal, morbide e allo stesso tempo accattivanti, i dispositivi Live Protection si andranno ad integrare perfettamente con l’ambiente circostante, rendendo la tua casa più innovativa e smart.

Le peculiarità di questi prodotti?

  • installazione e configurazione fatta da tecnici specializzati
  • call center attivo h 24, 7 giorni su 7 che ti avviserà in caso di allarme
  • app per gestire i dispositivi ed i sensori
  • registrazioni delle immagini in cloud in caso di allarme
  • assistenza telefonica dall’Italia in qualsiasi momento

L’offerta di Live Protection prevede un contributo iniziale per l’acquisto dello Starter KIT e un contributo mensile fisso (indipendente dal numero dei sensori installati in casa) per tutti i servizi, inclusa la conservazione dei video in Cloud per 14 giorni senza limiti di spazio.

Articolo redatto in collaborazione con Live Protection.

Lavabi Glam: dal mini al maxi lavabo, la nuova collezione di Scarabeo Ceramiche

La linea di lavabi Glam di Scarabeo Ceramiche spazia dai mini a maxi lavabi tutti concentrati in una sola collezione.
EMO Design progetta per Scarabeo Ceramiche una nuova collezione bagno (ad link) caratterizzata da linee gentili e raffinate, i lavabi Glam. Questo nuovo lavoro evidenzia le capacità di Scarabeo di produrre prodotti molto sottili ed eleganti ma allo stesso tempo molto resistenti e solidi.

Leggi anche: La linea Mizu di Scarabeo Ceramiche, rivoluziona il concetto di design dei lavabi

Glam presenta 14 lavabi con diverse forme, dimensioni e applicazioni che vanno dai mini lavabi 22 x 22 cm alla maxi lavabi 105×42 cm.

La linea segue le richieste del mercato attuale che vede preferire un design pulito e lineare. La collezione Glam è facilmente adattabile ai diversi contesti, rivolta sia all’ambito abitativo che per la comunità o il contract.

Leggi anche: Lavabi Fuji: design, funzionalità e versatilità per la collezione di Scarabeo Ceramiche

lavabi Glam
Collezione Glam Scarabeo Ceramiche (scarabeosrl.com)

I lavabi Glam sono stati presentati in occasione del Salone Internazionale del Bagno 2018, dove l’azienda ha potuto esporre il lavoro e lo studio dei concetti di mini e maxi che stanno dietro alle 14 tipologie di prodotti Glam.

La collaborazione tra EMO Design e Scarabeo Ceramiche, iniziata a partire dal 2013, continua a dare frutti notevoli. L’azienda si afferma sempre di più sui mercati nazionali ed esteri, esportando il suo marchio distintivo, ovvero la ricerca e la novità.

Leggi anche: Bucket, la nuova divertente collezione di lavabi da appoggio di Scarabeo Ceramiche

Scarabeo Ceramiche sa evolvere e modellarsi a seconda delle diverse esigenze del mercato. È così che nasce e cresce la sua collezione di lavabi d’arredamento che ad oggi è composto da una gamma ampia e variegata di prodotti. L’obiettivo è quello di porre il lavabo come vero protagonista dell’ambiente bagno, e per far sì che questo accada la ricerca e lo studio di nuovi design e modelli è fondamentale e sempre costante, così da poter soddisfare anche le richieste più esigenti, mantenendo sempre presente la qualità e l’unicità che caratterizza i suoi prodotti.

Collezione Castellana di Scarabeo Ceramiche per un arredo bagno classico e romantico

L’eleganza e lo stile classico non passeranno mai di moda ed è per questo che Scarabeo Ceramiche ha voluto omaggiare la tradizione con un arredo bagno classico e dal sapore romantico.

Articolo redatto con la collaborazione di Scarabeo Ceramiche

Linea Castellana di Scarabeo Ceramiche

Lo stile moderno nell’home decor è quello che ha più spopolato negli ultimi tempi, linea semplici, essenziali, ma allo stesso tempo eleganti e raffinate. Questa esigenza si ritrova anche nel settore dell’arredo bagno. Scarabeo Ceramiche è sempre attenta alla domanda del mercato e alle nuove richieste dei clienti, riuscendo ad unire a questo anche una spiccata originalità e innovazione che la connota. Si veda la linea di lavabi Glam, Lavabi Fuji, la linea Bucket, I lavabi Mizu, ideati grazie alla collaborazione con Emo Design.

Ricerca e studio sono alla base della filosofia dell’azienda, ma questo non gli ha precluso le porte verso una rivisitazione della tradizione che hanno saputo sapientemente recuperare attraverso la nuova collezione Castellana.

Linea Castellana di Scarabeo Ceramiche. (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/castellana/)

Questa nuova collezione prende il nome da Civita Castellana, culla della tradizione della ceramica italiana (ad link). Scarabeo, sempre al passo con i tempi e molto attento all’evoluzione del bagno, ha voluto omaggiare la tradizione. La linea Castellana, con le sue linee morbide ed eleganti ci riporta ad un’atmosfera d’altri tempi con realizzazioni intrise dell’artigianalità made in Italy.

La collezione offre diverse tipologie di lavabo, sanitari e vasche e la caratteristica principale sono le forme sinuose e classiche che rendono l’ambiente bagno un luogo accogliente e suggestivo. Ad arricchire e ad impreziosire il prodotto è la materia prima e la lavorazione. La lucentezza della ceramica illumina il bagno creando un ambiente magico e romantico nel quale concedersi momenti di qualità solo per sé stessi.

Classicità e modernità nella collezione arredo bagno Butterfly di Scarabeo Ceramiche

Scarabeo Ceramiche e la sua collezione Butterfly realizzata per regalare nuova luce e un nuovo stile all’arredo bagno.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche srl

Arredo bagno Butterfly di Scarabeo Ceramiche

Per gli amanti del gusto rétro, la collezione Butterfly di Scarabeo Ceramiche soddisferà le vostre esigenze per l’ arredo bagno. Le linee pulite ed eleganti sono state reinterpretate in chiave moderna senza perdere di vista la classicità che la contraddistingue.

Il lavabo (ad link) è ancora una volta protagonista indiscusso del bagno, caratterizzato da un design pulito e sobrio che rende elegante e allo stesso tempo moderno l’arredo bagno. Scarabeo ceramiche si avvale della collaborazione di designer d’eccezione che fanno della ricerca e dell’innovazione il loro obiettivo, arte e creatività si vanno a sposare con la funzionalità e la praticità dei complementi d’arredo, primo fra tutti il lavabo.

arredo bagno
Collezione Butterfly di Scarabeo Ceramiche (https://www.scarabeosrl.com/lavabi/butterfly/)

Come tutte le collezioni di Scarabeo Ceramiche, anche Butterfly si compone di diversi complementi d’arredo: sanitari sospesi, lavabo con o senza appoggio, appendiabiti, porta asciugamani, porta rotolo, porta sapone, porta spazzolino e porta scopino.

Si tratta quindi di una collezione che copre la superficie del bagno a 360° per creare un ambiente bagno coerente ed unico nel suo genere. Il lavabo, come detto prima, è la vera star ed è acquistabile in quattro differenti misure, due per il lavabo da appoggio con base in legno (40Lx40H e 60Lx42H) e tre per il lavabo sospeso o da appoggio tramite l’inserimento di due piedini di metallo cromato (50,5Lx47H; 70,5Lx46,5H e 91Lx46,5H). La collezione può essere personalizzata in base alle preferenze del cliente, può essere decorato internamente con motivi floreali artigianali nelle finiture del nero elegante; del grigio, che conferisce una certa classe; del rosa, molto delicato e luminoso o dell’azzurro che invece dona una nota rétro all’ambiente.

Oltre a questo si può scegliere un lavabo in un elegantissimo marmo bianco oppure in sofisticato travertino e in finiture bicolore, disponibili solamente all’esterno costituite dalle colorazioni del nero, dell’oro e del platino.

Eco Water Saving: l’innovativo progetto di Scarabeo Ceramiche per la salvaguardia ambientale

Scarabeo Ceramiche, sensibile alla salvaguardia dell’ambiente, ha ideato un innovativo sistema Eco Water Saving che mira a ridurre il consumo di acqua del wc.

Articolo redatto in collaborazione con Scarabeo Ceramiche

L’ecosostenibilità di Scarabeo Ceramiche

Lo sviluppo e la ricerca sono principi alla base della filosofia di Scarabeo Ceramiche (ad link) che non solo mette in pratica nella creazione di prodotti all’avanguardia, di design e funzionali, ma anche nella progettazione di soluzioni volte a salvaguardare l’ambiente.

I continui progressi nello sviluppo di nuovi sistemi di scarico per i sanitari (ad link), ha portato l’azienda a creare un innovativo sistema, ECO WATER SAVING PLUS che apporta significativi miglioramenti al problema dello spreco idrico.

L’acqua è un elemento prezioso per la vita del nostro ecosistema e l’impegno e l’attenzione per proteggerlo deve partire anche, e soprattutto, dalle realtà domestiche.

Il sistema ideato da Scarabeo Ceramiche, a tal proposito, vede una netta riduzione del consumo d’acqua dei Wc sino a 2,5/3Lt, nel rispetto della normativa vigente. Water Saving permette quindi un risparmio del 40% sulla quantità di acqua impiegata, e questo porta ad una bolletta idrica più leggera e alla possibilità di contribuire attivamente alla salvaguardia delle risorse naturali.

ECO WATER SAVING
Linea Teorema 2.0 Scarabeo Ceramiche (scarabeosrl.com)

La linea di sanitari Scarabeo, attualmente è la più efficiente sotto questo punto di vista, i Wc Scarabeo ECOLABEL, sono già notoriamente altamente performanti.

La collezione Teorema 2.0 è molto versatile caratterizzata da forme rigorose, semplici ed eleganti che permette di arredare qualsiasi tipologia di ambiente bagno, dando un‘impronta raffinata e di classe.  Rappresenta l’evoluzione di un sistema bagno con caratteristiche ecosostenibili importanti.

Leggi anche: Produzione ceramica e sostenibilità ambientale: Scarabeo Ceramiche

Inoltre il sistema di Scarabeo Clea Flush WC® permette un efficace flusso dell’acqua. Il getto d‘acqua attivo e vigoroso, risciacqua tutta la superficie interna del vaso con un movimento circolatorio orizzontale prima che l’acqua scarichi in verticale. Questo sistema garantisce risultati estremamente soddisfacenti anche con quantità d’acqua ridotta.

Il sistema ECO WATER SAVING PLUS si va ad associare ad un design ricercato e raffinato, che rende il bagno un ambiente accogliente e non solo funzionale, creando un prodotto di grande qualità.